App Store: rimosse app con icona troppo simile ad app famose

Negli scorsi mesi Apple ha cominciato a rimuovere da App Store applicazioni che si rivelavano essere chiare copie di giochi popolari. Temple Jump, Tiny Birds e Numbers With Friends sono solo alcuni esempi delle vittime della pulizia di Apple, che ama fare su App Store quanto più le piace. Ora sembra che anche le app che presentano icone simili a quelle di app ben più famose saranno rimosse da App Store.

Cook e Page si incontrano per evitare nuove cause legali?

Stando a fonti vicine alla questione, pare che il CEO di Google Larry Page e Tim Cook si siano incontrati per discutere riguardo i loro brevetti mobili. Secondo Reuters entrambe le compagnie sarebbero intenzionate ad evitare una causa legata a questi brevetti.

iPhone 5: adattatori microUSB-miniDock?

Il nuovo iPhone dovrebbe montare un nuovo tipo di connettore Dock, più piccolo di quello che abbiamo visto fino ad ora, e caratterizzato da un connettore ad 8 pin. Tre nuove immagini, pubblicate in queste ore, mostrano come il nuovo connettore potrebbe essere facilmente trasformato in una mini USB attraverso degli accessori.

AirPlay senza WiFi dal 12 settembre?

AirPlay è il servizio fornito da Apple con i suoi iDevice, AirPort Express e Apple TV che permette di inviare senza cavi contenuti audio e video ad alcuni dispositivi compatibili con la tecnologia. Uno dei problemi di AirPlay è la necessità di basarsi su una rete WiFi, ma la cosa potrebbe cambiare entro breve.

iCloud: Apple regala 50GB ai suoi dipendenti

Apple ci tiene ai suoi dipendenti. Ci tiene al punto tale da regalare, almeno stando a una notizia riportata da Jordan Golson di MacRumors, 50 GB di spazio gratuito su iCloud a tutti coloro che lavorano per la compagnia di Cupertino.

iPhone 5: già pronto il clone cinese

I cloni cinesi, lo sappiamo, non si fanno attendere, ma questa volta l’estremo oriente ha dato il meglio di sè. Grazie anche ai continui leak che affliggono il nuovo telefono di Cupertino, una compagnia cinese ha già prodotto il clone di iPhone 5. Si tratta di un dispositivo basato su Android chiamato Goophone i5, e le sue forme richiamo proprio quelle del nuovo iPhone.

Flipboard compie due anni e registra 20 milioni di utenti

Flipboard, l’applicazione per iPhone e iPad che cosente di leggere in una bella e intuitiva interfaccia il proprio feed RSS e le ultime notizie da tutto il mondo, celebra oggi il suo secondo anniversario. Flipboard ha annunciato di avere raggiunto i 20 milioni registrati, un notevole incremento se si pensa che solo a dicembre l’app vantava 5 milioni di utenti registrati.

Apple Store: scoperto il manuale segreto dei Genius

Se l’ultima volta che siete entrati in un Apple Store siete usciti tenendo in mano un iPhone, può darsi che sia anche per merito dell’abilità di venditore dell’Apple Genius con cui avete parlato. Cupertino è molto riservata quando si tratta di documenti ufficiali, ma Gizmodo è riuscita a mettere le mani sul documento che viene utilizzato per addestrare i giovani Genius.

Motorola RAZR M 4G LTE: un altro concorrente per iPhone 5

Sono confermate le feature del Motorola XT907. Il telefono, prodotto dalla compagnia acquisita circa un anno fa da Google, sarà venduto da Verizon e funzionerà sulla rete LTE dell’operatore americano. L’XT907 è un telefono di fascia alta, e che con ogni probabilità Motorola spera di riuscire a utilizzarlo come concorrente del nuovo iPhone.

Google Wallet imita Passbook

Passbook è una applicazione introdotta da Apple lo scorso giugno che sarà distribuita in iOS 6 il prossimo ottobre. L’app permetterà a chiunque di sviluppare biglietti elettronici o sistemi di pagamento digitali per iPhone. Ora sembra che Google sia interessata ad integrare funzioni simili a quelle di Passbook in Google Wallet.

Samsung: in borsa una giornata da dimenticare

Samsung ha ricevuto una multa da oltre un miliardo di dollari al termine del processo Apple VS Samsung. La cifra deve ancora essere pagata, e la compagnia coreana farà certamente ricorso alla corte il prossimo mese, ma nel frattempo le azioni di Samsung cadono di oltre 7 punti percentuali, facendo registrare il minimo mensile.

Samsung VS Apple: anche per i coreani un memo interno alla compagnia

Non solo Tim Cook ha scritto ai suoi dipendenti dopo la fine del processo Apple VS Samsung. A seguito del verdetto finale, pubblicato lo scorso venerdì, anche i dirigenti di Samsung hanno scritto un nemo interno ai dipendenti della compagnia coreana.

