Se ne parlava proprio un paio di giorni fa grazie ad una stringa di codice scoperta da MacRumors, e ora è arrivata la conferma. Questa sera arriverà l’aggiornamento ad iOS 4.2, e insieme a questo la possibilità per tutti gli utenti di iPhone 4, iPod touch di quarta generazione e iPad con installato iOS 4.2.1 di sfruttare il servizio precedentemente esclusivo degli iscritti a MobileMe di utilizzare Find my iPhone, che rintraccia il proprio iPhone (o iPod touch o iPad) smarrito o rubato.
Lorenzo Paletti
iOS 4.2 disponibile da questa sera (è ufficiale)
Sarà finalmente disponibile alle 19 di questa sera circa. Dopo rinvii e smentite, dopo che si è scoperto che iPhone 3G non avrà AirPlay, AirPrint non funzionerà sulle stampanti condivise da un PC o un Mac, dopo una seconda Golden Master distribuita la scorsa settimana agli sviluppatori a causa di una serie di bug scoperti all’ultimo minuto, iOS 4.2.1 è scaricabile per tutti gli utenti di iPhone, iPod touch ed iPad.
Ha senso comprare un iPhone per natale?
Apple ci ha oramai dimostrato una certa ricorrenza nei lanci dei suoi prodotti. Se la linea di nuovi iPod vede la luce nel mese di settembre, iPhone viene presentato a giugno per essere poi lanciato sul mercato a luglio (e l’Italia è tra i primi paesi, in genere, in cui il telefono viene messo in vendita).
Apple lascia perdere le SIM integrate
Ricorderete il rumor secondo cui Apple starebbe lavorando ad un modo per utilizzare delle SIM integrate e programmabili per il prossimo iPhone. Ricorderete anche che pochi giorni fa MacRumors aveva sottolineato che diversi operatori mobili, soprattutto europei, temendo di venire tagliati fuori dal processo di vendita, avevano risposto che nel caso in cui Apple li avesse esclusi dalla vendita di iPhone avrebbero fatto in modo di diminuire le vendite rifiutandosi di fare alcun tipo di sconto o incentivo sull’acquisto di un telefono di Cupertino.
Boole BP-10 stampa direttamente da iPhone
Probabilmente vi state chiedendo: perché? Soprattutto visto che sono disponibili sul mercato tutte i software che vi consentono di stampare wireless con qualsiasi stampante sia collegata al vostro computer o a una rete wireless (grazie ad AirPrint in iOS 4.2 e software come Printopia).
Rovio: Android è frammentato
Quando Steve Jobs ha detto, nel corso della presentazione dei risultati fiscali dell’ultimo trimestre, che la piattaforma Android confondeva la parola open con frammentato, sapeva quello che stava dicendo, almeno stando a quanto dichiarato da Rovio, la software house dietro al successo stella di Angry Birds.
AppShopper si aggiorna
Se c’è un modo per trovare le app che cercate su App Store (specialmente se le cercate in sconto o da poco aggiornate) AppShopper è l’app che fa per voi. Se volete sapere con precisione cosa è in grado di fare il software potete leggere la nostra recensione, altrimenti dirigetevi direttamente su App Store, visto che l’app è gratuita, e provatela con mano.
Foxconnn non ha venduto parti bianche di iPhone 4
Qualche giorno fa aveva fatto il giro della rete la notizia che un ragazzino asiatico si era messo in proprio, acquistando pezzi di iPhone 4 da Foxconn, e rivendendo il kit completo di pannello posteriore, frontale e bottone home con la colorazione bianca per chiunque volesse creare il proprio iPhone 4 bianco (che Apple pare oramai avere accantonato del tutto).
Parrott annuncia AR.Pursuit per AR.Drone
Parrott ha annunciato il suo primo gioco per AR.Drone, il quadricottero controllato tramite iOS messo in vendita alcuni mesi fa. AR.Pursuit, questo il nome del titolo, è pensato per due giocatori, ognuno con il proprio iPhone (o iPod touch) e AR.Drone (niente di economico sotto al sole, quindi).
iTunes Connect Mobile si aggiorna: Retina Display e iPad
Apple ha rilasciato un aggiornamento per la sua app iTunes Connect Mobile, che consente agli sviluppatori di iOS di tenere traccia e organizzare il loro software su App Store. Il nuovo aggiornamento introduce una grafica migliorate per supportare il Retina Display di iPhone 4 e iPod touch di quarta generazione, il supporto al multitasking di iOS 4 e la possibilità di visualizzare anche le statistiche di vendita di un libro su iBookstore.
iOS 4.2.1 ha già ceduto al jailbreak
iOS 4.2.1 è disponibile solo da poche ore, ma come riportato da Redmond Pie pare che il nuovo firmware sia già passibile di Jailbreak. Il sito riporta inoltre che quando iOS 4.2.1 uscirà dalla versione Golden Master verrà pubblicamente rilasciato sarà già disponibile una versione di Cydia completamente supportata dal firmware. La build di iOS può essere jailbreakkata utilizzando Redsn0w versione 0.9.6b2, la stessa utilizzata per iOS 4.1.
SoundHound ora ricerca anche i Beatles
L’intero catalogo dei Beatles è stato aggiunto questa settimana su iTunes (peraltro scatenando qualche polemica visto l’inutile attesa fomentata da Apple con la sua dichiarazione di un evento epocale comparsa sulla homepage di apple.com), ma se non siete gente disposta a spendere 150$ per la raccolta completa per il box completo contenente tutto il lavoro dei Fab Four e volete semplicemente scoprire il nome di una loro canzone che non riuscite a riconoscere, SoundHound fa per voi.
Apple sponsorizza iAd con un video
Apple ha pubblicato sulla sua nuova porzione di sito dedicata ad iAd un video in cui sponsorizza il funzionamento di alcune pubblicità digitali lanciate sulla piattaforma pubblicitaria che Cupertino ha fondato grazie all’acquisto di Quattro Wireless alcuni mesi fa.
iPhone 4 bianchi avvistati in Cina
Il sito Giz–China ha pubblicato delle immagini di quello che sembra essere un vero (e “ufficiale”) iPhone 4 bianco in vendita in un negozio cinese. Le scatole che contengono questi telefoni sono etichettate come “for internal use only”, solo per uso interno, e dubito che significhi che vanno usati solo in casa.
I carrier europei contro la sim integrata di iPhone 5
Senza grandi sorprese, MacRumors riporta una notizia secondo la quale i carrier di tutto il mondo (e in particolar modo quelli europei) se la sarebbero presa per l’idea di apple di introdurre una SIM integrata nei suoi iPhone. La mossa consentirebbe infatti all’azienda di Cupertino di tagliare fuori dal processo di vendita e distribuzione gli operatori mobili, consentendo di attivare la scheda direttamente da casa, esattamente come si attiva il telefono, tramite iTunes.