Xapr Gun: una pistola per iPhone

Ho sempre avuto forti sospetti su accessori di questo tipo, ma devo ammettere che potrebbe essere una interessante opzione per uno sparattutto, soprattutto se unita ad un gioco su uno schermo televisivo. Sto parlando di Xappr Gun, l’originale accessorio che potete vedere ritratto nell’immagine di apertura di questo articolo. L’iPhone viene montato sul supporto (che ci auguriamo sia sicuro) della pistola, e sarà possibile giocare contro i propri amici in multiplayer a giochi sviluppati appositamente per la periferica.

Attivista del lavoro cinese dice che Apple tratta i suoi dipendenti meglio della concorrenza

Se anche voi siete dell’idea che le fabbriche che producono e assemblano i dispositivi di Apple siano dei luoghi di lavoro infernali, aspettate di sentire cosa ha da dire l’attivista cinese Li Qiang, del China Labor Watch. Secondo lui Apple starebbe facendo un lavoro molto migliore monitorando la condizione dei suoi lavoratori, contrariamente a quanto fanno Dell, HP e Nokia: Ho comparato Apple con altri produttori di telefoni cellulari, come Nokia E le condizioni di lavoro nelle altre fabbriche sono peggiori di quelle create da Apple.

Apple pulisce App Store rimuovendo i cloni di app famose

Su App Store le applicazioni che fanno il vesto ad app celebri, riprendendone ad esempio il nome o il design dell’icona, si sprecano. Da Temple Run a Tiny Wings a Words With Friends. Apple ha fatto nelle scorse ore una operazione di pulizia di App Store, rimuovendo qualsiasi applicazione che fosse chiaramente la copia di un’altra. Le app fraudolente erano per la maggior parte sviluppate da Anton Sinelnikov, che questa mattina aveva 9 applicazioni disponibili su App Store (e alcune sono ancora copie di giochi famosi).

Apple è il terzo maggiore produttore di smartphone al mondo

Apple, che fino a cinque anni fa non produceva nemmeno un telefono cellulare e si limitava a produrre computer e riproduttori musicali, è oggi il terzo maggiore produttore di telefoni cellulari al mondo. Il dato è stato estrapolato dal Worldwide Mobile Phone Tracker, una intervista effettuata su scala mondiale dalla IDC (International Data Coroportaion) che ha registrato un notevole declino nelle vendite dei telefoni commerciali di poco prezzo. Nonostante l’ardua competizione con Apple e Samsung, Nokia ha mantenuto la sua prima posizione per numero di telefoni cellulari spediti. La compagnia, che durante il 2011 ha effettuato la sua transizione da Symbian a Windows Phone 7, sarà dura da spodestare.

RIM perde terreno a favore di Android

Dopo una rapida erosione del mercato di Research in Motion riguardo i suoi BlackBerry, è evidente una crescita equiparabile per quanto riguarda Android. Se da un lato RIM è passata dal 16 al 30 percento di quota di mercato nel giro di 12 mesi, Android è salita dal 30 al 47, sostanzialmente riproducendo lo stesso andamento (anche se in verso opposto) delle vendite di BlackBerry.

Awesome Land: un gioco tutto pixel che tiene fede al suo nome

Lanciato ieri e già idolatrato, AWESOME Land di FreakZone permette di controllare Manley (il personaggio principale del gioco) durante una sua sfortunata avventura. Il personaggio si ritrova infatti con la propria motocicletta rubata da strane forze aliene, e decide di combattere attraverso 20 coloratissimi livelli per riuscire a riottenere il suo motociclo. Nel frattempo il buon Maley farà sentire il sapore della suola dei suoi scarponi agli alieni, per riavere indietro la sua proprietà.

162 000 firme per la petizione contro Foxconn

Ricordate la petizione online attivata con l’obbiettivo di far sapere ad Apple quale è il dissenso dei suoi consumatori nei confronti delle sue politiche per la produzione di dispositivi elettronici in Cina? Quella petizione ha raggiunto ora oltre 160 000 firme, e considerato che se ne parla sui principali blog e siti giornalistici riguardanti Apple, non ci stupiremmo se la cifra dovesse aumentare ulteriormente nel giro di pochi giorni.

