In una dichiarazione rilasciata lo scorso lunedì, il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti ha concluso che l’acquisizione di Motorola da parte di Google si può fare, anche se si tratta di una situazione ambigua. Google, questa la conclusione del dipartimento, potrà liberamente ottenere i brevetti di Motorola senza modificare sensibilmente la situazione del mercato.
Lorenzo Paletti
CFO Pegatron spiega: non abbiamo ricevuto alcuna notifica per una ispezione
Pegatron, che lavora in Asia per produrre i dispositivi di Apple, ha spiegato proprio ieri che nn sa nulla riguardo controlli di Apple che sonno stati annunciati lo scorso lunedì. La compagnia di Cupertino è entrata a far parte della Fair Labor Association, che per certificare la qualità del lavoro nelle fabbriche cinesi, effettuerà nei prossimi giorni un esame delle strutture di Foxconn e degli altri assemblatori che lavorano per Apple (tra cui troviamo per l’appunto Pegatron).
Samsung VS Apple: l’ultima causa è la più forte di tutte
L’ultima causa che Apple ha intentato contro Samsung la scorsa settimana potrebbe rivelarsi la più forte di sempre per Cupertino. Almeno così la pensa Mike Abrarmsky di RBC Capital Markets, che ha scritto in una nota agli investitori lo scorso lunedì facendo sapere che i brevetti che Cupertino ha impugnato per quest’ultima causa sono particolarmente importanti.
One Like Son producono un album musicale su iPhone
+
La band One Linke Son ha fatto qualcosa di speciale (e certamente impegnativo), ha prodotto un intero album musicale usando solamente un iPhone (e accessori come l’AmpKit LiNK o il GuitarJack). Daniel Codella di Sonoma Wireworks sostiene che. I One Like Son hanno davvero alzato lo standard per quello che può essere fatto con un setup di registrazione a basso costo. La band fa un paragone con il primo album: Love songs for the Apathetic, registrato su una audiocassetta. Stepehn Poff, membro del gruppo, ha spiegato: Era all’incirca il meglio che si poteva avere al tempo, ma era tedioso e ovviamente si poteva avere soltanto 4 tracce con cui lavorare. Ora sto registrando fino a 24 tracce, e lo faccio sul mio iPhone.
iOS ’86: iPhone cinque lustri fa
Come sarebbe stato iPhone se fosse nato qualche anno fa, nel 1986, ad esempio, ai tempi degli schermi LCD in bianco e nero? Come sarebbe stato iPhone, sostanzialmente, se fosse natonell’anno in cui Apple ha messo in vendita il suo palmare Newton? Qui vedete qualche immagine di quello che è stato simpaticamente chiamato iOS 0.0.1, o iOS ’86. Il prototipo dell’interfaccia grafica di un sistema operativo mobile che non è mai esistito, ma non per questo è meno verosimile.
8-Bitty: un pad d’altri tempi per iPhone e iPad dai creatori di iCade
Se siete dei nostalgici dei bei tempi andati, potreste trovare interessante questo accessori dai creatori di iCade, il cabinato per iPad nato come uno pesce d’aprile e tramutatosi in seguito in un vero e proprio fenomeno. ThinkGeek ha infatti creato un pad per iPhone e iPad, chiamato 8-Bitty, che con le sue forme spigolose e i suoi bottoni rossi ricorda davvero i pad di un tempo.
RIM dice di essere pronta alla concorrenza (ma la barca affonda)
C’è stata una certa ironia comica quando il CEO di Research in Motion Thorsten Heins ha annunciato a 2000 sviluppatori BlackBerry europei che la compagnia era pronta a competere. La ragione dell’ironia nasce, ovviamente, a seguito della perdita di grandi, anzi, grandissimi clienti enterprise come Halliburton e NOAA, dopo un trimestre di fallimenti e un anno in cui Research in Motion, da leader per le industrie, si è ridotta ad una macchietta incapace di rinnovarsi e competere con i due giganti del mercato smartphone: iOS e Android.
