iSung Galaxy V: una fusione di iPhone e Galaxy S III

Cosa succederebbe se si dovessero unire i due smartphone più interessanti di quest’anno? Come sarebbe un telefono frutto dell’unione tra un Samsung Galaxy S III e un iPhone di nuova generazione? A rispondere a questa domanda ci pensa TechRadar, che pubblica un video di un dispositivo che fa proprio questo.

Sveglia: la killer app di iPhone

Quale è la Killer App per iPhone? Qual è il software che cambia maggiormente la vita agli utenti di uno dei telefoni più costosi del mercato? A domandarlo ai suoi clieneti è stato il carrier inglese O2, e la riposta è stata sorprendente. Il dispositivo più spesso eliminato con l’acquisto di un iPhone è la sveglia.

Angry Birds: Rovio pensa a un sequel nei panni dei maiali

Rovio, la software house europea dietro il successo mondiale di Angry Birds, starebbe lavorando ad un sequel di Angry Birds basato sui maiali verdi, i veri nemici delle versioni attuali del gioco. A riportare la notizia è Pocket-link, secondo cui Rovio avrebbe in mente di invertire le parti nel suo prossimo gioco.

AT&T crea un registro per i telefoni rubati

Le automobili sono associati ad un numero di telaio che le rende uniche. Per questo è possibile scoprire un ladro anche se questo ha cambiato la targa al mezzo. Similmente accade con i telefoni cellulari, che sfruttano un codice, chiamato UDID, che li identifica univocamente. AT&T avrebbe sviluppato un sistema per disattivare i telefoni rubati basato proprio sull’UDID.

TinkerLearn: sviluppo su iOS spiegate a chiunque

Fino ad ora è stato piuttosto complicato partire da zero e creare una applicazione per iOS. Sviluppatore un software per il sistema operativo mobile di Apple richiede di conoscere codice e basi di software. Ora Mysterious Trouser, sviluppatore di Calvetica Calender e Dialvetica Contacts, vuole cambiare il modo in cui le app sono sviluppate attraverso TinkerLearn.

Tiny Wings 2: il trailer

Tiny Wings, gioco di grande successo su App Store con protagonista un uccello (cosa da sottolineare, almeno nei tempi di Angry Birds) vedrà un sequel comparire su App Store nei prossimi giorni. A confermarlo è il suo sviluppatore, Andreas Illiger, che con un video pubblicato su YouTube annuncia la relase di Angry Birds 2 il prossimo 12 luglio.

Fissata la data per l’incontro tra Apple, Motorola e Samsung

Una corte tedesca ha deciso lo scorso venerdì quale sarà la data in cui Apple dovrà incontrarsi con dei rappresentati di Motorola e Samsung, attualmente accusate da Cupertino di avere violato un brevetto riguardate i sistemi multitouch. Nel caso in cui Apple dovesse vincere la causa, potrebbe bloccare la vendita degli ultimi dispositivi di entrambe le compagnie.

Apple sta studiano i pagamenti mobili prima di entrare nel mercato

Il numero di dispositivi mobili che integra metodi di pagamento portatile è in continua crescita. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple starebbe volontariamente aspettando di prendere su questo fronte, osservando quali sono le decisioni della concorrenza e l’evoluzione del mercato.

Nuovo iPhone: Apple prepara un processore quad-core?

Il prossimo iPhone di Apple potrebbe utilizzare un processore ARM quad-core con architettura Exynos 4, almeno stando a quanto riportato da un nuovo rumor del non sempre affidabile DigiTimes. La fonte sarebbe vicina alle industrie orientali dove gli iPhone e le componenti necessarie per l’assemblaggio sarebbero prodotte.

App Store: rimossa l’app trojan

Poche ore dopo essere stata scoperta, l’applicazione Malware russa comparsa su App Store è stata rimossa da Apple. A confermarlo è proprio Cupertino a The Loop. L’applicazione, chiamata Find and Call, accedeva alla rubrica indirizzi dell’utente a sua insaputa, per poi effettuare l’upload di tutti i contattatti ad un server.

