Apple e HTC si incontrano per fare pace il 28 agosto

Apple e HTC dovranno incontrarsi per cercare un accordo il prossimo 28 agosto. A costringere le due compagnie a scendere patti in quella data è stata la corte distrettuale del Delaware. Riporta la notizia il solito ben informato Florian Mueller di FOSS Patents, che spiega come sarà il magistrato Sherry R. Fallon a mediare le discussioni. Non è chiaro quali persone presenzieranno all’incontro, ma c’è da sottolineare che negli incontri SamsungApple previsti per la prossima settimana pare prenderanno parte contemporaneamente i due CEO delle compagnie.

iOS 5.1: un video per il jailbreak untethered

Non è ancora pronta per la release pubblica, ma l’hacker pod2g ha mostrato questa settimana un jailbreak untethered che può funzionare sia su iPhone 4 o iPad di terza generazione con installato iOS 5.1 o successivo. Benchè il sistema debba ancora essere calibrato, l’hacker mostra di essere riuscito a jailbreakkare con successo un iPad anche dopo un reboot.

Apple e Foxconn pronte a spendere per migliorare le condizioni di lavoro

Apple e Foxconn condivideranno le spese associate al miglioramento delle condizioni di lavoro degli operai delle fabbriche cinesi della Hon Hai Precision, dove iPhone e iPad vengono costruiti quotidianamente. A spiegarlo è il CEO di Foxconn Terry Gou a Reuters. Non è chiaro quanto le due compagnie spenderanno per migliorare le condizioni di lavoro, o come la spesa sarà divisa. Gou ha però spiegato che un miglioramento delle condizioni di lavoro permetterà a Foxconn di ottenere una “forza competitiva”.

Apple maggior venditore di smartphone in Giappone

Le vendite di iPhone in Giappone hanno raggiunto un record per Cupertino. 7,25 milioni di smartphone made in Apple sono infatti stati venduti nel corso del 2011, rendendo la compagnia fondata da Steve Jobs il principale venditore di smartphone del paese. I dati, pubblicati da MM Research, sono stati tradotti lo scorso giovedì da Macotakara, che mostra come Apple abbia rappresentato circa il 30 percento del mercato totale degli smartphone nel paese del Sol Levante.

Apple accusa Samsung di avere fatto sparire delle prove

Apple accusa nuovamente Samsung, questa volta di avere intenzionalmente cancellato delle prove contenute in alcune mail che avrebbero potuto essere scomode per la compagnia coreana. L’accusa è stata rivelata in una mozione depositata da Apple all’inizio di questo mese nel Northern District of California. A rivelare la news è stato Network World, che racconta come Apple abbia chiesto al giudice di informare la giuria che Samsung aveva i dovere di preservare le prove legate al caso in questione, ma non lo ha fatto.

iPhone 6: Apple ancora indecisa sul design?

Si avvicina la WWDC, e sembra improbabile la presentazione di un nuovo iPhone per il periodo estivo. Stando a quanto riportato da una nuova voce di corridoio, gli ingegneri di Apple dovrebbero ancora decidere quale sarà la forma del nuovo iPhone. Questo spiegherebbe i più svariati rumor che giungono dalla rete riguardo forme, proporzioni e materiali per la produzione.

Intel vuole produrre i chip per iPhone

Intel starebbe cercando di mettere alle strette i processori ARM prodotti da Samsung utilizzati negli iDevice di Apple. Con milioni di dispositivi venduti in tutto il mondo, è chiaro che iPhone, iPod touch e iPad rappresentino una ricca occasione per il produttore di processori. Durante l’ultimo incontro con gli investitori, tenutosi lo scorso giovedì, il CEO di Intel Paul Otellini avrebbe sottolineato che la compagnia intende sfruttare le sue catene di produzione e i suoi ingegneri per riuscire a lucrare quanto più poissibile sul mercato mobile.

Google pronta ad emulare Game Center?

Game Center non sarà la piattaforma di Social Gaming più utilizzata su iOS, ma è senza dubbio un servizio funzionale e semplice da utilizzare, tanto che pare la stessa Google stia lavorando per riproporre lo stesso tipo di esperienza anche su Android. A riportare la notizia è Business Insider, che avrebbe ricevuto una soffiata da qualcuno vicino alla compagnia di Mountain View.

Google+ per iOS si aggiorna

Apple ha aggiornato la sua app Google+ per iOS lo scorso mercoledì, introducendo non solo nuove funzioni legate all’interfaccia dell’applicazione, ma modificando anche l’interazione dell’utente con l’interfaccia. Google+ 2.0.0.5888 continua a dare importanza alle cerchie, alle gallerie fotografiche e al messenger, ma l’interfaccia grafica è stata sensibilmente ritoccata.

Fondatore Tencent: iOS è il sistema più sicuro

Il fondatore di Tencent Pony Ma ha dichiarato che l’apertura del sistema operativo mobile di Google è una “benedizione a tratti”, sottolineando che iPhone è più sicuro di Android. Ma, la cui compagnia produce il celebre servizio di messaggistica istantanea in Cina QQ, ha effettuato delle riflessioni sulle due piattaforme durante una presentazione alla Global Mobile Internet Conference di Pechino. Mentre discuteva l’importanza vitale della sicurezza nell’era dell’Internet Mobile, ha anche espresso la convinzione che l’industria sia sull’orlo di una grande crisi per quanto riguarda la sicurezza.

