Cosa aspettarci il 9 settembre.

vetro_iphone

L’evento principale di mercoledì saranno due nuovi iPhone: l’iPhone 6S e l’iPhone 6S Plus. Come per i precedenti anni “S”, questi due telefoni dovrebbero mantenere lo stesso design che l’iPhone ha già, anche se con alcune modifiche minori.

La più grande novità del 6S e 6S Plus si pensa che sia la sensibilità alla pressione, che Apple chiama Forze Touch. Il Forze Touch è stato introdotto sul Apple Watche all’inizio di quest’anno, consentendo di modificare cosa si visualizza sul display a seconda di quanta pressione viene esercitata su di esso. Il Forze Touch su iPhone potrebbe essere usato per tirare su nuovi menù o eseguire azioni specifiche. Potrebbe anche permettere l’introduzione di un accessorio per sfruttare queste funzionalità, uno stilo ad esempio.

I nuovi iPhone dovrebbero avere inoltre il nuovo Apple A9 a bordo, 2 GB di memoria RAM ed un reparto fotografico tutto rinnovato con una 5 megapixel anteriore ed una 12 megapixel psoteriore.

Il punto di forza della Appe TV? Il gaming

Apple TV

Apple si sta preparando per presentare la quarta generazione del suo noto box interattivo, la Apple TV. Tuttavia quest’anno ci dovrebbero essere alcune differenze degne di nota che potrebbero portare il box Apple ad un livello superiore avvicinandolo, per così dire, alle console da gioco.

Secondo alcune indiscrezioni infatti la nuova Apple TV sarà più potente, con un processore Apple A8 appositamente modificato per riuscire a gestire al meglio i giochi ed il telecomando avrà alcuni accorgimenti e modifiche per riuscire a gestire al meglio i videogiochi.

Secondo forti rumors proprio il gaming sarà il punto di forza della nuova Apple TV, quindi Apple per pubblicizzarla potrebbe puntare molto su questo nuovo aspetto del box interattivo piuttosto che sui contenuti multimediali offerti.

Un ottimo programma per allenarsi sul nostro iPhone

allenamento

Molti di noi vorrebbero poter andare in palestra per potersi allenare ed avere cura del proprio corpo. Dopo una giornata intera di lavoro e stress la palestra è anche un momento di svago, ci si rifà un po’ e si cerca di pensare ad altro prima di tutto per la nostra salute, secondaria mente anche per divertirsi.

Ma nonostante la voglia molte volte siamo davvero stanchi e non abbiamo le forse di andare in palestra, ecco quindi che un ottima applicazione per i nostri iPhone ed iPad potrebbe darci una mano: allenamenti ed esercizi gambe – fitness per donne e uomini.

L’applicazione prevede diversi acquisti in app suddivisi per categorie e tipo di allenamento. Potremmo acquistare il set di esercizi più adatto a noi in modo da poter allenare un area specifica del corpo che vediamo più trasandata ed il tutto è davvero sviluppato a dovere con tutorial, video e spiegazioni. L’applicazione è disponibile al link in basso.

download

TheFork ristoranti

TheFork ristoranti

Di solito il sabato sera si esce per andare a mangiare fuori con gli amici o parenti. Naturalmente il pasto è il primo passo della serata, ma anche il più lungo di solito, perchè tra un ritardo di qualche amico e il casino di un altro si finisce sempre per arrivare tardi al locale scelto e dover aspettare tantissimo tempo per poter mangiare un boccone fuori.

Fortunatamente c’è un applicazione che può aiutarci in queste lunghe attese del sabato sera: TheFork Ristoranti. L’applicazione, una volta installata ed avviata, ci permette di avere una panoramica generale di tutti i locali che ci circondano con fotografie in diretta, recensioni del locale e prezzo medio del menù.

All’interno dell’app, una volta scelto il locale giusto che fa per noi basterà cliccare sul tasto “prenota tavolo” e potremmo così, anche a distanza, iniziare a bloccare un tavolo per noi riserva. Utile no?

