Apple, si dice, starebbe lavorando ad iPhone 5 e ad un modello economico di iPhone 4 che dovrebbe montare, ad esempio, plastica invece di vetro, così da poter offrire, parallelamente al modello di fascia alta, una alternativa economica ma non per questo meno appetitosa. È il momento opportuno per sfruttare la debolezza di Nokia e RIM e ottenere nuovi clienti interessati a telefoni che non costino tanto quanto i soliti iPhone. Sulla rete, nelle scorse ore, sono compare alcune immagini che ritrarrebbero l’antenna di quello che, per sicurezza, chiameremo iPhone 4S.
Lorenzo Paletti
iTunes Connect scaricherà automaticamente i resoconti delle vendite
Un paio di giorni fa, Apple ha inviato agli sviluppatori una lettera annunciando una nuova era di tool presso developer.apple.com, che permetterà a tutti i recuperare i rapporti quotidiani e settimanali della vendita di applicazioni del servizio iTunes Connect Sales and Trends. Lo script, basato su Java, funziona su tutti i sistemi operativi in grado di far girare Java 1.6 o superiore.
Sprint venderà 1,5 milioni di iPhone
Pare che iPhone 5 sarà disponibile anche sulla rete di Sprint, il terzo maggior carrier presente sul suolo degli Stati Uniti. Stando ad alcune indiscrezioni il carrier potrebbe vendere circa 1,2 milioni di iPhone entro la fine del 2011, grazie ai suoi 52 milioni di utenti. Si tratta di numeri ben inferiori, certamente, a quelli di AT&T e Verizon (entrambe si aggirano sui 100 milioni), ma comunque importanti.
BlackBerry farà girare app Android dal 2012?
Quale è il futuro di RIM? La compagnia che produce e ha prodotto per anni i celebri smartphone BlackBerry sta passando delle ore non troppo felici, con una quota di mercato che si assottiglia sempre di più, inevitabilmente schiacciata da due big come Android e iOS. Il nuovo software QNK per BlackBerry, che dovrebbe diventare disponibile nel 2012, permetterà però di far girare applicazioni Android. Almeno così riporta Bloomberg.
Apple filma lo spot di iPhone 5
Quanto manca al lancio di iPhone? Certamente poco, almeno stando ai diversi rumors che si inseguono sulla rete e che danno come data prevista per il lancio del nuovo smartphone di Cupertino un giorno di ottobre o settembre. Stando a quanto riportato da AppleInsider, Apple starebbe già lavorando allo spot pubblicitario per iPhone 5, indiche che il lancio sarebbe davvero a distanza di poche settimane.
Brevetti solari per Cupertino
Nuovi brevetti per Cupertino. L’ufficio brevetti americano ha confermato alcuni documenti riguardanti interessanti proprietà intellettuali che riguardano l’utilizzo del sole nei dispositivi mobili. Apple descrive un metodo per controllare l’ingresso energetico prodotto dalla luce solare in un dispositivo e mantenere l’output di corrente all’interno di un determinato range. Il brevetto contiene dettagli tecnici come formule e schemi di circuiti elettronici per il calcolo della potenza consumata e la costruzione di un simile circuito.
Sicurezza: in crescita i malware per Android
Ogni tanto si leggono nuove notizie riguardo il grado di sicurezza di iOS e Android. Il sistema operativo mobile di Google, benché più libero, rischia anche di essere più pericoloso. La pubblicazione di App sull’Android Market non passa alcun controllo, e questo significa che non è così difficile infilare del codice malevolo in una apparentemente innocua applicazione. Viceversa il sistema operativo di Apple è ben più blindato, ma è anche più sicuro proprio per i controlli e la chiusura del sistema.
