Questa procedura vi consentirà di applicare il jailbreak al vostro iPhone 3G, iPod touch 2g o iPhone 3GS (solo vecchio iBoot!). Tuttavia anziché seguire questa guida, vi consiglio di seguire questa nel caso siate dotati di iPhone 3g o iPod touch di 2a generazione. Sn0wBreeze è solo per utenti Windows: nel caso siate utenti Mac, potete usare Pwnage Tool.
Purtroppo non sempre è possibile utilizzare Sn0wBreeze e vi consiglio prima di leggere qui le varie situazioni in cui potete trovarvi e le relative soluzioni.
Innanzitutto scarichiamo Sn0wBreeze da uno dei seguenti link
Dopodichè dovremo scaricare anche il firmware adatto al nostro iDevice e metterlo sul Desktop
Quando avremo tutto ciò che ci serve, avviate Sn0wBreeze (in modalità amministratore, cliccando con il tasto destro e selezionando tale voce), cliccate in alto su Expert Mode e selezionate il firmware scaricato (cliccando su Browse), dopodiché cliccate sulla freccia in basso a destra.
Dalla Schermata delle opzioni mettiamo la spunta alla voce “General” e poi clicchiamo sulla freccia azzurra. Se dotati di iPhone 3g o iPod touch 2g, mettiamo la spunta alle varie funzionalità per attivare il multitasking nativo, lo sfondo della Springboard e la Percentuale della batteria. Nel caso fossimo dotati di iPhone 3G o iPhone 3GS stranieri (non acquistati in Italia) mettiamo la spunta alla voce “Activate”.
Nel caso selezionaste quest’ultima opzione dovrete selezionare anche “UltraSn0w” nella schermata seguente, tra i tool di unlock della baseband.
Quando avrete terminato di impostare tali opzioni, cliccate sulla freccia azzurra. Proseguite senza toccare nulla per due schermate (Installazione di Cydia e personalizzazione delle repositories e Package) a meno che non siate abbastanza esperti da saper come agire.
Nella schermata di “Custom Boot Logos” togliete la spunta ad entrambe le voci (Boot Logo e recovery Logo) e proseguite. Sarete portati alla schermata principale, mettete la spunta a “Build IPSW!” e proseguite.
Al termine del processo della durata di alcuni minuti, troveremo un nuovo firmware sul Desktop con lo stesso nome di quello precedentemente selezionato.
Per applicare il jailbreak è necessario ora effettuare un ripristino con iTunes: apriamo iTunes e, tenendo premuto il tasto shift, clicchiamo su Ripristina e selezioniamo il firmware Personalizzato dal Desktop.
Al termine del ripristino avremo Cydia sulla Springboard pronto per essere utilizzato. Vi ricordo ancora di leggere interamente questo articolo prima di procedere con il ripristino.
Stefano Lavori 24 Giugno 2010 il 12:58
DOMANDA: io ho un 3GS nuovo iBoot, se effettuo il jailbreak con SnOwBreeze funziona??
Ovvio che quando lo spengo e poi lo riaccendo mi toccherà collegarlo al pc….
Filippo Bigarella 24 Giugno 2010 il 15:03
@stefano no, il custom firmware non viene completato e applicandolo non saresti proprio in grado di avviare il telefono al termine del ripristino.
Stefano Lavori 24 Giugno 2010 il 15:24
ok tutto chiaro ! quindi mi tocca aspettare che rilascino un tool per 3GS con nuovo iBoot e sperare che sia Untethered… Ma quindi per ora neanche l’iPhone 4 e jailbreakabile giusto?