Iniziano i decorativi per Apple

Bill Graham Civic Auditorium

Apple sta iniziando finalmente ad adornare il Bill Graham Civic Auditorium che ospiterà la fiera prevista il prossimo 9 settembre dove verranno svelati il nuovo iPad Pro, la nuova versione della Apple TV, iPhone 6S e iPhone 6S Plus ed ovviamente iOS9 e Watch OS 2.

Visto l’avvicinarsi dell’evento APple sta finalmente iniziando ad adornare il Bill Graham Civic Auditorium inserendo bandiere a tema e manifesti raffiguranti lo stesso design dell’invito spedito ai giornalisti.

A testimonianza di quanto detto ci sono in rete le fotografie dei fortunati presenti a San Francisco che stanno immortalando gli addetti ai lavori che si occupano dei preparativi. Manca davvero pochissimo e noi non stiamo più nella pelle. Preparate pop corn e bibite e preparatevi a seguirci!

Nuovi accessori per iPad

iPad iOS 7

Il prossimo 9 settembre verranno ufficialmente presentati i nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus di Apple alla conferenza fissata a San Francisco. Naturalmente loro saranno i diretti protagonisti, sottolineiamo anche indiscussi, tuttavia c’è spazio anche per altro.

Si parlerà infatti anche della nuova Apple TV che dovrebbe essere anche una console per giocare ed essere dotata di sensori, ma anche del più grande iPad di sempre, l’iPad Pro. Il dispositivo dovrebbe avere infatti un display da 12.9 pollici.

Proprio per la grandezza dello stesso è prevista la presentazione di un nuovo accessorio, quale una tastiera bluetooth appositamente studiata per il dispositivo. Sarà ottima per chi lavora e molto maneggevole. Previste inoltre molte novità per iOS 9 e Watch OS 2 che scopriremo insieme ormai a breve.

iPhone 6S avrà una 5 megapixel frontale

iPhone 6S

Il reparto fotografico dei nuovi iPhone 6S e iphone 6S Plus verrà completamente rivisto. Come abbiamo già avuto modo di anticipare sulla parte posteriore troveremo, a meno di smentite, una bellissima 12 megapixel che fa sicuramente gola, ma anche sulla parte frontale non dovrebbero mancare le sorprese.

La fotocamera frontale dei nostri iPhone non è mai stata eccellente, dobbiamo ammetterlo, ma finalmente pare che si passerà dagli ormai inutili 1.2 megapixel a 5 megapixel, che regaleranno selfie sicuramente molto più dettagliati.

Conferme riguardo questo dato arrivano anche dal noto analista Ming Chi Kuo che ritiene questo dato altamente probabile. Viene confermato lo storage base da 16 Gb e saltato il taglio da 32 ancora una volta e tutto il resto delle caratteristiche emerse fino ad oggi.

Nuovi dati Kantar del mese di luglio

Kantar

Secondo Kantar, una nota azienda che effettua ricerche di mercato con sede a Londra, nel Regno Unito, Apple continua la sua ottima strada registrando vendite ancora in positivo.

Kantar ha infatti da poco inviato pubblicamente i suoi nuovi dati registrando il report mensile del mese di luglio riguardo la diffusione dei vari sistemi operativi per device mobile, quali quindi iOS, Android, Windows Phone e via discorrendo.

Il mese ha fatto registrare un andamento negativo, seppur di poco, dei dispositivi Android, probabilmente dovuto all’attesa dell’uscita dei nuovi melaphonini iPhone 6S e iPhone 6S Plus. iOS invece continua a scalare le vette insieme a Windows Phone che prende sempre più piede. La situazione è invece un po’ più scandalosa in italia dove al primo posto regna ancora Android, seguito da Windows Phone e più in basso ancora iOS.

Ecco il nuovo PayPal.me

PayPal.Me

PayPal ha deciso di lanciare il suo nuovo servizio di pagamento chiamato PayPal.Me. Il nuovo servizio è pensato per i giovani e per rendere quindi i pagamenti di piccole cifre di denaro ancora più semplici ed intuitivi.

