Apple ha combattuto duramente per riuscire a far valere la propria proposta per un nuovo standard nel settore delle schede SIM. La nuova nano–SIM che la ETSI ha approvato la scorsa primavera potrebbe fare il suo debutto già sul nuovo iPhone. Degli scatti rubati sono comparsi nelle scorse ore sulla rete, e stando alle fonti che li hanno procurati, quello ritratto nelle immagini sarebbe il nuovo cassetto per le SIM del prossimo smartphone di Cupertino.
Lorenzo Paletti
Apple aiuta un hacker a rubare un account iCloud (e il feed twitter di Gizmodo)
In questi giorni la sicurezza dei sistemi informatici di Apple è messa sotto assedio. Dopo il buco della sicurezza degli acquisti in-app, il reporter tecnologico Mat Honan si è ritrovato con il proprio account iCloud bucato. L’account di Honan ha anche permesso all’hacker di accedere al feed Twitter della celebre testata tecnologica Gizmodo. Pare che i principale colpevole per questi problemi sia il supporto tecnico di Apple.
Honan si è ritrovato con tutti i dispositivi collegati ad iCloud assolutamente inaccessibili. A partire dal proprio iPhone, passando per iPad e Mac. Il suo account di Google è stato cancellato, e l’unico modo che aveva per recuperarlo era ricevere un messaggio sull’iPhone che non poteva utilizzare. Il feed Twitter dell’autore, e quello di Gizmodo, sono stati presi sotto controllo dall’hacker misterioso, mentre MacBook Air, iPad e iPhone sono stati completamente ripuliti tramite “Trova il mio iPhone”.
Honan scrive sul suo blog: “So come è successo. Me lo hanno confermato sia l’hacker che Apple. Non era un problema legato alla password. L’hacker si è messo in contatto con il supporto tecnico e tramite un abile utilizzo dei social network è riuscito a rispondere alle domande di sicurezza. Apple ha il mio MacBook e sta cercando di recuperare i dati. Ho ripreso il controllo di tutti i miei account da cui ero stato buttato fuori”.
Insomma, sicurezza e segretezza per la propria password potrebbero non bastare, almeno fin quando Apple non sviluppa un metodo più accurato per verificare l’identità della persona che sta telefonando. Ulteriori dettagli dovrebbero venire pubblicati nelle prossime ore su Wired. Nel frattempo Honan si è messo in contatto con i portavoce di Apple per avere un commento sulla questione. Al momento non ha ancora ricevuto risposta.
[via]
iPhone 5: un video misura con precisione il pannello frontale
Un video nel quale viene maneggiato quello che sembrerebbe essere il pannello frontale di un iPhone di nuova generazione mostra le esatte dimensioni del componente, indicando anche le differenze tra un iPhone 4S e un iPhone 5. Il video, distribuito da ETrade Supply mostra un iPhone di nuova generazione con un bottone Home più piccolo di 0,3mm. Questo permetterebbe di risparmiare spazio nella parte inferiore del dispositivo, con una cornice di 13,6mm più lunga di quella di iPhone 4S, ma esattamente della stessa larghezza.
HTC: profitti in calo, colpa della concorrenza
HTC ha perso il 27 percento dei suoi guadagni. I dati sono stati pubblicati di recente, e la compagnia, una volta stella nascente del settore smartphone, sta ora soffrendo la concorrenza di altri nomi importanti. Dopo avere spalleggiato Google nel 2008, HTC aveva prodotto il primo telefono con Android, senza però disdegnare completamente la piattaforma mobile di Microsoft.
Apple VS Samsung: Apple chiede la segretezza per i suoi documenti
Apple ha depositato un documento durante il processo Apple VS Samsung nel tentativo di fermare la compagnia coreana dal pubblicare immagini e dati sensibili riguardanti lo sviluppo di iPhone e iPad. Il giudice Lucy Koh sta facendo di tutto perché le discussioni rimangano riservate, anche perché Apple ci tiene perché i dettagli di marketing e sviluppo delle sue piattaforme rimangano un segreto.
Schiller: Apple ha avuto un ruolo rivoluzionario nel mercato dei telefoni
Phil Schiller ha preso posto sul banco degli imputati nell’ultima sessione del processo Apple VS Samsung. Il Senior Vice President of Worldwide Marketing ha dato qualche dettaglio riguardante l’importanza di Apple nel mercato degli smartphone, e il modo in cui Cupertino ha rivoluzionato un mercato nel quale non era mai entrata in precedenza.
Apple VS Samsung: Samsung accusata di avere manipolato le prove
Le accuse di Apple contro Samsung non sono ancora finite. Diverse sono le obiezioni mosse da Cupertino alla compagnia coreana, e tra queste ce n’è una con cui Apple accusa Samsung di avere oscurato al cune prove e averne presentate altre chiaramente create con il fine di confondere i giurati.
Apple VS Samsung: un documento compara iPhone con Galaxy S
Nel tentativo di provare come Samsung abbia sempre mirato a copiare iPhone, Apple ha presentato in corte durante l’ultima seduta del processo che interessa le due compagnie un documento dell’azienda coreana in cui viene fatto un confronto diretto tra iPhone e il Galaxy S.
Apple VS Samsung: Samsung non dovrà pagare per la fuga di informazioni
Il giudice Lucy Koh, incaricato di dirimere il caso Apple VS Samsung, ha deciso che la compagnia non dovrà pagare alcuna ammenda per avere reso pubblici documenti che non erano stati accettati in corte per l’eccessivo ritardo con cui erano stati presentati. Ciò nonostante Koh ha dichiarato che non accetterà alcun altro slideshow presentato alla stampa.
