Lo scorso venerdì Apple si è messa in contatto con i suoi sviluppatori per affrontare il problema dell’hack riguardante gli acquisti in App che ha colpito iOS 6. Secondo quanto riportato da CNET, che ha pubblicato il testo della mail di Apple, Cupertino raccomanda i developer perché utilizzino il nuovo sistema che abbina ad ogni ricevuta dell’App Store un “unique identifier”.
Lorenzo Paletti
Google: “I brevetti di Apple sono standard de facto”
Ci sono brevetti che sono necessari alla produzione di un qualsiasi dispositivo cellulare. Brevetti riguardanti la connettività alle reti 3G, ad esempio, o l’utilizzo delle schede SIM. Questi brevetti devono, per legge, essere concessi in licenza secondo determinate regole, denominate con l’acronimo FRAND (ovvero con termini di trattazione Onesti, Ragionevoli e Non Discriminatori). Secondo Google diversi brevetti di Apple dovrebbero ritenersi riguardanti standard, anche se così non è.
Kodak: RIM e Apple non hanno violato nessun brevetto
Kodak ha cercato di colpire Apple e RIM con un brevetto riguardante la ripresa di immagini fotografiche attraverso un sensore digitale. Kodak, una volta leader nel settore fotografico, ha sentito il peso dell’avanzamento tecnologico e sta oggi fallendo. La situazione non è migliorata ora che il giudice incaricato di dirimere la questione ha deciso che né RIM né Apple hanno infranto alcun brevetto di Kodak.
iPhone 5 in produzione?
Pegatron, partner di Apple per la produzione di iPhone, avrebbe dato inizio alla produzione delle componenti necessaria alla nuova generazione di b. A riportare la notizia è il non sempre affidabile DigiTime, secondo il quale la fabbrica di Shanghai di Pegatron avrebbe dato il via alla produzione del nuovo telefono.
iPhone 5 avrà un nuovo connettore Dock, parola di Reuters
Il nuovo iPhone avrebbe un connettore dock più piccolo di quello attualmente montato su tutti gli iDevice di Cupertino. Da tempo circola la voce, e anche le immagini di scocche e componenti che hanno fatto capolino sulla rete sembravano confermare la teoria. Ora ci si mette anche Reuters, che conferma come il nuovo connettore permetterà di ottimizzare lo spazio nella parte bassa del device, e quindi di spostare il connettore jack.
iPhone 5: richiesta senza precedenti
Una nuova ricerca evidenzierebbe come l’interesse per il nuovo iPhone di Apple sarebbe a livelli senza precedenti. Il nuovo telefono di Cupertino, atteso entro la fine dell’anno, potrebbe ottenere un successo ancora maggiore di tutti i suoi predecessori.
Samsung accusa Apple di non avere concesso in licenza alcuni brevetti 3G
Samsung ha sostenuto in corte che Apple avrebbe rifiutato di concedere in licenza alcuni brevetti legati alla tecnologia di comunicazione 3G necessari ad iPhone e iPad oltre che ad altri tipi di dispositivi mobili. I dettagli sono stati resi pubblici dopo il primo incontro tra le due compagnie, tenutosi lo scorso lunedì.
Ron Johnson spiega perché la genia paga di più per i prodotti Apple
Ron Johnson, ex Apple Retail Chief, ha spiegato per quale ragione gli utenti sono disposti a spandere cifre maggiori per l’acquisto di prodotti Apple. Johnson, che è entrato ad Apple nel 2000, lasciando Target, ha parlato chiaramente durante Fortune Conferences.
Apple rimuove app da App Store dopo lamentele dagli sviluppatori di Torchlight
Circa una settimana dopo il tweed di Runic Games, Apple ha rimosso l’applicazione Armed Heroes Online da App Store. Armed Heroes Online è un MMO che sembra ricordare il celebre Torchlight, sviluppato proprio da Runic Games.
Apple rimuovere app per control privacy da App Store
Apple ha rimosso da App Store un’applicazione sospetta di violazione della privacy degli utenti. Si tratta di Clueful, un’app creata da Bitdefender per, stando allo sviluppatore, tenere sotto controllo l’utilizzo dei propri dati personali da parte di tutte le altre applicazioni. Non è chiaro, però, perché Apple abbia rimosso il software, e gli stessi sviluppatori non conoscono le ragioni dell’azione.