Con il nuovo PayPal.Me sarà possibile anche generare un indirizzo URL personalizzato che sarà collegato direttamente al nostro account. Una volta generato l’URL sarà possibile inviarlo via mail, SMS, chat e via discorrendo per farsi inviare i soldi attraverso l’URL.

Inoltre il link può anche essere utilizzato per creare pagine personalizzate e farsi inviare donazioni e quant’altro, ottima notizia quindi per tutti i freelance in cerca di qualche spicciolo in più. Per utilizzare PayPal.Me basta iscriversi al sito apposito e seguire le semplici istruzioni riportate in video.

via

Prime indiscrezioni su iPhone 7

iPhone 7

iPhone 6S e iPhone 6S plus non sono stati ancora presentati, tuttavia si parla già di iPhone 7.

Purtroppo, ma per fortuna per gli smanettoni, con i tempi che corrono è normale che tutto ciò accada, anzi molti non vedono l’ora di sapere già la prossima generazione di iPad dopo quella del 2015 come sarà. Attualmente però raffreddate i bollenti spiriti, le prime informazioni al riguardo indicano soltanto il ritorno alla vecchia tecnologia glass on glass per l’assemblaggio del display.

Attualmente i dispositivi Apple utilizzano un tipo di display in-cell che ne riduce lo spessore, ma nonostante la sua efficienza Apple sembra non convinta di questa tecnologia ritenendo la vecchia glass on glass più facile e più semplice da realizzare. Questo potrebeb inoltre portare ad un aumento di risoluzione per i futuri iPhone 7 e iPhone 7 Plus.

iPhone 6S più spesso

iPhone 6S

Arrivano ulteriori conferme sulle misure del nuovo iPhone 6S. Da diverso tempo infatti circola voce che voleva i nuovi iPhone leggermente più spessi.

Questo aumento di spessore, che tuttavia è microscopico quindi non percettibile dall’utente, è dovuto sicuramente all’utilizzo di un display leggermente più doppio visto l’inserimento del Force Touch già visto su Apple Watch, ed anche per l’utilizzo di una nuova lega di alluminio per l’assemblaggio degli smartphone.

Le nuove misure di iPhone 6S attualmente sono 138.19 x 67.88 x 7.08 mm di spessore. Un po’ tutti i fattori aumentano quindi e non soltanto lo spessore, ma potranno mai pochi millimetri di scarto farci odiare questi magnifici dispositivi? Assolutamente no naturalmente. Meno 5 giorni alla presentazione ufficiale, avete iniziato il conto alla rovescia?

Apple Music sfiora i 12 milioni di utenti

Apple Music

Numeri da record per Apple Music, il nuovo servizio di Cupertino per lo streaming musicale. Il servizio ha raggiunto ben 11 milioni di utenti in prova dopo soltanto 5 settimane, e fino ad oggi, nonostante il rilascio a giugno dell’applicazione, il numero di utenti sfiora quasi i 12 milioni. Un risultato davvero sbalorditivo.

Il servizio Apple Music è davvero strabiliante, in più 2 nuovi spot sono stati presentati al recente MTV Video Music Award, per cui un risultato del genere c’era da aspettarselo. Sul totale degli iscritti 2 milioni hanno deciso di registrare il piano multi utente familiare. Per fare un confronto possiamo prendere l’altro enorme servizio che tutti conosciamo, Spotify, il servizio conta 80 milioni di utenti registrati, di cui ben 20 milioni pagano regolarmente per Spotify premium.

Visto il distacco non ci vuole molto per capire che Apple Music rispetto i diretti competitor ha ancora molta strada da fare, ma tutto sommato non gli si può negare una start-up con i controfiocchi. Inoltre il servizio non è ancora stabilissimo e non mancano i bug, per cui c’è ancora molto lavoro da fare per affinare il servizio.

via

Google Maps si aggiorna

Google Maps

Dopo circa un mese dal corposo aggiornamento che ha portato anche la modalità notturna nel famosissimo navigatore satellitare di Google, ovvero Google Maps, l’applicazione torna ad aggiornarsi arrivando alla versione 4.10.0.

