TomTom ProClip per iPhone è un supporto per auto alternativo che ci permetterà di avere il melafonino attaccato sul cruscotto della nostra auto. Per collegare questo nuovo supporto potrete infatti utilizzare le classiche bocchette dell’aria, presenti su qualsiasi automobile, e questa risulta essere sicuramente una valida alternativa soprattutto per chi non ama i classici supporti a ventosa.
iPhone News
Tutte le notizie e le curiosità relative a ad iPhone e iPod touch
iPhone a 25£: la guerra dei cloni
E’ possibile comprare un iPhone a sole 25 sterline? Beh, magari proprio un iPhone no, ma un Hi-phone (che in fondo si pronuncia allo stesso modo) si, in particolare sul sito buy-hiphone.com impazzato i cloni della CECT.
CECT è un’azienda cinese specializzata proprio nella produzione di cloni di cellulari di successo, tra cui iPhone ed alcuni modelli Nokia.
La International Trade Commission esaminerà le ragioni di Apple contro Nokia
Come previsto, la ITC (International Trade Commission) ha deciso di avviare l’istruttoria della denuncia di Apple contro Nokia in merito ad una presunta violazione di brevetti.
La denuncia che Apple ha presentato nel mese di gennaio all’ITC è stato presentata in risposta a quella di Nokia nel mese di dicembre.
Find My iPhone di MobileMe è accessibile anche da iPhone e iPod touch
Piccola ma importante novità per tutti coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento a MobileMe: da oggi è possibile accedere alla funzionalità Find My iPhone direttamente dal proprio melafonino attraverso Safari Mobile. In una pagina ridisegnata ecco la possibilità di accedere in mobilità alla funzione Find My iPhone.
Una volta cliccato il nuovo pulsante è necessario inserire i dati del proprio account MobileMe per accedere alla versione mobile di Find My iPhone: a differenza della versione desktop, infatti, avremo una grafica e una mappa ottimizzate per i devices touch di Apple.
App Store ora accetta applicazioni per lotterie e contest
La possibilità di avere biglietti della lotteria sempre in tasca potrà fare felici alcuni e scandalizzare molti altri ma le nuove regole della iPhone SDK permettono l’arrivo in App Store di applicazioni-contest. Insomma, via le “donnine semi-nude” e benvenuto gioco d’azzardo: ma le due cose, nel pensiero comune, non vanno mica a braccetto?
Infiniboard: un tweak per lo scroll verticale delle icone nella Springboard
Chpwn ha ufficializzato, tramite il video proposto qui sopra, un tweak per lo scroll verticale delle icone nella Springboard. Il tutto è ancora in beta testing e fino a poco tempo fa non aveva neppure un nome: proprio per questo l’autore invitava a fornire idee mettendo in palio una copia gratuita del prodotto. Alla fine il nome scelto è Infiniboard.
Il video è realizzato catturando le immagini dell’App in funzione attraverso l’iPhone Simulator presente nella iPhone SDK ma Infiniboard sarà presto disponibile all’interno del Cydia Store. Ancora nessuna indiscrezione riguardante la data di rilascio e il suo prezzo.
Photoshop: applicazione VIP per il 20esimo
Adobe celebra questa settimana il ventesimo anniversario di Photoshop, il sistema di foto ritocco adottato in tutto il mondo ed universalmente riconosciuto come il migliore in assoluto.
L’associazione Nazionale statunitense dei professionisti di Photoshop (NAPP) proprio oggi ha rilasciato un’applicazione speciale per iPhone proprio al fine di commemorare questo grande traguardo.
Flash ridurrebbe la durata della batteria del 70%
Durante un meeting avvenuto recentemente tra Steve Jobs e la dirigenza del Wall Street Journal, il CEO di Apple ha dichiarato che Adobe Flash non sarà assolutamente implementato su iPad (e conseguentemente su iPhone) perché questo ridurrebbe la durata della batteria da dieci ore ad una e mezza.
Naturalmente si stava riferendo alla versione attuale di Adobe Flash che usa l’accelerazione di CPU e che ha definito: “un divora CPU pieno di bug nella sicurezza“.
iPhone funziona anche con il vetro rotto
“Prendi un iPhone, trattalo male ma esso continuerà a funzionare”!
Migliorate la vostra esperienza d’uso di iPhone con il salsicciotto
Vi presento un accessorio per iPhone piuttosto bizzarro che sta spopolando in Corea del Sud; ma prima rispondete a questa domanda: quando fa freddo e di conseguenza avete i guanti come fate ad utilizzare iPhone?
Bene, avete tre alternative per riuscire ad utilizzarlo:
Mail3 di 3Italia: push mail per tanti ma non per iPhone
Ieri vi avevo proposto la recente tariffa Wind Internet No Stop che offre la possibilità di una navigazione mobile flat (seppure con qualche limite) al costo di 9 euro mensili. Oggi torniamo ancora nel mondo degli operatori telefonici nostrani con un servizio di 3Italia davvero interessante.
