Sapete cosa significa il numero seriale del vostro iPhone? Semplicemente osservando quella serie di numeri e cifre potete risalire a diverse caratteristiche del vostro dispositivo. Il numero di serie di un iPhone è nella forma AABCCDDDEEF, e queste lettere rappresentano:
Lorenzo Paletti
Come Steve Jobs ha rubato il termine iPhone a Cisco
iPhone è una parola oramai entrata nel gergo comune. Tutti sanno di cosa si tratta e sanno abbinare ad Apple l’iconico telefono cellulare. Un discorso non troppo dissimile vale per iOS. Entrambe i termini erano di proprietà di Cisco, e Jobs è riuscito a “rubarli”. In che maniera? Lo spiega il solito Adam Lashinsky nel suo libro Inside Apple.
Motorola perde 80 milioni di dollari
Motorola Mobility se la vede male. La compagnia di recente acquisita da Google spiega infatti che, benché ci sia stato un leggero rialzo rispetto allo scorso trimestre, le basse vendite di dispositivi mobili e i costi di produzione hanno portato ad una diminuzione dei guadagni nel trimestre, se considerato lo stesso periodo dello scorso anno. Nel quarto trimestre del 2011 Motorola ha infatti registrato una perdita di 80 milioni di dollari, contro gli 80 milioni di dollari in attivo dello scorso anno.
Tim Cook risponde alle accuse sulle fabbriche cinesi
In un approfondito articolo del New York Times di questa settimana, Apple è stata descritta come una bestia nera che non si interessa minimamente della qualità del lavoro per i dipendenti delle fabbriche cinesi. Tra gli altri commenti di ex-dirigenti Apple ce n’erano alcuni che mettevano Apple in una bruttissima luce: Abbiamo saputo degli abusi sul lavoro in alcune compagnie cinesi per quattro anni, e stanno tutt’ora continuando. Perché? Perché il sistema funziona per noi.
The Big Bang Theory dedica una intera puntata a Siri
L’ultimo episodio di The Big Bang Theory ha avuto un ospite d’eccezione: Siri. Nella puntata numero quattordici della quinta stagione, Raj acquista un nuovo iPhone, e dopo avere inaugurato il telefono con la rituale rimozione della pellicola protettiva dallo schermo, prende a parlare con Siri, diventando fin troppo intimo. Senza troppo rovinarvi sulla trama, che probabilmente vorrete lasciare che si dipani da sé, diciamo che il rapporto tra Raj e Siri diventa quasi malato.
Jailbreak: la EFF vuole anche gli iPad e le console
Il Digital Millenium Copyright Act ha reso legale il jailbreaking di iPhone. Questa legge sta però per venire al termine, e un gruppo di legali esperti di diritti digitali spera di riuscire non soltanto a fare rinnovare la legge, ma ad ampliarne gli orizzonti. La Electronic Frontier Foundation ha infatti contatto questa settimana gli utenti, chiedendo il loro supporto perché il jailbreak venga reso e mantenuto legale.
Lingual: Siri diventa anche interprete
Ora che possiamo effettuare il jailbreak di iPhone 4S non stupisce che diversi siano i tweak che stanno comparendo sulla rete sviluppati appositamente per l’assistente personale di Apple. Uno di questi è Lingual, che aggiunge una semplice funzione di traduzione direttamente all’interno dell’assistente personale che Apple ha scelto di rendere disponibile in esclusiva sul suo ultimo smartphone.
Schneider Optics presenta una lente 2X per iPhone
Schneider Optics ha presentato un nuovo teleobiettivo per iPhone 4 e iPhone 4S. Visto per la prima volta al MacWorld | iWorld 2012, la iPro Tele Lens è una lente aggiuntiva per iPhone. La lente 2X permette di restringere il campo di iPhone di metà, avvicinando il soggetto della fotografia.
Siri non è una ladra di banda
Paul Farhi del Washington post aveva dichiarato che: Il piccolo sporco segreto di Siri è che è una consumatrice di banda, l’equivalente digitale di un Hummer H1 da 10 miglia al gallone. Da dove arriva questa informazione? Da uno studio di Arieso che sostiene che gli utenti di iPhone 4S consumano il doppio dei dati degli utenti di un iPhone 4 e 3 volte tanto quelli di iPhone 3G.
Apple interessata ai connettori magnetici per dispositivi mobili
L’interesse di Apple verso dati trasportati da cavi magnetici anche sui dispositivi mobili si è reso particolarmente evidente questa settimana grazie ad un brevetto scoperto da AppleInsider. Il brevetto, chiamato: Programmable Magnetic Connectors, descrive una serie di magneti codificati individuabili in dispotivi portatili e cavi per l’alimentazione.
Prezzo medio di iPhone si mantiene costante nonostante il 3GS
Apple ha riportato solo questa settimana un trimestre da record. Il 53% dei guadagni di Cupertino è arrivato dalla vendita di 37 milioni di iPhone, ad un prezzo medio di vendita di 660 dollari. La cosa è interessante, considerato che questo è il primo trimestre in cui Apple fornisce un iPhone completamente gratuito negli Stati Uniti: l’iPhone 3GS (ovviamente quando acquistato in abbinamento ad un contratto biennale con un operatore telefonico).
