In volo navigano più gli utenti Apple che quelli Android

Sono più gli utenti Apple o quelli Android a navigare in rete durante un volo? Secondo un’ultima ricerca Gogo, gli utenti Apple battono quelli Android 84 a 16. L’84% è infatti la quota degli utenti Apple utilizzato del Wi-Fi sui voli di linea Air Canada, Air Tran, Alaskan Airlines, American Airlines, Delta, Frontier, United, US Airways, e Virgin America.

Google fa proprio soltanto il 16%, ma è giusto sottolineare che nella quota Apple sono inclusi anche i laptop.

HTC Myst sarà il primo vero Facebook Phone?

HTC lavora con AT&T e Facebook per realizzare quello che sarà il primo vero Facebook Phone. Da recenti indiscrezioni questo dispositivo si chiamerà HTC Myst e sarà dotato di processore dual-core da 1.5GHz, display da 4,3 pollici 720p, 1 GB di RAM, 16GB di memoria interna, camera posteriore da 5 megapixel (frontale da 1,6), connettività 4G LTE e HSPA+ e Android 4.1.2.

I Google Glass permettono di identificare le persone tra la folla, Apple arriverà mai a qualcosa di simile?

In questi giorni gli studenti dell’università del North Carolina hanno presentato InSight, la prima applicazione finanziata direttamente da Google e realizzata dall’ateneo per i futuri Google Glass. Il software è stato appositamente studiato per permettere all’utilizzatore di riconoscere una persona tra la folla, ma non tramite il riconoscimento facciale, bensì attraverso gli abiti. Descritto in questo modo appare veramente strano ed inusuale, ma dopo avervi raccontato il funzionamento tutto vi apparirà molto più semplice.

Android: piattaforma mobile meno sicura. Li ricorda Phil Schiller

Android è una piattaforma sicura? Mentre Samsung cerca di renderlo tale tramite il progetto SAFE, con il quale Samsung Galaxy S II e Note II saranno portati agli standard di sicurezza fondamentali per il settore enterprise, Phil Schiller, senior VP di Apple per il Marketing, pubblica un tweet con un collegamento ad una ricerca firma FSecure che indica la debolezza di Android.

New York: una nuova legge regolerà il volume degli auricolari?

Il sindaco della città di New York Bloomberg e il Dipartimento di Salute e Igiene Mentale della città hanno infatti avviato un progetto che potrebbe regolare il volume massimo riprodotto negli auricolari dei passanti. Sostanzialmente: se la musica nelle cuffie di un newyorkese può essere ascoltata da una persona accanto a lui (e portare quindi danni uditivi al primo utente) un agente di polizia potrà multare l’utente disturbatore.

iPhone 6 con ricarica senza cavi?

Il non sempre affidabile Digitimes riporta una storia secondo cui Apple starebbe lavorando ad un sistema per la ricarica senza fili per la nuova generazione di iPhone. Secondo le fonti del giornale, Apple starebbe creando una nuova tecnologia attualmente non disponibile sul mercato per le ricariche senza cavi.

Apple brevetta la vendita dell’usato di contenuti digitali

Apple è sempre stata all’avanguardia nel mondo della distribuzione digitale. Lo dimostrano i successi di iTunes e App Store. Ora Cupertino brevetta una brillante idea: un sistema per la rivendita di contenuti digitali usati ad altri utenti.

Motorola taglia altri 1200 posti di lavoro

Google ha acquisito Motorola quasi due anni fa. Lo scorso ottobre Motorola aveva annunciato un taglio di 4000 persone all’interno della compagnia, che aveva così ridotto del 20% i suoi dipendenti. Sembra però che il taglio non sia finito, perché stando al Wall Street Journal, Google starebbe progettando nuovi tagli per 1200 persone.

Skype si aggiorna e si migliora

Ancora un nuovo aggiornamento per l’app Skype. Microsoft ha infatti deciso di migliorare questa sua applicazione ufficiale Skype per iOS andando a migliorare così diversi aspetti.