Windows Phone 8: Microsoft punta alla vera concorrenza con iOS e Android

Microsoft sta ovviamente lavorando a Windows Phone 8, e secondo la compagnia di Redmond non ci sono dubbi che quando il sistema operativo sarà lanciato nella seconda metà di questo anno, sarà evidente come il loro OS possa competere con i due giganti del mercato smartphone: Apple e Google. A riportare la notizia è Pocket News, che racconta come Apollo, nome in codice per WP8, p stato presentato da Joe Belfiore, senior vice president di Microsoft per lo sviluppo di Windows Phone.

Apple VS Motorola: il giudice si lamenta dei troppi brevetti

Apple ha originariamente utilizzato 15 brevetti per il suo caso contro motorola, che ha da quel momento utilizzato sei dei suoi brevetti per ribattere (legalmente) ad Apple. Negli scorsi mesi il giudice incaricato di lavorare al caso ha fatto in modo che entrambe le parti in causa si accordassero a restringere il caso attraverso una minima cooperazione. A riportare la notizia è Floarian Mueller d FOSS Patents.

iPhone 4 bianco? Apple si riserva l’esclusiva

Apple sarebbe sul piede di guerra contro gli sviluppatori che scelgono di utilizzare un iPhone 4 bianco per sponsorizzare il loro software. Solo Apple potrebbe infatti utilizzare il modello bianco del suo smartphone all’interno di materiale promozionale. Cupertino non apprezza l’idea che qualcuno utilizzi il suo telefono bianco per mostrare la sua ultima applicazione. Mike Arrington, autore e fondatore di TechCrunch, ha spiegato a Pando Daily: Le comunicazioni private che ho visto da Apple sono piuttosto chiare riguardo la restrizione. Nelle comunicazioni verbali è stato detto che si riservano l’utilizzo dell’iPhone bianco per il loro materiale pubblicitario.

Bug di iMessage che permette di spiarvi? No, un errore dell’Apple Genius

Ricorderete probabilmente la notizia che abbiamo pubblicato ieri in cui descrivevamo la strana esperienza registrata da Gizmodo, che raccontava di avere un iPhone sul quale venivano involontariamente spediti messaggi (tramite iMessagge) originariamente diretti per un Apple Genius. L’impiegato, si scopre ora, aveva installato la sua SIM personale nel telefono del cliente, abbinando il tutto al suo Apple ID. Natalie Harrison, portavoce per Apple, ha spiegato: Si è trattato di una situazione estremamente rara che succede quando un venditore non segue la corretta procedura peril servizio e utilizza la sua SIM personale per aiutare un cliente che non aveva una SIM funzionante con sè. Questo è risultato in una situazione che è già stata risolta dall’impiegato.

Video Camera: uno studio di registrazione tascabile

Video Camera for iPhone, sviluppato da i4software, è uno studio di registrazione che potete infilarvi in tasca. L’applicazione permette di switchare da fotocamera frontale a posteriore mentre state registrando, e consente anche di scattare fotografie mentre viene ripreso il video. Per aumentare poi il feeling di professionalità del vostro video, Video Camera permette anche di controllare le proprietà del video, come esposizione, messa a fuoco e bilanciamento del bianco, il tutto tramite l’interfaccia touch di iPhone.

MyAssistant è Siri sotto effetto di estrogeni

I tweak per Siri si sprecano da quando è stato reso disponibile il jailbreak per iPhone 4S tramite Absinthe A5, ma quello probabilmente più completo è MyAssistant. Sviluppato da Andrea Oliva e Saltb0x, Myassistant è disponibile su Cydia alla modifica cifra di 1 dollaro. Tutto quello di cui c’è bisogno per farlo funzionare è, ovviamente, un telefono di Cupertino di ultima generazione che è stato jailbrakkato.

ARM in crescita grazie ad Apple e Samsung

Tutti sanno che Apple si è comportata eccezionalmente bene nel 2011. Con 100 miliardi di dollari in cassa, la compagnia di Cupertino non può che ritenersi soddisfatta dei risultati commerciali dell’anno appena concluso. Questo boom non va solo a vantaggio di Apple, ma anche di tutte le compagnie che con Cupertino lavorano per produrre e distribuire sul mercato i suoi dispositivi. Tra queste ce n’è una a cui va una menzione d’onore: ARM. quest’ultima produce infatti un numero smodato di chip per iPhone e iPad.

