iPhone 3GS, Palm Pre, Nexus One e Motorola Droid a confronto

tabella-comparativa

Ed ecco a voi la tabella comparativa che mette a confronto i quattro principali dispositivi, leader nel settore della telefonia mobile, ovvero iPhone 3GS, Palm Pre, Motorola Droid e il nuovo arrivato Google Nexus One. Proprio quest’ultimo è stato presentato ultimamente da Google e grazie alle sue caratteristiche si prospetta come il rivale più agguerrito del dispositivo creato da Apple.

iPhone che teleguida aeroscafi, elicotteri ed U.F.O.

CESDopo tanta attesa è finalmente iniziato il CES 2010 di Las Vegas.

Ryan Flinn di Business Week ci racconta in anteprima le novità iphone-related del primo giorno di lavori: un aero-scafo controllabile tramite il melafonino e un’applicazione per chiudere le portiere della propria auto in qualsiasi posto della terra vi troviate.

AppMakr: creiamo le nostre App con pochi click

Ormai sembra diventato un must per molti bloggers, artisti vari, ma anche persone comuni, avere la propria App che distribuisce su iPhone il contenuto pubblicato online. Non sempre però si hanno le capacità, la voglia e il tempo di sviluppare queste App da soli. AppMakr può essere una valida soluzione per chi desidera promuovere la propria attività su iPhone in pochissimo tempo.

Il firmware 4.0 forse verrà presentato a gennaio

1262694254

Il prossimo 26 o 27 gennaio si terrà un evento Apple dove verranno presentati nuovi prodotti come il tanto atteso Tablet. Ci sono molte voci sul web che danno l’uscita di questo nuovo prodotto ormai imminente ma le novità non sembrano finire qui. Il sito francese Mac4Ever ipotizza, durante questo evento, una presentazione del nuovo iPhone OS 4.0 che però verrà rilasciato a giugno.

Apple starebbe per acquistare Quattro Wireless

Quattro Wireless

Da alcuni rumors ancora non confermati da Apple, ma che probabilmente verranno verificati nel corso della giornata di domani, apprendiamo che Apple avrebbe acquistato Quattro Wireless, una compagnia di advertising mobile, per 275 milioni di dollari.

Se così fosse non sarebbe strano, l’arena per la monetizzazione del web mobile è stata aperta da Google con l’acquisizione, per ben 750 milioni di dollari di AdMob, il leader per quanto riguarda la pubblicità su mobile, per la quale anche Apple pare avesse fatto un’offerta.

[U]BTstack: dopo la tastiera ecco il mouse

Matthias Ringwald, dopo aver creato BTstack Keyboard, si è dedicato allo sviluppo di una App che fornisca il supporto anche a un mouse bluetooth collegato a iPhone. Nello specifico, nel video viene utilizzato un Magic Mouse. In realtà il supporto per il mouse è stato creato da Lance Fetters, autore di Backgrounder, e poi integrato in BTstack.

Gli americani amano iPhone, ma strizzano l’occhio ad Android

mobile_os_future

In merito alla propensione d’acquisto di smartphone negli Stati Uniti iPhone è al primo posto, incalzato da Android; l’OS di Google è cresciuto rapidamente a scapito di Windows Mobile e Palm. Questo è il risultato dell’ultima ricerca pubblicata oggi da ChangeWave che ha analizzato il trend di acquisto nel mercato smartphone a dicembre.

Sono stati intervistati 4.068 consumatori ed i risultati sono stati messi in relazione a quelli ottenuti in settembre. iPhone è solo in vetta alle preferenze ma Android, grazie al buon andamento di Droid guadagna terreno:

Wi-Fi boom in UK grazie ad iPhone. E in Italia?

wifi

Gli analisti sono concordi nel dire che nel Regno Unito è tutto pronto per un prossimo boom del Wi-Fi: gli hotspot triplicheranno nel giro di due anni al fine di soddisfare la domanda degli utenti iPhone “affamati” di banda larga.

