Apple e Samsung: la domanda degli smartphone resta alta

ChangeWave Research ha pubblicato ieri i risultati di un sondaggio che mostra come oltre la metà delle persone interessate all’acquisto di un telefono nei prossimi 90 giorni stiano pensando di acquistare un iPhone 4S. Il 54% del totale dei futuri acquirenti di un iPhone è passato però dal 64% di settembre al 54% di dicembre.

iPhone: 5 anni fa l’esordio

Cinque anni fa, sul palco del Macworld Expo, Steve Jobs annunciò la morte della telefonia mobile, almeno quella che conoscevamo all’epoca. Telefoni come il Nokia N95 o il palmOne (mostrato nella foto qui sopra) sono stati letteralmente spazzati via da un nuovo dispositivo, l’iPhone.

Questo device sbalordì subito il mondo per le sue caratteristiche innovative, molte delle quali sono sono ormai parte integrante del nostro quotidiano.

Wireless Gamepad supporta iPhone

iPhone è un’ottima macchina da gioco, ma il suo touchscreen, benché sia perfetto per certi tipi di gioco (come un gestionale) può essere davvero un limite quando si tratta di uno sparatutto, ad esempio, o un gioco di avventura. Per questo è sempre bello vedere le soluzioni che cercano di portare un pad fisico sul telefono di Apple. Ebbene, il wireless gamepad di Gametel supporta da oggi iPhone, iPod touch ed iPad. Il dispositivo, quando collegato tramite bluetooth ad un sistema con iOS 4.0, permette di giocare a diversi giochi supportati, a partire dai titoli di iCade passando per No Gravity e Super Crossfire HD.

116 milioni di iPhone per il 2012

L’analista Michael Walkley di Canaccord Genuity ha effettuato delle ricerche che ha consegnato agli investitori secondo cui il mercato di smartphone e tablet di Apple sarebbe destinato a crescere ulteriormente durante il prossimo anno. L’analista vede un 2012 ricco per Apple, con oltre 116 milioni di iPhone venduti, accompagnati da 54,6 milioni di iPad.

App Store: più download per iOS che per Android

Colpo grosso per App Store. ABI Research ha infatti pubblicato una ricerca in cui studia i download effettuati da App Store e da Android Market (e store di applicazioni affini per il sistema operativo di Google). Si evidenzia che i download di app su iPad sono semplicemente enormi se considerati con quelli per i tablet di Android (merito anche di una minore base installata e di performance inferiori, dovute al fatto che Android è installato su molti tablet di fascia bassa che certo non invogliano ad acquistare app dispendiose in termini di hardware).

WiFi più efficiente su iPhone e iPod grazie ai nuovi chip Broadcom

Broadcom Corporation, leader mondiale nelle comunicazioni wired e wireless, ha annunciato quest’oggi al sua prima famiglia di chip 802.11ac progettati per una vasta gamma di prodotti, tra i quali anche iPhone e iPad.

Apple attualmente utilizza chip Broadcom all’interno dei suoi iDevice e Mac, quindi è lecito aspettarsi una seria presa in considerazione di questi nuovi chip per le future generazioni di iPhone e iPod. 

Motion: icone animate su iPhone jailbroken

Le app di iOS ricevono diverse critiche per la loro staticità, soprattutto da quando Windows Phone 7 ha portato aggiornamenti in tempo reale nelle icone del sistema operativo mobile di Redmond. Se però avete un iPhone jailbroken la situazione è diversa. Un tweak chiamato Motion permette infatti di animare le icone della schermata principale del vostro iPhone con una serie di diversi effetti.

Le policy di Apple aiutano i ladri di iPhone

Scott Barkley di Toronto ha ricevuto una cattiva notizia quando ha cercato di riavere indietro il suo iPhone rubato. Un ladro ha infatti sottratto lo smartphone al ragazzo, il quale, attraverso find my iPhone, lo ha bloccato da remoto. Il ladro ha così pensato di andare in un Apple Store e far effettuare lo sblocco del telefono. Scott lo ha scoperto quando ha ricevuto una notifica tramite mail.

iOS: un bug per Newsstand

Problemi per i possessori di iDevice. L’applicazione introdotta da Apple con iOS 5 per la lettura di giornali Newsstand, sta infatti dando qualche problema. Newsstand funziona come una cartella. Toccando l’icona dell’applicazione si apre infatti una libreria direttamente dalla home di iOS all’interno della quale è possibile caricare le proprie riviste. Ora pare che un bug posizioni le icone di queste riviste sulla schermata home, in posizioni non consone e soprattutto con dimensioni sospette.