Cook aveva scritto: “La giuria ha parlato. La applaudiamo per avere confermato che le intenzioni di Samsung erano evidenti e per avere inviato un chiaro messaggio sul fatto che copiare non è corretto”. Samsung ha rilasciato invece un documento nel quale spiega che: “La storia ha mostrato che ancora deve esistere una compagnia che ha conquistato i cuori e le menti dei consumatori e continua a crescere, quando il suo primo scopo è l’utilizzo in maniera abusiva della legge sui brevetti, invece che la ricerca dell’innovazione”.

Questo il testo completo della lettera:

We initially proposed to negotiate with Apple instead of going to court, as they had been one of our most important customers. However, Apple pressed on with a lawsuit, and we have had little choice but to counter-sue, so that we can protect our company.

Certainly, we are very disappointed by the verdict at the US District Court for the Northern District of California (NDCA), and it is regrettable that the verdict has caused concern amongst our employees, as well as our loyal customers.

However, the judge’s final ruling remains, along with a number of other procedures. We will continue to do our utmost until our arguments have been accepted.

The NDCA verdict starkly contrasts decisions made by courts in a number of other countries, such as the United Kingdom, the Netherlands, Germany, and Korea, which have previously ruled that we did not copy Apple’s designs. These courts also recognized our arguments concerning our standards patents.

History has shown there has yet to be a company that has won the hearts and minds of consumers and achieved continuous growth, when its primary means to competition has been the outright abuse of patent law, not the pursuit of innovation.

We trust that the consumers and the market will side with those who prioritize innovation over litigation, and we will prove this beyond doubt.

[via]

Verizon e AT&T: ferie bloccate dal 21 settembre

I due principali carrier statunitensi, Verizon e AT&T, avrebbero indetto lavoro forzato ai loro dipendenti per il 21 settembre, giornata per la quale è stato vietato di prendere ferie. Citando una fonte interna ad AT&T, TechCrunch riporta infatti che l’intera settimana che ha inizio il 21 settembre è bloccata.

iPhone 5: le immagini del pannello frontale assemblato

Mancano solo la fotografia del dispositivo completamente assemblato e del display in funzione. Sembra impossibile che Cupertino si stia lasciando scappare tutti questi dettagli riguardo il nuovo iPhone, ma le immagini che circolano in abbondanza sulla rete lasciano poco all’immaginazione. Gli ultimi scatti mostrano il pannello frontale del nuovo iPhone completamente montato.

Apple VS Samsung: l’alba del giorno dopo

Si è concluso il processo Apple VS Samsung: 1 miliardo di dollari di multa per la compagnia coreana è il prezzo deciso con la giuria dal giudice Koh. E ora? Le prime notizie arrivano dal Korea Times. Pare infatti che Samsung abbia già organizzato un incontro di emergenza per parlare del processo.

FaceTime su 4G: il colpo di grazie per i carrier americani?

La scorsa settimana AT&T ha cambiato la sua politica per l’utilizzo di FaceTime. Il carrier americano permetterà infatti (a patto di sottoscrivere un piano Mobile Share) l’utilizzo di FaceTime su rete cellulare. Ora qualcuno si domanda se le reti 4G dei carrier potranno sopportare il peso delle telefonate in FaceTime.

Wild Blood: i primi dettagli del nuovo titolo Gameloft

Gameloft ha recentemente parlato dell’Unreal Engine 3 di Epic, utilizzato nell’ultimo gioco della software house: Wild Blood. Il gioco d’azione, che si ispira al genere action di cui God of War è il capostipite, arriverà a breve su iPhone e iPad.

Corea: Apple e Samsung dovranno pagare una multa per violazione di brevetti

Una corte della Corea del Sud ha deciso che Apple ha infranto due brevetti di Samsung, mentre Samsung ha infranto un brevetto di Apple. A riportare la notizia è il Wall Street Journal, che racconta come le due compagnie si siano ritrovate a dover pagare una piccola somma di denaro come danni al proprio concorrente. La corte ha anche dichiarato che le due compagnie dovranno interrompere la vendita dei dispositivi per cui sono stati trovati colpevoli.

App Store: nel 2012 il doppio dei download rispetto al 2011?

Business Insider ha creato un grafico nel quale ha riassunto la vendita delle applicazioni su App Store dalla sua apertura iniziale, nel 2009. Stando a quanto riportato dal sito (e come bene evidente dalla curva) i download delle applicazioni aumentano a velocità esponenziale.

Google Voice Search nel limbo di App Store

Purtroppo c’era da aspettarselo. Qualche settimana fa Google aveva presentato la sua nuova Google Voice Search per iOS. Introducendo funzioni viste per la prima volta su Android 4.1 Jelly Bean, il nuovo sistema di ricerca vocale di Google fa il verso a Siri, individuando rapidamente risposte precise alle domande poste (vocalmente) dall’utente.

iPhone e iPad mini presentati in due eventi separati?

Jim Dalrymple di The Loop, personaggio generalmente noto per l’affidabilità delle sue fonti, ha pubblicato un messaggio criptico nel quale insinua che il nuovo iPhone e iPad mini potrebbero essere presentati in due diversi eventi.