Siri è diventata sempre più popolare. Dopo avere fatto la sua comparsa nell’ultimo episodio mandato in onda di The Big Bang Theory, l’assistente vocale di Cupertino è ora presenta anche nell’ultimo video musicale di The Flaming Lips. La band ha prodotto una canzone sperimentale intitolata Now I Undestand che sfrutta sia Siri che Erykah Badu come cantanti. Non è la prima volta che Siri prende parte a una collaborazione musicale. Il musicista Jonathan Mann, diventato celebre grazie al video mandato in onda durante la conferenza di Apple a proposito dell’Antennagate, aveva già pubblicato un video con Siri poco dopo il lancio di iPhone 4S.
Lorenzo Paletti
Steve Jobs al lavoro su un formato musicale HD?
Se siete soddisfatti del vostro iPhone come riproduttore di musica, aspettate di sentire cosa ha da dire Neil Young, che durante una intervista ha dichiarato che Steve Jobs, prima della morte, aveva lavorato allo sviluppo di un nuovo standard musicale. Una sorta di HD per la musica. Secondo Young gli MP3 avrebbero solo il 5% dei dati contenuti nella registrazione originale, e non c’è una soluzione digitale di alta qualità per i clienti esigenti. Ovviamente la musica in HD richiederebbe file di maggiori dimensioni. Young ne avrebbe parlato proprio con Steve.
BlackBerry 10: l’ancora di salvezza per RIM
Non è una novità che RIM con il suo BlackBerry stiano passando un momento nero. Se la compagnia che fino a qualche anno fa aveva in pugno il settore enterprise non si darà una mossa, sarà veramente costretta a dover dichiarare il fallimento. Mentre cerca un nuovo acquirente (sperando in Sasmung) RIM sta però lavorando ad una nuova generazione di telefoni cellulari. Il BlackBerry 10 dovrebbe essere il primo di questi nuovi supertelefoni che Research in Motion starebbe sviluppando per il lancio nel 2012. Il telefono è al solito simile ai terminali già presenti sul mercato (iPhone e device Android in primis).
100 000 in coda per lavorare a Foxconn
Nonostante i recenti rapporti sulle condizioni di lavoro degli operai in Cina, sembra che Foxconn continui a rappresentare un importante offerta di lavoro in Cina. Migliaia di persone si sono infatti messi in coda per ora fuori ad una agenzia di collocamento cinese a Zhengzhou nella speranza di venire assunti in una delle fabbriche di Foxconn. M.I.C. Gadget riporta che la coda era lunga oltre 200 metri, con migliaia di perone accalcate per poter trovare un lavoro a Foxconn in corrispondenza della produzione del prossimo iPhone.
35 000 firme contro il lavoro di Foxconn
Sembra che i lunghi rapporti come quelli pubblicati dal New York Times riguardo le condizioni di lavoro degli operai cinesi stiano portando i primi frutti. Il gruppo di consumatori SumOfUs ha appena lanciato una petizione invitando Apple a terminare l’abuso sui lavoratori. La petizione, aperta solo 24 ore fa, ha già raggiunto le 35 000 firme.
Foxconn: 5 nuove fabbriche in Brasile
L’assemblatore di fiducia di Apple, Foxconn, sta lavorando per la costruzione di cinque nuovi stabilimenti in Brasile, dove da qualche mesi vengono prodotti gli iPad per Cupertino. L’obbiettivo è quello di riuscire a produrre almeno 400 milioni di unità nelle fabbriche sudamericane entro i prossimi cinque anni. A riportare la notizia è Folha.com, citando come fonte nientemeno che il segretario per lo sviluppo e la pianificazioni dello Stato di Sao Paulo Julio Semeghini.
Produttori smartphone prendono tempo per non concorrere con iPhone 4S?
