Accessori per iPhone da Macworld | iWorld

Il nuovo Macworld, che porta ora anche il nome iWorld in onore degli iDevice di Cupertino, è una occasione per scoprire case e accessori interessanti per iPhone. MacRumors nega evidenziati alcuni di particolarmente interessanti, come l’Opena Case di Intoxicase, che è un case con apribottiglie “estraibile” che integra anche una applicazione per contare il numero di aperture effettuate con il telefono.

Israele: Apple pronta ad aprire un centro di ricerca e sviluppo

Apple ha acquistato Anobit, una compagnia Israeliana specializzata nello sviluppo di chip. La compagnia, che ha sede in Israele, starebbe per venire espansa. Pare infatti che Apple sia alla ricerca di un grande numero di candidati per l’apertura degli uffici a fine febbraio.

Apple torna a colpire legalmente HTC

Mentre Apple ha portato a casa una piccola vittoria lo scorso dicembre nella causa legale intentata da HTC, la situazione non è cambiata di molto. HTC ha trovato un modo per aggirare la decisione del giudice nel giro di due giorni. Stando a quanto riportato da FOSS Patents, Apple ha depositato una causa contro HTC presso la International Trade Commision cercando di aumentare il range di paesi in cui i dispositivi di HTC dovrebbero venire banditi, così da complicare la vita alla compagnia concorrente.

Il lancio di iPhone e il lavoro dei PR di Apple

Uno degli aspetti più scottanti ad Apple sono le pubbliche relazioni. Il team che rilascia le dichiarazioni stampa e si occupa dei giornalisti, oltre a preparare le presentazioni di Apple e gli eventi legati alla compagnia di Cupertino, ha una grande importanza. Nel libro Inside Apple di Adam Lashinsky viene delineata anche la segretezza con cui questo team viene contattato quando vengono svelati i dettagli di un nuovo prodotto che il mondo deve ancora vedere.

Pasticceria taiwanese vende dolci in scatole di iDevice

I biscotti a forma di icone di app non sono una novità, come non sono certo di oggi i dolci che hanno la forma di dispositivi Apple. Una pasticceria di Taiwan ha pensato bene di non limitarsi a produrre dolci con le forme degli iDevice, ma di vendere i suoi prodotti anche all’interno di confezioni che riproducessero nel dettaglio il design delle scatole di Apple. Il prodotto che potete vedere nell’immagine di apertura si chiama iFong, che significa frutto dell’ananas (pineAPPLE in inglese) e ogni scatola contiene sei tortine al gusto di ananas.

Steve Jobs: “Non lascio uscire Forstall dal suo ufficio”

Il libro di Adam Lashinsky Inside Apple è nelle librerie americane solo da 24 ore, ma si sprecano già sulla rete gli estratti in cui vengono dettagliate diverse delle operazioni che Apple esegue nel suo misterioso campus di Cupertino. Uno dei racconti riguarda il Vice Presindent di iAd e co-fondatore di Quattro Wireless. Quando questo si è rivolto a Steve Jobs dopo avere ricevuto una offerta per sedere nella board di una compagnia non concorrente, Jobs gli avrebbe risposto: Cosa? Stai a malapena cominciando qui e vuoi spendere il tuo tempo aiutando la compagnia di qualcun altro?

Apple pensa a come spendere 100 milioni di dollari

Apple ha accumulato diversi miliardi in cassa a cupertino. Solo durante il trimestre delle feste di Natale Apple ha guadagno 16 miliardi di dollari, che sono lì, pronti per essere spesi. Così facendo il tesoro della compagnia arriva a 97,6 miliardi di dollari. Come confermato da Peter Oppenheimer durante l’incontro con gli investitori: Stiamo discutendo attivamente come spendere i soldi in cassa, e non abbiamo specifiche opzioni. Nel frattempo, continuiamo ad essere disciplinati con il denaro, e non lasciamo che si producano dei buchi nelle nostre tasche.

Photogram: visualizzare le foto di Instagram da browser (anche mobile)

Jeff Broderick ha creato una applicazione per il web che è bellissima, sia da vedere che da utilizzare. Si tratta di Photogram, una web app che consente (come si può intuire dal nome) di scorrere gli scatti di Instagram di un utente con grande semplicità. L’app è ottimizzata per funzionare sia su un computer che su un dispositivo portatile.

Apple vede una grande opportunità nel Brasile

Il prossimo mercato di Apple non è l’Asia (che ha peraltro oramai attecchito, ed è il secondo maggiore mercato per Apple dopo quello statunitense) ma l’America del Sud. Tim Cook, CEO di Cupertino, ha infatti dichiarato nel corso dell’ultimo incontro per la presentazione dei risultati finanziari: Penso che ci sia una grande opportunità per noi qui, e abbiamo solo cominciato ad approfondire il Brasile. Ma non voglio dare il segnale che i negozi di Apple saranno lì, perché una cosa di questo genere non succederà a breve termine.

Sireet: un tweak per inviare tweet con Siri (Jailbreak)

Da quando Absinthe A5 permette il jailbreak di iPhone 4S si stanno sprecando i tweak legati a Siri, l’assistente personale che Cupertino ha introdotto nel suo ultimo smartphone e che ha deciso di lasciare come esclusiva per quest’ultimo. Sireet è proprio uno di questi tweak. Sviluppato da Tyler Nettleton, Sireet permette di inviare Tweet direttamente da Siri utilizzando un iPhone jailbroken.