Ingegnere AMD assunto da Apple
In un aggiornamento sul suo profilo di LinkedIn, l’ex ingegnere di AMD John Bruno ha pubblicato di essere al lavoro ad Apple come “System Architect”. La posizione di Bruno non è ancora stata ufficializzata da Cupertino, ma SemiAccurate ha riflettuto sulla nuova assunzione.
iPhone più radioattivo di Samsung Galaxy S III
Tawkon, compagnia specializzata in misurazione delle radiazioni, ha rivelato la Specific Absorption Rate (una misura che esprime la quantità di energia immagazzinata da un corpo quando messo a contatto con una fonte di radiazioni elettromagnetiche ad una certa frequenza) di alcuni popolari smartphone.
PayPal acquiesce card.io per i pagamenti mobile. Apple cosa aspetta?
Mentre Apple sta ancora aspettando di prendere una decisione definitiva a riguardo dei pagamenti mobili (non avendo ancora introdotto un chip NFC nei suoi dispositivi e offrendo PassBook come alternativa) c’è chi, come PayPal, non aspetta.
iPhone 5: i primi case compaiono sulla rete
Come sempre avviene prima del lancio di un nuovo iPhone, compaiono sulla rete i case per il nuovo modello dello smartphone di Cupertino. Ricordate però che non sempre si tratta di custodie basate su effettivi modelli sfuggiti ad Apple. Lo scorso anno molte custodie dalla forma arrotondata avevano invaso il mercato orientale, ma iPhone 4S ha mantenuto lo stesso form factor di iPhone 4.
Apple cerca una soluzione al work-around di Alexey Borodin
Apple sta cercando di trovare una soluzione al work-around ideato da un hacker russo che permette di evitare il pagamento dei contenuti “acquistati” tramite l’in-app purchase di Apple. Stando a quanto riferito da MacRumors uno sviluppatore di iOS avrebbe spiegato che Apple starebbe contatto i principali developer per usare una soluzione basata sull’uso dell’UDID.
Apple VS Samsung: le frasi di Jobs non potranno essere usate in tribunale
Un giudice statunitense ha ufficialmente deciso che le parole di Steve Jobs contenute nella sua biografia a proposito di Android non potranno essere utilizzate in tribunale. Il fondatore di Apple aveva dichiarato che Android sarebbe stata una copia di iOS, e che aveva intenzione di fare una guerra termonucleare ad Android.
Utenti iPhone valutano 313$ i loro device contro i 220$ degli utenti Android
Una nuova indagine ha messo in evidenza come l’utente medio di iPhone pensi che il suo dispositivo valga 313 dollari, contro il possessore di medio di uno smartphone Android, che è pronto a valutare il suo telefono “solo” 220 dollari.
Samsung acquisisce una compagnia inglese per i suoi chip
Samsung ha reso ancora più forte la sua posizione di produttore di chip per dispositivi elettronici tramite l’acquisto di una compagnia inglese specializzata proprio nella produzione di chip.
Qanta lascia BlackBerry per passare ad iPhone
Un’altro colpo per Research in Motion. La compagnia che produce i celebri telefoni BlackBerry ha infatti perso il supporto di un altro importante cliente. Si tratta della compagnia aerea Qantas, che ha annunciato questa settimana di avere intenzione di rimpiazzare 1300 smartphone di RIM con degli iPhone.
iPhone 3GS: iOS 6 porterà Shared Photo Streams e VIP Mail
iPhone 3GS sarà aggiornato ad iOS 6, ma sembrava che praticamente nessuna delle funzioni del nuovo sistema operativo sarebbe stata disponibile sull’ormai vecchio smartphone di Cupertino. Con l’ultima beta, rilasciata solo un paio di giorni fa, sembra che le cose siano destinate a cambiare.
iOS 6: i carrier faranno pagare per FaceTime su 3G?
Gli utenti di iPhone 4S che hanno installato l’ultima beta di iOS sui loro dispositivi hanno trovato un errore che lascia intuire come i carrier telefonici, e in particolari modo AT&T, avrebbero intenzione di permettere l’accesso a FaceTime sulla rete 3G esclusivamente dietro il pagamento di una tassa aggiuntiva rispetto al normale pagamento della rete cellulare.