Siri è diventata sempre più popolare. Dopo avere fatto la sua comparsa nell’ultimo episodio mandato in onda di The Big Bang Theory, l’assistente vocale di Cupertino è ora presenta anche nell’ultimo video musicale di The Flaming Lips. La band ha prodotto una canzone sperimentale intitolata Now I Undestand che sfrutta sia Siri che Erykah Badu come cantanti. Non è la prima volta che Siri prende parte a una collaborazione musicale. Il musicista Jonathan Mann, diventato celebre grazie al video mandato in onda durante la conferenza di Apple a proposito dell’Antennagate, aveva già pubblicato un video con Siri poco dopo il lancio di iPhone 4S.
iPhone
Steve Jobs al lavoro su un formato musicale HD?
Se siete soddisfatti del vostro iPhone come riproduttore di musica, aspettate di sentire cosa ha da dire Neil Young, che durante una intervista ha dichiarato che Steve Jobs, prima della morte, aveva lavorato allo sviluppo di un nuovo standard musicale. Una sorta di HD per la musica. Secondo Young gli MP3 avrebbero solo il 5% dei dati contenuti nella registrazione originale, e non c’è una soluzione digitale di alta qualità per i clienti esigenti. Ovviamente la musica in HD richiederebbe file di maggiori dimensioni. Young ne avrebbe parlato proprio con Steve.
BlackBerry 10: l’ancora di salvezza per RIM
Non è una novità che RIM con il suo BlackBerry stiano passando un momento nero. Se la compagnia che fino a qualche anno fa aveva in pugno il settore enterprise non si darà una mossa, sarà veramente costretta a dover dichiarare il fallimento. Mentre cerca un nuovo acquirente (sperando in Sasmung) RIM sta però lavorando ad una nuova generazione di telefoni cellulari. Il BlackBerry 10 dovrebbe essere il primo di questi nuovi supertelefoni che Research in Motion starebbe sviluppando per il lancio nel 2012. Il telefono è al solito simile ai terminali già presenti sul mercato (iPhone e device Android in primis).
35 000 firme contro il lavoro di Foxconn
Sembra che i lunghi rapporti come quelli pubblicati dal New York Times riguardo le condizioni di lavoro degli operai cinesi stiano portando i primi frutti. Il gruppo di consumatori SumOfUs ha appena lanciato una petizione invitando Apple a terminare l’abuso sui lavoratori. La petizione, aperta solo 24 ore fa, ha già raggiunto le 35 000 firme.
Love Box, film are fronte e retro con iPhone (e una sola videocamera)
Il Love Box è un accessorio per iPhone molto interessante, che permette di unire due video allo stesso tempo. Si tratta di una semplice scatola di legno in cui è presente uno slot per iPhone dove quest’ultimo può scorrere, e uno specchio, inclinato di 45 gradi rispetto alla rotaia in cui può muoversi il telefono. Questo permette di registrare qualcosa davanti alla videocamera di iPhone, ma anche qualcosa dietro, usando la riflessione. Per avere una idea più chiara del funzionamento provate a dare un’occhiata al video pubblicato in apertura di questo articolo.
Find my iPhone risolve un altro caso di furto
Non è la prima volta che ne sentiamo parlare, ma è sempre un buon modo per ricordarvi di tenere sempre attivo Find my iPhone sul vostro iDevice. Stando a quanto riportato dal New York Times, il sistema di tracciamento dei GPS di iPhone ha aiutato a recuperare l’iPhone rubato di una povera donna. Questa stava camminando a Manhattan quando un ladro l’ha raggiunta da dietro, puntata una pistola, e chiesto che lei gli lasciasse l’iPhone.
Leggere il codice seriale di un iPhone (e capirci qualcosa)
Sapete cosa significa il numero seriale del vostro iPhone? Semplicemente osservando quella serie di numeri e cifre potete risalire a diverse caratteristiche del vostro dispositivo. Il numero di serie di un iPhone è nella forma AABCCDDDEEF, e queste lettere rappresentano:
Come Steve Jobs ha rubato il termine iPhone a Cisco
iPhone è una parola oramai entrata nel gergo comune. Tutti sanno di cosa si tratta e sanno abbinare ad Apple l’iconico telefono cellulare. Un discorso non troppo dissimile vale per iOS. Entrambe i termini erano di proprietà di Cisco, e Jobs è riuscito a “rubarli”. In che maniera? Lo spiega il solito Adam Lashinsky nel suo libro Inside Apple.
Jailbreak: la EFF vuole anche gli iPad e le console
Il Digital Millenium Copyright Act ha reso legale il jailbreaking di iPhone. Questa legge sta però per venire al termine, e un gruppo di legali esperti di diritti digitali spera di riuscire non soltanto a fare rinnovare la legge, ma ad ampliarne gli orizzonti. La Electronic Frontier Foundation ha infatti contatto questa settimana gli utenti, chiedendo il loro supporto perché il jailbreak venga reso e mantenuto legale.
Prezzo medio di iPhone si mantiene costante nonostante il 3GS
Apple ha riportato solo questa settimana un trimestre da record. Il 53% dei guadagni di Cupertino è arrivato dalla vendita di 37 milioni di iPhone, ad un prezzo medio di vendita di 660 dollari. La cosa è interessante, considerato che questo è il primo trimestre in cui Apple fornisce un iPhone completamente gratuito negli Stati Uniti: l’iPhone 3GS (ovviamente quando acquistato in abbinamento ad un contratto biennale con un operatore telefonico).
