Guida: scattare foto panoramiche con iPhone

Spread the love

Tra le innumerevoli novità introdotte in iOS 6 è possibile trovare, finalmente, la possibilità di scattare foto panoramiche senza utilizzare software aggiuntivi. Con ciò si intendono immagini con un raggio di visualizzazione più ampio rispetto alle normali fotografie, in altre parole riuscirete ad avere una visuale maggiore.

Vediamo velocemente come fare:

1) Innanzitutto, come indicato nella prefazione, non è assolutamente necessario installare alcun software aggiuntivo; ricordiamo tuttavia che tale opzione non è attiva e disponibile negli iPhone 3GS con installato comunque iOS 6. Se possedete questo modello la guida non fa per voi, viceversa procedete sino al prossimo punto.

2) Per scattare una fotografia panoramica è innanzitutto necessario accendere la Fotocamera e, nella parte alta della schermata, selezionare la voce Opzioni -> Panoramica. A questo punto l’opzione è stata attivata, ora non vi resta che scattarla.

3) Tornando alla “ripresa” tramite la fotocamera noterete una schermata completamente differente rispetto alla precedente, nello specifico viene visualizzata una freccia al centro della schermata che punta verso destra. Quando siete pronti a scattare l’immagine non resta che premere il pulsante e spostare l’iPhone nel verso indicato dalla freccia; attenzione a non muoverlo troppo rapidamente, in tal caso il sistema vi inviterà a rallentare. Nel caso in cui vogliate variare il verso di rotazione non resta che toccare la freccia ed automaticamente iOS vi inviterà a spostarlo verso sinistra.

4) L’ultimo aspetto più importante dello scatto è che dovrete assolutamente cercare di mantenere la freccia sulla linea mentre vi spostate, viceversa la fotografia risulterà tutt’altro che perfetta. Terminate le operazioni non vi resta che visualizzare la creazione nella libreria Immagini dell’iPhone.

Come avete potuto notare i passaggi sono veramente semplici, a dir poco elementari; questa è una nuovissima funzione di iOS 6 che amplia ancor di più le possibilità di utilizzo del vostro iPhone. Naturalmente, nel caso in cui la suddetta opzione non vi soddisfi, potrete sempre fare affidamento su un software aggiuntivo scaricabile dall’App Store.

7 commenti su “Guida: scattare foto panoramiche con iPhone”

  1. Do you have a sppam problesm on thos blog; I also amm a blogger, and
    I wass wonxering your situation; wee have created soe nce prqctices and we are
    lookiing to exchgange strategies with otther folks, pleazse shoot me ann e-mail if interested.

    Rispondi
  2. of course like our web ste butt yoou need too take a lok at the splelling on quiote
    a few oof your posts. A nummber oof them arre rife wjth spelling issues andd
    I find iit very troublesome too trll tthe truth however I will certainly coime badk again.

    Rispondi
  3. Helplo mmy friend! I wish to ssay thbat this post iss amazing,
    nice written and includ approximately all signifcant infos.
    I’d like tto seee extra posts ljke this .

    Rispondi

Lascia un commento