I produttori internazionali di smartphone, inclusi Samsung, HTC, Nokia e LG, starebbero aspettando a lanciare nuovi dispositivi sul mercato per lasciare che il boom di iPhone 4S si consumi, così da evitare il rischio di mettersi direttamente contro il nuovo telefono di Apple che ha già riscosso grandissimo successo.
China Telecom conferma iPhone 4S
China Telecom, il terzo carrier Cinese per numero di clienti, ha confermato, dopo mesi di indiscrezioni, che venderà iPhone 4S a partire da fine febbraio o al più tardi marzo. A riportare la notizia è China Daily, che riporta il testo di una dichiarazione stampa di China Telecom in cui la compagnia dichiara di avere già cominciato il lavoro di preparazione per il lancio di iPhone 4S. Sempre ieri iPhone 4S ha ricevuto l’ultimo ok necessario per la vendita in Cina, mentre Apple e China Telecom avevano già ottenuto due certificazioni nelle scorse settimane.
QuickShot carica le vostre foto su Dropbox
QuickShot è una applicazione disponibile su App Store che permette di sincronizzare automaticamente le fotografie che scattate con una cartella su DropBox. Può essere una alternativa alla funzione di Photo Streaming di iCloud, anche se certamente manca della stessa immediatezza e integrazione con il sistema operativo.
GravityLockScreen aggiornato per iPhone 4S e iOS 5
GravityLockScreen è un tweak che permette di aggiungere effetti di rimbalzo e gravitazionali alla schermata di blocco di iPhone. Il tweak, ovviamente disponibile esclusivamente per iPhone jailbroken e scaricabarile su Cydia per 2 dollari, è stato di recente aggiornato per supportare iPad e soprattutto iOS 5.
Quasi la metà delle app in offerta diminuisce i guadagni
Distimo ha rilasciato un rapporto in cui vengono esaminati gli effetti delle promozioni sulle app effettuati su App Store. Sia per quanto riguarda iPhone, che iPad che Android Market. Una delle più interessanti statistiche riporta che il 44% delle applicazioni che sono state scontate diminuiscono il loro guadagno durante gli sconti, e il 23% ha visto una diminuzione di guadagni maggiore del 20%.
iPhone 4S immediatamente disponibile su Apple Online Store
Sembra che dopo il periodo di lancio e le ricche settimane delle vacanze natalizie, Apple sia finalmente riuscita a riempire i magazzini di iPhone 4S. È infatti confermato che Cupertino ha, almeno negli Stati Uniti, iPhone 4S con disponibilità immediata sul suo Apple Online Store americano. Anche in Italia, benché fino alla scorsa settimana fossero indicati tempi di spedizione tra i tre e i cinque giorni, iPhone 4S veniva generalmente spedito entro 24 ore dall’ordine.
Apple cerca di bloccare i bagarini in Cina con un nuovo sistema di prenotazioni
Come sapete uno dei problemi che Apple deve affrontare in Cina riguarda i bagarini, che acquistano ingenti quantità di iPhone nei negozi di Cupertino, lasciandoli a secco, per poi rivenderli nello stesso stato o in quelli vicini a prezzi maggiorati. Nel tentativo di fermare questo fenomeno, apple ha inventato un nuovo sistema. Gli acquirenti iPhone dovranno ora effettuare una prenotazione online se desiderano ritirare un dispositivo prezzo un negozio. Solo una volta che avranno ricevuto conferma della prenotazione tramite mail potranno visitare uno Store per ritirare il device. La clausola, importante, è che dovranno presentare un documento ufficiale davanti allo staff di Apple prima di ricevere il dispositivo.
MacWorld | iWorld: Apple lavora ad un iPhone 5 con NFC, parola di sviluppatore
Durante il MacWorld | iWorld, 9to5mac ha avuto modo di parlare con uno sviluppatore che sta lavorando ad una applicazione per i pagamenti NFC attraverso iPhone. Lo sviluppatore, benché sia ben cosciente del fatto che al momento Apple non supporti la tecnologia NFC, dice di essere abbastanza vicino ad Apple da sapere che gli sviluppatori di iOS presso Cupertino sono molto interessati all’NFC e alle sue applicazioni. Quanto è sicuro di queste fonti lo sviluppatore? Lui dice di essere abbastanza sicuro da scommetterci lo sviluppo di una app.
