Lucy Koh, il giudice incaricato di guidare il processo Apple VS Samsung, ha chiesto lo scorso mercoledì alle due parti di trovare un accordo. Il giudice ha infatti domandato che i CEO di entrambe le compagnie si incontrino almeno una volta per cercare di fare pace e trovare un compromesso prima che la giuria si muova in camera di consiglio per deliberare la prossima settimana.
iPhone
Apple si prepara ad adottare il nuovo formato H.265 per i prossimi iPhone?
Il Motion Pictures Expert Group (MPEG) ha rilasciato un nuovo standard video, che promette di offrire il doppio della qualità video, o in alternativa, una qualità video identica a metà della dimensione in MB dello standard di oggi MPEG-4 H.264.
Questo nuovo progetto, H.265, si adatta perfettamente a tutti i dispositivi mobili e potremmo vedere questo standard già nel prossimo modello di iPhone.
Un pico-proiettore per iPhone
iPico è un pico–proiettore prodotto e distribuito da General Imaging. Si tratta di un piccolo proiettore con un connettore pop-up che trasforma un iPhone in una piccola soluzione per la proiezione portatile. L’accessorio, compatibile anche con iPod touch, permette di visualizzare su una parete un video o delle fotografie in tempo reale.
Apple distribuisce spille iPhone negli Apple Store londinesi
Dall’inizio delle olimpiadi di Londra, Apple sta distribuendo in Inghilterra delle spillette che rappresentano iPhone e iPad (nelle varianti bianca e nera) su cui è disegnata la Union Jack. Non è una novità per apple, che aveva distribuito simili spillette durante i giochi olimpici invernali del 2010 a Vancouver (quella volta rappresentando la bandiera australiana).
Un iPhone 1gen finisce su eBay, a 10.000 dollari
Viene messo all’asta su eBay un iPhone di prima generazione completamente imballato nella sua confezione originale.
Il “pezzo d’antiquariato” viene ritenuto un vero e proprio cimelio quindi l’utente che lo mette in vendita, un certo samsonbible, lo valuta ben 10.000 dollari.
Samsung ha copiato iPhone: la prova è questo documento
Emergono nuovi e importanti dettagli dal processo Apple vs Samsung. No, questa volta non abbiamo presunti prototipi a forma di diamante ma bensì un documento di ben 132 pagine appartenente a Samsung dove troviamo spiegate nei minimi dettagli delle modifiche, sia hardware che software, da apportare al primo Galaxy S per renderlo molto simile all’iPhone di Apple.
Questo documento sarà sicuramente uno dei più importanti nel processo, soprattutto perché riguarda sia la parte hardware che quella relativa al sistema operativo.
BattSaver: un’app per duplicare la durata della batteria di iPhone
La batteria del vostro iPhone dura poco? Consolatevi. Non siete i soli che faticano ad arrivare a fine giornata con il telefono ancora funzionante. Ora un’applicazione per iPhone Jailbroken promette di far risparmiare preziosa energia elettrica al vostro smartphone. BattSaver, questo il nome del tool, è stato sviluppato da uno dei papà di Absinthe, Xvolks.
Schiller: Apple ha avuto un ruolo rivoluzionario nel mercato dei telefoni
Phil Schiller ha preso posto sul banco degli imputati nell’ultima sessione del processo Apple VS Samsung. Il Senior Vice President of Worldwide Marketing ha dato qualche dettaglio riguardante l’importanza di Apple nel mercato degli smartphone, e il modo in cui Cupertino ha rivoluzionato un mercato nel quale non era mai entrata in precedenza.
Apple VS Samsung: un documento compara iPhone con Galaxy S
Nel tentativo di provare come Samsung abbia sempre mirato a copiare iPhone, Apple ha presentato in corte durante l’ultima seduta del processo che interessa le due compagnie un documento dell’azienda coreana in cui viene fatto un confronto diretto tra iPhone e il Galaxy S.
Apple VS Samsung: Forstall depone al processo
Ieri il processo Apple VS Samsung si è arricchito con la deposizione di un nuovo importante testimone: Scott Forstall. Il padre di iOS e iPhone ha preso posto sul banco lasciato libero da Phil Schiller. Forstall ha lavorato con Apple per 15 anni dopo essere stato al fianco di Jobs a NeXT. Come riportato da AllThingsD, Forstall ha parlato a lungo della creazione di iPhone.