Schiller: ogni nuovo iPhone vende quanto tutti i precedenti messi assieme
Il processo Apple VS Samsung ha visto ieri la deposizione di Phil Schiller, Senior Vice President of Worldwide Marketing ad Apple. Tra gli altri argomenti, Schiller ha parlato del successo di iPhone, e come sottolineato da The Verge, Apple ha raccontato qualcosa di molto interessante a proposito delle vendite di ciascun nuovo iPhone.
Apple VS Samsung: Forstall depone al processo
Ieri il processo Apple VS Samsung si è arricchito con la deposizione di un nuovo importante testimone: Scott Forstall. Il padre di iOS e iPhone ha preso posto sul banco lasciato libero da Phil Schiller. Forstall ha lavorato con Apple per 15 anni dopo essere stato al fianco di Jobs a NeXT. Come riportato da AllThingsD, Forstall ha parlato a lungo della creazione di iPhone.
Apple VS Samsung: i perché del fallimento del design curvo
Il caso Apple VS Samsung sta mostrando al mondo prototipi iPhone di ogni sorta. Tra questi ce n’è uno dalla forma curva. Il design è stato accantonato prima che potesse vedere la luce degli scaffali, ma Network World ha ascoltato la testimonianza di un designer di Cupertino per scoprire la ragione per cui questo telefono non avrebbe potuto essere commercializzato.
Nuovo iPhone in vendita a settembre anche se le scorte non abbonderanno
Le ultime voci danno il prossimo iPhone in vendita a settembre. D’altro canto sembra che ci possano essere dei problemi con le componenti del prossimo smartphone di Cupertino. Sharp ha annunciato che renderà disponibile ad Apple i display per il nuovo iPhone a partire dalla fine di agosto, e sembra che la produzione degli schermi con tecnologia in-touch sia molto più lenta di quella prevista inizialmente.
Sharp: display dei nuovi iPhone spediti da fine mese
Il presidente di Sharp ha annunciato giovedì che la sua compagnia comincerà a spedire i display per la nuova generazione di iPhone a partire da questo mese. Takashi Okuda ha fatto un raro annuncio pubblico riguardante le componenti dirette ad Apple spiegando che le spedizioni avranno inizio verso la fine del mese di agosto. Non ci sono ulteriori dettagli sui display, al momento.
iOS 6: Apple punta a eliminare le mappe di Google da ovunque
iOS 6 integrerà le nuove mappe di Apple, che andranno a sostituire Google Maps (a Mountain View è lasciata la possibilità di caricare l’app su App Store). Non serve dire che questo è un colpo basso per Google, che si ritroverà in poco tempo con un traffico molto inferiore diretto alle sue mappe.
Dead Trigger gratuito anche su iOS
Dead Trigger è un FPS sviluppato per Android che è stato messo gratuitamente in vendita su Google Play Store dopo un primo periodo a pagamento. Gli sviluppatori sono stati costretti a regalare l’applicazione perché nessuno la comprava, ma tutti la piratavano. Oggi Madfinger Games, la software house dietro al gioco, ha annunciato che Dead Trigger sarà disponibile gratuitamente anche su iOS.
iPhone 5,2: il prototipo compare in un server log
Proprio pochi giorni dopo che fonti affidabili hanno dettagliatamente descritto la data nella quale il nuovo iPhone sarà presentato, TechCrunch rilancia i rumor. Una fonte affidabile (ma senza nome) ha infatti contattato il sito sostenendo di avere registrato nei lob del suo sito un nuovo iPhone, indicato con il codice 5,2.
P0sixninja vende un exploit ad Apple
La comunità legata al jailbreak potrebbe cominciare ad odiare Joshua Hill, l’hacker noto sulla rete con il nome di P0sixninja. Dopo avere lasciato il Chronic–Dev Team, Hill ha anche venduto l’exploit per effettuare un jailbreak su iOS 6 (e un iPhone 4) per la cifra esorbitante di 50 dollari.
AT&T allontana clienti da iPhone?
Il manager delle vendite di AT&T avrebbe ordinato ai negozi della compagnia di spingere i possibili acquirenti di iPhone a pensare ad un altro dispositivo, come uno smartphone Android o un Windows Phone. Stando a quanto riportato da BGR: “AT&T ha continuamente istruito i suoi manager perché tirassero i freni su iPhone, dando istruzioni perché gli acquirenti alla ricerca di uno smartphone nei negozi AT&T venissero spinti lontano da iPhone verso telefoni Android o Windows Phone come il Nokia Lumia 900“.
Dipendente Apple lascia per diventare VP di AMD
AMD ha annunciato lo scorso mercoledì di avere assunto Jim Keller. Il nome potrà non dirvi niente, ma la realtà è che Keller è stato a capo dello sviluppo dei chip che Apple ha monetato su iPhone e iPad negli scorsi anni. Keller si unisce ad AMD con il ruolo di Vice President e Chief Architect per la creazione di microprocessori.
Apple VS Samsung: Apple richiede sanzioni per Samsung dopo la pubblicazione dei documenti
In una lettera inviata al giudice Lucy Koh lo scorso mercoledì, Apple ha dichiarato i suoi piani per una mozione di emergenza per sanzionare il rilascio da parte di Samsung di documenti riservati, rifiutati dalla corte, ai media ti tutto il mondo. Il giudice Koh, incaricato di dirimere la questione, aveva dichiarato che avrebbe rilasciato un documento indicando le sanzioni per Sasmung entro mercoledì.