Vetro protegge vetro: una speciale pellicola per iPhone 4/4S
Quale è la migliore soluzione per proteggere il vetro di iPhone? Una pellicola di Zagg? Un case? Forse altro vetro. Spigen ha cominciato a produrre un nuovo sistema di protezione per iPhone, chiamato GLAS.t, che non è altro che un altro strato di vetro che permette di proteggere il proprio iPhone da graffi e crepe.
Love Box, film are fronte e retro con iPhone (e una sola videocamera)
Il Love Box è un accessorio per iPhone molto interessante, che permette di unire due video allo stesso tempo. Si tratta di una semplice scatola di legno in cui è presente uno slot per iPhone dove quest’ultimo può scorrere, e uno specchio, inclinato di 45 gradi rispetto alla rotaia in cui può muoversi il telefono. Questo permette di registrare qualcosa davanti alla videocamera di iPhone, ma anche qualcosa dietro, usando la riflessione. Per avere una idea più chiara del funzionamento provate a dare un’occhiata al video pubblicato in apertura di questo articolo.
Jon Rubinstein lascia HP
HP ha confermato lo scorso venerdì che Jon Rubinstein, acquisito insieme a Palm per 1,2 miliardi di dollari, ha lasciato la compagnia: “Jon ha completato il suo incarico e gli auguriamo le migliori cose“. Ha così commentato la portavoce di HP Mylene Mangalindan a All Things D. Rubinstein era insieme ad HP dal 2010, e aveva firmato un contratto per un lavoro compreso tra i 12 e i 24 mesi con HP.
Tweak per cambiare lo sfondo di Siri
Il jailbreak di iPhone 4S permette di modificare anche le caratteristiche di Siri, l’assistente personale che Apple ha introdotto esclusivamente sul suo ultimo smartphone. Se ad esempio non vi piace quello sfondo grigio e anonimo che accompagna la trascrizione di quello che dite e le risposte di Siri, potete sempre scegliere una immagine a vostro piacere tramite un tweak che sarà disponibile dalla prossima settimana.
Microsoft prepara i giochi Xbox Live per iOS
Stando ad un articolo di Forbes, il gigante dell’informatica Microsoft starebbe preparando il lancio di un servizio Xbox Live per iOS, presentando anche sulle piattaforme mobili di Cupertino giochi disponibili esclusivamente sul suo store digitale. Potremmo davvero trovarci a giocare a titoli come Castle Crasher sui nostri iPad, iPhone e iPod touch?
Find my iPhone risolve un altro caso di furto
Non è la prima volta che ne sentiamo parlare, ma è sempre un buon modo per ricordarvi di tenere sempre attivo Find my iPhone sul vostro iDevice. Stando a quanto riportato dal New York Times, il sistema di tracciamento dei GPS di iPhone ha aiutato a recuperare l’iPhone rubato di una povera donna. Questa stava camminando a Manhattan quando un ladro l’ha raggiunta da dietro, puntata una pistola, e chiesto che lei gli lasciasse l’iPhone.
Jetpack Joyride riceve il premio per “Best App Ever”
Per il quarto anno consecutivo (e poi mi spiegherete se un premio del genere ha o meno senso) c’è stato un vincitore del premio di 148apps: “Best App Ever“, ovvero migliore app di sempre. Il vincitore del concorso è stato annunciato da poche ore nel contesto del MacWorld | iWorld 2012, ed effettivamente il vincitore è stato installato su molti iPhone e iPod touch dei nostri lettori. Stiamo parlando di Jetpack Joyride, seguito nella stessa categoria da Temple Run, che si è aggiudicato il secondo posto, e Tiny Wings.