Un case Moleskine rosa per la vostra valentina
San Valentino. Se avete una ragazza e ancora non le avete trovato un regalo, e magari lei ha un iPhone, potreste pensare anche a questo piccolo oggettivo che Moleskine offre con delizioso interno rosa. Quando i fiori non bastano, c’è sempre l’animo geek che può aiutarvi a recuperare punti per un regalo che arriverà in ritardo. Si tratta del Little Pink Book, prodotto da Pad and Quill, in effetti, che produce l’originale case in stile Moleskine per iPad. Anche questo case sembra un libro dalla copertina nera, solo quando aperto mostra un interno rosa, degno del migliore cliché “san-valentiniano”.
Steps e Clear: due task manager testa a testa
La software house dietro alla celebre app di messaggistica instantanea Verbs, Include Tech, stanno per rilasciare una nuova applicazione del tipo “to-do” chiamata Steps. Si parla molto di questo software per il fondamentale problema che l’applicazione assomiglierebbe troppo alla altrettanto attesa (e anticipata) applicazione Clear di Realmac Software e Impending. Clear dovrebbe venire pubblicata su App Store domani, ma questo non ha fermato Include Tech dal pubblicare un video promozionale per mostrare come funziona il suo software. In apertura a questo articolo trovate il video di Steps, mentre qui sotto potete fare il confronto vedendo come funzionerà Clear.
AirBlue Sharing: condividere file da iPhone tramite Bluetooth
Una delle classiche lamentele che si fa ad iPhone è: “non può inviare file tramite Bluetooth“. Non è proprio vero, ma diciamo che sì, in linea di massima, iPhone non può inviare musica, immagini o altro genere di file attraverso Bluetooth coni l semplice utilizzo del sistema operativo. Un nuovo tweak di Cydia, chiamato AirBlue Sharing, promette però di risolvere il problema, consentendo di trasferire tramite bluetooth un qualsiasi file originariamente presente su iPhone, iPod touch o iPad.
63% delle attivazione iPhone vengono da fuori gli Stati Uniti
Horace Dediu, il solito analista e blogger di Asymco, ha pubblicato alcuni interessanti dati riguardanti le attivazione di iPhone, e come queste siano aumentate nel corso del tempo. La cosa interessante, però, è il fatto che nel mercato statunitense le attivazione siano inferiori rispetto al resto del mondo. Benché le vendite di iPhone siano diminuite durante l’ultimo trimestre, il trend dovrebbe cambiare direzione entro breve. Ci si attende che Apple registri un altro aumento nella vendita di iPhone al termine di questo trimestre, anche grazie alla stupefacente domanda di iPhone registrata in Cina lo scorso mese.
Apple: unica a crescere nel 2011
Apple ha catturato il 19 percento di tutte le vendite in dollari per quanto riguarda le vendite dei prodotti elettronici negli Stati Uniti durante il trimestre “festivo” del 2011. A riportare i dati è NPD, che conferma nuovamente quanto già detto da molti (inclusa la stessa Apple): i mesi di fine 2011 sono stati per Apple i più ricchi di sempre.
Fair Labor Association: Apple lacia che Foxconn venga ispezionata
A seguito del rilascio di Apple del 2012 Supplier Responsibility Report, Apple ha annunciato di essere la prima compagnia tecnologica ad essere stata ammessa alla Fair Labor Association. LA FLA verificherà indipendentemente la qualità del lavoro nelle fabbriche della catena di produzione di Apple, e quindi pubblicherà le sue conclusioni su Internet. Apple ha annunciato tramite una dichiarazione stampa che i primi esami della Foxconnn a Shenzen sono già cominciati. Per Tim Cook è un evento: senza precedenti nell’industria elettronica.
Apple vuole bloccare le vendite del Samsung Galaxy Nexus
Apple sta sfruttando quattro brevetti ottenuti da poco per cercare di avere una ingiunzione preliminare e bloccare le vendite del Samsung Galaxy Nexus, il telefono di punta di Google con installato Android 4.0. I dettagli della causa sono stati pubblicati lo scorso sabato. A Samsung viene contestato l’utilizzo di Data Detectors (che Apple ha già usato con successo contro HTC), oltre che un brevetto chiamato “Universal Interface for Retrieval of Information in a Computer System”. Mueller fa notare che si tratta di un punto debole per Google, considerando che il brevetto tratta di tecnologie come Siri e di ricerca unificata.