Grazie 1000 x le info ! Ciao
andrea 25 Giugno 2010 il 01:50
ciao una domanda quando faccio per selezionare il firmware scaricato da snobrez mi fa vedere solo le cartelle all flash e dfu..quindi nn me le fa aprire..come mai cosa devo fare?
andrea 25 Giugno 2010 il 01:58
forse è perche mi apre il programma con winzip?
andrea 25 Giugno 2010 il 02:08
scusate ho risolto un dubbio pero ma è normale che esce una scritta che dice che è stato rivelato un device cannot be jailbroken with snobreeze unless it is already jailbroken. if your iphone 3gs has an updated bootrom.then you cannot use snowbreeze
e poi sotto ancora: you cannot use snowbreeze with spirit
e sotto i understend da cliccare..che devo fare vasta che do l’ok o ce qualche problema?
andrea 25 Giugno 2010 il 02:22
cancellate pure i messaggi alla fine mi crea il file e tutto ma quando faccio per rispristinare mi da errore 1600…come mai?
andrea 25 Giugno 2010 il 02:24
ps io ho un 3gs jailbroken con softwware 3.1.2
Filippo Bigarella 25 Giugno 2010 il 08:01
per risolvere l’errore 1600 devi verificare l’esistenza di questa directory sul computer C:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Dati applicazioni\Apple Computer\iTunes\Device Support e cancellare i file che sono all’interno dell’ultima cartella (ammesso che ce ne siano).
Altrimenti prova ad utilizzare iReb che trovi qui http://www.mediafire.com/?5uxyen1h2wz 🙂
se non riesci a risolvere prova a cambiare computer
PS: il 3gs è vecchio iBoot giusto? cioè non devi attaccarlo al pc ogni volta che lo riavvii per farlo partire?
andrea 25 Giugno 2010 il 21:23
si ho l’ibot vecchio..cmq il file in document and setting nn lo trovo..ma ireb come si usa?
andrea 25 Giugno 2010 il 21:41
io cmq il jailbrack l’ho fatto con blackrin
Filippo Bigarella 25 Giugno 2010 il 21:49
scusa, purtroppo ho sbagliato e mi sono dimenticato che iReb non funziona con 3GS 🙁 per risolvere l’errore 1600 prova a disinstallare iTunes (se proprio non puoi usare un altro pc) e reinstallarlo, poi rieseguire tutto il processo con Sn0wBreeze e riapplicare il firmware
Antonio 25 Giugno 2010 il 21:58
x Andrea
scusa, anche io vedo solo le cartelle “all flash” e “dfu”
ma cosa devo fare?
grazie se vorrai rispondermi
Filippo Bigarella 25 Giugno 2010 il 22:00
non dovete aprire il firmware con winzip come se fosse un archivio, lasciate l’estensione .ipsw e assicuratevi che il programma di default per l’apertura sia iTunes!! (Tasto destro > Proprietà > Apri con)
Antonio 25 Giugno 2010 il 22:18
azz… sono imbranato!
sul desktop ho il download iPhone2,1_4.0_8A293_Restore
dentro qui c’è una cartella: firmware e dentro questa ho due cartelle all flash e dfu
domanda: su quale devo assicurarmi che il programma di apertura sia di default iTunes e dove trovo l’estensione.ipsw?
capisco che posso scocciare, ma se potete aiutarmi vi ringrazio
Antonio 25 Giugno 2010 il 22:21
il download iPhone2,1_4.0_8A293_Restore ha questa estensione: tipo di file iTunes Music Player (.zip)
Filippo Bigarella 25 Giugno 2010 il 22:29
@Antonio infatti non va bene, devi cambiare l’estensione in .ipsw in maniera tale che il nome finale sia “iPhone2,1_4.0_8A293_Restore.ipsw” quando gli hai dato tale estensione clicca con il tasto destro su di esso, poi proprietà e nella voce “Apri con” seleziona iTunes come programma predefinito
Antonio 25 Giugno 2010 il 22:41
perdonami ma proprio non ci riesco a cambiare l’estensione
ho rinominato il file aggiungendo alla fine .ipsw
ma il tipo di file resta con l’estensione .zip
ho timore anche a disturbarti
Filippo Bigarella 25 Giugno 2010 il 22:48
no no siamo qui anche per questo 😉
ma sei sicuro di averlo scaricato giusto? riprova a scaricarlo e non toccare il file che scarichi, appena finito il download clicca con il tasto destro su di esso, poi proprietà e nella voce “Apri con” seleziona iTunes come programma predefinito..