In questo nuovo aggiornamento viene ridisegnata l’icona che ora vanta il nuovo simbolo di Google in alto a sinistra, ma ovviamente non mancano aggiornamenti alle funzioni. Vengono inserite infatti le miniature street View e le mappe personalizzate.

Le Miniature Street View permettono di avere una anteprima della posizione dove ci troviamo senza andare a caricare lo street view dalla mappa, la seconda modifica, ovvero quella dell’inserimento delle mappe personalizzate non ha bisogno di spiegazioni essendo piuttosto chiaro. Download in basso all’interno dell’Apple Store. Fateci sapere le vostre impressioni.

via

Apple Watch anche in Austria, Danimarca e India

Apple-Watch

Il prossimo 9 settembre i protagonisti indiscussi dell’evento saranno i bellissimi iPhone 6S e iPhone 6S Plus. Ci saranno anche tanti altri protagonisti quali il nuovo iOS 9, la possibile Apple TV di nuova generazione ma anche lui, Apple Watch, da tanti amato e da tanti odiato che potrebbe rinnovarsi con Watch OS 2.

Secondo alcune indiscrezioni emerse in rete Apple sarebbe pronta ad ampliare la sua catena di vendite andando a lanciare l’indossabile Apple anche in Austria, Danimarca e India.

A partire dal 15 settembre Apple Watch dovrebbe quindi arrivare in nuovi paesi del tutto inesplorati fino ad ora per l’indossabile Apple. Può anche darsi che ci sia qualche novità più succosa in arrivo, ma questo non è dato saperlo. Appuntamento al 9 settembre.

Saltare la coda con Ufficio Postale

Ufficio postale

Sull’iTunes Apple Store è disponibile una utilissime applicazione che potrebbe aiutarci a dire addio alle lunghissime file di attesa alle poste. L’applicazione prende il nome di Ufficio Postale, e grazie a questa app sarà possibile prenotare all’interno dell’ufficio postale da noi desiderato un ticket, in modo da non dover fare lunghissime code.

L’applicazione è già funzionante a Roma, Milano, Palermo, Napoli, Torino, Padova e Venezia e tra non molto le città attive diventeranno sempre di più. Praticamente aprendo l’applicazione potremmo selezionare l’ufficio postale di nostro interesse e successivamente selezionare il servizio da noi richiesto (ricarica Postepay, pagamento bollettini, spedizioni ecc.) e alla fine della selezione ci verrà fornito il nostro numero progressivo, arrivando quindi d’anticipo rispetto tutte le persone dirette alla posta che dovranno quindi procurarsene ancora uno.

Sicuramente un danno collaterale sarà assistere a tutte quelle persone che ci vedranno andare avanti e venire serviti prima di loro nonostante siano li a fare coda da molto più tempo!.

via

Il Mac Pro può gestire 6 monitor 4K a 60Hz

apple

Interessanti novità arrivano sul frangente Mac, in particolare sul mostro di potenza Mac Pro. Sul computer si sa naturalmente tutto, ma soltanto grazie agli smanettoni siamo in grado di dirvi che il dispositivo può fare molto più di quanto viene dichiarato.

Apple ha sempre comunicato che il Mac Pro è in grado di pilotare 3 monitor 4K ma grazie ad alcuni stratagemmi in rete si è riusciti a collegare altri 3 monitor dalla medesima risoluzione, per un totale di 50 milioni di pixel da gestire.

Il risultato è strabiliante e si può ammirare nel video che verrà inserito in calce. Tutti i monitor funzionano egregiamente senza alcun intoppo. Ora che sapete di questa possibilità che fate? Correte a comprare 6 monitor in 4K e collegateli al vostro Mac Pro!

via

Ecco iPhone 6S Plus

iPhone 6S Plus

Abbiamo potuto parlare nel corso di questi giorni moltissime volte di iPhone 6S con informazioni riguardo il fratello maggiore, ovvero iPhone 6S Plus, del tutto scarse.