Cosa succede quando cade un iPhone
Probabilmente conoscete il fremito che si prova quando iPhone scivola dalle mani, quando un telefono da 600 o più euro si avvicina velocemente a terra. Secondo questo video comico il tempo di rallenta, e in quella frazione di secondo in cui avviene il terrificante incidente potete rivivere tutta la vita del vostro telefono, proprio prima di raccoglierlo, con il vetro completamente distrutto, a seguito del suo violento incontro con la superficie solida dell’asfalto.
Launch Center: pochi tap per arrivare dove volete
Launch Center è una applicazione recentemente resa disponibile su App Store. Se vi stata chiedendo cosa faccia, il video pubblicato in apertura di questo articolo lo spiega più che chiaramente. Sostanzialmente l’applicazione permette di salvare una lista di azioni da svolgere immediatamente. Questo permette di aprire l’app e con un solo altro tap andare direttamente alle principali funzioni di vostro interesse. Può succedere che eseguiate spesso la stessa operazione che richiede una decina di tap o più. Con Launch Center diminuirete il numero di tap a 2.
Flygrip: una molletta per iPhone
Altri accessori arrivano da MacWorld | iWorld. Questa volta è il turno di un particolare sostegno per iPhone chiamato Flygrip. questa molletta (perché di questo si tratta) permette da un lato di tenere sostenuto iPhone quando posizionato su un tavolo, collegandosi direttamente al retro del dispositivo con una striscia adesiva, mentre quando utilizzato in mano, iPhone può essere saldamente agganciato alle dita dell’utente proprio tramite la molletta.
Come ottenere riprese stabili con iPhone
Cult of Mac ha parlato con Matt Dessner, cofondatore di Original iPhone Film Festival, per cercare di capire quali sono i metodi migliori per registrare un video con il proprio iPhone senza che il risultato faccia pena. Riguardo alla stabilizzazione, Dessner spiega: Quando si filma con un iPhone aiuta sempre avere qualcosa che rendere la ripresa stabile. Una soluzione possono essere i supporti come l’mCam di ALM. Mi piace molto questo sostegno perché ha una vite con cui è possibile collegarlo ad un treppiede o allo stand di un microfono. Inoltre aggiunge punti per posizionare delle luci, microfoni, o qualsiasi altra cosa potrebbe essere avvitata.
Accessori per iPhone da Macworld | iWorld
Il nuovo Macworld, che porta ora anche il nome iWorld in onore degli iDevice di Cupertino, è una occasione per scoprire case e accessori interessanti per iPhone. MacRumors nega evidenziati alcuni di particolarmente interessanti, come l’Opena Case di Intoxicase, che è un case con apribottiglie “estraibile” che integra anche una applicazione per contare il numero di aperture effettuate con il telefono.
AT&T vende 9,4 milioni di dispositivi, l’80% sono iPhone
Trimestre da record per AT&T. Gli ultimi dati diramati dall’operatore mobile americano, rendono l’idea di quanto l’iPhone sia vitale per questa azienda.
Il carrier USA ha venduto la bellezza di 9,4 milioni di dispositivi mobili durante gli ultimi tre mesi del 2011. Il dato di per sé non è sorprendente, ma se aggiungo che l’80% di questi dispositivi sono iPhone allora sì che potete rimanere a bocca aperta.
Il lancio di iPhone e il lavoro dei PR di Apple
Uno degli aspetti più scottanti ad Apple sono le pubbliche relazioni. Il team che rilascia le dichiarazioni stampa e si occupa dei giornalisti, oltre a preparare le presentazioni di Apple e gli eventi legati alla compagnia di Cupertino, ha una grande importanza. Nel libro Inside Apple di Adam Lashinsky viene delineata anche la segretezza con cui questo team viene contattato quando vengono svelati i dettagli di un nuovo prodotto che il mondo deve ancora vedere.
Pasticceria taiwanese vende dolci in scatole di iDevice
I biscotti a forma di icone di app non sono una novità, come non sono certo di oggi i dolci che hanno la forma di dispositivi Apple. Una pasticceria di Taiwan ha pensato bene di non limitarsi a produrre dolci con le forme degli iDevice, ma di vendere i suoi prodotti anche all’interno di confezioni che riproducessero nel dettaglio il design delle scatole di Apple. Il prodotto che potete vedere nell’immagine di apertura si chiama iFong, che significa frutto dell’ananas (pineAPPLE in inglese) e ogni scatola contiene sei tortine al gusto di ananas.
Photogram: visualizzare le foto di Instagram da browser (anche mobile)
Jeff Broderick ha creato una applicazione per il web che è bellissima, sia da vedere che da utilizzare. Si tratta di Photogram, una web app che consente (come si può intuire dal nome) di scorrere gli scatti di Instagram di un utente con grande semplicità. L’app è ottimizzata per funzionare sia su un computer che su un dispositivo portatile.
Una ricerca evidenzia le abitudini degli utenti di iPhone 4S
Se avete appena comprato un iPhone 4S ci sono buone probabilità che abbiate venduto un vecchio iPhone per effettuare il passaggio. È anche probabile che il vostro carrier sia rimasto lo stesso durante la transizione e che abbiate comprato il modello con la minore capacità.
iPhone rappresenta oltre la metà del business di Verizon
Poco meno di un anno fa, iPhone veniva ufficialmente presentato anche sulla rete di Verizon, il grande carrier che da sempre fa concorrenza ad AT&T. Per anni si era parlato di un possibile ampliamento di iPhone sulle reti americane, e a febbraio dello scorso anno è definitivamente arrivata la conferma. Ad oggi Verizon è grata ad iPhone. 4,2 sono infatti stati gli iPhone attivati durante l’ultimo trimestre del 2012.