E’ il Financial Times a pubblicare la previsione di Owen Geddes, chief executive della Freerunner, società per il Wi-Fi libero e gratuito, che si aspetta un balzo da 10.000 a 30.000 degli Wi-Fi spot pubblici entro il 2012.

Primo trimestre 2010: ancora milioni di iPhone

Vendite iPhone priomo trimestre 2010

Il 26 Dicembre scorso si è concluso per Apple il primo trimestre dell’anno fiscale 2010, i risultati di questo trimestre sono molto significativi perché in genere rappresentano la migliore performance dell’anno (comprendendo le vendite natalizie).

Non si conosceranno i risultati ufficiali fino a quando non verranno pubblicati dall’azienda verso fine mese, ma la maggior parte degli analisti che seguono Cupertino in borsa, hanno già fatto alcune attendibili ipotesi su come il trimestre sia andato partendo proprio dalla linea di prodotto con la crescita più veloce: iPhone.

Palm App Store offre l’1% delle App disponibili per iPhone

palm

Il successo di App Store è indiscusso; inoltre secondo molti analisti è stata la chiave dell’affermazione di iPhone. Chiaramente è stato subito copiato da molti competitors ma rimane anni luce dalle pallide imitazioni offerte. Molto divertente è vedere come l’App Store di Palm abbia raggiunto il traguardo delle 1000 applicazioni disponibili, appena l’1% di quelle disponibili sul App Store originale.

iPhone mette in crisi la rete di O2 nel Regno Unito

o2-iphone

Nel Regno Unito O2 ha avuto problemi con l’enorme quantità di dati che ogni iPhone richiede dalla sua rete. L’amministratore delegato della compagnia inglese Ronan Dunne ha dichiarato al Financial Times che le prestazioni della rete di O2 sono peggiorate a partire dall’estate e che la società sta cercando di far fronte al crescente numero di applicazioni in esecuzione su dispositivi mobili come iPhone.

Google Nexus One: poco competitivo per iPhone

Nexus-One

È previsto per martedì prossimo 5 gennaio 2010 il lancio dello smartphone di Google, Nexus One, che dovrebbe sulla carta essere il vero iPhone killer del 2010. Qualcuno però ha già avuto modo di provarlo e, a quanto pare, alla Apple possono stare tranquilli, per ora.

iPhone 4G, Palm gioca d’anticipo al CES 2010

android-camouflage

Il prossimo 7 Gennaio, in occasione di CES 2010, Palm terrà una conferenza stampa durante la quale verrà presentato l’attesissimo Palm Pre 3, lo smartphone di nuova generazione della rinomata azienda americana . Dal momento che l’operatore esclusivo per gli Stati Uniti sarà probabilmente Verizon, questa sembra a tutti gli effetti una mossa per giocare d’anticipo la battaglia contro iPhone 4G in uscita -sembra- tra gennaio e giugno 2010.

“iTunes 12 giorni di regali”: Giorno 8

12 giorni di regali iTunes

Siamo arrivati ormai all’ottavo giorno dedicato a questa fantastica promozione dal nome “12 giorni di regali iTunes” che ci darà la possibilità di scaricare un contenuto gratuito al giorno, sceltro tra musica, videoclip e applicazioni, fino al 6 gennaio. Il contenuto reso gratuito per oggi è una applicazione di cui vi daremo maggiori dettagli di seguito.

Circa due milioni di iPhone venduti in Francia!

iPhone Francia

Le figaro, noto quotidiano francese, ha pubblicato un articolo intitolato “iPhone, lo smartphone preferito dalla Francia” nel quale si parla dei 2.000.000 milioni di unità vendute in territorio francese (circa il 10% del mercato dei telefoni cellulare). Visto che il 2009 si è concluso, gli analisti inziano a tirare le somme.

