Nexus One: 80.000 esemplari venduti in gennaio peggio di Droid, anni luce da iPhone

Nexus Uno vendite solo 80.000 in un mese Nexus One ci aveva già stupito, qualche settimana fa, per i risultati decisamente negativi delle vendite durante la prima settimana di distribuzione. Si era immaginato potesse essere un problema temporaneo che si sarebbe risolto col tempo.
Oggi non possiamo che confermare che, se di problema si tratta, continua a persistere.Nexus Uno sta infatti ancora lottando per raccogliere una frazione delle vendite non solo di iPhone, ma addirittura del fratello Droid di Motorola. Una  ricerca del “mobile analytic group” stima che circa siano stati venduti in gennaio appena 80.000 esemplari di Nexus One. Il tasso di crescita è sostanzialmente piatto rispetto alle 20.000 unità vendute al lancio senza alcuna accelerazione. Per quanto riguarda le stime di Droid venduti in un periodo di tempo analogo parliamo di circa 525.000 unità vendute. Apple non ha mai detto quanti iPhone ha venduto nel primo mese del 2007, ma ha registrato 1 milione di vendite in circa 76 giorni e circa un quarto di queste sono state vendute durante il weekend di lancio.Per quanto riguarda il lancio di iPhone 3G, il dato è assolutamente imbarazzante, durante il primo mese ne erano stati venduti 3.000.000 di esemplari. Sebbene sia troppo presto per trarre delle conclusioni, sembra che il famigerato iPhone Killer sia ancora in cerca di armi e di una propria identità.

IMG_6385.JPG

Nexus One ci aveva già stupito, qualche settimana fa, per i risultati decisamente negativi delle vendite durante la prima settimana di distribuzione. Si era immaginato potesse essere un problema temporaneo che si sarebbe risolto in breve tempo.

Oggi non possiamo che confermare che, se di problema si tratta, continua a persistere.

Nexus One sta infatti ancora lottando per raccogliere una frazione delle vendite, non solo di iPhone da cui è distante anni luce, ma addirittura del fratello Droid di Motorola.

SlingPlayer e 3G: nessuna collaborazione con AT&T

foto-2

Ieri vi abbiamo riferito della decisione di AT&T di consentire a SlingPlayer lo streaming dei video su rete 3G. Questo, secondo quanto riferito dall’amministratore delegato di AT&T Mobility Ralph de la Vega, grazie a una collaborazione tra AT&T stessa e Sling sull’ottimizzazione del player per quanto riguarda l’efficienza nell’utilizzo della banda 3G.

Uma Thurma e l’iPhone degli dei

thurman medussa iPhone Cover

Percy Jackson & The Olympians è una saga letteraria scritta dallo statunitense Rick Riordan giunta al suo quinto episodio (anche cinematografico) in uscita appunto nelle sale americane il 12 febbraio e in Italia a maggio.

Il regista è Chris Columbus (quello dei primi due Harry Potter) che torna a colpire con questo sequel bliblio-cinematografico che narra le rocambolesche le avventure di un ragazzino di nome Percy Jackson, per l’appunto, affetto dalla sindrome da deficit d’attenzione e da dislessia che scopre -improvvisamente-  di essere il discendente di una potente divinità dell’antica Grecia.

Inviare e ricevere i dati GPS tra contatti potrebbe diventare molto semplice

Screen shot 2010-02-04 at 11.41.48 AM

Condividere la propria posizione con un interlocutore potrebbe diventare estremamente semplice se Apple decidesse di implementare, sulle prossime release di iPhone OS, una nuova tecnologia per la quale ha ottenuto il brevetto.

Questa tecnologia permette di inviare o richiedere all’interlocutore della telefonata, o al mittente di un SMS, la localizzazione geografica direttamente in conversazione chiaramente sfruttando il GPS.

SlingPlayer e 3G: via libera da AT&T. Cosa cambia?

foto-2

Oggi, per tutti i possessori di un iPhone, potrebbe essere uno di quei giorni da ricordare perché dopo mesi di controversie e animate dichiarazioni, AT&T ha deciso di permettere lo stream sulla propria rete 3G all’App SlingPlayer (una completa recensione la trovate nell’articolo “SlingPlayer Mobile: la TV su iPhone e iPod touch. Impressioni d’uso“) che, abbinata ad uno SlingBox connesso nella propria abitazione, permette di vedere ovunque la TV.

L’update a questa nuova versione che ne permette l’utilizzo su rete 3G sarà gratuito e presto disponibile in App Store. Cosa succederà al di fuori degli USA? Ora che AT&T ha dato l’OK, l’applicazione funzionerà su qualsiasi rete mobile?

iCon: le icone di iPhone diventano simpatici portachiavi

portachiavi

Avviso a tutti i lettori che si sono innamorati di tale gadget a prima vista: purtroppo è già esaurito ma, dato il successo, credo proprio che arriveranno scorte e scorte di questo simpatico portachiavi. L’idea è semplice: trasformare le icone che quotidianamente tocchiamo con le nostre dita in un portachiavi. Ecco iCon.

Questa realizzazione, a differenza di altre che si vedono nella rete, risulta gradevole sia per quanto riguarda le dimensioni che per l’aspetto: le icone, infatti, sono state ben riprodotte. Simpaticissima quella del Finder di MacOS.

LED flash per iPhone: Addio applicazioni torcia

iPhone LED

Da USBfever arriva un altro straordinario oggetto che permetterà al nostro iPhone di usufruire di una lampada a LED. Questo accessorio è compatibile anche con tutti gli altri iPod poiché si alimenta attraverso la porta dock del dispositivo.