Foxconn: ex-dipendenti Apple parlano del lavoro nelle fabbriche cinesi
Mentre Apple cerca di migliorare le condizioni di lavori degli operai cinesi che, nelle fabbriche come quella di Foxconn, producono i dispositivi che tanto amiamo, c’è un grosso problema che potrebbe andare in direzione opposta all’umanizzazione delle condizioni di lavoro di Apple: la segretezza.
iOS batte Android nel settore enterprise
Good Technology ha pubblicato il suo report sulle attivazione dei dispositivi mobili in ambito enterprise. Esattamente come per il trimestre precedente i risultati mostrano un chiaro vantaggio di iOS nei confronti della concorrenza. Se in ambito consumer Android è riuscito a distaccare il sistema operativo di Apple, Cupertino è riuscita a guadagnarsi la fiducia delle compagnie con iOS.
Cosa succede quando cade un iPhone
Probabilmente conoscete il fremito che si prova quando iPhone scivola dalle mani, quando un telefono da 600 o più euro si avvicina velocemente a terra. Secondo questo video comico il tempo di rallenta, e in quella frazione di secondo in cui avviene il terrificante incidente potete rivivere tutta la vita del vostro telefono, proprio prima di raccoglierlo, con il vetro completamente distrutto, a seguito del suo violento incontro con la superficie solida dell’asfalto.
Launch Center: pochi tap per arrivare dove volete
Launch Center è una applicazione recentemente resa disponibile su App Store. Se vi stata chiedendo cosa faccia, il video pubblicato in apertura di questo articolo lo spiega più che chiaramente. Sostanzialmente l’applicazione permette di salvare una lista di azioni da svolgere immediatamente. Questo permette di aprire l’app e con un solo altro tap andare direttamente alle principali funzioni di vostro interesse. Può succedere che eseguiate spesso la stessa operazione che richiede una decina di tap o più. Con Launch Center diminuirete il numero di tap a 2.
Nintendo in caduta libera
Se il video ha ucciso le star della radio, le app hanno ucciso i videogiochi. O almeno hanno fortemente danneggiato le case di produzione di videogame. Prima su tutte Nintendo, che sta passando un brutto periodo a seguito della presentazione di Wii U (la cui uscita è confermata per il prossimo Natale) e Nintendo 3DS, che fatica a vendere, complice anche una line-up di giochi davvero scarsa.
Nokia: 1 milione di Lumia venduti nel trimestre appena concluso
Nokia sta rischiando il tutto per tutto nella stretta collaborazione con Microsoft per Windows Phone 7. I dispositivi della serie Lumia sono piccoli gioielli in grado di competere con iPhone, sia per reattività che per design. Ma questo è sufficiente per riportare sulla cresta dell’onda una compagnia che, con l’avvento degli smartphone, non ha saputo rispondere prontamente alla richiesta dei suoi clienti perdendo una grandissima fetta di mercato?
Flygrip: una molletta per iPhone
Altri accessori arrivano da MacWorld | iWorld. Questa volta è il turno di un particolare sostegno per iPhone chiamato Flygrip. questa molletta (perché di questo si tratta) permette da un lato di tenere sostenuto iPhone quando posizionato su un tavolo, collegandosi direttamente al retro del dispositivo con una striscia adesiva, mentre quando utilizzato in mano, iPhone può essere saldamente agganciato alle dita dell’utente proprio tramite la molletta.
Come ottenere riprese stabili con iPhone
Cult of Mac ha parlato con Matt Dessner, cofondatore di Original iPhone Film Festival, per cercare di capire quali sono i metodi migliori per registrare un video con il proprio iPhone senza che il risultato faccia pena. Riguardo alla stabilizzazione, Dessner spiega: Quando si filma con un iPhone aiuta sempre avere qualcosa che rendere la ripresa stabile. Una soluzione possono essere i supporti come l’mCam di ALM. Mi piace molto questo sostegno perché ha una vite con cui è possibile collegarlo ad un treppiede o allo stand di un microfono. Inoltre aggiunge punti per posizionare delle luci, microfoni, o qualsiasi altra cosa potrebbe essere avvitata.
Steam: arriva l’app ufficiale per iPhone e iPod touch
Valve, la celebre software house dietro successi planetari come Half Life e Portal, ha finalmente sviluppato una applicazione ufficiale per Steam in grado di girare su iPhone, iPod touch e sui dispositivi basati su Android.
Angry Birds Rio si aggiorna con 15 nuovi livelli (e molto altro)
Rovio ha aggiornato la sua applicazione Angry Birds Rio. L’update porta 15 nuovi livelli per il gioco (sia nella versione per iPhone che in quella HD per iPad) e lo sviluppatore promette di avere anche introdotto un nuovo esaltante boss da sconfiggere. Nascosti nei livelli sono stati anche aggiunti dei frutti che è possibile raccogliere per ottenere dei particolari trofei su Game Center.