o comunque prova con Sn0wBreeze, quando lo selezioni non dovrebbe dare problemi..se invece ti da l’errore al termine di Sn0wBreeze, rifai il procedimento con Sn0wbreeze per creare il custom, scaricando il programma da questo link http://www.mediafire.com/?nj03emmtiyo
andrea 25 Giugno 2010 il 22:56
no deve andare in opzioni cartella e togliere la spunta su nascondi estensioni…e poi vedra il file.zip e se lo rinomina in .ispw sara aposto…
cmq io adesso ho messo il telefono in modalita recovery mode ma come faccio a tirarla via?
Antonio 25 Giugno 2010 il 23:05
sto riscaricando il file, peso 377 MB
tempo residuo 6 minuti
andrea 25 Giugno 2010 il 23:08
tu filippo sai uscire dalla recovery mode?
Antonio 25 Giugno 2010 il 23:22
download terminato
tolto la spunta nascondi estensioni dalle opzioni cartella
rinominato il file con estensione .ispw
ora Sn0wBreeze riconosce il file
sono pronto con il jailbreak…. speriamo che vada tutto bene e incrocio le dita
iPhone 3gs 32gb firmware 3.1.2 jailbreak con blackra1n
non sono sicuro se vecchio boot
ci provo
grazie tante e te Filippo ed Andrea
Antonio 25 Giugno 2010 il 23:44
ciao, sono ancora io
ho eseguito tutte le istruzioni della guida
il jailbreak non è andato a buon fine, codice di errore sconosciuto 1600
ne sapete forse qualche cosa?
Filippo Bigarella 26 Giugno 2010 il 07:17
@andrea grazie dell’aiuto io uso mac ma ricordo che avevo modificato l’estensione su windows per un problema simile, dato che ho sempre tenuto attivata l’opzione “mostra estensione”. Comunque..che errore ti ha dato? E’ bloccato in Recovery Mode al termine del ripristino? teoricamente se nn ti da nessun errore non dovrebbe bloccarsi in recovery..comunque oggi scriverò una guida su questo..
@antonio l’errore 1600 è molto comune con un custom firmware, prova a fare come ho detto ad andrea sopra o cambia pc per il ripristino
Antonio 26 Giugno 2010 il 10:58
Ciao ragazzi,
non sono riuscito a risolvere l’errore 1600
a questo punto credo aspetterò quel ragazzo americano che lo scorso anno pubblicò blackra1n
un paio di volte al giorno tornerò qui per vedere se avete novità
ciao e buona domenica
Riccardo 26 Giugno 2010 il 19:35
Io ho un iPod Touch (3G) da 8gb, e da quello che so ha ancora l’hardware del 2G. Posso effettuare il jailbreak?
Texano 26 Giugno 2010 il 20:06
Ciao ragazzi, vorrei togliermi un dubbio una volta per tutte, posseggo un 3gs 3.1.3 – 5.12.01 – MC137LL – BL 06.04 – iBoot 359.3 (quindi vecchio se non erro) jailbrek con spirit e unlock con ultrasn0w, quindi funzionante in tutto e per tutto, se per curiosità volessi aggiornarlo a iOS4, e ovviamente mantenerlo JB e Unlock, che guida dovrei seguire ? Perchè in giro ce ne sono a bizzeffe ma non sono molto chiare. Avendo salvato ecid 3.1.3 su Cydia posso eventualmente tornare sui miei passi ?
Grazie mille a chi risponderà anche a nome di altre persone che cercano questa informazione. Ciao !
Filippo Bigarella 27 Giugno 2010 il 00:05
@Riccardo non esiste iPod touch 3g da 8gb, è un 2g
@Texano per il momento non puoi fare niente a meno che tu non riesca a fare un downgrade al 3.1.2, blackra1n (che sblocca l’iBoot!! è quello il requisito principale) e poi aggiorni applicando un custom firmware da Pwnage Tool o Sn0wBreeze.