Mail3 di 3Italia, in poche parole, è l’applicazione di posta elettronica di 3 che permette di ricevere e-mail in tempo reale sul proprio smartphone. Push mail in stile BlackBerry per tanti devices (tra i produttori supportati troviamo Nokia, Motorola, Samsung) ma non per iPhone.
f0recast di iH8sn0w disponibile ma con qualche problemino
È disponibile da qualche ora il tool f0recast di iH8sn0w che nelle sue intenzioni dovrebbe permettere di sapere, una volta collegato il proprio iPhone al computer, se è possibile applicare il Jailbreak e se esso sarà di tipo tethered o untethered. Ricordo che si parla di di “tethered Jailbreak “ quando ad ogni riavvio del proprio device serve un computer che faccia da “motorino di avviamento”.
iPhone 4G: schermi super AMOLED da Samsung?
Torniamo ai rumor su iPhone 4G, questa volta provenienti proprio dal mondo interno ai produttori di display. Sembra infatti che la prossima generazione di iPhone potrebbe passare alla nuova tecnologia Super AMOLED presentata da Samsung al Mobile World Congress.
Apple adotta sistemi di sicurezza maniacali nelle fabbriche per evitare rumors sui nuovi prodotti
Apple ha fatto della segretezza sui propri imminenti prodotti un’arma vincente, segretezza quasi maniacale oserei dire leggendo le pagine di Macity, nelle quali troviamo un post che spiega quali siano i metodi utilizzati da Apple affinché non trapeli nessuna notizia riguardante i suoi nuovi prodotti.
Opera Mini su iPhone, hands on
Come vi ho annunciato in precedenza Opera ha sviluppato una versione iPhone del browser mobile più popolare del momento, Opera Mini. Al momento non è ancora stato inviato ad Apple e dunque non è disponibile su App Store, ma è stato presentato in anteprima ai partecipanti del Mobile World Congress e noi lo abbiamo provato per voi.
Opera Mini è già utilizzato da più di 50 milioni di utenti essendo disponibile per quasi tutti i sistemi operativi mobile in commercio, ma gli utenti iPhone non hanno ancora avuto la possibilità di sfruttarne le potenzialità, forse le cose potrebbero cambiare.
EXOvault exo2 aluminum: design e protezione
L’assenza di Apple al Macworld 2010 ha sicuramente fatto scendere la febbre della “cover a tutti i costi”, l’edizione del 2009 sembrava un’unica enorme mostra mercato dei rivestimenti più diversi, originali, utili ed inutili realizzati per il Melafonino.
Quindi forse non è un caso che l’ultima creazione di Exovault sia stata presentata a New York e non a San Francisco.
Ora, se l’idea di una cover completamente in alluminio vi fa rabbrividire, potete anche interrompere qui la lettura, se invece l’idea di dire addio a plastiche e gomme da due soldi per ricercare qualcosa di pregiato ed originale vi intriga, andate avanti.
Apple porta a 20 i Mb scaricabili da App Store tramite rete dati
Apple ha portato a 20 il numero massimo di Mb scaricabili dall’App Store attraverso la rete dati cellulare.
Precedentemente invece era possibile scaricare applicazioni o giochi, tramite rete 3G, che non superassero i 10 Mb di peso.
Correggere la rotazione delle immagini su iPhone in EXIF tramite la linea di comando
La fotocamera di iPhone, come quasi tutte le fotocamere digitali, usa la specifica EXIF per salvare le informazioni di una fotografia. In EXIF vengono salvate le caratteristiche dell’immagine: se è stata scattata in orizzontale, verticale, la localizzazione geografica dove è stata scattata ecc..
Alcuni software sono in grado di leggere questa specifica in maniera corretta, molti altri invece no, questo problema può essere risolto con uno strumento che vi aiuterà a modificare la specifica EXIF per evitare eventuali incompatibilità con certi programmi.
Google compra e uccide reMail per iPhone
E’ notizia di ieri una nuova acquisizione da parte di Google, si tratta di reMail, un’applicazione al momento non più disponibile sullo Store e che -soprattutto in America- ha già fatto parlare molto di sè.
Si tratta di un tool per scaricare la posta che permette però di fare su di essa ricerche precise e veloci sul full text, cosa non possibile con l’applicazione mail nativa di iPhone.
TomTom festeggia le 100.000 applicazioni per iPhone vendute
Analizzando il bilancio trimestrale di TomTom è trapelato un’importante dato che conferma l’incredibile successo dei software distribuiti attraverso App Store.
L’applicazione ufficiale del più famoso navigatore del mondo ha raggiunto quota 100.000 vendite in soli 3 mesi.
Adobe chiarisce il suo punto di vista sul rapporto Flash e iPhone
Oggi Kevin Lynch, Adobe Chief Technical Officer, ha rilasciato un’intervista in cui discute del rapporto tra Apple e Adobe e sull’implementazione di Flash su iPhone, iPad e Mac.
Come sappiamo la decisione di Apple di non includere Flash Player prima su iPhone e ora su iPad ha portato a evidenti tensioni tra le due società.