Per tutti quelli che ritengono che sia inammissibile l’assenza di un flash su un dispositivo mobile di ultima generazione come l’iPhone questo è proprio l’oggetto che fa al caso vostro.

iPhone 4G supporterà i video a 720p

iPhone 4G video 720p

Sembra proprio che il prossimo modello di iPhone saprà sbalordire tutti e proprio per confermare questo i ragazzi di Engadget, navigango tra i file del nuovo firmware 3.2 per iPad, ci fanno sapere che hanno scoperto nel file MediaValidator.plist delle informazioni che prevedono una risoluzione massima di 768×1028 con un numero di pixel per frame che arriva fino a 921,600.

Il nuovo firmware 3.1.3 abilita il thetering per Wind

Wind Thetering

Il nuovo firmware 3.1.3 per iPhone, rilasciato ieri da Apple, oltre ha portare i miglioramenti che vi abbiamo citato qui, abilita anche un’importante funzione che precedentemente era stata bloccata per tutti gli utenti Wind, ovvero il thetering.

Si è proprio così, finalmente tutti gli utenti Wind potranno utilizzare il proprio iPhone come modem senza nessuna problema o modificazione di file .ipcc, vi basterà semplicemente settare l’APN in maniera corretta per cominciare a navigare sul proprio Pc o Mac utilizzando il vostro melafonino.

Nicolas Seriot lancia un allarme sulla sicurezza di iPhone

spyphone

Abbiamo già sentito di numerose minacce riguardanti privacy e sicurezza di iPhone, tutte finora legate ai dispositivi jailbroken o ad alcune applicazioni sfuggite ai controlli di Apple che hanno prelevato dati riservati dagli iPhone degli sfortunati utenti.

Nicolas Seriot sviluppando un’applicazione di prova ha dimostrato coe una app potrebbe facilmente prelevare dati sensibili per la privacy degli utenti ed inviarli ad un server. Nulla di nuovo insomma se non fosse per il fatto che Seriot si riferisce ad una falla che riguarderebbe anche le applicazioni presenti in App Store.

Non si tratta di un vero e proprio baco, ma Seriot si riferisce alla possibilità, a volte verificatasi, che una app abilmente sviluppata possa gabbare i controlli di Apple e accedere ad App Store, prelevando importanti dati degli utenti e facendone un uso malevolo.

iPhone 3GS 32GB a 599€ da Euronics

Euronics iPhone 3GS 32GB a 599€

Si avvicina sempre più l’uscita del nuovo iPhone 4G che secondo le parole di Steve Jobs sarà un terminale di fascia A+. Intanto uno dei più grandi megastore di elettronica italiani si prepara ad effettuare un interessante sconto sul modello più costoso di iPhone attualmente presente sul mercato.

Gameloft, un 2009 da ricordare

Logo-Gameloft-piccolo

Gameloft ha reso disponibili i risultati fiscali relativi al 2009 in cui la multinazionale del “divertimento mobile” ha registrato un volume di vendite pari a 122 milioni di euro, l’11% in più rispetto all’anno precedente. Per quanto ci riguarda più da vicino, ovvero i dati relativi ad App Store, leggiamo che nell’ultimo trimestre del 2009 le vendite per iPhone hanno raggiunto i 7 milioni di euro, il 115% in più, superando in maniera significativa le attese iniziali di 4,4 milioni di euro.

Il nostro amato iPhone arriva anche nella famiglia Simpson

iPhone sigla Simpson

Che l’iPhone sia diventato ormai un oggetto di tendenza è chiaro a tutti ma che addirittura potesse finire nelle mani del protagonista del cartone animato più famoso del mondo fa capire realmente il grande impatto sulla società che questo terminale a dato in soli 3 anni dalla sua uscita.

Quelle mani gialle che vedete nell’immagine appartengono proprio ad Homer Simpson, il capofamiglia della serie tv che dopo venti anni appassiona ancora miliardi di persone in tutto il mondo e vedere il nostro amato melafonino nelle sue mani fa davvero un bell’effetto.

Google continua la sua battaglia con iPhone abilitando il multitouch su Android

nexus-iphone

Circa un anno fa uscì la notizia di un accordo tra Apple e Google che vincolava gli sviluppatori di Android a non implementare il multitouch sul loro sistema operativi; a quanto pare, oggi, l’accordo è venuto meno.

Non si sa se l’accordo fosse vincolante per un solo anno o se sia stata una scelta unilaterale di Google, l’unica cosa certa è che da oggi Nexus One avrà il multitouch, seppur limitato ad alcune applicazioni.

iPhone 4G e iPod touch 4G: nomi in codice N89 e N80

n89codename-400x291

Come ben dimostra l’immagine proposta qui sopra, i ragazzi di Engadget potrebbero avere scoperto i nomi in codice di iPhone 4G e iPod touch 4G. Grazie ad una analisi approfondita del codice della iPad 3.2 SDK e del recentissimo iPhone OS 3.1.3, ecco che spuntano le primissime (e fondate) indiscrezioni sulla prossima versione del melafonino.

iPhone 4G è chiamato in codice N89 mentre iPod touch 4G viene identificato come N80: nomi che portano alla mente un vecchio modello di cellulare prodotto da “mamma Nokia” e quello che, molto probabilmente, sarà il nome di un prossimo modello della casa finlandese.