Horn Bike: un amplificatore da manubrio


Probabilmente vi ricorderete che avevamo già parlato di un case di questo genere, che utilizzando un amplificatore passivo, come quelli dei grammofoni di una volta, permette, di amplificare il suono in uscita da iPhone senza necessità di un collegamento alla rete elettrica. Ora arriva un nuovo supporto per bicicletta pensato per iPhone 4, chiamato Horn Bike, che permette sia l’amplificazione dell’audio del proprio device, sia di poter portare con sé il proprio smartphone durante i viaggi in bicicletta.

Siri: qualche problema con gli accenti stranieri


Sembra che Siri non se la cavi bene con accenti particolarmente intensi. E non stiamo parlando di una delle lingue non supportate da Siri in questo momento (che vi ricordiamo sarà compatibile sono con l’inglese, il francese e il tedesco), ma della lingua inglese pronunciata in una maniera sommaria. Potete vedere chiaramente nel video pubblicato in apertura che Siri fatica a capire il comando se non viene ordinato con una pronuncia discreta.

iOS 5 è jailbroken (ma solo tethered, e niente iPhone 4S)

I nerdacchioni dell’iPhone Dev Team non hanno sprecato tempo, e confermano che è già funzionante un jailbreak di iOS 5. C’è un problema: per ora è solo tethered. E non pensate di poter sbloccare iPhone 4S o iPad 2. L’ultima versione di redsn0w permette infatti di effettuare il jailbreak e installare Cydia solo su iPhone 4, iPhone 3GS e iPad, o iPod touch, con installato iOS 5.

Siri su iPhone 4? Non si farà, parola di MuscleNerd

MuscleNerd, uno dei membri più in vista del Dev-Team, ha tenuto a precisare che il portino di Siri su iDevice precedenti ad iPhone 4S è improbabile. La ragione? Non si tratta di una feature presente in tutte le versioni di iOS 5, ma solamente in quella per il nuovo smartphone di Cupertino. Questo significa che estrapolare Siri dal firmware per iPhone 4S e reinstallarlo su quello di iPhone 4 richiederebbe una notevole dose di destrezza informatica, e si tratterebbe letteralmente di un’operazione di hacking nei confronti del software di Apple.

iPhone 4S: primi dettagli sul teardown di iFixit

I ragazzi di iFixit hanno tra le mani un iPhone 4S. Questo significa che nelle prossime ore potremo avere qualche dettaglio riguardo il nuovo iPhone di Apple. Dettagli tecnici e specifiche riguardo il processo di produzione e le componenti che Apple non è solita rendere pubblici.

Scott Forstall: l’uomo dietro iOS è anche il successore morale di Steve Jobs?

Scott Forstall è l’uomo che introduce le novità di iOS durante i keynote di Apple. È anche uno dei dirigenti che compare nei video di Apple per tessere le lodi dei nuovi prodotti che escono da Cupertino. E soprattutto è l’uomo che ha lavorato con Jobs dai tempi di Next e che oggi è a capo del progetto iPhone e iOS. Bloomberg Businessweek ne ha descritto il profilo, indicandolo come il possibile successore morale di Steve Jobs, essendo a capo del settore che rappresenta circa il 70% del guadagno totale di Apple.

Pegatron: ordinati altri 5 milioni di iPhone

Sembra che Pegraton abbia ricevuto un ordine per l’assemblaggio di 15 milioni di iPhone 4S da essere prodotti e spediti nel corso del quarto trimestre del 2011. A riportare la notizia è il Commercial Times.

AppleCare+: qualche problema nel contratto

Insieme ad iPhone 4S, Apple ha introdotto AppleCare+, un nuovo servizio per l’allungamento della garanzia del proprio iPhone 4 o 4S, abbinato ad una sorta di assicurazione, che permette la sostituzione del device a un prezzo agevolato in caso di rottura causa dall’utente.

iPhone 4S: una grande fotocamera

Una delle feature più importanti di iPhone 4S è la fotocamera. Certo, direte, è solo una scusa per trovare qualcosa da aggiornare da iPhone 4 a 4S, ma sembra che il discorso non sia così semplice. I primi scatti comparsi sulla rete effettuati con il nuovo smartphone di Cupertino raccontano che è davvero possibile che la fotocamera di Apple competa con le macchine fotografiche compatte.

Facebook si aggiorna: bug e crash

Cosa succede in genere dopo poche ore che Facebook rilascia un aggiornamento importante per la sua app per iPhone? Viene distribuito un nuovo aggiornamento perché, di norma, l’app crasha con frequenza o presenta bug macroscopici che difficilmente l’ampio bacino di utenti può sopportare a lungo.

Siri: un video di prova

Jason Snell, di MacWorld, ha effettuato una recensione di iPhone 4S in video, permettendoci così, per la prima volta, di vedere in funzione il sistema di riconoscimento vocale introdotto da Apple nel suo nuovo smartphone senza le frasi pronte di Scott Forstall. Il video della prova, che potete vedere pubblicato qui sopra, lascia davvero stupefatti, e nonostante alcuni errori veramente improbabili (quando Snell chiede a Siri di trovare i ristoranti “downtown” Siri capisce che nel nome deve esserci la parola Downton), il sistema funziona in maniera più che discreta, considerando che si tratta ancora di una fase beta.