Apple lavora al 3D su iPhone, ma in maniera particolare
Un nuovo brevetto pubblicato questa settimana dallo U.S. Patent and Trademark Office, conforma che Apple starebbe lavorando, quantomeno in via teorica, allo sviluppo di una tecnologia 3D per i dispositivi iOS. Ad ogni modo potrebbe non essere la classica tecnologia 3D priva di occhialini che è possibile ammirare, ad esempio, sul Nintendo 3DS e sull’HTC EVO 3D.
Instragram si aggiorna: nuova interfaccia e nuove funzioni
Instagram è stato aggiornato alla versione 2.1 di App Store. L’aggiornamento porta diversi miglioramenti, inclusa una nuova interfaccia. Altre funzioni per l’editing delle fotografie sono state aggiunte, come il tool Lux e l’aggiunta dell’effetto “Sierra”. Ecco come Instagram spiega di cosa si tratta: Vi abbiamo dato un nuovo modo di trasformare istantaneamente il look e il feel delle vostre fotografie. In solo un tap, Lux farà magier per le foto del vostro telefono, rendendole più vibranti e rischiarando i dettagli che non potevate vedere in precedenza. Usatelo con un filtro o senza.
iTunes: account hackati acquistano app all’insaputa degli utenti
The Global Mail ha messo in evidenza questa settimana un post sulla Apple Support Community con oltre 70 pagine di messaggi datato 2010 in cui si parlava di hacker su iTunes. Il problema sembra continuare ad affliggere Cupertino, che non riesce a tenere testa ai pirati informatici che amano accedere agli account degli utenti dello store digitale più famoso del mondo. Stando a diverse discussioni sul forum di supporto di Apple diversi utenti stanno subendo acquisti di app tramite la diminuzione del credito sulle gift cards legate ai loro account. Altri raccontano invece di addebiti sui loro conti PayPal legati alle carte di credito.
Motorola: “Google ci causa problemi con gli aggiornamenti software”
Un dirigente di Motorola si sarebbe lamentato dicendo che Google deve cambiare il suo modello di aggiornamenti per i dispositivi cellulari, e che è colpa della compagnia di Mountain View se gli aggiornamenti del sistema operativo mobile più famoso al mondo insieme ad iOS provocano diversi grattacapi ai produttori di telefoni cellulari. Christy Wyatt, Senior Vice President and General Manager of Motorola’s Enterprise Business Unit, ha quindi puntato il dito contro la compagnia che sta acquistando la ditta per cui lavora in una intervista rilasciata a PC Magazine. Stando alla donna, ottimizzare Android per hardware specifici è un lavoro arduo che devono affrontare i produttori di telefoni cellulari dopo che Google ha rilasciato il software.
Apple cita Samsung in corte per l’autocorrezione e l’unlock
Apple ha depositato questa settimana una nuova causa contro la sempreverde Samsung, lamentando la violazione da parte della compagnia coreana di diversi brevetti riguardanti l’autocorrezione dello spelling di una parola (feature quasi invasiva sia su iOS che su OS X) e il sistema di unlocking di uno schermo sensibile al tocco. Nell’ultima causa, depositata lo scorso mercoledì, Apple cerca di ottenere una ingiunzione preliminare contro Samsung.
Apple cerca di bloccare Motorola in Germania con una causa statunitense
Apple ha intenzione di mettere il bastone tra le ruote a Motorola, che in Germania continua a depositare richieste di ingiunzione verso la compagnia di Cupertino, con una nuova causa legale negli Stati Uniti. Apple intende dimostrare la che recente serie di cause legate a brevetti contro Apple è una violazione degli accordi che Motorola avrebbe preso con Qualcomm.
Motorola perde una causa contro iPhone in Germania
Una corte tedesca ha deciso che i prodotti di Apple non infrangono i brevetti riguardanti le tecnologie 3G depositati dalla compagnia rivale Motorola. A prendere la decisione definitiva è stato il giudice Andreas Voss, che proprio ieri ha spiegato che Motorola non avrà una ingiunzione contro i prodotti di Apple per il brevetto in questione. Come spiegato da Florian Mueller di FOSS Patents, Motorola sostiene che i suoi brevetti siano fondamentali, ma la corte sembra non essere d’accordo.