Siri sotto accusa in Cina per violazione di brevetto

Una software house cinese ha fatto causa ad Apple, accusando la compagnia di Cupertino di avere violato un brevetto del 2006 in cui si immagina di utilizzare un assistente personale funzionante tramite riconoscimento vocale che sarebbe troppo simile alla tecnologia che Apple ha usato su iPhone 4S per Siri.

Amazon sta lavorando ad uno smartphone per fare concorrenza ad iPhone?

Un nuovo rumor sostiene che Amazon starebbe lavorando alla produzione di un nuovo telefono che potrebbe essere in grado di competere con l’iPhone di Apple e i dispositivi mobili Android. A riportare la notizia è Bloomberg, che racconta di avere parlato con una fonte vicine alla compagnia di Bezos.

App Store: risolto il problema delle app corrotte

Solo ieri Marco Arment aveva scoperto che, in qualche modo, App Store aveva modificato il codice della sua applicazione Instapaper e lo aveva corrotto, rendendola inutilizzabile. Arment aveva contattato Apple, che in poche ore aveva risolto il problema, senza rilasciare però alcun commento. Fino ad ora.

App Store: ex-dipendente Apple spiega come vengono filtrate le app

Non è ben chiaro come vengano controllate le applicazioni pubblicate su App Store. In una recente intervista Mike Lee, ex dipendente Apple, ha raccontato a Business Insider quale è il metodo utilizzato da Apple per verificare la bontà del codice delle app sottoposte ai censori di Cupertino.

App Store: Apple corrompe il codice delle nuove app?

Apple ha modificato l’algoritmo di ricerca per le sue applicazioni negli scorsi giorni. App Store è sotto l’occhio degli sviluppatori, che oltre ad essere soddisfatti delle modifiche apportate a seguito dell’acquisizione di Chomp, sono anche timorosi degli “effetti collaterali”.

Apple prepara un nuovo headset Bluetooth?

Apple ha depositato un brevetto in cui immagina un auricolare Bluetooth per iPhone dotato di un connettore che permetterebbe di collegare l’accessorio al telefono per la messa in carica o per essere utilizzato come un normale paio di auricolari con cavo. A scoprire il brevetto è stato di nuovo AppleInsider, dopo la pubblicazione dello U.S. Patent e Trademark Office dello scorso martedì.

Un altro scatto per l’iPhone da 4 pollici?

Altra carne al fuoco per i rumor riguardanti il nuovo iPhone. Un’altro scatto fotografico è infatti comparso sulla rete tramite il sito cinese MyDrivers. Come negli altri scatti circolati negli scorsi giorni, MyDrivers sostiene che il pezzo sia caratterizzato da un display da 4 pollici, differente da quello da 3,5 pollici montato su tutti gli iPhone venduti finora.

Wintek suggerisce pannelli in-touch per il nuovo iPhone?

Il produttore di schermi Wintek ha annunciato lo scorso martedì che le vendite di giugno sono state inferiori del 33,6 percento rispetto al mese precedente. Si tratta di un notevole rallentamento, ce potrebbe suggerire come Apple abbia spostato la produzione dei nuovi pannelli per il suo prossimo iPhone verso altri lidi.

Google prepara una patch per il Galaxy Nexus

Viste le ultime vittorie legali di Apple, Google teme giustamente che l’ingiunzione richiesta da Cupertino possa andare in porto, e che il Samsung Galaxy Nexus possa essere bloccato sul mercato americano. Per questa ragione Google starebbe preparando un update per aggirare il problema legale.

iCade trasforma iPhone in una console portatile

iCade è il celebre accessorio che permette di trasformare un iPad in un piccolo cabinato da sala giochi. Da oggi è disponibile una versione per iPhone di iCade, chiamata iCade Mobile, che trasforma iPhone in una vera e propria console portatile di vecchio stampo tramite i suoi vecchi e cari bottoni.

Galaxy Nexus: Google non riesce a bloccare l’ingiunzione di Apple

Ore dure per Google e il Samsung Galaxy Nexus, che si trova ad affrontare una importante accusa da parte di Apple. La situazione per la compagnia di Moutain View si è fatta ulteriormente scomoda lo scorso martedì, quando il giudice Lucy Koh ha scelto di proseguire con l’ingiunzione di Cupertino nei confronti del telefono di Samsung.