Superhero, il nuovo nato in casa Traplight games, ha tutte le carte in regola per diventare il gioco in testa alle classifiche dell’App Store. Alla base del gioco c’è la storia di Jonh, un trentenne nato con alcuni superpoteri decisamente fuori dalla portata di qualsiasi normale essere umano. Infatti questi poteri gli permetteranno di volare, esplodere, congelare ed utilizzare la super-forza (un po’ ricorda il Clark Kent di Superman).
Campagna anti-iPhone: AT&T denuncia Verizon
Da AppleInsider apprendiamo che il mese scorso, Verizon, compagnia telefonica concorrente di AT&T in America, ha iniziato una decisa campagna pubblicitaria per mettere in ridicolo la società concorrente e, in un certo senso, Apple stessa. AT&T è subito passata al contrattacco denunciando la campagna diffamatoria e chiedendone la sospensione da parte dell’autorità. Andiamo con ordine:
Element, un concept diventato realtà
Diverso tempo fa, i ragazzi di Theehalax lo avevano detto “iPhone ha bisogno di una nuova Home Screen“, realizzando un concept di una home screen più funzionale per iPhone, che, per dirla con parole loro, “non ti costringa a cercare pallini rossi con dentro numeri” (esplicito riferimento ai badge presenti sulle icone delle applicazioni per indicare nuovi eventi ).
L’interfaccia dovrebbe essere composta da una lista scrollabile di di applicazioni e relative notifiche, come avviene per l’app nativa Calendario, che consentano di accedere velocemente a informazioni come chiamate perse, mail o messaggi in arrivo, notifiche dell’attività Facebook, previsioni meteo e tanto altro. Il limite, dicono, è il numero di applicazioni installate.
iPhone Jailbroken, il pericolo arriva da SSH
Sin dalla sua prima apparizione, il processo di Jailbreak di iPhone ha offerto agli utenti la possibilità di aggiungere funzionalità che Apple invece, per un motivo o per un altro, ha sempre escluso. Come dimostrato dagli ultimi avvenimenti accaduti ad alcuni utenti tedeschi, il rovescio della medaglia è che Jailbreak, installazione di SSH e mancato cambio dei relativi dati di login, mettono in serio pericolo la sicurezza dei dati contenuti nell’iPhone.
Infatti, se con queste premesse vi collegate ad un hot spot wireless pubblico (in Italia molto pochi a dire la verità), un malintenzionato collegato alla stessa rete potrebbe, tramite un “port scanning“, rintracciare il vostro iPhone Jailbroken e, grazie proprio ad una connessione SSH, accedere a tutti i dati presenti sul telefono (SMS, contatti, calendari, dati finanziari e quanto altro ) copiarli, modificarli o addirittura eliminarli.
DJ Nights: Global Tour per iPhone – Preview
Nome: DJ Nights: Global Tour
Categoria: Giochi – Voto: 7/10
Costo: N.D. – Piattaforma: iPhone e iPod touch
Siamo riusciti, tra i primi al mondo, a provare in anteprima DJ Nights: Global Tour per iPhone e iPod touch. Come suggerisce il titolo stesso, si tratta di un gioco che ci mette nei panni di un DJ (con tanto talento ma ancora alle prime armi) che vuole diventare famoso e partecipare a tutte le date del Global Tour. DJ Nights: Global Tour include pezzi originali di Emilio Fernandez, Tiësto e Tom Cloud.
Facebook per iPhone: lo sviluppatore se ne va
Joe Hewitt, lo sviluppatore della versione 3.0 di Facebook per iPhone ed iPod touch, nonché della promessa versione 3.1 che avrebbe abilitato le notifiche push, ha dichiarato su Twitter il proprio abbandono dello sviluppo per passare ad altro. Per la precisione, continuerà a lavorare su Facebook, semplicemente non si occuperà più della loro App per iPhone.
Ravensword: The Fallen King rifiutato da Apple, colpa di Unity
Ravensword: The Fallen King, l’attesissimo gioco di ruolo sviluppato da Russ Menapace e Josh Presseisen, è stato rifiutato per l’ingresso nell’App Store di Apple a causa di una grave violazione della sicurezza del motore utilizzato, ovvero Unity. La grave violazione è stata fatta ad opera degli sviluppatori di iMobster e Vampires che, sfruttando delle “API private”, raccoglievano i numeri di telefono degli utenti sui propri server.
VoIP su reti 3G ed iPhone: cosa è successo?
Quando non più di un mese fa spuntò la notizia della decisione di permettere finalmente l’utilizzo di applicazioni di telefonia VoIP su iPhone non più solo via Wi-Fi ma anche utilizzando connessioni 3G, a qualcuno si inumidirono gli occhi. In prima fila c’era sicuramente Skype che, forte dei suoi 5 milioni di applicazioni installate (il 10% degli iPhone venduti fino ad oggi) non perse tempo a ringraziare la nuova via intrapresa da AT&T ed Apple, ovvero quella di cambiare la propria politica sul VoIP ed iPhone. Tutto questo, magari, immaginando anche un enorme risvolto economico e pubblicitario per la propria società.
Apple presenta iTunes Preview
Apple ha lanciato, molto in sordina a dire il vero, iTunes Preview. Di cosa si tratta? E’ un nuovo servizio che permette di visualizzare ciò che è presente nell’iTunes Store. E va bene, ora vi chiederete “ma dov’è la novità”? Utilizzando iTunes Preview è possibile visualizzare tutto il contenuto di iTunes Store con il proprio browser, senza dover per forza installare il programma iTunes di Apple. Per accedere a questa feature è sufficiente andare sulla pagina web delle Charts sul sito della Apple.
GameDock: mai più soli(tari) grazie ad iPhone
In ascensore o sul treno, in coda dal commercialista così come durante le noiose e lunghissime riunioni in ufficio, mi sorprendo sempre più spesso nell’istintivo gesto di “sfogliare” -con iPhone- tutti i social network di cui sono membro, ripetutamente, per cercare compagnia e soprattutto “interattività”.
L’idea che dall’altra parte, magari lontanissimo, con un diverso fuso orario… qualcuno possa reagire a ciò che scrivo o che clicco, mi conforta davvero.