A San Francisco iPhone scatta foto d’autore

iPhone Art galleryQuando la fotografia diventò -intorno alla fine del 19esimo secolo- pratica comune, ci vollero comunque alcuni decenni perché pionieri del calibro di Alfred Stieglitz riuscissero a farla accettare al mondo come forma d’arte vera e propria. Oggi, con le onnipresenti cam e video-cam che “infestano” ogni gadget tecnologico, ci aspettiamo che la differenza tra artista e dilettante diventi sempre più impercettibile.

Una galleria nell’area della baia di san Francisco sta sperimentando l’idea di un concorso fotografico per opere realizzate tutte e solo con iPhone, parliamo quindi di immagini che -a seconda del modello- variano tra i 2 e 3.2 megapixel, valori molto bassi se comparati a quelli dei concorrenti. Per la Giorgi Gallery, che ospita la competizione, la bassa definizione delle fotografie non rappresenterebbe un problema in quanto -dice- “L’occhio dell’artista è sempre più importante della tecnologia“.

ZumoDrive: fino a 2GB di files sempre a disposizione

ZumoDrive

Che il cloud computing sia in forte ascesa è ormai un dato di fatto. Nell’attesa di avere una App che ci consenta di creare, modificare e condividere direttamente online i documenti più disparati, vengono utili alcune soluzioni per avere sempre a disposizione i nostri files creati e modificati in locale. Una di queste è ZumoDrive, che offre alcune particolarità molto interessanti.

SIManager: Gestiamo i contatti SIM sul nostro iPhone

SIManager

Sappiamo ormai tutti che iPhone è un dispositivo innovativo che riesce a fare delle cose che altri terminali non si sognerebbero nemmeno. Però sappiamo anche che al suo interno presenta varie impossibilità come appunto quella di gestire i contatti della propria sim.

Grazie però alle varie applicazioni per iPhone che girano sia su App Store che su Cydia si è riuscito però a far fronte a queste impossibilità. Oggi vi parliamo di SIManager, un’applicazione realizzata da Giovanni Chiappini, che ci permetterà di gestire in maniera completa i contatti della nostra sim.

Air Mouse Pro: L’iPhone si trasforma in un mouse portatile

airmousepro

Air Mouse Pro è un’ottima applicazione, realizzata da RPA Technology, che trasformerà il nostro iPhone in un mouse completo per PC O Mac. L’applicazione risulta molto funzionale ed affidabile sotto tutti i punti di vista.

Avremo a disposizione tutte le funzioni di un vero mouse ma anche quelle di una tastiera multifunzionale. Air Mouse Pro integra al suo interno due diversi metodi di visualizzazione:

Google Voice rifiutata da App Store, ecco come reagisce la concorrenza

google_voice_mobile_iphone_appCome forse già sapete, l’applicazione Google Voice è stata rifiutata da App Store, con essa anche le applicazioni surrogate che svolgevano funzioni simili come Voice Central e GV Mobile.

Per ora non sappiamo quale sarà la strategia di Google per fronteggiare questo inconveniente, l’applicazione ufficiale di Google rimane nello stato di “ibernazione” in attesa di sapere se sarà approvata o meno, nel frattempo però Voice Central e GV Mobile hanno deciso di ritentare e fare uscire le applicazioni in due forme diverse.

Wind OS: finalmente Windows su iPhone

wind_os

Da quando usate iPhone sentite la mancanza del vostro sistema operativo preferito? Niente paura! Vi viene in soccorso Wind OS, l’applicazione che, tutto sommato, vi permette di fare quasi tutto quello che fa windows out-of-the-box e cioè partire, mostrarvi uno splendido desktop con un altrettanto splendido menu di start, farvi fare una bella partita a campo minato e…andare irrimediabilmente in crash con la ben nota schermata blu della morte!

“iTunes 12 giorni di regali”: Giorno 4

12 giorni di regali

Siamo arrivati al quarto giorno di questa fantastica promozione dal nome “12 giorni di regali iTunes” che ci permetterà di scaricare un contenuto gratuito al giorno, scelto tra musica, video e applicazioni, fino al 6 gennaio. Oggi è stato reso gratuito un brano musicale di cui vediamo i dettagli di seguito.

iTunes Connect ritorna attivo, dopo le meritate ferie!

Immagine 8

Come era previsto, iTunes Connect è tornato attivo. Finalmente sono terminate le ferie per i dipendenti Apple, da adesso sarà possibile nuovamente collegarsi al sito per gestire, in modo completo, le proprie applicazioni, inoltre sarà possibile anche inviare nuove applicazioni e farsi approvare gli aggiornamenti da Apple. Un’ottima notizia per tutti gli sviluppatori.