Ecco il changelog ufficiale:

La suite iWork per iOS viene aggiornata

Apple ha da poco aggiornato la suite iWork per iOS. Con queste nuove release vengono migliorate diverse caratteristiche delle applicazioni Pages, Numbers e Keynote. Ma scopriamo meglio nei dettagli ogni singola novità:

Gioco Della Settimana: Sonic Dash

Come Gioco Della Settimana il team App Store ha deciso di premiare il nuovo Sonic Dash.

Gioca con Sonic the Hedgehog e scatta, salta e avvitati lungo emozionanti ambientazioni in 3D. Fatti strada tra gli ostacoli in questa sfrenata e frenetica corsa senza fine per iPad, iPad mini, iPhone e iPod touch.

Guida: scattare foto panoramiche con iPhone

Tra le innumerevoli novità introdotte in iOS 6 è possibile trovare, finalmente, la possibilità di scattare foto panoramiche senza utilizzare software aggiuntivi. Con ciò si intendono immagini con un raggio di visualizzazione più ampio rispetto alle normali fotografie, in altre parole riuscirete ad avere una visuale maggiore.

Path 3.0 aggiunge i messaggi istantanei

Path non ha ottenuto la stessa presa di social network come Twitter e Facebook. Il suo scopo, però, era diverso. Fornire un servizio più personale di quello della concorrenza, riservato agli amici più intimi e ai famigliari più stretti.

Flashorama aggiunge il flash alla modalità Panoramica di iOS

Panorama è una delle più interessanti funzioni introdotte su iPhone 5 e iPhone 4S con l’aggiornamento di sistema iOS 6. Uno dei problemi della modalità fotografica panoramica è la totale assenza di flash. Questo significa che se dovete fare uno scatto in un ambiente buio, resterete probabilmente con la bocca asciutta. Flashorama è un semplice tweak per iOS 6 che permette di risolvere questo problema.

Badge Clear: un tweak per le notifiche di iOS

I badge di iOS (le etichette rosse sulle icone delle app che indicano che c’è qualcosa di nuovo all’interno del software) possono rappresentare un fastidioso elemento grafico, soprattutto quando (per una ragione o per l’altra) non si è in grado di soddisfare la richiesta dell’app, per esempio aggiornando tutte le applicazioni o il sistema operativo. Ora arriva un nuovo tweak compatibile con iOS 6 che permetterà di fare scomparire i badge da iOS.

Apple e Nokia VS giudice Koh per i brevetti di Cupertino

Lo scorso dicembre, il giudice Lucy Koh si era rifiutato di bandire alcuni telefoni di Samsung come richiesto da Apple. Il giudice ha sottolineato che i brevetti infranti da Samsung sarebbero dovuti essere fondamentali per la vendita dei telefoni. Solo in quel caso Apple avrebbe ottenuto il blocco delle vendite. Ora Apple torna all’attacco, fiancheggiata da Nokia.

Intel in contatto con Apple per la produzione di chip ARM

Stando a quanto riportato da Reuters, è probabile che Apple convinca Intel a fare l’improbabile: vale a dire produrre chip ARM per le prossime generazioni di iDevice. Una fonte vicina alle due compagnie lo avrebbe rivelato a Reuters, raccontando che i dirigenti delle due compagnie si sarebbero incontrati durante lo scorso anno pere discutere un contratto per la produzione di processori ARM.

Un terzo degli utenti BlackBerry 10 viene da iOS e Android

BlackBerry, presentando il nuovo sistema operativo BlackBerry 10 e il nuovo smartphone multitouch Z10, è tornata competitiva in ambito smartphone dopo anni di progressivo declino.

Quella che si configurava a tutti gli effetti come l’ultima carta di RIM (adesso BlackBerry), sta iniziando a sortire i primi effetti, come i dati sembrano testimoniare.