Foxconn festeggia pensando a un iPhone 5 in metallo

TUAW pubblica questa notizia con un modo di dire che rappresenta perfettamente la situazione: non è sorprendente che quando la marea cresca alzi tutte le navi. Il principale partner di Apple per quanto riguarda la produzione di dispositivi elettronici, Foxconn, ha infatti visto le sua azioni aumentare improvvisamente di valore grazie alle indiscrezioni secondo cui Apple starebbe pensando di passare alla produzione id un iPhone 5 in metallo invece che in vetro.

Steam: l’applicazione è fuori dalla Beta

La scorsa settimana Valve ha lanciato l’applicazione ufficiale di Steam per iPhone e Android. Benché l’applicazione non permetta (ovviamente) di giocare ai titoli disponibili sulla piattaforma sul proprio telefono, similmente alle applicazioni di Xbox 360 e Playstation, consente di rimanere aggiornati sugli ultimi giochi in uscita e contattare i propri amici sul network. L’applicazione è diventata istantaneamente popolare, ma fino a qualche ora fa era accessibile esclusivamente a quanti avessero aderito al progetto Beta per lo sviluppo di software mobile di Valve.

iPhone: 10$ alla Cina, il resto agli USA

Non c’è dubbio che a Foxconn migliaia, anzi, decine di migliaia di dipendenti assemblino il telefono dei vostri sogni, ma la maggior parte del costo di un iPhone ha sede negli Stati Uniti. Solamente 10$ per ogni dispositivo finiscono nelle tasche cinesi.

iFeng 4S: non solo i telefoni diventano più veloci

Se avete accusato Apple di non avere aggiornato il suo iPhone limitandosi ad una S e a una fotocamera più performante, aspettate di vedere a cosa ha pensato una compagnia cinese, che in “memoria di Steve Jobs” ha prodotto il raffinatissimo iFeng 4S. Feng in cinese significa vento, e non c’è da stupirsi, quindi, che l’iFeng non sia altro che un asciugacapelli prodotto da una piccola industria di Chaozhou che si sta guadagnando un bel po’ di pubblicità gratuita.

La pubblicità di Siri bandita in Scozia

Siri, l’assistente personale che Apple ha introdotto in iPhone 4S, può davvero essere utile, ma non è ancora disponibile in italiano. Se avete problemi a farvi capire dal sistema di riconoscimento vocale di Cupertino, quindi, non disperatevi troppo, e pensate ai poveri scozzesi che si ritrovano con un Siri Inglese che non è in grado di comprendere il loro particolare accento.

Cancellare username e password dalla memoria di Safari Mobile

Usare Safari Mobile è indiscutibilmente comodo. Attraverso il vostro iPhone avete accesso immediato a tutto Internet con pochi tap. Ricordate però che si tratta di un dispositivo che avete in tasca tutto il giorno (con il rischio di perdere) e nel quale inserite le vostre informazioni personali, inclusi username e password. Se il telefono dovesse andare perduto sarebbe semplice utilizzare i vostri dati personali (magari accoppiati con la vostra cronologia) per spendere qualche soldo sulla vostra carta di credito o accedere al vostro account di posta elettronica.

Bug di iMessage racconta la vostra vita privata agli sconosciuti

Avere qualcuno che mette il naso nella vostra vita privata non sarebbe piacere. Ebbene, un Apple Genius ha passato qualche ora da incubo sapendo che i suoi messaggi di iMessage sono diventati pubblici. A rivelare la notizia è stata Gizmodo, raccontando la storia di un Apple Store Genius chiamato Wiz i cui messaggi sono arrivati alla testa senza che lui ne sapesse nulla. Il tutto è avvenuto per caso, ma è altrettanto incredibile notare quante informazioni personali vengono trasferite tramite iMessage quando si scrive ai propri amici o parenti. Gizmodo ora sa tutto di Wiz, riguardo le donne, il suo lavoro, ha le sue foto, conosce il suo gruppo sanguigno… Il tutto grazie ad iMessage.