Samsung: Galaxy S II è un po’ meno iPhone
Samsung lo afferma con decisione. No, i loro prodotti non sono copie dei prodotti di Apple. E se anche lo fossero comunque non è il design di Apple ma quello di Stanley Kubrick. Però, giusto per stare sicuri, Samsung ha pubblicato un video aggiornato che mostra la versione americana dal Samsung Galaxy S II in cui non compare più un bottone arrotondato come quello di iPhone, ma dei controlli più simili ai dispositivi Android che abbiamo già visto sul mercato.
Altri case (rigidi) per iPhone 5
A meno di grandi sorprese potremo stringere tra le mani un iPhone 5 entro due mesi. Sulla rete incalzano quotidianamente rumors e leak riguardo componenti sfuggite alla catena di produzione di Apple o informazioni passate sottobanco da misteriosi informatori. Oggi tocca ad un case rigido per iPhone 5. Avevamo già visto case in silicone che lasciavano intuire le forme del prossimo smartphone di Cupertino: arrotondato ai lati come iPad 2, piuttosto che squadrato come iPhone 4.
Sempre più iPhone 5 e iPhone 4 per il terzo e quarto trimestre
In un aggiornamento riguardo le scorte ordinate da Cupertino di iPhone 4 e iPhone 5, FBR Capital Markets, nella veste dell’analista Craig Berger, ha rivisto le stime degli ordini di smartphone che Apple avrebbe piazzato per la fine dell’anno, stimando che circa 28 milioni di unità saranno prodotti nei prossimi mesi. Questo rappresenta una crescita del 33% rispetto alla precedente previsione.
Cydia.com: Saurik vuole il suo dominio
Jay Freeman, che aveva già provato a ottenere il controllo del dominio senza successo, di vede ora costretto a fare causa al sito Cydia.com. Jay, meglio conosciuto come Saurik, è infatti il creatore dello store alternativo di app per iPhone, e con la sua compagnia, la Surikit LLC, ha intenzione di ottenere il dominio Cydia.com per il semplice motivo che il trademark Cydia gli appartiene.
OLED: niente da fare per Apple e iDevice
Apple non è interessata a pannelli OLED. Nè per il suo fantomatico televisore, da tempo vociferato e mai comparso sul mercato, né per i suoi dispositivi portatili. Il Korea Times riporta che Cupertino avrebbe in programma veramente di lanciare un televisore, ma di montarci sopra i vecchi e cari schermi LCD. Lo stesso discorso vale per i display di iPhone: Apple non ha alcun interesse ad usare i display OLED sui suoi dispositivi. Il prossimo iPad 3 vanterà una qualità notevole dello schermo LCD, mentre il prossimo iPhone seguirà il precedente. Saranno necessari altre tre o quattro anni per vedere schermi OLED implementati sui dispositivi Apple.
Il 50% degli utenti iPhone pronto a pagare con lo smartphone
Uno studio inglese di YouGov rivela che circa la metà degli utenti iPhone sarebbe pronta a pagare utilizzando il proprio telefono cellulare. Lo studio sostiene che il 46% dei possessori di uno smartphone di Cupertino sarebbe pronto a pagare fatture e scontrini tramite iPhone, il 62% trasferirebbe fondi da un account all’altro sul proprio telefono, il 69% controllerebbe il proprio conto dallo schermo dell’iDevice mentre il 45% si sentirebbe sicuro di effettuare un pagamento ad un’altra persona in maniera digitale.
Urban Airship: 5 miliardi di notifiche push
Urban Airship è una compagnia che aiuta gli sviluppatori a creare e inviare notifiche push alle varie app per iPhone. L’azienda ha recentemente annunciato di avere inviato dai server della compagnia qualcosa come 5 miliardi di notifiche push dal 14 giugno 2009. La media di notifiche push inviate quotidianamente è 19 milioni, e si tratta di app di videogames, to–do, Twitter e qualsiasi altro genere di software che ha una finestra pop-up per ricordarvi di qualcosa.
