Jobs: “Novità in arrivo per i PDF in iBooks”

In principio era iBooks. L’app, presentata da Steve Jobs quasi un anno fa insieme al tablet che sarebbe stato destinato a dare un forte scossone al mercato dei computer portatili, supportava inizialmente solo i file ePub, come quelli scaricabili da iBookstore (non esattamente ricco di offerte qui in Italia).

Koostik amplifica iPhone senza corrente

Sono sempre stato affascinato degli amplificatori passivi, che non utliizzano degli speaker alimentati da corrente elettrica, ma la vecchia amplificazione delle onde in stile grammofono per ottenere un aumento della potenza sonora del proprio iDevice.

iOS 4.2.1: nuova icona per i compleanni

La release finale di iOS 4.2.1, resa pubblica ieri sera (e che scommettiamo avrete già scaricato) ha introdotto tante nuove feature interessanti, AirPlay e AirPrint tanto per citarne un paio, ma ci sono anche ritocchi di carattere grafico che giungono apprezzati.

iPhone 3G e 3GS: il tentativo di Apple di invecchiarli prima del tempo

Non è una novità che iPhone 4 possa vantare una potenza che i suoi due vecchi predecessori dalla scocca di plastica si sognano, ma è d’altro canto vero che per certi aspetti Apple sembra volere in prima persona tagliare fuori i vecchi device tramite gli aggiornamenti del proprio firmware, solo per spingere gli acquirenti all’acquisto di un nuovo dispositivo.

Dungeon Defenders: un altro figlio di Unreal Engine


Alla Epic stanno duramente lavorando (almeno così mi piace pensare) a Infinity Blade, il nuovo gioco mutuato di cui Epic Citadel è stata una demo tecnica, e tanto Infinity Blade quanto Dungeon Defenders: First Wave, funzionano grazie all’Unreal Engine, uno dei motori grafici di maggiore successo del mondo dello sviluppo videoludico.

Una torta iPhone tutta da mangiare

Non siamo nuovi alle forme più disparate di iPhone, dalle cornici, ai sottobicchieri, passando ovviamente per le torte. Sfortunatamente, però, per ottenere il livello di dettaglio necessario a far capire che una certa torta è un iPhone richiede spesso l’utilizzo di parti non commestibili che i commensali dovranno attentamente evitare di ingoiare.

Jobs su AirPrint: è un piccolo passo necessario per la stampa senza driver

Che Apple stia puntando verso AirPrint, la tecnologia di stampa wireless per iOS introdotta con l’ultimo aggiornamento firmware, non è una novità. Nei progetti di Cupertino è evidente la volontà di semplificare al massimo l’esperienza per l’utente, e questo significa creare una piattaforma che sia in gradi di stampare senza richiedere l’installazione di driver o operazioni simili.

Gli sviluppatori tengono d’occhio AirPrint

Se da un lato i produttori di stampanti sono ben felici di cercare di integrare AirPrint nel loro hardware, d’altro lato gli sviluppatori che hanno passato mesi a portare la stampa wireless su iPhone sono seriamente preoccupati del fatto che il loro duro lavoro venga vanificato da Apple.

Google inventa le pubblicità attivate dalla fotocamera

Non c’è dubbio che iAd rappresenti una grande evoluzione nel mondo della pubblicità mobile, sopratutto grazie alla sua minima invasività e alla facilità con cui uno sviluppatore può inserire pubblicità controllate e amministrate da Apple, la quale si occupa poi a far avere il 60% di quanto pagato dall’inserzionista direttamente allo sviluppatore.

Apple mostra in video il funzionamento di Find my iPhone

Se ancora non avete capito come funziona Find my iPhone, il servizio di ricerca e controllo remoto di Apple per ritrovare il vostro iPhone, iPod touch o iPad perduto, non dovete fare altro che visitare la pagina di Apple.com dedicata ad iOS, dove potrete trovare un video rappresentativo delle feature (quello da cui abbiamo tratto lo screenshot in apertura).