iPhone: un prototipo degli anni ’80

iPhone potrebbe non essere frutto di una idea degli anni 2000. Lo staff di iPhoneFreakz ha infatti scoperto un prototipo di Apple che cerca di unire uno schermo touch con un telefono. L’idea, del 1983, dimostra che la compagnia era già stata interessata alla creazione di un telefono “digitale”. Il prototipo, originariamente disegnato da Hartmut Esslinger, designer noto per i suoi lavori presso Lous Vuitton, è costato ad Apple un milione di dollari e un anno di lavoro.

iPhone 5 avrà il retro in alluminio e arriverà nell’autunno del 2012, secondo BGR

 

Un nuovo report del sito BGR mette in luce alcune nuove probabili caratteristiche che vedremo sul prossimo iPhone 5. Il melafonino di sesta generazione sarà dotato di un retro completamente realizzato in alluminio con un bordo in plastica o in gomma.

L’antenna verrà collocata con molta probabilità all’interno di questa parte gommata, proprio per consentire la realizzazione del retro in alluminio.

Analista modifica le sue stime sulle vendite dell’iPhone portandole a 30 milioni nel Q1

L’analista Susquehanna modifica le sue previsioni sulle vendite degli iPhone nel primo trimestre del 2012. In una nota agli investitori inviata nella giornata di ieri, Susquehanna modifica le sue previsioni – che in un primo momento erano di 27,1 milioni di unità – portandole a 30 milioni di unità vendute nel Q1.

La richiesta per l’iPhone 4S è ancora forte: l’Apple Store online continua con le sue spedizioni a 1-2 settimane dopo l’acquisto, mentre i retail hanno ancora da parte qualche scorta nonostante lo shopping natalizio.

Apple venderà molti più iPhone, riferisce il Morgan Stanley

L’analista del Morgan Stanley, Katy Huberty, scrive in una nota agli investitori che Apple venderà molti più iPhone rispetto a quanto previsto in precedenza.

Gli stessi analisti del Morgan Stanley avevano infatti previsto vendite per circa 28 milioni di unità durante il primo trimestre del 2012.

L’evoluzione dell’iPhone raccontata da una infografica

Il sito olandese toptienmobile.nl ha creato e pubblicato un’interessante infografica che ripercorre i punti salienti dell’evoluzione del nostro amato melafonino.

Di seguito trovate l’infografica in questione in tutta la sua interezza:

Apple scende a patti con un troll di brevetti

Digitude Innovations ha depositato una causa contro alcuni giganti dell’industria elettronica questa settimana, inclusi RIM, HTC, LG, Motorola, Samsung, Sony, Amazon e Nokia. Apple, incredibilmente, non è tra le compagnie accusate. TechCrunch ha però rivelato la ragione di questa stranezza. Due dei brevetti che interessano la causa erano in possesso di Apple fino a qualche mese fa. Il sito sostiene che ci sarebbero stati accordi tra Apple e Digitude, anche se i dettagli del patto non sarebbero stati resi pubblici.

Google: ricerca cinema da iPhone e Android

Google ha annunciato dei cambiamenti nella versione mobile del suo motore di ricerca. Il sito Google.com, quando visitato attraverso uno smartphone Apple o Android, permetterà infatti da ora in poi di visualizzare, ad esempio, i cinema più vicini all’utente, o i film in programma.

iPhone, iPad e iPod touch: i tre device più connessi negli USA e UK

In questi ultimi anni abbiamo assistito ad un vero e proprio boom di connessioni a livello di dispositivi mobili. Sempre più smartphone e tablet vengono connessi quasi perennemente alla rete internet per usufruire a pieno di tutti i loro contenuti.

Un recente studio, condotto da JiWire, ha portato alla luce un dato alquanto interessante che vede come protagonisti i nostri amati iDevice.

Un concept fotografico pensato per iPhone 5

Certe volte i concept si spingono troppo oltre. Quale sarebbe l’utilità di un “dongle”, se così lo vogliamo chiamare, che fungesse da fotocamera, collegato ad iPhone, quando Apple fa di tutto per creare la migliore esperienza fotografica già con il sensore di iPhone 4? Non lo sappiamo. Quello che è certo è che, stando a quanto confermato da Walter Isaacson, autore della biografia di Steve Jobs, il fondatore di Apple aveva intenzione di rivoluzionare, tra gli altri, anche il mercato della fotografia.

iPhone: il regalo più desiderato per questo natale dai teenager

L’ennesimo sondaggio dimostra quanto i dispositivi Apple siano tra i più amati dai teenager. Nessun regalo natalizio può competere con un iPhone, un iPod touch o un iPad, almeno secondo quanto riportano i dati.

Secondo la ricerca infatti, i device di Cupertino si collocano ai primi posti nelle liste dei desideri natalizi dei teenager, superando di gran lunga le sempre ammirate console da gioco.