Il regalo preferito di questo natale è stato l’iPod Touch

ipod touch migliore regalo del nataleLa società Flurry ha raccolto alcuni dati che mostrano il notevole aumento di download effettuati in App Store, utilizzando un iPod Touch, avvenuto durante il periodo natalizio. Come potete vedere dal grafico, durante la notte di vigilia c’è stato un aumento del 172% rispetto ai giorni precedenti.

“iTunes 12 giorni di regali” e Trivial Pursuit gratuito: svelato il giallo

12-Giorni-di-regali-21

Nelle ultime ore è sorto parecchio malcontento verso Apple e EA Mobile per quanto riguarda il gioco Trivial Pursuit: titolo che oggi è offerto gratuitamente nella promozione “iTunes 12 giorni di regali”. Non si capiva, infatti, perché Apple regalasse tale gioco che era recentemente divenuto gratuito.

Abbiamo contattato EA Mobile e il giallo è stato svelato. Ecco la nota ufficiale:

As iTunes close down the store for several days, they made a request that the game had to be free for 7 days.
The price will go back to normal tomorrow
“.

Le bocciature più divertenti dell’App Store

RejectSe da un lato il 2009 è stato -generalmente- un buon anno per Apple, per gli sviluppatori di applicazioni iPhone le cose sono state un po’ più complicate.

Il sistema di approvazioni di App Store ha generato polemiche ed incomprensioni,  deteriorando così il rapporto dei programmatori con Apple che fino a questo momento era considerata un’azienda developer-friendly.

I continui rifiuti, spesso incomprensibili, rappresentano un costo aggiuntivo considerevole per le software house ed alcuni grossi nomi del campo hanno annunciato di abbandonare la piattaforma fino a quando non ci saranno dei miglioramenti in termini di trasparenza.

Dopo mesi di polemiche le cose sembrano comunque essere in via di miglioramento, in vista quindi di una stabilizzazione in positivo della situazione, ecco -come ricordo-alcuni dei rifiuti più divertenti subiti dalle applicazioni sottoposte al vaglio degli esperti di App Store.

Wooden Labyrinth 3D Free, date soddisfazione al vostro accelerometro

Wooden Labyrinth 3D Free

Fra i giochini di Natale, quelli addicting che ci fanno passare con più serenità gli inevitabili stress che questi giorni di festa portano con se, non poteva mancare Wooden Labyrinth 3D Free, gratuito e semplice come piacciono a noi.

Wooden Labyrinth 3D Free è un generatore automatico di labirinti 3D, il che vi assicura infinite ore di gioco. Lo scopo del gioco è di inclinare il labirinto sfruttando l’accelerometro di iPhone e muovere la sfera metallica fino la meta. Il tutto dovrete farlo evitando i fori che vi separano dal traguardo.

Planet 51 Racer: un gioco di corsa marziano per iPhone

Planet 51 Racer

Planet 51 Racer è un gioco di corse per iPhone e iPod touch, disponibile in App Store. Si tratta di un simpatico ottimo gioco di corse che ripercorre le traccie dell’omonimo film per trascorrere del tempo libero, in poche parole un passatempo ben realizzato.

Il Devoto-Oli è disponibile su App Store

Devoto-Oli

Anche “Il Devoto-Oli” sbarca su App Store e approda quindi nei nostri iPhone e iPod touch. Per molti sarà un modo per ricordare le interminabili ore passate a studiare alle superiori, per altri sarà uno strumento sempre utile. Vediamolo nel dettaglio.

New York non è una città per iPhone: stop alle vendite

iphone-AlogicoLa notizia che sto per darvi ha dell’incredibile, ma per noi italiani abituati alla totale assenza di tutele per il consumatore e ad essere maltrattati dagli operatori -spesso incompetenti- dei call center, beh… è semplicemente pazzesca.

Anche se le carenze della rete AT&T ci sono note da tempo, così come gli importanti tentativi di risolverle attraverso il monitoring (con apposita applicazione gratuita) del feedback dei clienti, rimaniamo comunque sorpresi nell’apprendere che da qualche ora per gli abitanti della Grande Mela iPhone non è più i vendita. Almeno non nel sito dell’esclusivista che rifiuta gli ordini per gli ZIP code di New York.

Panoramatic 360: Immortaliamo i panorami più belli

panoramatic360

Grazie a questa straordinaria applicazione avremo la possibilità di immortalare dei splendidi panorami con il nostro iPhone. Panoramatic 360, realizzata dallo sviluppatore Andrea Esposito, riesce a unire insieme più immagini realizzando così delle foto panoramiche veramente di ottima qualità.

iNeedFuel – rimanere a secco non sarà più un problema

iNeedFuel

Vi presento una App estremamente utile: pensate a quante volte avete vagato per posti sconosciuti in cerca di un distributore. E pensate a quante volte vi siete segnati i prezzi dei vari distributori in cerca di quelli più economici. Bene, d’ora in avanti non sarà più necessario; tutto quello che vi servirà sarà il vostro iPhone.