2night si aggiorna alla versione 2.0

2night rilascia una nuova versione completamente rinnovata della sua applicazione gratuita per  iPhone e iPod touch. La versione 2.0 di 2night integra una nuova grafica, ricerca potenziata, percorso su mappa e possibilità di prenotare un tavolo direttamente dalla scheda del ristorante con MiSiedo.

Ma guardiamo meglio ogni singola novità:

A Kabul compare Bad Monkey Avenue, ma è solo un’altro problema delle mappe di iOS

Pensate che a Kabul possa esistere una strada (una delle principali, peraltro) chiamata Bad Monkey? La risposta è no, ma sembra che le mappe di iOS 6 non ne vogliano sapere nulla. Si tratta dell’ultima figuraccia raccolta da Apple e dal suo nuovo servizio di navigazione che nel suo primo anno di vita si sta dimostrando sempre più comico.

Opera presenta un nuovo browser mobile

In un video interno rilasciato lo scorso venerdì, Opera ha mostrato una versione beta di un browser per iOS basato su una interfaccia “ad app” vista già su browser per computer come Google Chrome. Stando a quanto dichiarato dagli sviluppatori, l’app è stata disegnata per nascondere i problemi dei browser moderni.

Come trasformare Edicola in una normale cartella

Nelle scorse ore è comparso sulla rete un tutoria che spiega come sia possibile utilizzare Edicola come una normale cartella per le applicazioni. Certo non si tratta della disposizione migliore che abbiamo mai visto in una cartella di iOS, ma se state cercando un posto dove cacciare le inutili icone che non usate mai (Passbook?) questa potrebbe essere una soluzione.

Nuovo iPhone 5 “math” con display da 4,8″ per natale 2013?

Dalla Cina arrivano novità molto interessanti che riguardano l’ecosistema Apple. Secondo quanto afferma il China Times, Apple si starebbe preparando ad immettere sul mercato tre nuovi melafonino in questo 2013. I tre modelli saranno quello low-cost, di cui già si parla tanto, l’iPhone 5S che più o meno già conosciamo e un nuovo iPhone “math”.

Questo iPhone di fascia alta disporrà di uno schermo più grande, da 4,8 pollici e arriverà in tempo per le prossime festività natalizie.

OrientApp!: la recensione

OrientApp! è un’app dedicata all’orientamento universitario. L’utente, scegliendo tra diverse citazioni che l’app proporrà, potrà essere indirizzato verso un preciso ambito della conoscenza e di conseguenza verso una delle 5 facoltà che l’app integra.

Si hanno solamente 5 facoltà in quanto l’app è collegata all’università eCampus, che consente di seguire corsi e lezioni direttamente online (anche da tablet e smartphone).

Sfondi per iPhone: wallpaper forza 11

Per questo appuntamento dedicato ai migliori Sfondi per iPhone della settimana, abbiamo deciso di segnalarvi l’ennesimo pacchetto, e che pacchetto. Questo speciale pack contiene 11 bellissimi wallpaper per iPhone 5, tutti realizzati per risaltare il nuovo display Retina da 4 pollici.

Monkey Master: la recensione

Monkey Master è un gioco per iPhone, realizzato da Lazy Ladds, compatibile con Game Center.

L’app è molto semplice: la schema principale presenta i pulsanti social in alto a destra (tramite i quali è possibile accedere al profilo ufficiale Facebook e Twitter dello sviluppatore) e un tasto Game Center in basso a sinistra. Oltre ad essi è presente un menù che presenta 3 voci: Play Game, Awards And Score e Settings.

I Nuovi Numeri Parlanti: la recensione di iPhoner

È difficile recensire un’app educativa, soprattutto se è mirata ad un pubblico di utenti che ancora non sa contare. Sfortunatamente non ho avuto modo di testarla su una cavia che potesse dimostrarmi il suo funzionamento, ma per quanto ho potuto comprendere da me, I Nuovi Numeri Parlanti potrebbe essere una soluzione interessante.

App per gli amanti dei film: la nuova sezione

Altra nuova sezione su App Store, questa volta dedicata alle App per gli amanti dei film. All’interno di questa sezione non troviamo però solo app, ma anche giochi.

Ecco alcuni esempi di cosa è possibile trovare all’interno:

HTC M7: sfida al Retina Display

HTC sta preparando il suo futuro smartphone top-di-gamma. Si chiamerà M7 e sarà presentato al prossimo Mobile World Congress di febbraio.

Questo dispositivo sarà dotato di ottime caratteristiche hardware, come una CPU Snapdragon S4 Pro a quattro nuclei, 2 GB di RAMcamera posteriore da 13 megapixel, corpo unibody e ovviamente S.O. Android con Sense 5.

Portafoglio elettronico e Siri più colta in iOS 7?

La WWDC 2013 si avvicina sempre più ed è lecito iniziarsi a porre domande sul futuro del sistema operativo mobile di Cupertino.

Ci sono molte aspettative su quello che Jony Ive riuscirà a fare con iOS in veste di responsabile del design al posto di Scott Forstall, ma al contempo non passano inosservate le novità software e, visto che probabilmente iPhone 5S sarà dotato di modulo NFC, rumors su app in grado di gestire i pagamenti da smartphone si fanno sempre più frequenti.

Gioco Della Settimana: Temple Run 2

Questa settimana abbiamo visto approdare sullo store Apple il nuovo gioco Temple Run 2. Per gli amanti della saga Temple Run, questo titolo no potrà che rappresenterà l’ennesima “droga”. Apple questo lo sa bene, quindi non ci ha pensato un secondo a decretare questo titolo il migliore della settimana.

App Della Settimana: THE Football App

Apple premia come migliore App Della Settimana THE Football App, l’applicazione dedicata a tutti gli amanti del calcio. Con questa applicazione, recentemente aggiornata e migliorata, avrete accesso alle informazioni su oltre 50 campionati internazionali in tempo reale e con un livello di dettaglio senza pari.

OrientApp: l’app per l’orientamento universitario

L’Università eCampus, in collaborazione con Nextology, lancia in App Store “OrientApp!”, una nuova app per l’orientamento universitario. Si tratta di un nuovo gioco-test per l’orientamento universitario con centinaia di citazioni d’autore a tema scientifico, economico, letterario e giuridico, da scegliere in base alla propria personalità, alle proprie attitudini e formazione.

Scopriamo cosa mette a disposizione questo gioco:

Amazon: il negozio MP3 in una web-app per iOS

Amazon fa un altro passo nel tentativo di togliere ad Apple lo scettro di padrona del mercato della musica digitale. Il colosso degli acquisti on-line ha infatti annunciato nelle scorse ore di avere aggiornato la web-app l’accesso al negozio musicale di Amazon, ora perfettamente accessibile anche da Safari su iOS.