Benché Apple non voglia parlare del guadagno ricavato dai suoi prodotti, la causa legale contro Samsung sta portando alla luce diversi documenti interessanti. Non soltanto abbiamo avuto modo di vedere quali erano le forme dei prototipi di iPhone e iPad, ma anche di scoprire che iPhone, quando venduto con sussidio tramite un carrier, permette ad Apple di incassare il 50% del costo del telefono. Un guadagno doppio rispetto a quello di iPad.
Lorenzo Paletti
Apple e Google in lotta per i brevetti di Kodak
Per Apple e Google si apre un periodo di importanti contrattazioni. Entrambe le compagnie sono infatti a capo di due consorzi che stanno cercando di ottenere i preziosi brevetti di Kodak, ora sull’orlo del fallimento. La vendita dovrebbe venire terminata durante il mese di agosto, e potrebbe rappresentare un’ottima leva per la guerra di brevetti che le due compagnie stanno combattendo.
Nokia chiude l’ultimo stabilimento finlandese
Come sappiamo Nokia sta passando un periodo felice. La compagnia finlandese è stata costretta a grandi tagli tra i dipendenti dopo che le vendite della sua gamma Lumia (munita di Windows Phone 7) non hanno dato i risultati sperati. iPhone e Android continuano a dominare il mercato, e per Microsoft sembra non esserci spazio nel settore smartphone. È evidente quindi che anche per Nokia, principale alleato di Redmond in questa battaglia, sia necessario tirare la cinghia.
Apple pensa di investire in Twitter?
Secondo le fonti del New York Times, Apple avrebbe contattato Twitter con in mente un investimento di qualche centinaio di migliaio di dollari. Secondo il giornale le conversazioni tra le due compagnie si sarebbero tenute negli scorsi mesi, mentre il Wall Street Journal si affretta a dire che, stando alle sue fonti, è passato almeno un anno da quando le due compagnie si sono incontrate per la questione.
iPhone per controllare tutta la casa in un nuovo brevetto Apple
Un nuovo brevetto di Apple descrive come sia possibile utilizzare un iPhone in abbinamento ad un chip NFC per controllare sostanzialmente qualsiasi dispositivo elettronico in una casa. Il brevetto, chiamato System and Method for Simplified Control of Electronic Devices mostra una Apple TV, un iMac, diversi iPod e persino un joypad di PlayStation collegarsi attraverso chip NFC ad iPhone.
Samsung vende 52 milioni di smartphone, il doppio di Apple
Le spedizioni degli smartphone di Samsung sono stimate intorno ai 25 milioni di unità. Si stratta sostanzialmente del doppio di quanto registrato da Apple durante lo stesso periodo. Samsung non ha rilasciato pubblicamente i suoi risultati di vendita per il trimestre, ma la compagnia inglese Juniper Research ha annunciato le sue stime lo scorso giovedì.
Apple di nuovo contro l’Appstore di Amazon
Apple, dopo un periodo di pausa, torna a colpire Amazon, con un nuovo documento rivolto all’Android Appstore della compagnia di Jeff Bezos. Apple ha infatti protetto con trademark il termine “App Store” e vorrebbe vietarne l’utilizzo ad Amazon, che spiega come Appstore sia in realtà un termine generico.
Google Earth VS Mappe di iOS 6: Apple ha le immagini più definite
Un confronto tra la nuova applicazione Google Earth per iOS (con mappe tridimensionali) e le mappe di iOS 6 mostra come il servizio offerto da Apple presenti un maggiore dettaglio e una migliore fedeltà alla realtà. È vero che la versione di mappe con cui il confronto è stato effettuato non è ancora finale, ma è improbabile che la qualità venga meno proprio nella versione finale del software.
Apple VS Samsung: le foto dei prototipi di iPhone
Il processo tra Apple e Samsung ha portato alla luce alcuni documenti riguardanti le due compagnie in cui sono mostrati i primi prototipi di iPhone. Si tratta di rendering nei quali è possibile vedere il lavoro del designer Shin Nishibori, al quale era stato dato il compito di disegnare un telefono ispirato all’estetica di Sony.
