Apple non è riuscita a bloccare la messa in vendita del Samsung Galaxy S III, che sarà lanciato ufficialmente negli Stati Uniti il prossimo 21 giugno. A prendere questa decisione è stato il giudice Lucy Koh, già al lavoro su 19 cause internazionali che riguardano la compagnia di Cupertino. Apple sperava di riuscire a vincere una ingiunzione collegando il nuovo arrivato in casa Samsung ad una precedente causa legale riguardante i dispositivi della compagnia coreana.
Lorenzo Paletti
Apple dovrà defenders nell a class-aciotn per la privacy su iOS
Un giudice distrettuale degli Stati Uniti ha deciso lo scorso martedì che Apple dovrà rimanere a difendersi nel caso riguardante le violazioni di privacy eseguite da applicazioni di varia natura su iOS. A prendere la decisione è stato il solito giudice Lucy Koh, che sta in questo momento lavorando a 19 cause legali internazionali riguardanti Apple (come l’ingiunzione per il Samsung Galaxy S III).
HTC molla la presa e abbandona la causa contro Apple
HTC ha deciso di lasciare perdere il caso contro Apple presso la International Trade Commission. La ITC aveva già accantonato le accuse di HTC lo scorso febbraio, ma la compagnia asiatica aveva ancora una opportunità di fare ricorso sulla prima decisione della ITC. Oggi arriva la notizia che l’azienda non ha intenzione di proseguire con la causa.
Siri: Apple punta alla Cina
È oramai noto che Apple ha un grande interesse verso la Cina, che rappresenta uno dei mercati con il maggiore potenziale per Cupertino. Proprio in Cina Apple registra i maggiori ricavi dopo il mercato statunitense. Non sorprende quindi che in diverse occasioni, durante il keynote dello scorso lunedì, la Cina sia, in un modo o nell’altro, stata nominata.
iOS 6: Wall Street applaude
Gli analisti di Wall Street hanno commentato positivamente il keynote di apertura della WWDC lo scorso lunedì. Secondo Gene Munster di Piper Jaffray l’integrazione di iOS 6 sugli iDevice di Apple permetterà a Cupertino di guadagnare terreno su Google, soprattutto grazie al supporto di Facebook, che di fatto trasforma iPhone in un “Facebook phone”.
iOS 6: niente navigator e Flyover su iPhone 4
Cattive notizie per i possessori di iPhone 4 e 3GS. Le nuove mappe di iOS 6 saranno infatti disponibili solo in forma “ridotta” nei vecchi modelli di iPhone. Di più, la funzionalità pare ridotta ad iPhone 4S, iPad 2 e iPad di ultima generazione.
iOS 6: una nuova interfaccia per App Store e iTunes Store
I tre Store di Apple sono stati aggiornati con la Beta di iOS 6. Quando il prossimo sistema operativo mobile di Cupertino raggiungerà gli utenti, il prossimo autunno,tutti potranno toccare con mano i nuovi App Store, iTunes Store e iBookstore.
Ping ha vita breve?
Ping, il social network musicale di Apple integrato in iTunes, non ha avuto grande successo. Apple non è infatti riuscita ad ottenere (al tempo) l’appoggio di Facebook per le funzionalità del servizio. Questo, neanche a dirlo, ha lasciato che Ping diventasse un servizio fine a sé stesso, poco utilizzato e disponibile esclusivamente sui computer con iTunes e sugli iDevice.
Amazon Cloud Player disponibile su App Store
Un anno dopo il lancio del suo Cloud Player, Amazon ha finalmente fatto arrivare anche iOS l’applicazione per fruire del servizio. Amazon Cloud Player, disponibile gratuitamente su App Store, ha già ottenuto diverse recensioni positive.
Immagini renderizzate del nuovo iPhone
Quella che vedete in apertura non è una fotografia, ma una immagine generata a computer di come potrebbe essere il nuovo iPhone, almeno stando ai leak che si sono succeduti nelle scorse settimane. Come al solito non c’è niente di certo, ma il sito cinese iPhone中文网 ha pensato bene di mettere assieme i vari rumors per creare questo render.
Aperture sta per arrivare su iOS?
Che Apple punti sempre più su iOS come piattaforma per l’utilizzo di applicazioni anche avanzate pare ormai chiaro. Lo stesso sembra pensare persino Microsoft, che avrebbe intenzione di lanciare il suo Office anche su iOS nei prossimi mesi. Non c’è quindi da stupirsi se Cupertino starebbe cercando degli sviluppatori in grado di riproporre l’esperienza di utilizzo di Aperture, il software fotografico professionale di Apple, anche sugli schermi di iPhone, iPod touch ed iPad.
UDID: Apple offre un’alternativa ai pubblicitari?