AppleCare+: solo all’acquisto (o quasi)

Insieme ad iPhone 4S, Apple ha lanciato anche AppleCare+, un nuovo servizio di assistenza che permette, pagati i 99 dollari necessari ad ottenere i privilegi del piano, di avere il proprio dispositivo coperto da garanzia per due anni (cosa che, mi piace ricordare, dovrebbe per legge essere già parte della vendita, almeno in Europa) e soprattutto permetterà di ottenere una specie di assicurazione, che con soli 50 dollari permetterà la sostituzione del proprio iDevice rotto per un massimo di due volte. Fate cadere iPhone 4S o versate del liquido su di esso? 50 dollari e avrete un device nuovo.

Siri: qual è il futuro del riconoscimento vocale?

iPhone 4S arriverà in italia solo il prossimo 28 ottobre, e non avremo, almeno al momento del lancio, la possibilità di utilizzare Siri in italiano. Il nuovo assistente vocale che Apple ha introdotto nel suo ultimo smartphone sarà infatti disponibile solo in Inglese, Francese e Tedesco.

iPhone 4S: 18 milioni di utenti 3GS si convertiranno

Dopo avere rilasciato diverse versioni del suo smartpgone, Apple ha creato, o almeno così pensano gli esperti di Wall Street, un bacino di utenti disposti ad aggiornare il proprio iDevice ogni anno. Lo dimostra il fatto che circa il 18% delle vendite di iPhone 4S è previsto arrivare da utenti di precedenti versioni di iPhone.

Find my Friends: disponibile su App Store

Apple ha da poco rilasciato iOS 5. Il nuovo sistema operativo, che porta ormai le già attesissime e note feature, è stato però accompagnato anche dal lancio di iCloud e di AirPort Utility. Come se non bastasse, e come promesso durante la presentazione del 4 ottobre, Apple ha anche rilasciato l’app Find my Friends su App Store.

AirPort Utility per iOS: disponibile su App Store

Apple, nella sua campagna di liberazione degli iDevice dai PC iniziata con iOS 5, ha lanciato AirPort Utility. L’applicazione, gratuitamente disponibile su App Store, permette agli utenti di gestire la propria base AirPort Extreme o Express direttamente da iOS. Gli access point di Apple, non disponendo di una interfaccia HTML per la configurazione, richiedono una particolare applicazione per modificarne le impostazioni. Cupertino ha finalmente deciso di rendere queste impostazioni accessibili anche ai possessori di un iPhone, iPod touch o iPad proprio nel giorno in cui iOS 5, iCloud e Find my Friends hanno visto la luce.

iOS 5 e iCloud: i documenti segreti di Apple

Cosa vi possono dire i dipendenti Apple di iOS 5? Probabilmente molto più di quello che potete immaginarvi, ma nel frattempo potete dare un’occhiata a questi documenti rubati che mostrano le conoscenze base per poter parlare del nuovo OS mobile di Cupertino e di iCloud. I documenti, ottenuti da 9to5mac, descrivono le principali features di iOS 5, come Notification Center, iMessage, l’integrazione con Twitter e l’aggiunta delle funizoni di iCloud, come Photo Stream, iTunes Match e Documents in the Cloud.

iPhone 4S: 512 MB di RAM

Nonostante le prime voci che dicevano il contrario, pare che iPhone 4S monterà 512 MB di memoria RAM. Potrebbe trattarsi della stessa RAM che iFixit ha trovato all’interno dell’iPad 2. Il primo indizio di una RAM da 512 MB era stato individuato in una intervista degli sviluppatori di Infinity Blade a Eurogamer, e ora arriva una ulteriore conferma da AppVV, che in questi giorni sta pubblicando video e scatti fotografici di un iPhone 4S posseduto dal sito.

iPhone 4S: 3 milioni il primo weekend, 25 milioni nel primo trimestre

Quanto venderà iPhone 4S? Al momento sembra niente male, considerato che Apple ha piazzato nelle prime 24 ore di preordini già un milione di dispositivi. Si tratta di un enorme incremento se paragonato con i 600 000 dispositivi prenotati lo scorso anno, al lancio di iPhone 4 (che ricordiamo ha portato un numero di innovazioni ben maggiore rispetto ad iPhone 4S). Gene Munster di Piper Jaffray ha cercato di capire, partendo da questi dati, quanti iPhone 4S saranno venduti al lancio e nel corso del primo trimestre.

iPhone 4S: Siri ha diverse voci

Sulla rete stanno comparendo i primi video hands-on di Siri, il nuovo sistema di riconoscimento vocale che Apple ha introdotto in iPhone 4S. La cosa interessante è che sembra che la voce di Siri sia diversa in base al luogo dove ci si trova. Mentre la voce americana è infatti femminile, quella presente in Inghilterra è maschile e porta un accento british decisamente diverso da quello statunitense.

iPhone 4 e 3GS continuano a vendere

iPhone 4S non è ancora sugli scaffali, ma è già il prodotto di Apple venduto più rapidamente di sempre. Questo non significa però che i clienti abbiano lasciato perdere i vecchi smartphone di Cupertino. L’analista T. Michael Walkley di Canaccord Genuity ha fatto qualche ricerca, e ha scoperto che le vendite di iPhone 4 e 3GS non sono diminuite dall’annuncio di iPhone 4S.