Sono arrivate oggi quindi nuove informazioni riguardo iPhone 6S Plus che vanno a confermare quanto già dichiarato su iPhone 6S, quindi la presenza del nuovissimo Chip Apple A9, fotocamera posteriore da 12 megapixel e fotocamera anteriore migliorata. Il dispositivo avrà il Force Touch per la gestione della pressione sul display e la grandezza dello stesso sarà di 5.5 pollici.

Le prime fotografie mostrate in apertura dimostrano come il dispositivo sia rimasto immutato rispetto l’iPhone 6 Plus dello scorso anno, segno che effettivamente i prodotti sono una normale evoluzione dei precedenti modelli. Aspettando il 9 settembre per vederli per la prima volta dal vivo.

I lavori all’Apple Campus 2 proseguono

Apple Campus 2

L’Apple Campus 2, la nuovissima sede operativa di Cupertino che dovrebbe essere operativa entro la fine del 2016, si torna a mostrare in uno scatto inedito effettuato direttamente da Apple. La fotografia mostra i progressi in corso con i lavori che tuttavia, come si evince, non sono per niente finiti.

La struttura è davvero enorme, dovrebbe essere in grado di ospitare al proprio interno più di 1000 persone e potrebbe essere quindi utilizzato anche come sede per la presentazione di futuri prodotti. In termini di metri quadrati calpestabili dovremmo essere ben oltre i 12.000, praticamente la grandezza di un nostro comune appartamento…

Pare inoltre che verrà creato sul tetto uno spazio apposito per ospitare i visitatori ed osservare tutto il bellissimo panorama circostante. Alla fine del 2016 manca poco più di un anno, gli addetti ai lavori riusciranno a fare in tempo?

On The Run, un gioco di corse frenetico

On The Run

Vogliamo parlarvi del nuovissimo gioco On The Run, un gioco di corse in chiave runner game davvero frenetico, bello e divertente.

Il gioco permette di scegliere diverse automobili che non sono su licenza, tuttavia sono praticamente identiche alle controparti reali. Le auto possono essere personalizzate a piacimento per renderle più potenti e distruttive. Una volta selezionata la macchina andremo in strada dove dovremmo distruggere le pattuglie di polizia alle nostre calcagna ed evitare i comuni e poveri autisti.

Per poter potenziare le auto basterà raccogliere le monete che si trovano in strada, ovviamente ogni upgrade ha un costo diverso a seconda del livello. Non mancano le sorprese con auto speciali, carriarmati, autopompe ed UFO! Correte a scaricarlo, è gratis!

via

Ecco le custodie di iPhone 6S

iPhone 6s

Il nuovo iPhone 6S, quindi anche l’iPhone 6S Plus, arriverà con una nuova colorazione inedita, ovvero il colore “Oro Rosa“. Questa colorazione andrà ovviamente ad affiancare le tradizionali Oro, Argento e Grigio.

Questa colorazione è naturalmente indicata a tutto il pubblico femminile e grazie a Spigen, il noto produttore di cover per smartphone, possiamo mostrarvi il retro del nuovo iPhone 6S, ovviamente con custodia, con la nuova colorazione in questione.

Del dispositivo non si vede niente in particolare, tranne sulla prima cover a destra che ne mostra il retro. Il colore onestamente sembra davvero bello con il lodo Apple che va sulla tonalità rame. Attediamo il 9 settembre per scoprire insieme i nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus.

Apple collabora con il pentagono

apple

Il pentagono in persona ha annunciato un importante partnership con Apple, Boeing, Harvard e tante altre società per la progettazione e la realizzazione di dispositivi e sensori che possono esser utilizzati per la sicurezza nazionale e mezzi militari.

Il nome di questa partnership è FlexTech Alliance, e conta un numero sproporzionato di aziende, ben 162. La speranza è che tutte le nuove tecnologie sviluppate possano essere utilizzate all’atto pratico in battaglia con i soldati, i mezzi e qualsiasi aiuto siano in grado di dare.

Il gorverso degli Stati uniti metterà a disposizione la spropositata somma di 75 milioni di dollari e sono in arrivo anche altri 90 milioni di dollari da aziende private e ben 171 milioni di dollari da parte di tutti i governi locali.