Attivare Find my iPhone su vecchi iDevice

È chiaro che Apple stia in tutti i modi tentando di convertire gli utenti di vecchi dispositivi (come me con il mio vetusto iPhone 3G) ad iPhone 4, iPod touch di quarta generazione ed iPad. Ne sono una lampante dimostrazione tutte le feature che i vecchi modelli stanno perdendo, in modo particolare iPhone 3G, sul quale sono stati volontariamente disattivati gli sfondi personalizzabili, la percentuale della batteria (questa veramente è assurda), il multitasking e AirPlay.

Angry Birds Christmas Edition?

Angry Birds, il celebre titolo da 12 milioni di download (in continua crescita) per iOS ha visto una speciale versione per Halloween lo scorso 31 ottobre, che ha raggiunto il milione di download in soli sette giorni. Non stupirebbe quindi se Rovio, sviluppatore del gioco, avesse in serbo una edizione speciale natalizia della sua app.

iOS 4.2.1: un bug nasconde la musica

TechCruch riporta che diversi utenti di iOS 4.2.1 dopo l’aggiornamento pubblicato ieri sera hanno visto la libreria musicale sparire dai loro device.

Il problema sembra colpire iPhone 4, iPhone 3GS e praticamente tutti i modelli di iPod touch.

Come attivare Find my iPhone gratuitamente

Come saprete (basta scorrere indietro di qualche news il nostro blog) ieri Apple non solo ha lanciato iOS 4.2, ma ha anche reso gratuito il servizio Find my iPhone, precedentemente esclusivo per i soli clienti del servizio MobileMe (che richiede il pagamento di una quota annuale).

iRecovery Stick recupera tutto ciò che è andato perso dal vostro iPhone

Volete una buona ragione per aggiornare ad iOS 4.2 e sfruttare la nuova feature gratuita Find my iPhone?  Eccone una per voi, un piccolo gadget che consente di recuperare file (anche cancellati) dalla memoria di iPhone, facendo una copia totale di ciò che è salvato sul telefono di Cupertino (o iPod touch, o iPad).

Epson, Xerox e gli altri produttori di stampanti tengono d’occhio AirPrint

AirPrint, introdotto alla conferenza del primo settembre da Steve Jobs sul palco dello Yerba Buena Center, è una nuova feature di iOS 4.2 che promette di stampare wireless con stampanti compatibili con la tecnologia sviluppata da Cupertino. Per ora solo alcune stampanti prodotte da HP sono compatibili, per tutti gli altri modelli è necessario affidarsi ad una stampante condivisa da un computer tramite software dedicato (come Printopia).

App Find my iPhone aggiornata

Questa sera Apple ha lanciato iOS 4.2, l’ultimo aggiornamento del firmware per i suoi iDevice. Insieme ad alcune feature da tempo annunciate (come AirPlay e AirPrint) Cupertino ha deciso di regalare anche a tutti i possessori di iPhone 4, iPod touch di quarta generazione e iPad anche la possibilità di sfruttare il servizio di rintracciamento e blocco remoto di iPhone Find my iPhone.

Me.com aggiorna la homepage

Insieme al lancio gratuito del servizio Find my iPhone per i possessori di iPhone 4, iPod touch di quarta generazione e iPad, Apple ha anche aggiornato la pagina di MobileMe, che fino a ieri deteneva l’esclusiva (per gli abbonati paganti il servizio) alla feature di ritrovamento e blocco da remoto degli iDevice di Cupertino.

App Store raggiunge le 300 000 app (è ufficiale)

Nel comunicato stampa rilasciato oggi da Apple per annunciare l’arrivo di iOS 4.2 per questa sera, Cupertino ha anche sottolineato il raggiungimento del traguardo 300 000 app per App Store. 40 000 delle applicazioni in vendita (o scaricabili gratuitamente) dal negozio digitale di Apple sono per iPad, le restanti 260 000 mila per iPhone e iPod touch. Apple fa anche notare che App Store è disponibile in 90 stati con 20 categorie di applicazioni disponibili.

iOS 4.2.1 è qui: tutte le novità

Atteso dallo scorso settembre, quando era stato presentato da Steve Jobs sul palco dello Yerba Buena Center, iOS 4.2 rappresenta un importante aggiornamento per il firmware di iPhone, iPod touch ed iPad. Mentre attendete che il download via iTunes sia completo, fermatevi con noi a leggere tutte le nuove feature che l’aggiornamento renderà disponibili sul telefono di Cupertino.