Riccardo 27 Giugno 2010 il 01:51
Grazie, quindi sarebbe un 2g ancora in commercio,wikipedia lo dà come un 3g :-/
Grazie mille, un ultima domanda, posso fare il jailbreak anche se è MC?
Lorenzo 28 Giugno 2010 il 13:50
Salve a tutti. Io ho un iPhone, vecchio iboot con firmware iOS 4! Posso seguire questa guida per il jailbreak oppure con l’ultimo aggiornamento ancora nn posso???
ale 2 Luglio 2010 il 15:17
salve a tutti quindi da quello che ho capito , non è possibile eseguire il jailbreak su un iphone con aggiornamento al 4.0 se non è mai stato eseguito il jailbreak? O mi sbaglio?
coded 2 Luglio 2010 il 23:30
ciao a tutti ho un 3GS 32giga 3.1.3 jailbreak con spirit e funziona alla grande
ora mi dicono che bisogna effettuare al iOS4 dato che le prestazioni tipo del wifi etc sono migliorate di tanto …..nn so se e vecchio iboot o nuovo il mio nn so come si vede ma ha 1 anno di vita…..
cmq la mia domanda e dato che ho usato spirit ed ho un pc windows con itunes 9.2 che mi consigliate di fare????
saluti e grazie in anticipo
Melly 5 Luglio 2010 il 13:47
Ciao, scusate l’ignoranza: io avevo 3gs 32 gb con Spirit (firmware 3.XX), poi è uscito ios4.0, io ho aggiornato con itunes e quindi il mio Iphone è tornato come nuovo senza jailbreak e con il nuovo firmvare 4.0 installato. Ho controllato e ho il vecchio boot. La domanda è: posso effettuare il jailbreack con la procedura sopradescritta?
Filippo Bigarella 5 Luglio 2010 il 13:51
@Melly purtroppo no dato che Sn0wBreeze richiede che il dispositivo sia dotato di firmware 3.1.2 o 4.0 già jailbroken 🙁
Melly 5 Luglio 2010 il 17:19
Grazie per la rapida risposta, ma c’è qualche altro modo al momento di jailbreckare il mio Iphone in queste condizioni senza essere troppo esperti?
Ricordo a chi risponderà: 3GS 32 giga con firmware originale 4.0 e vecchio boot.
Grazie mille
Filippo Bigarella 5 Luglio 2010 il 17:24
@Melly l’unica via sarebbe un downgrade al firmware 3.1.2 ma non è cosa molto semplice e non hai nemmeno la sicurezza di riuscirci, dato che non si sa se hai salvato l’ecid per tale firmware 🙂
Melly 5 Luglio 2010 il 17:46
Non so se è la stessa cosa, ma quando avevo fatto il jailbreack con spirit, prima avevo creato un file che si chiama iphone.shsh con un programma che è AutoSHSH-3.1.3–3.2. E’ questo il salvataggio dell’ecid?
ale 8 Luglio 2010 il 17:08
Salve ragazzi, inanzitutto grazie per le info…ho capito di non essere l’unico..
mi è stato regalato un iphone dagli states..ovviamente non funziona in italia..
quello che non capisco è se possibile sbloccare solo la parte telefonica (HO OS 4.0) o devo fare il jailbreak? in caso esiste un jailbreak che possa sbloccare il mio iphone 3gs 16G os4 dagli usa?
Grazie ragazzi per il lavoro che fate
Filippo Bigarella 8 Luglio 2010 il 19:34
no al momento non puoi perchè l’unica possibilità sarebbe quella di effettuare un downgrade al 3.1.2 ed eseguire una complicata procedura..ti consiglio di aspettare che venga rilasciato il nuovo Spirit di Comex (a breve, penso entro il mese prossimo) e assolutamente non aggiornare al prossimo firmware 4.0.1 dato che sicuramente aggiornerà anche la baseband = non potrai sbloccare la parte telefonica 😉