Tempi duri per le compagnie specializzate nella pubblicità mobile. Nelle scorse settimane Apple ha infatti cominciato a vietare l’accesso all’UDID dei dispositivi che utilizzano iOS. L’UDID è un codice che consente di identificare univocamente un dispositivo. Questo permette alle agenzie pubblicitarie che occupano banner all’interno delle applicazioni di fornire agli utenti una pubblicità mirata, dipendentemente non solo dall’applicazione in cui la pubblicità viene mostrata, ma anche in relazione alle pubblicità precedentemente visualizzate (e perché no, “cliccate”) dall’utente.
iPhone 4S non vende meno in vista del nuovo iPhone
Lo scorso anno il lancio di iPhone 4S ha messo in cattive condizioni Apple. Sembra strano a dirsi, ma nelle settimane precedenti il lancio del nuovo smartphone le vendite di iPhone 4 e iPhone 3GS sono diminuite sostanziosamente, tanto da far arrivare Apple alla fine del trimestre di settembre in condizioni non eccezionali. La stessa cosa si ripeterà quest’anno? Brian White, analista di Topeka Capital Markets, è da poco tornato da un viaggio a Taiwan alla fiera Computex. Pare, dice l’analista, che in quel contesto non ci siano timori riguardo la diminuzione di vendi a di iPhone 4S.
iAd: Mitt Romney si prepara alla presidenziali su iOS
Se non seguite le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, potreste non sapere chi è Mitt Romney. Si tratta del Mormone che intende prendere il posto di Barack Obama alla casa bianca a partire dalla fine di quest’anno. Romney è stato il primo politico a fare uso di iAd per sponsorizzare la propria campagna elettorale. Secondo il Wall Street Journal la scelta di Romney indica chiaramente quale sia il futuro della pubblicità, e dove questo sia focalizzato. Lo stesso presidente Obama aveva fatto ampio uso di di pubblicità digitali per riuscire a vincere le elezioni nel 2008, e lo sta facendo tutt’ora, cercando di colpire il maggior numero possibile di elettori.
WWDC: iOS e iCloud al centro dell’attenzione?
La WWDC si avvicina inesorabile, e i lavori di preparazione dei banner pubblicitari al Moscone West Center sono terminati da poche ore. Nonostante siano molti gli argomenti di cui si parla per l’evento di Apple, a partire da una nuova gamma di portatili a metà tra i MacBook Pro e i MacBook Air, pare che sarà il software a farla da padrone. Proprio i banner pubblicitari danno infatti grande importanza ad iOS 6, che sarà presentato per la prima volta oggi pomeriggio, iCloud e OS X Mountain Lion.
iOS 6: la GM arriva a settembre?
Manca davvero poco alla WWDC, ed è evidente che sarà presentato iOS 6. Le voci di corridoio delle ultime ore danno la Golden Master del nuovo sistema operativo di Cupertino in arrivo per i primi giorni di settembre, in contemporanea rispetto alla release del nuovo smartphone di Cupertino. Questa scelta servirebbe ad aumentare
Munster: iOS rappresenta il 2% del guadagno totale di Google
I dispositivi che utilizzano iOS permettono anche un buon guadagno a Google, che su iPhone, iPad e iPod touch amministra ricerche e mappe, e concede in licenza ad Apple i suoi brevetti. Gene Munster, analista guru di Piper Jaffray, ha spiegato in una nota agli investitori che Google guadagnerà circa 4,5 miliardi di dollari dal mercato mobile quest’anno. La cosa interessante è che iOS è, da solo, il maggiore contribuente per questo guadagno.
Nuovo iPhone: un video mostra la scocca posteriore
Se non vi bastavano gli scatti fotografici della presunta scocca metallica del nuovo iPhone, ETradeSupply ha pubblicato un video in cui mostra le componenti comparse sulla rete negli scorsi giorni. Il pezzo, se dovesse confermarsi parte del nuovo iPhone, mostra interessanti caratteristiche per il nuovo smartphone di Cupertino. Si parte con il retro, diviso in tre sezioni: una metallica, centrale, e due in vetro. 3 fori preparano il posto per la fotocamera posteriore, il flash e… non è chiaro a cosa serva il terzo.
Nuovo iPhone: schermo più grande del 26% ma stessa manovrabilità
I rumors per il nuovo iPhone impazzano in questi giorni, anche grazie a scatti fotografici e video che ritraggono quelle che dovrebbero essere, almeno secondo i bene informati, alcune delle componenti del prossimo smartphone di Cupertino. Tra i rumor c’è anche quello di uno schermo di maggiori dimensioni? Ma questo non complicherebbe la vita tanto agli sviluppatori quanto agli utenti? Gli smartphone con display di grandi dimensioni sono difficilmente manovrabili con una sola mano.
Apple cerca l’ingiunzione per il Galaxy S III
Apple ha depositato una causa legale nei confronti di Samsung, con lo scopo di bloccare la messa in vendita dell’ultimo arrivato nella casa del colosso coreano: il Samsung Galaxy S III. Secondo Apple il dispositivo dovrebbe essere aggiunto all’ingiunzione preliminare richiesta per il Galaxy Nexus. Cupertino sostiene che il Galaxy S III non sarebbe altro che il successore del Nexus, e dovrebbe quindi essere preso in considerazione nella causa tutt’ora in corso.