Gli utenti iPhone sono i più fedeli, come rivelato da un recente studio

Ancora una volta uno studio rivela che gli utenti più fedeli ai propri dispositivi sono proprio quelli possessori di un iPhone.

La società di ricerche di mercato GfK ha condotto un sondaggio su oltre 4.500 consumatori sparsi in varie regioni del mondo e ha scoperto che l’84% dei possessori di un iPhone ha intenzione di acquistare un altro iPhone come loro prossimo cellulare.

iPhone sorpassa BlackBerry anche nel settore business

Fino a poco tempo fa RIM con il suo BlackBerry dominava il settore business. Gli ultimi dati diramati da iPass ci mostrano invece una nuova realtà. Realtà che vede l’iPhone protagonista anche nel settore business.

Lo studio è stato effettuato prendendo informazioni da oltre 2.300 lavoratori facenti parte di oltre 1.100 aziende sparse in tutto il mondo.

Mamme pazze per gli smartphone

Un nuovo studio, effettuato da una fonte online chiamata BabyCenter, sostiene che ci sia uno stretto legame tra il diventare mamme e l’acquistare uno smartphone. Il 53% delle mamme intervistate dal sito ha raccontato di avere comprato uno smartphone (iPhone è ovviamente incluso nella categoria) come diretto risultato di essere rimasta incinta. Le mamme hanno il 18% di probabilità in più di avere uno smartphone rispetto al resto della popolazione.

Un cane odia iPhone

Se c’è una cosa che odiano i cani (o almeno questo simpatico esemplare) è iPhone. O meglio, la sua pubblicità. Come potete vedere nel simpatico video pubblicato in apertura, l’animale sta guardando pacificamente una puntata di The Office quando il suo padrone, a tradimento, fa partire uno spot pubblicitario per lo smartphone di Apple. La reazione del canino è immediata. Su quattro zampe, l’animale si accanisce (è  proprio il caso di dirlo) contro lo schermo, abbaiando.

iTunes Match finalmente disponibile (negli USA)

Con un paio di settimane di ritardo rispetto ai programmi originali indicati durante la presentazione di iPhone 4S ad ottobre, Apple ha finalmente reso disponibili iTunes 10.5.1 con il pieno supporto ad iTunes Match, divenuto attivabile al momento nei soli Stati Uniti.

Il touchscreen non è il futuro, parola di ex dipendente Apple

Bret Victor, ex dipendente Apple per l’interfaccia di interazione macchina-uomo, non pensa che la visione del futuro di Microsoft sia particolarmente innovativa, chiamandola: un timido incremente rispetto allo status quo. Victor, che ha lavorato per Apple lavorando ai concept di interfaccia grafica per iPad e iPod nano, e ha lavorato su almeno un’altra dozzina di dispositivi in via di sviluppo ad Apple, pensa che un touchscreen sia un limite per un device, che sia poco di più di una immagine dietro ad uno schermo di vetro.

Brookstone Pocket Projector: un proiettore tascabile per iPhone

Brookstone ha messo in vendita un proiettore tascabile per iPhone 4. Reso disponibile solo questa settimane e compatibile con “Tutti i device iPhone 4” (probabilmente ci si riferisce ad iPhone 4S usando questo plurale), il proiettore utilizza una lampada LED da 15 lumen e viene fornito con una batteria integrata da 2100mAh.

40% utenti iPhone è già ad iOS 5

Circa il quaranta percento degli utenti iPhone hanno già aggiornato i loro dispositivi ad iOS 5, contro il 30% degli utenti iPad. A dare questi numeri è la compagnia di ricerca Chitika Insights, che ha analizzato il traffico iOS dal 22 al 28 ottobre. Mentre il 37,7 percento dei possessori di iPhone sta facendo girare l’ultimo OS di Apple, una grande parte (il 58,7 percento) continua a usare iOS 4. Solo il 3,2 percento sta usando ancora iOS 3.

AT&T: pochi nuovi clienti grazie ad iPhone

Il solito Horace Dediu di Asymco ha studiato lo scorso trimestre fiscale per scoprire che circa il 56% dei nuovi iPhone sostituisce un vecchio iPhone che viene scartato. Si tratta di un dato interessante, ma AT&T non ci fa una bella figura, considerato che i nuovi clienti iPhone crescono ad un tasso molto lento sulla rete del principale carrier statunitense.

I nonni amano gli smartphone

La compagnia di ricerca Nielsen ha scoperto che (almeno per quanto riguarda gli Stati Uniti) una grande fetta di smartphone viene acquisita da persone di età compresa tra i 55 e i 64 anni. Si tratta di una acquisizione, per questo gruppo d’età, più rapida di quella che caratterizza anche i ragazzi più giovani. Proprio così, i “nonni” della tecnologia paiono rincorrere gli smartphone. L’aumento di acquisizioni rispetto al precedente trimestre è del 5%. Cifre non da poco.