Jony Ive: “Eravamo sul punto di accantonare iPhone”
Jonathan Ive, Senior Vice President per il design ad Apple ha raccontato che diverse volte il progetto iPhone ha rischiato di venire accantonato da Cupertino a causa di problemi riscontrati nella su a produzione. Ive ha raccontato questa storia durante una conferenza di British Business: “Abbiamo quasi accantonato il telefono perché pensavamo ci fossero problemi fondamentali che non potevamo risolvere“.
Nuove fonti confermano il 12 settembre come data per il nuovo iPhone
Dopo che iMore ha dato per papabile la data del 12 settembre per il lancio del nuovo iPhone, si mettono in coda altri due nomi di tutto rispetto. Stiamo parlando di The Verge e AllThingsD. Entrambe le testate confermano che il 12 settembre è la più probabile data per il lancio del nuovo iPhone.
Nuovi iPhone e iPod touch il 12 settembre?
Una notizia pubblicata da iMore in queste ore sostiene che il lancio del nuovo iPhone sarebbe previsto per la fine di settembre. Apple avrebbe in programma un evento per la presentazione il 12 settembre, mentre il dispositivo potrebbe arrivare sugli scaffali già 9 giorni dopo, il 21 settembre.
Un video ritrae la vera scocca del nuovo iPhone?
Nelle scorse ore il sito Macotakara ha pubblicato alcuni scatti fotografici e ora anche un video che ritrarrebbero il nuovo iPhone. O quantomeno la sua scocca, completamente assemblata, per formare non un mockup, ma quello che veramente gli utenti di tutto il mondo potrebbero tenere tra le mani a partire dal prossimo autunno.
Apple lavora a due nuovi case per iPhone
Insieme ad un anticipato nuovo design dell’iPhone, Apple starebbe preparando due diversi case per la nuova generazione del suo smartphone. Uno di questi dovrebbe avere, almeno stando alle fonti di iLounge che ha riportato per prima la notizia, un grande impatto sul mercato degli accessori.
iPhone fa guadagnare ad Apple il doppio di iPad
Benché Apple non voglia parlare del guadagno ricavato dai suoi prodotti, la causa legale contro Samsung sta portando alla luce diversi documenti interessanti. Non soltanto abbiamo avuto modo di vedere quali erano le forme dei prototipi di iPhone e iPad, ma anche di scoprire che iPhone, quando venduto con sussidio tramite un carrier, permette ad Apple di incassare il 50% del costo del telefono. Un guadagno doppio rispetto a quello di iPad.
Cook: “Gli operatori saranno sempre interessati ad iPhone”
Il CEO di Apple Tim Cook ha spiegato che mentre Apple continua a lavorare per raggiungere una dimensione sempre maggiore nel mercato degli smartphone, gli operatori mobili continueranno ad essere interessati nel telefono di Cupertino.
iOS supera Android in ambito aziendale, parola degli sviluppatori
Per gli sviluppatori Android sta diventando sempre più una piattaforma rivolta ad un pubblico consumer, mentre iOS acquista sempre più spazio nel settore enterprise, sostituendosi al BlackBerry di RIM. La ricerca è il frutto di una intervista effettuata a oltre 3 500 sviluppatori di Appcelerator.
Q3 2012: Apple vende 26 milioni di iPhone
Apple ha venduto 26 milioni di iPhone, ha riferirlo è la stessa società con sede a Cupertino, durante la conferenza dedicata ai risultati fiscali del terzo trimestre del 2012.
Rispetto al trimestre scorso, le vendite sono calate, ma è anche lecito aspettarsi una tale diminuzione visto l’imminente arrivo del nuovo iPhone.
Martin Scorsese in uno spot per iPhone
Il regista Martin Scorsese è l’ultimo protagonista della serie di spot televisivi di Apple incentrati su personalità famose. Dopo Samuel L. Jackson, Zooey Deschanel e John Malkovich arriva quindi anche il sopraccigliato regista, che parla a Siri per organizzare la sua giornata a New York.
Kodak: RIM e Apple non hanno violato nessun brevetto
Kodak ha cercato di colpire Apple e RIM con un brevetto riguardante la ripresa di immagini fotografiche attraverso un sensore digitale. Kodak, una volta leader nel settore fotografico, ha sentito il peso dell’avanzamento tecnologico e sta oggi fallendo. La situazione non è migliorata ora che il giudice incaricato di dirimere la questione ha deciso che né RIM né Apple hanno infranto alcun brevetto di Kodak.