Il fotogramma che vedete rappresentato qui sopra rappresenta uno scatto rubato da una presentazione del centro ricerca e sviluppo di Microsoft. Lo scato mostra una tastiera software inclinata verso l’angolo destro del dispositivo. Questo permetterebbe di semplificare la scrittura con una sola mano.
Lorenzo Paletti
Samsung Galaxy S III: Apple cercherà una ingiunzione
Le recenti vittorie legali di Apple contro Samsung rappresentano gli ultimi progressi della celebre “guerra termonucleare” di Cupertino contro il sistema operativo mobile di Mountain View. Ovviamente Apple punta ora sul device di punta di Samsung, il nuovo Galaxy S III.
iOS genera il 65% del traffico da dispositivi mobili
Benché Android continui ad essere il sistema operativo mobile più utilizzato, ma il primato per l’utilizzo di Internet da dispositivi mobili rimane ancora nelle mani di Apple, che secondo gli ultimi dati si assesta su un decisivo 65,7 percento.
iPhone esplode nelle tasche di un finlandese
Stando a quanto riportato da SK24, un 17enne finlandese di nome Henri Helminen si sarebbe ritrovato con il proprio iPhone in fiamme. Il giovane stava semplicemente trasportando nella tasca posteriore dei propri pantaloni quando questo avrebbe cominciato a produrre un denso fumo scuro.
Google al fianco di Samsung nella causa di Apple
Samsung e Google lavorano a stretto contatto per riuscire a fare fronte alla causa legale di Apple. Lo riporta una notizia del Korea Times, secondo cui il gigante di Mountain View avrebbe offerto supporto legale alla compagnia coreana per tenere testa alle accuse di Apple.
RIM perde due punti percentuali, iOS al 30% di marketshare
Mentre Android e iOS continuano a dominare il mercato, nuovi dati rilasciati nelle scorse ore suggeriscono che la crescita del sistema operativo mobile di Google potrebbe essere in una fase di rallentamento mentre Apple registra due nuovi utenti per ogni nuovo utente Android.
Apple Configurator si aggiorna
Apple ha introdotto una nuova versione (1.1) di Apple Configurator, introducendo un migliore supporto per l’installazione di applicazioni acquistate tramite il Volume Purchase Program, e nuove impostazioni che permettono di controllare al meglio diversi dispositivi iOS.
MobileMe chiude i battenti
Apple ha ufficialmente chiuso MobileMe. Visitando le pagine web del vecchio servizio di Apple si vede infatti un cartello con scritto: “nobilume è CHIUSO”. Dopo diversi remainder inviati nel corso di un anno agli utenti del servizio, Cupertino ha staccato la spina su un servizio costoso e, almeno nel periodo di lancio, fallimentare.
4 domande a Siri
Mike Elgand di Cult of Mac farebbe alcune domande a Siri. Domande a cui Siri, ovviamente, non può rispondere, ma che aiuterebbero a fare luce sui punti oscuri dell’assistente vocale di Apple.
Apple lavora a modi per migliorare l’autocorrezione di iOS
Apple continua la sua ricerca, pubblicando nuovi brevetti che spiegano come sarebbe possibile controllare con maggiore precisione l’autocorrezzione in un sistema funzionante tramite una tastiera software, come quella di iPhone e iPad.
AT&T e Verizon avevano chiesto a RIM un concorrente per iPhone
AT&T è stato per anni l’operatore telefonico in grado di vendere in esclusiva iPhone sul suolo statunitense. Nel 2010, quando il telefono di Cupertino era ancora esclusiva del carrier, questo si sarebbe rivolto a Research in Motion chiedendo alla compagnia di sviluppare un dispositivo touchscreen in grado di competere con Apple.
iPhone 6: problemi con la produzione della batteria?
Del nuovo iPhone non si sa nulla di certo, ma pare che Apple starebbe avendo problemi con la durata della batteria. La nuova generazione di iPhone, che dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato nel prossimo autunno, starebbe trovando problemi di produzione. A riportarlo è il sito Sina.com, scoperto dall’analista di Topeka Capital Markets Brian White.
RIM sta affondando: previsioni per il 2013 tre volte peggiori del previsto
Che RIM non stia passando un periodo felice non è una grande novità, ma la compagnia telefonica canadese sembra ora di fronte ad un altro problema. I produttori del BlackBerry hanno infatti previsto che per il primo trimestre del 2013 le perdite potrebbero essere maggiori di quelle previste inizialmente.
Siri messo alla prova in strada
Siri è messa sotto pressione in questi giorni anche per colpa della nuova funzione introdotta da Google durante la sua I/O su Jellybean che sembra riuscire a fare buona parte di quello che fa Siri più velocemente e con più precisione. Ora anche Gene Munster si è messo a studiare Siri per scoprire quanto bene può funzionare.
iOS: il 20% degli utenti non lascerebbe Apple per nessun prezzo
Quanti di voi hanno un Mac e tornerebbero a Windows? E quanti di voi hanno un iPhone e cambierebbero telefono? Gli utenti di iPhone e di iPad sono così fedeli che pare che non ci sia modo di fare lasciare loro la piattaforma di Apple.
App Store: apple modifica ancora una volta l’algoritmo di ricerca
Apple sembra avere apportato ulteriori modifiche al suo algoritmo di ricerca per le applicazioni su App Store. Dopo l’aggiornamento della scorsa settimana, Apple ha ora ottimizzato il peso delle parole chiave nel nome e nei metadati delle app, in modo da visualizzare risultati migliori a seguito di una ricerca.
Galaxy Nexus: Apple ottiene una ingiunzione per il blocco delle vendite
Il giudice Lucy Koh, che sta seguendo la causa legale tra Apple e Samsung, ha concesso ad Apple una ingiunzione a seguito di una decisione presa in Sud Corea di bloccare il Samsung Galaxy Tab 10.1. A confermarlo è un tweed di Dan Levine di Reuters.
FTC indaga su Google e Motorola per i brevetti FRAND
La U.S. Federal Trade Commission ha iniziato una indagine civile su Google e Motorola a proposito della cessione dei brevetti FRAND. Stando a fonti vicine alla questione, la FTC si starebbe concentrando sulla promessa di Motorola di fornire brevetti fondamentali alla creazione di telefoni cellulari attraverso accordi FRAND.
Google: 12 attivazioni Android al secondo
Si è tenuto ieri il keynote di apertura della Google I/O. Durante l’evento Andy Rubin, VP of Mobile and Digital Content, ha commentato (tra gli annunci pazzi che hanno scaldato la rete) anche riguardo il numero di attivazione di smartphone Android effettuate ogni giorno.
Google rincorre Siri e aggiorna Voice Search
Google ha tenuto ieri la sua conferenza all’apertura della WWDC. La I/O conference ha permesso al gigante di Mountain View di presentare la sua personale versione di Siri. L’assistente vocale di Apple è esclusiva di iPhone 4S e del nuovo iPad, e così Google ha pensato di aggiornare Google Voice Search.
Facebook per iPhone: in arrive un update per la reattività
Facebook per iOS è una delle applicazioni più scaricate e conosciute di App Store, ma certamente anche una delle più odiate. L’app del social network di Zuckerberg è infatti lenta e bugnata. La costa stupisce, considerato il genere di attenzione che dovrebbe essere dato ai social network, che insieme ai giochi rappresentano il principale uso per gli smartphone.