Apple lavora ad un nuovo utilizzo della fotocamera

Brevetto fotocamera per attivare vivavoce

Apple ha in testa molte novità da introdurre in un futuro modello di iPhone. Una di queste è senza dubbio un utilizzo alternativo della fotocamera. Già in un precedente articolo, che potete leggere qui, abbiamo visto come facendo uno swype sulla fotocamera si potessero attivare o disattivare diverse funzioni.

Oggi vi presentiamo un nuovo brevetto che dimostra come l’azienda di Cupertino voglia davvero utilizzare la fotocamera anche per latri scopi.

iHome iA5: nuova radiosveglia per iPhone e iPod touch

iA51

iHome lancia una nuova dockstation per iPhone e iPod touch denominata iA5 che oltre ad interfacciarsi con i dispositivi portatili della mela comunica anche con l’applicazione iHome+Sleep.

Devo dire che per quanto riguarda l’estetica non ha nulla da invidiare alle altre dockstation attualmente presenti sul mercato ma anche le sue funzionalità risultano essere veramente complete.

Opera Mini e Safari Mobile a confronto

Opera Mini è stato inviato ad Apple qualche giorno fa e oramai si aspetta solamente l’approvazione da parte dell’azienda californiana per vedere finalmente questa applicazione in App Store. Un nuovo browser alternativo si appresta ad approdare sui nostri iPhone e iPod touch con qualità sicuramente non indifferenti che daranno del filo da torcere alla versione mobile di Safari.

Una dei principali punti di forza di questa applicazione sarà senza dubbio la velocità nei caricamenti delle varie pagine web che grazie alla compressione dei contenuti dovrebbe arrivare fino al 90%.

Confronto tra iPhone 3GS e Nexus One in una sola immagine

Confronto iPhone 3GS Nexus One

Il Nexus One di Google viene considerato come l’unico vero rivale del nostro amato iPhone. Fin dalla sua prima apparizione sono stati fatti molti confronti tra questi due terminali così evoluti sia sotto il profilo hardware che software.

Sono in molti ha pensare che il Googlefonino sia migliore dell’iPhone ma sinceramente credo sia solamente un parere personale che può variare da persone a persona. Oggi vogliamo presentarvi un’immagine che mostra l’ennesimo confronto fra questi due dispositivi mobili di ultima generazione.

Registi Hollywoodiani contro i film su iPhone

Avatar movie on iPhone Cover

James Francis Cameron -classe 1954- è regista, sceneggiatore e produttore dei due film che hanno incassato di più nella storia del cinema: Titanic (1997) e Avatar (2010). Inoltre le sue ricerche per la realizzazione di riprese sottomarine, lo sviluppo della computer grafica e del cinema tridimensionale sono considerati all’unanimità di altissimo livello.

Per questo non possiamo trascurare il suo parere quando si parla del rapporto tra film e iPhone.

Schmidt di Google scioccato dopo una telefonata aggressiva da parte di Steve Jobs

Schmidt e Steve Jobs

Si arricchisce di un nuovo episodio la strana vicenda che vede coinvolte due delle più grandi aziende del mondo. Google e Apple sono ai ferri corti da quando l’azienda di Mountain View ha deciso di lanciare Android: il nuovo sistema operativo per dispositivi mobili che tanto sta avendo successo in quest’ultimo periodo.

Apple dichiara che i rapporti tra le due società sono ancora ottimi ma sappiamo tutti che non è affatto così. Il CEO di Google ammette, in un’intervista, di essere stato aggredito telefonicamente dal co-fondatore di Apple.

Custodia a forma di biliardo per iPhone e iPod touch

Custodia Biliardo

Il mercato delle custodie per i dispositivi tascabili della mela va a gonfie vele. Sono veramente molte le custodie che ogni giorno vengono acquistate dagli utenti iPhone e iPod touch che vogliono preservare il loro dispositivo dai graffi e dagli urti.

Attualmente sul mercato ce ne sono di tutti i generi e quella che vi andiamo a presentare ora e proprio una di quelle per cui vale la pena soffermarci.

Knocking Live Video, live streaming anche tra iPhone e Android

Nel mese di dicembre era stata approvata direttamente da Steve Jobs un’applicazione che permetteva la condivisione di video in live streaming tra due iPhone.

L’applicazione in questione era Knocking Live Video che però non fu in grado di garantire il servizio per via dell’enorme flusso di utenti che in quei giorni provavano il software andando ad intasare i server.

iPhone 4G, non avrà uno schermo OLED?

iPhone 4G - Schermo OLED

Apple, in questi giorni, si è mobilitata e ha assegnato a Samsung un ordinativo consistente per la costruzione di circa 3 milioni di schermi destinati all’iPad, questo rumors proviene direttamente da un alto dirigente del mondo IT coreano che ha preferito (ovviamente) rimanere anonimo.

Touchscreen iPhone, un nuovo test che ne mostra l’efficienza

Touchscreen test

Precedentemente era già stato effettuato un test che metteva in risalto l’efficienza dei vari display touchscreen dei migliori dispositivi attualmente in commercio. Questo test era effettuato però da un essere umano e per questo non si poteva ritenere veritiero al 100%.

Oggi vi mostriamo l’ennesimo test comparativo, effettuato sempre dal Moto Development Group, che vede ancora una volta protagonisti i principali terminali touchscreen di ultima generazione come il Nexus One, il Motorola Droid, l’HTC Droid Eris e naturalmente l’iPhone.

iPhone potrebbe partire per la guerra

ipod-app

All’inizio di marzo, il generale maggiore americano Nick Justice ed il suo staff si sono recati al campus Apple di Cupertino per discutere in merito ai risvolti militari dei dispositivi Apple.

Il maggiore Justice è anche a capo del settore ricerca, sviluppo e genio dell’esercito americano.

VitalHub, salvare vite con iPhone

Mount-Sinai

Quando ci fu il terremoto di Haiti, scrissi un articolo che sollevò non poche polemiche, basandomi sulla storia di un uomo americano che si salvò anche grazie al proprio iPhone. Ora è bello scrivere un articolo che forse ha poco del sensazionale, ma che sicuramente attribuisce a iPhone un vero e proprio compito salvavita.

Adobe CS5, inizia il conto alla rovescia

Nuovo Adobe CS5

Adobe ha annunciato direttamente sul suo sito ufficiale l’imminente arrivo della Creative Suite 5 (CS5).

Più precisamente dovrebbe essere rilasciata il 12 aprile, come dimostrato anche dal countdown  che viene esposto proprio nel sito di Adobhe.

App per editare foto e filmati, la nuova sezione dell’App Store

App per editare foto e filmati

Dopo l’arrivo in App Store della sezione specifica dedicata alle applicazioni che trasformano l’iPhone in un vero e proprio navigatore satellitare ne arriva un’altra questa volta dedicata ad un’altra categoria di applicazioni molto scaricate dallo store.

App per editare foto e filmati, questo è il nome di questa nuova sezione che, come potete capire dal nome, racchiude tutte quelle applicazioni dedicate all’editing delle immagini o dei video.