Cook: “Gli operatori saranno sempre interessati ad iPhone”
Il CEO di Apple Tim Cook ha spiegato che mentre Apple continua a lavorare per raggiungere una dimensione sempre maggiore nel mercato degli smartphone, gli operatori mobili continueranno ad essere interessati nel telefono di Cupertino.
Samsung dovrà pagare per avere distrutto mail importanti
Il giudice Paul S. Grewal ha deciso che sarà opportuno lasciare sapere alla giuria che Samsung, durante i mesi del processo con Apple, ha fatto per diverse volte sparire documenti fondamentali distruggendoli. Il caso, che interesserà la corte californiana a partire dalla prossima settimana, si aprirà quindi con questa importante accusa già a gravare sulle spalle della compagnia coreana.
Apple parla di sicurezza su iOS alla Black Hat Conference
Per la prima volta, Apple sarà ufficialmente presente alla conferenza Black Hat di questa settimana, parlando di tecnologie di sicurezza sul suo sistema operativo mobile. La presenza di Apple e iOS all’evento è stata riportata da Bloomberg lo scorso martedì, sottolineando che si tratta di una prima volta dopo troppe assenza notevoli raccolte nei 15 anni di vita dell’evento.
Ex-dipendenti Apple assunti da Facebook per l’app di iOS
Facebook avrebbe assunto un ex-dipendente di Apple per lavorare all’applicazione del social network per iOS. Da qualche tempo è noto che Facebook deve aggiornare la sua app, che manterrà la stessa interfaccia, pur migliorando sensibilmente la stabilità e la reattività del software.
iOS supera Android in ambito aziendale, parola degli sviluppatori
Per gli sviluppatori Android sta diventando sempre più una piattaforma rivolta ad un pubblico consumer, mentre iOS acquista sempre più spazio nel settore enterprise, sostituendosi al BlackBerry di RIM. La ricerca è il frutto di una intervista effettuata a oltre 3 500 sviluppatori di Appcelerator.
Oppenheimer: “Vendite lente? Colpa dei rumors”
Nonostante 8,8 miliardi di dollari di guadagno e una vendita record di 17 milioni di iPad, Apple ha deluso i mercati. Quando è stato chiesto al CFO di Apple Peter Oppenheimer quale fosse la ragione di questa crescita, inferiore a quanto atteso, la risposta è stata chiara: economia debole e rumors.
Cook: “Passbook è una feature chiave di iOS 6, ma non vi dico perché”
Tim Cook, CEO di Apple, ha spiegato che Passbook è una feature chiave per le funzioni di iOS 6, ma al momento non è ancora pronto a spiegare in dettaglio in quale maniera. Cook lo ha spiegato durante la presentazione dei dati finanziari di Apple.
Apple brevetta Cover Flow
Martedì scorso sono stati pubblicati nuovi brevetti dall’ufficio americano, e tra i tanti ce n’è uno, firmato Apple, in cui è descritta la funzione Cover Flow introdotta con iTunes 7 e ora segno caratteristico dei sistemi operativi Apple.
iPod touch: pronto un nuovo design?
Due nuovi report di quest’oggi sostengono che Apple starebbe per presentare un nuovo iPod touch completamente ridisegnato. Dopo le notizie dell’analista Ming–Chi Kuo, arriva anche la conferma del blog giapponese MacOtakara.
iOS 6: acquistare un’app gratuita senza password
La terza beta di iOS 6 rilasciata agli sviluppatori la scorsa settimana introduce una novità che renderà ancora più semplice effettuare acquisti su App Store. Quando si vorrà infatti scaricare una applicazione gratuita non sarà più necessario inserire la propria password.
Martin Scorsese in uno spot per iPhone
Il regista Martin Scorsese è l’ultimo protagonista della serie di spot televisivi di Apple incentrati su personalità famose. Dopo Samuel L. Jackson, Zooey Deschanel e John Malkovich arriva quindi anche il sopraccigliato regista, che parla a Siri per organizzare la sua giornata a New York.
Hacker Russo: “È tutto finito… per ora”
Alexey Borodin, l’hacker russo che negli scorsi giorni ha messo sotto scacco la sicurezza del sistema degli acquisti in-app di Apple, ha ammesso di essere stato sconfitto da Cupertino. In un post sul suo sito, lo sviluppatore ha ammesso: “È tutto finito… per ora“.