Se avete comprato un iPhone 4 al lancio, mancano ormai pochi mesi alla fine dei due anni di garanzia garantiti per legge. Se volete avere un dispositivo in ottime condizioni ancora per qualche mese, controllate con attenzione questi dettagli finché siete ancora in tempo per richiedere una sostituzione o una riparazione al venditore del dispositivo.
Lorenzo Paletti
Apple Design Award bloccato all’aeroporto. È un dispositivo terroristico
Alla WWDC Apple conferisce gli importanti Apple Design Award. Uno sviluppatori di giochi, Juraj Hlavác, stava tornando dalla fiera quando è stato trovato un misterioso pacco nella sua valigia. Fermato dalla sicurezza dell’aeroporto, lo sviluppatore ha dovuto spiegare alla TSA che quel cubo era in realtà un premio per il suo lavoro, l’app Bobo Explores Light.
Liquidmetal: Apple si assicura ancora due anni di esclusiva
Di cosa sarà fatto il prossimo iPhone? La scocca di iPhone 4 e 4S è principalmente fatta di vetro, ma il prossimo smartphone di Cupertino potrebbe avere un nuovo design, forse metallico, magari basato sul materiale per il quale ha Apple ha allungato il contratto di utilizzo in esclusiva.
iOS 6: Flyover su iPhone 4 con il jailbreak
Utenti di iPhone 4, non disperate. Se molti pensavano che dopo iOS 5 il jailbreak sarebbe diventato inutile (molte feature che richiedevano di smanettare sul proprio device sono state infatti introdotte con l’ultimo OS mobile di Cupertino) qualcuno potrebbe ricredersi. Soprattutto ora che si è scoperto che Flyover e navigazione turn-by-turn saranno disponibili solo su iPhone 4S.
iOS 6: come cambia colore la status bar?
iOS 6 ha una chicca grafica molto interessante. La barra con l’ora, l’intensità del segnale e la batteria cambia colore dipendentemente dall’applicazione che si sta utilizzando. Con mail, ad esempio, assume un grigio con toni di azzurro, mentre è azzurra utilizzando Skype, bianca con WolframAlpha.
My Xbox Live: ora un telecomando per Xbox 360
Microsoft ha aggiornato al sua applicazione My Xbox Live su App Store, aggiungendo diverse nuove funzionalità. L’applicazione si trasforma ora in un telecomando per la console di Microsoft, ed è ora possibile controllare la propria Xbox 360 su una rete wireless, L’app può riconoscere le ultime azioni della console, navigare tra i contenuti e riprodurli (con tutti i controlli del caso).
iOS 6: la beta è già jailbroken
Come al solito il Dev Team non riesce a terne le dita ferme, e a meno di una settimana dalla release di iOS 6 per gli sviluppatori, la prima beta del nuovo sistema operativo mobile di Cupertino è già stata bucata e jailbreakkata. Il Dev Team ha infatti rilasciato una versione di redsn0w agli sviluppatori che permette di effettuare il jailbreak di iPhone 3GS, iPhone 4 e iPod touch di quarta generazione.
App Store: Apple vuole dare risalto alle app gratuite
Lo scorso mese Apple ha introdotto la sue “Free App of the Week”, ovvero l’applicazione gratuita della settimana, regalando una app per iPhone e iPad, offrendo titoli normalmente a pagamento in modo completamente gratuito. Non si tratta ovviamente della prima volta che un’app gratuita viene messa in risalto, ma pare che Cupertino stia cercando un modo per dare più visibilità a questo genere di offerte.
iOS 6: il diavolo è nei dettagli
iOS 6 sarà disponibile al pubblico solo il prossimo autunno, ma gli sviluppatori registrati a Cupertino possono nel frattempo divertirsi scoprendo le nuove funzioni del prossimo sistema operativo mobile di Apple. Alcune, introdotte in pompa magna, sono note a tutti: nuove mappe in 3D e navigatore turn-by-turn. Altre richiedono un occhio più attento.
iOS 6: wireless emergency alerts
I dispositivi mobili con installato iOS 6 permetteranno di ricevere messaggi di allerta del governo americano durante i disastri o le emergenze, come previsto dal National Alerting Program. La nuova feature, indicata da Apple come “Government Alerts” sarà parte del sistema operativo iOS 6 quando sarà lanciato ufficialmente il prossimo autunno.
iOS 6: un’app separata per i Podcast
Chi sta usando la beta di iOS 6 si sarà trovato davanti ad un “problema”. Le applicazioni di App Store e iTunes Store sono state aggiornate con una nuova interfaccia, ma è impossibile accedere alla sita dei podcast disponibili. L’opzione “Podcast” non compare proprio in alcun menu.