Motorola fa causa ad iPhone 4S e iCloud (con il benestare di Google)

Motorola ha depositato una causa legale contro Apple alla ricerca di una ingiunzione contro iPhone 4S e iCloud. FOSS Patents fa notare che i termini di acquisto di Google dicono che la compagnia telefonica, acquisita dal colosso dei motori di ricerca lo scorso agosto, non può citare in acusa nessuno senza la previa approvazione di Mountain View. Questo dà l’idea che Google stia combattendo una guerra per procura attraverso i brevetti di Motorola.

John Gruber: non c’è nessun iPhone 5 in produzione

John Gruber di Daring Fireball non è pienamente convinto delle indiscrezioni riguardanti iPhone 5 che sono state pubblicate ieri. Stando a quanto riportato da Gruber iPhone 5 non sarebbe ancora andato in produzione, e non è probabile che il telefono sarà più grande di quanto è il 4S: Più lungo e largo? A me sembrano str***ate. Mi immagino che Apple possa mettere uno schermo più grande su un dispositivo delle stesse dimensioni. Non posso immaginarmi che lo allargano.

Motorola Droid RAZR MAXX: supersottile concorrenza per iPhone

Tra i dispositivi presentati al pubblico durante il Consumer Electronic Show, tenutosi nelle scorse settimane nella favolosa Las Vegas, c’è anche l’ultimo gingillo tecnologico di Motorola, il Droid RAZR MAXX, che oltre ad avere uno dei nomi più tamarri di sempre dati ad un telefono, sarà lanciato sul mercato statunitense domani.

Una ricerca evidenzia le abitudini degli utenti di iPhone 4S

Se avete appena comprato un iPhone 4S ci sono buone probabilità che abbiate venduto un vecchio iPhone per effettuare il passaggio. È anche probabile che il vostro carrier sia rimasto lo stesso durante la transizione e che abbiate comprato il modello con la minore capacità.

iPhone rappresenta oltre la metà del business di Verizon

Poco meno di un anno fa, iPhone veniva ufficialmente presentato anche sulla rete di Verizon, il grande carrier che da sempre fa concorrenza ad AT&T. Per anni si era parlato di un possibile ampliamento di iPhone sulle reti americane, e a febbraio dello scorso anno è definitivamente arrivata la conferma. Ad oggi  Verizon è grata ad iPhone. 4,2 sono infatti stati gli iPhone attivati durante l’ultimo trimestre del 2012.

Un tweak per Cydia risolve i problemi di batteria di iPhone 4S

I possessori di iPhone 4S hanno fin dal lancio lamentato un eccessivo consumo della batteria dei loro telefoni. Apple ha cercato di mettere una pezza al problema con iOS 5.0.1, ma pare che per molti il problema non sia stato risolto e che alcuni abbiano persino registrato nuovi problemi. Visto che Apple tarda a lanciare iOS 5.1, che si spera possa definitivamente risolvere un problema che ha tutto l’aspetto di essere legato al software, c’è chi ha sviluppato iOS 5 Battery Fix, un tweak per Cydia che promette di risolvere tutti i problemi di batteria di iPhone 4S.

Apple è il primo acquirente di semiconduttori al mondo

Gartner ha annunciato oggi che Apple è diventato il principale acquirente di semiconduttori del 2011, superano sia l’acerrimo nemico Samsung Electronics, sia HewlettPackard. Come sottolinea MacWorld il numero di semiconduttori acquistati dai produttori di telefoni e computer è legato al numero dei dispositivi venduti.

Evi parte con il piede sbagliato

Solo ieri vi parlavamo di Evi, una alternativa a Siri disponibile sia per Android che per iOS. Gli sviluppatori del team di True Knowledge, che sono dietro al software di Evi, dichiarano che l’applicazione funziona su qualsiasi iDevice in grado di far girare iOS 4.0 o successivo. Il sistema di riconoscimento volcale del software è stato sviluppato dalla solita Nuance, esattamente come per Siri, ma si potrebbe dire che le buone notizie finiscono qui.

Apple è il maggiore produttore di smartphone al mondo

Apple ha presentato ieri sera i risultati finanziari, e con 37 milioni di iPhone venduti nel Q1 del 2012, Apple è diventata il maggiore produttore di smartphone al mondo. Il podio era precedentemente dominato dall’acerrimo rivale di Cupertino in ambito smartphone: Samsung. Sarebbe stato difficile prevedere un sorpasso in tempi così brevi.

GeoHot lascia Facebook (e lavora per Lady Gaga)

George Hotz, uno dei pionieri del jailbreak di iPhone, ha avuto una grande influenza nel panorama degli smartphone di Cupertino. Dopo essersi dedicato al jailbreak di iOS, Hotz si è poi dedicato a bucare il sistema operativo di PlayStation 3, causando diverse grane a Sony, che lo ha prima chiamato in tribunale, per poi scendere a patti.

iCloud: 85 milioni di utenti

Apple ha tenuto la scorsa sera il periodico aggiornamento sui dati finanziari, e abbiamo così scoperto che gli utenti di iCloud sono oggi 85 milioni. Il nuovo CEO della compagnia, Tim cook, ha dichiarato che iCloud non è solo un prodotto, ma la strategia di Apple per il prossimo decennio.