U.S. Cellular dice no ad iPhone: “Condizioni inaccettabili”

Non è una novità che Apple si dimostri spesso maniaca del controllo. Era una delle caratteristiche di Steve Jobs che ha passato alla sua compagnia. Anche per questo è cosa nota che un carrier deve scendere ai patti voluti da Cupertino per vendere lo smartphone di Apple. A confermare nuovamente questa tesi arriva U.S. Cellular, che avrebbe declinato l’offerta di poter vendere iPhone 4S a causa di accordi inaccettabili.

iPhone Wallet: un case portafogli

iPhone Wallet. Non è quello che state pensando (ovvero un servizio NFC simile a Google Wallet che permette il pagamento tramite carta di credito usando il proprio telefono) ma è comunque un accessorio di qualità. Si tratta di un vero e proprio portafogli pensato per salvaguardare le vostre carte di credito e le vostre banconote, nel quale trova spazio anche un iPhone.

Il 10% degli smartphone in U.S. sono iPhone

Stando ad un ultima ricerca effettuata da comScore il nostro amato melafonino sarebbe lo smartphone per eccellenza, negli Stati Uniti. Negli U.S. un cliente su dieci possiede infatti un iPhone.

Questa ricerca non è stata svolta prendendo in considerazione i soli smartphone, ma tutti i cellulari in generale.

Yamaha e le casse portatili per iPhone

Yamaha ha mostrato al mondo la sua nuova linea di speaker portatili PDX-11. È la prima volta che vedo un nome della portata di Yamaha mettersi in gioco con questo genere di accessorio, ma probabilmente è solo questione di ignoranza personale. I nuovi speaker del colosso musicale sono compatibili con la linea iPhone e iPod. Presentando una forma industriale,a forma di ottagono e con finiture metalliche, lo speaker presenta nella parte alta una maniglia, per semplificarne il trasporto, e un connettore dock, da utilizzare per il rapido collegamento di qualsiasi iDevice di piccola taglia.

Smartphone Android economici? Sono i più costosi

Alcune settimane fa, in concomitanza con il lancio americano di iPhone 4S, è comparso su YouTube un video in cui viene mostrato un iPhone venire lanciato a terra. Il dispositivo di Apple si crepa. Viceversa un telefono Android torna in mano al proprietario solo con qualche graffio. Non c’è da stupirsi, ovviamente, la struttura di iPhone è più “fragile” di quella della maggior parte della concorrenza, essendo i materiali che compongono lo smartphone di Cupertino più “ricercati”. Uno schermo di vetro, in sostanza, si rompe più facilmente di uno di plastica. Potreste pensare dunque che iPhone è più costoso della concorrenza, che vi richiederà un numero maggiore di riparazioni, ma non è proprio così.

La rivoluzione della User Interface

In un articolo pubblicato da Asymco, il solito Horace Dediu cerca di capire come l’interfaccia grafica rivoluzionaria di iPhone abbia aiutato a rivoluzionare il mercato telefonico, schiacciando Nokia, Samsung, LG, Motorola, Sony Ericsson.

PlugBug: ricarica facile per MacBook e iPhone

Se siete come me vi ritrovate spesso a dover collegare alla presa elettrica il vostro MacBook e il vostro iPhone. Contemporaneamente. E non volete tenere il computer acceso o aperto solo per mettere in carica il vostro iDevice. Qui entra in gioco un ottimo accessorio di Twelve South, il PlugBug, che permette di aggiungere, grazie al sistema ad aggancio delle prese elettriche di Apple, un adattatore USB all’alimentatore MagSafe del vostro Mac.

Android ha il 50% del marketshare in Inghilterra

Kantar Worldpanel ComTech ha pubblicato oggi l’ultima ricerca sui sistemi operativi degli smartphone nel mercato inglese. Il rapporto sostiene che nelle 12 settimane terminate il 2 ottobre 2011, il mercato iOS in Inghilterra è stato del 18,5 percento, contro Android che ha da solo occupato circa il 50% delle vendite complessive di smartphone. Il market share di Apple nello stesso periodo del 2010 era a quota 32,9 punti percentuali, contro il 28,8 percento di Android.

iOS e Android: gli sviluppatori devono fidelizzare gli utenti

L’ultimo rapporto di Flurry porta degli interessanti dati riguardo gli sviluppatori di applicazioni. Durante gli scorsi anni, mentre le app a hanno guadagnato sempre più attenzione e gli utenti hanno continuato a capire l’importanza delle app per i loro dispositivi mobili, la maggior parte degli sviluppatori a passato il tempo dopo lo sviluppo del software a pubblicizzare il proprio lavoro per riuscire a raggiungere gli occhi del consumatore. Così è stato fino ad ora, ma con l’evoluzione di nuovi sistemi di ricerca e individuazione di applicazioni è diventato semplice trovare le app, e assai più complicato fare in modo che un utente si affezioni al software e continui ad utilizzarlo.

Halloween a tema iPhone

È la giornata di Halloween, e come ogni anno anche questo mese si sprecano gli scatti fotografici in cui appassionati di Apple si mettono in mostra con i loro bizzarri costumi. Cult of Mac ha compilato una simpatica galleria di vestiti e zucche che riprendono il tema Apple. Oltre ai soliti vestiti da iPhone composti da giganteschi display (che sono oramai una tradizione tra i ricchi appassionati) c’è anche qualcuno che ha pensato bene di vestirsi da Siri, semplicemente indossando una maglietta nera e il logo dell’assistente vocale di Apple.