FCC propone la prima indagine sulle radiazioni cellulari
Il presidente della U.S. Federal Communications Commission Julius Genachowski ha proposto, per la prima volta in quindi anni, una indagine formale sugli eventuali effetti cancerogeni delle radiazioni prodotte dall’utilizzo di un cellulare. Se la proposta sarà appoggiata dalla maggiore parte dei membri della commissione della FCC, la richiesta si trasformerà in una vera e propria indagine.
Baidu su iOS 6: una fetta della pubblicità viene incassata da Apple
Apple ha aggiunto ad iOS il motore di ricerca cinese Baidu. Si tratta di una delle scelte effettuate da Cupertino per raggiungere quello che il secondo maggiore mercato per vendite e dimensioni dopo quello statunitense. Ora giunge la notizia che parte dei guadagni che ricaverà Baidu dalle ricerche effettuate con iPhone finiranno nelle casse di Apple.
Apple interessata a lenti intercambiabili per la fotocamera di iPhone
Quando si tratta di brevetti Apple non risparmia in fantasia. Nell’ultimo concept depositato da Cupertino si immagina un metodo che permetta agli unteti di cambiare le lenti della fotocamera di un telefono cellulare, come un iPhone. I dettagli dell’invenzione di Apple sono stati rivelati da AppleInsider tramite l’ufficio brevetti statunitense solo lo scorso giovedì.
Nokia taglia 10 000 posti di lavoro
Brutto periodo per Nokia. Pare che la collaborazione con Microosft per lo sviluppo di Windows Phone 7 sui dispositivi Lumia non basti a mandare avanti il colosso della telefonia europeo, che ha annunciato ieri il taglio di 10 000 posti di lavoro entro la fine del 2013. Lo scopo: tagliare i costi dell’azienda.
Dropbox si aggiorna
Dropbox ha aggiornato la sua applicazione per iOS lo scorso giovedì, includendo diverse nuove feature per il caricamento di video e fotografie, oltre ad un nuovo tipo di visualizzazione per le gallerie fotografiche. Con questo update l’applicazione arriva alla versione 1.5 e permette agli utenti di caricare automaticamente gli scatti effettuati con iPhone e iPad nella loro cartella Dropbox.
Hacker fa girare app iOS su BlackBerry Playbook
L’utente businesscat2000 dei forum di CrackBerry.com ha pubblicato un video su YouTube in cui fa girare una applicazione per iOS sul suo BlackBerry Playbook. Se la cosa vi pare improbabile non siete soli. Quando gli è stato chiesto se il video fosse autentico, lo sviluppatore ha spiegato di avere scritto un loader che permette di caricare codice scritto per iOS.
iOS 6: iTunes Match è streaming musicale
iTunes Match può effettuare lo streaming della musica anche su iOS? Lo scorso anno c’erano stati dei dubbi a questo proposito. Su iOS 5 era possibile ascoltare immediatamente un brano da iTunes Match, ma questo veniva necessariamente anche salvato sul dispositvo. Con iOS 6 sembra arrivata definitivamente la conferma: iOS permetterà lo streaming della musica di iTunes Match.
iOS 6: il trasporto pubblico lasciato alle terze parti
Gli sviluppatori che hanno provato a giocare con iOS 6 nelle ultime ore avranno notato l’assenza di indicazioni stradali legate ai trasporti pubblici. Mentre la navigazione per automobili funziona in maniera eccelsa, anche grazie al supporto delle tecnologie di TomTom, se si prova a chiedere un percorso con mezzi di trasporto pubblico, ecco che l’applicazione apre una sezione di App Store.
iOS 6: FaceTime su rete cellulare non disponibile su iPhone 4
Una nuova feature di iOS 6 permetterà agli utenti di effettuare chiamate tramite FaceTime anche su rete cellulare. Finalmente gli utenti potranno evitare di collegarsi ad una rete WiFi per poter effettuare una conversazione video con un altro utente Apple. C’è però un problema. Il servizio sarà disponibile, esattamente come FlyOver e la navigazione turn-by-turn, solamente su iPhone 4S e iPad di nuova generazione.