ANSA: Con iPhone si intercettano i GSM

ansaiphonecrack

Ebbene sì, avete letto bene! L’altro ieri l‘agenzia ANSA ha pubblicato questo lancio riguardante la notizia dell’algoritmo della tecnologia GSM craccato da un hacker tedesco.

Nokia dichiara ancora guerra ad Apple

nokia-vs-apple1

Sembrava essersi placato lo scontro tra Apple e Nokia per via di alcuni brevetti che l’azienda di Cupertino aveva violato nei confronti del colosso finlandese. Oggi però arriva la notizia di un’ulteriore denuncia presso l’international Trade Commission da parte della Nokia.

Ancora una volta, al centro delle accuse, abbiamo la violazione di alcuni brevetti appartenenti alla Nokia che sarebbero stati utilizzati da Apple in molti dei propri dispositivi come iPhone e iPod touch e Mac.

Disabilitare l’apertura automatica di iPhoto quando colleghiamo iPhone

Disabilitare l'apertura automatica di iPhoto

Una cosa molto fastidiosa a mio avviso e a quanto pare anche ad avviso di Michael Grothaus di TUAW, è l’apertura automatica di iPhoto ogni qualvolta colleghiamo iPhone.

Per il 2009 Apple non sembra averci voluto dare un metodo built-in per risolvere questo fastidio, dunque ci equipaggiamo di ingegno e lo risolviamo da noi. Non si tratta di linee di comando ne di alcun tweak o software di terze parti, ma di un escamotage che ci permetterà di avere ciò che vogliamo.

Apple blocca il Dalai Lama e Rebiya Kadeer su App Store

dalai lama

Apple ha ceduto alle pressioni del governo cinese, rimuovendo dalla vendita attraverso App Store (relativamente alla sola Cina) le applicazioni per iPhone inerenti il Dalai Lama e Rebiya Kadeer, quest’ultima leader in esilio del gruppo cinese di minoranza Uighur.

Il portavoce di Apple Trudy Muller non si è esposto ed ha dichiarato a IDG News Service, in merito alle applicazioni rimosse:

“Noi continuiamo a rispettare le leggi locali, non tutte le applicazioni sono disponibili in ogni paese.”

Addio iPhone 3G 8GB e benvenuto iPhone 3GS 8GB?

3gs-091229-1

A distanza di alcuni mesi dagli ultimi rumors su iPhone 3GS da 8GB il discorso si riapre; infatti un cliente tedesco che ha acquistato un iPhone refurbished 3G 8GB ha trovato un’etichetta sul retro della confezione con scritto: “iPhone 3GS v2.2, 8GB.” Il numero del modello, A1241, e il codice identificativo, MB490DN / A, sono identici a quelli di iPhone 3G, ma vi  sono anche altri riferimenti sulla confezione ad iPhone 8GB 3GS. Il post scritto su un forum da un residente di Amburgo è stato scoperto da Electronista.

FrecciaiPhone, ma gli utenti hanno capito su che treno sono saliti?

utente-iPhoneCon le feste natalizie ho trascurato un po’ il mio iPhone e quando stamattina ho aperto App Store c’erano un po’ di aggiornamenti delle mie applicazioni. Come mio solito ho dato un’occhiata ai commenti degli utenti prima di aggiornare e ho notato che una delle app che avevo acquistato l’estate scorsa aveva una cinquantina di voti a 1 stella, parlo del Corriere della Sera.

Mi sono detto: “Chissà cosa avranno combinato al Corriere a ‘sto giro. In realtà assolutamente nulla, semplicemente, come avevano scritto nella descrizione dello scorso aggiornamento, da Gennaio sarà previsto un abbonamento per poter utilizzare gran parte delle funzioni presenti. Quello che mi ha colpito di più sono i commenti che ho letto e che mi hanno fatto pensare un po’. iPhone va come un treno, offrendo nuove bellissime possibilità, ma mi sembra che gli utenti, almeno per quello che leggo, non abbiano compreso a pieno che biglietto abbiano staccato.