Corno amplificatore per iPhone
Eccoci qui a presentarvi un nuovo amplificatore per iPhone che non richiede di energia ma sfrutta semplicemente il principio della cassa di risonanza per aumentare sensibilmente il volume di quanto riprodotto dalle casse del vostro iDevice. Questi amplificatori, certamente più scomodi di una normale cassa che è possibile collegare tramite jack al proprio iPhone, sono in genere creati con particolari forme che ne rendono comunque sensato l’acquisto.
iOS 5 Beta 6: jailbroken
L’iPhone Dev–Team ha rilasciato RedSn0w 0.9.8b6 che permette di effettuare un jailbreak della sesta Beta di iOS 5. Ovviamente questa informazioni riguarda esclusivamente gli sviluppatori che possono accedere alle versioni non definitive del prossimo firmware mobile di Cupertino, e si tratta come già preannunciato di un jailbreak tethered.
Sviluppatori cinesi sulla cresta dell’onda negli USA
Se avete acquistato applicazioni come High Noon, Gamebox 1 o Doodle Truch, allora avete probabilmente acquistato prodotti delle compagnie di sviluppo cinesi. Gli sviluppatori d’oltreoceano hanno sempre avuto problemi a pubblicare negli Stati Uniti il loro software a causa di problemi di marketing, distribuzione e pagamento dovuti al governo cinese, oltre a naturali limiti dovuti alle differenze culturali. App Store ha però permesso di rimuovere rapidamente e facilmente molti di questi vincoli, e semplicemente di concentrarsi sui videogiochi.
Una batteria di iPhone 5 per gli ultimi test
Le prime parti di iPhone 5 si stanno facendo strada sulla rete. Mentre nelle catene di produzione i primi iPhone 5 vengono assemblati per il lancio del prossimo ottobre, iPatchiPods ha pubblicato alcuni scatti che rappresentano quella che dovrebbe essere la batteria di iPhone 5 che riporta la dicitura DVT_B3, ovvero Device Verification Testing, che indica le ultime fasi di prova di un dispositivo, a seguito della EVT, Engineering Verification Testing. Ovviamente non c’è modo di dire a quanto tempo fa risalga la fotografia, e iPhone 5 potrebbe essere in realtà già in produzione di massa nelle fabbriche asiatiche.
Apple con Twitter perché Zuckerberg “è un pirla”
Apple ha fatto un patto con Twitter per integrare le funzioni del social network cinguettante in iOS 5, il sistema operativo che dovrebbe venire reso disponibile per il pubblico il prossimo autunno. Perché Cupertino ha scelto Twitter e non Facebook? Secondo Robert Scoble la ragione sarebbe semplice: Mark Zuckerberg è una fot***a testa di c***o, per usare le delicate parole di un membro di Apple.
Samsung: prima e dopo iPad e iPhone
Razorian Fly ha pubblicato una immagine che fa riflettere. Indicata dalla semplice dicitura: C’è davvero bisogno di aggiungere altro? l’immagine mostra le vecchie generazioni di tablet e smartphone prodotti da Samsung, e quindi i nuovi dispositivi commercializzati dopo il lancio di iPhone e iPad. Si potrebbe dire che un tablet è un tablet, e se il Galaxy Tab 10.1 assomiglia ad iPad è solo perché non c’è altro modo di costruirlo. E lo steso discorso vale per un telefono che è fatto al 99% di touchscreen. Anche lì si potrebbe dire che quella è l’unica forma che un telefono può avere.
Nuove componenti sulla rete per iPhone 5
Mentre si avvicina la data di lancio di iPhone 5 (a meno di sorprese possiamo aspettarci di vedere il nuovo smartphone di Cupertino sugli scaffali durante il mese di ottobre) compaiono sulla rete scatti delle componenti usate per assemblare iPhone 5. TVC ha pubblicato le fotografie che vedete pubblicate in questo articolo che mostrano la nuova batteria (confrontata con quella di iPhone 4), la nuova fotocamera e il nuovo cavo per il jack delle cuffie.