Samsung e Apple diminuiscono il numero di brevetti in causa

Nella loro causa californiana, Samsung e Apple hanno diminuito sensibilmente il numero di brevetti in gioco nel processo, benché non ci siano ancora i presupposti per un accordo tra le due parti. L’esperto legale Florian Mueller ha scritto sul suo FOSS Patents che la mossa di Apple è stata un: “impressionante taglio delle sue accuse di infrazione dei brevetti”.

Apple modifica il prototipo di nano-SIM per battere Nokia

ETSI, l’organismo europeo che dovrebbe prendere una decisione sui nuovi standard telefonici, sta in questi giorni vagliando le offerte fatte in particolare da Nokia e Apple per il design e la creazione di una nuova generazione di schede SIM. Il produttore Giesecke & Devrient sta ora mostrando il prototipo di nanoSIM proposto da Apple, al quale sono state applicate alcune modifiche per andare incontro alle lamentele presentate da Nokia.

Wake Up, Be Bold: RIM non ha finite

RIM non ha finito di parlare agli utenti di Apple. Dopo avere inscenato la campagna Wake Up di fronte ad un Apple Store australiano, l’azienda dietro ai (fallimentari, ultimamente) BlackBerry ha cominciato a dire agli utenti di tutto il mondo di essere coraggiosi (Be Bold!) e usare BlackBerry per il proprio business. La campagna Wake Up, e il suo sito wakeupbebold.com, cerca di attirare l’attenzione su RI M e su BlackBerry 10.

Glif+: l’accessorio per fotografi si aggiorna

L’accessorio dei fotografi iPhone per eccellenza è Glif. L’oggettino, che ha riscosso un grande successo su Kickstarter (ed è stato uno dei primi prodotti per iPhone a trovare appoggio sulla piattaforma per il finanziamento di nuovi progetti). Glif+, venduto a 10 dollari in più della versione “liscia” (per un totale di 30$) aggiunge due componenti al prodotto che lo rendono ancora più utile.

Evernote compra Cocoa Box

Evernote, che ha da poco ricevuto qualcosa come 70 milioni di dollari in finanziamenti, intende aumentare il numero di utenti ed effettuare diverse acquisizioni strategiche. Tra queste ultime c’è di recente stata quella di Cocoa Box, software house responsabile dello sviluppo dell’applicazione per note disponibile su iPad Penultimate.

iOS 5.1.1 migliora la sicurezza

Apple ha rilasciato ieri iOS 5.1.1 per iPhone, iPod touch ed iPad. La compagnia ha aggiornato la pagina di supporto riguardo i dettagli della sicurezza del suo sistema operativo mobile. Si tratta di un update per Safari e due per WebKit. Diversi sono i bugfixes che iOS 5.1.1 ha portato al sistema operativo di Apple, sia per quanto riguarda l’HDR che la connessione ai network. Il change log iniziale non faceva però riferimento agli aggiornamenti di sicurezza.

Tiny Wings: presto un nuovo titolo dallo sviluppatore

Personalmente trovo Tiny Wings un gioco a dir poco affascinante, e molto più intrigante di Angry Birds. Quindi potete immaginare la mia sorpresa quando lo sviluppatore dell’applicazione, Andreas Illiger, ha dichiarato che sta lavorando ad un nuovo titolo per iPhone. Illiger, intimidito dall’incredibile successo della sua applicazione, è sparito dalla circolazione, benché il suo titolo abbia venduto milioni di copie su App Store.

Anche T-Mobile vuole l’iPhone

T-Mobile ha rivelato di avere progetti per riuscire a rendere la sua rete statunitense compatibile con lo standard HSPA+ 4G entro la fine dell’anno. A effettuare l’annuncio è stato il CTO di T-Mobile Neville Ray, che ha commentato la decisione a una cena con alcuni membri di Motorola. A riportare la notizia è l’affidabile AllThingsD.

Sprint: iPhone ha fatto male alla compagnia? Il CEO ci mette i suoi soldi

In un tentativo di imbuonirsi gli investitori, il CEO di Sprint ha dovuto ritornare oltre 3 milioni di dollari precedentemente ricevuti dalla compagnia. La causa del malcontento sarebbe stata iPhone. La mossa del CEO Dan Hesse è stata confermata in un documento ufficiale della U.S. Securities and Exchange Commission. Gli investitori si sarebbero detti scontenti della decisione di Sprint di non tenere in conto i bonus agli impiegati nel momento della firma del contratto con Apple per la distruzione di iPhone sulla rete del carrier.

La Cina è il più grande mercato smartphone del mondo

Dimostrando ulteriormente l’importanza del mercato Cinese nel business di Apple, la Cina ha superato gli Stati Uniti per numero di utenti di smartphone, rendendo di fatto lo stato cinese il maggiore mercato di smartphone al mondo. A riportare il sorpasso è Canalys, che sostiene che con l’arrivo di iPhone 4S in Cina lo scorso gennaio, Apple avrebbe aiutato sensibilmente l’aumento delle dimensioni del mercato cinese nel primo trimestre del 2012.

Batteria esplosiva sul volo per Sydney: scoperto il problema

L’indagine sull’iPhone 4 “esplosivo” presente su un volo diretto a Sydney, in Australia, è stata conclusa in questi giorni. Il problema sarebbe sorto a causa della presenza di una vite presente all’interno del compartimento in cui sarebbe dovuta essere montata la batteria. Questa era finita al posto sbagliato dopo un pessimo tentativo di sostituzione del display del telefono.