Apple espelle da App Store gli hackers di iPhone

Apple - Cupertino

Apple passa al contrattacco ed espelle dall’App Store gli sviluppatori coinvolti nella realizzazione dei software in grado di eseguire il Jailbreak su dispositivi iPhone e iPod touch. Sembra che la lotta è appena inziata, Sherift Hashim (sviluppatore che ha recentemente scoperto una falla di sicurezza nella versione del Firmware 3.1.3) è stato appena espulso da App Store per “ragioni di sicurezza”.

Adobe ostacola l’adozione dell’HTML5?

HTML FLASH

Ieri vi abbiamo parlato della collaborazione di Apple e Adobe per poter portare il Flash Player su iPhone, iPod touch e iPad. Ormai è da tempo che Adobe vuole portare a termine questa “missione”, purtroppo Steve Jobs non cambierà idea fin quando non sarà perfettamente compatibile con iPhone OS. Reputato da quest’ultimo, un software “chiuso”.

“Open API” & “Joint Innovation Lab”: a Barcellona tutti contro iPhone

Barcellona MobileI più grandi operatori radiomobili mondiali stanno sperando di avere la loro rivincita sul successo di Apple.

L’idea è quella di convincere il pubblico ad acquistare applicazioni e giochi da una nuova, futuristica piattaforma “open” a disposizione degli sviluppatori e compatibile con una vasta serie di smartphone multi marca.

Un  nuovo network di operatori prevalentemente Europei spera -unendo le forze- di realizzare una tecnologia in grado di rimettere in competizione questa fetta di mercato altrimenti arresasi alla supremazia di Apple e -meno- a quella di Google.

Microsoft Office per iPhone: sempre e solo rumors?

office-iphone-002

Se ne parla dall’apertura di App Store ma di una versione di Microsoft Office per iPhone non c’è la minima traccia, se non qualche screenshot farlocco che periodicamente fa il giro del Mac Web. Anche oggi non ci sono comunicazioni “ufficiali o ufficiose” in merito ma altre indiscrezioni.

È ormai assodato che tutti i possessori di un Mac potranno acquistare, in tempo per i prossimi Natale, la suite Office 2011 che è stata totalmente ridisegnata per “andare incontro al moderno utente Mac“. Accanto a questa release, la cui notizia ripeto essere ufficiale, corre la voce che Micosoft pensi anche ad una versione di Office per iPad. Che sia in programma anche una versione minore per iPhone?

HyperMac Nano, mini-batteria esterna per iPhone

HyperMacNano

Come tutti noi possessori di iPhone ben sappiamo, la batteria del melafonino non è tra i punti di forza del prodotto e, non essendo sostituibile la batteria, il mercato è stato invaso nel tempo da diversi “carica-batterie-portatili-esterni”. Tra le tante soluzioni possibili, alcune di esse sono cineserie incredibili, dal Macworld 2010 ecco arrivare un prodotto destinato a lasciare il segno: HyperMac Nano.

Apple e Adobe lavorano insieme per migliorare il Flash, novità in arrivo anche per iPhone

adobe-flash-iphoneSembra strano ma è proprio così, gli ingegneri che sviluppano il Flash Player stanno lavorando in collaborazione con Apple per migliorare le performance di questo riproduttore multimediale e per fare in modo che la futura versione 10.1 sia più veloce sia su Mac che su Windows.

Non si escludono però importanti novità per quanto riguarda iPhone, questa collaborazione potrà forse fare in modo che il Flash venga finalmente implementato sul nostro amato melafonino?

MoGo Talk™ for iPhone presto distribuito anche in EU

MoGo Talk Cover

La Newton Peripherals, famosa azienda americana leader nella progettazione e vendita di auricolari Bluetooth è finalmente riuscita a stringere accordi che le permetteranno di distribuire MoGo Talk in 16 Paesi europei entro la fine di questo mese.

Si tratta di un rivoluzionario perché unisce diversi accessori in un unico oggetto. Sicuramente è una cover ed anche una docking per ricaricare il nostro iPhone in assenza di rete. Ma incastonato al suo  interno, in soli 5mm di spessore c’è un potente auricolare Bluethoot, si proprio quello che solitamente dimentichiamo in giro e che ora, invece sarà sempre con noi… e sempre carico perché MoGo Talk ricarica anche quello.

iaPeel: la skin per iPhone che ti stampi da solo

iapeeliaPeel è una delle ultime trovate presentata in questi giorni al MacWorld, si tratta di una skin adesiva per iPhone che potrete tranquillamente crearvi da soli col supporto di una semplicissima stampante.

GoRide, portiamo iPhone in bicicletta

GoRide iPhone

Il nostro iPhone è uno dei dispositivi mobili che può vantare un numero straordinario di accessori che variano tra custodie, dock, supporti auto, pellicole protettive e tanto altro ancora.

Oggi vi proponiamo GoRide, un nuovo accessorio presentato al MacWorld, che vi permetterà di portate il vostro iPhone con voi anche in bicicletta.

Smartphones contest, per la navigazione internet vince iPhone

uso-iphone-webValidas ha svolto un indagine sull’uso della navigazione in internet degli utenti possessori di vari smartphones, l’indagine è su base mensile e il risultato è davvero interessante.

Dalle stime fatte pare infatti che lo smartphone sul quale viene più utilizzata la navigazione in internet sia il nostro caro iPhone, con un distacco davvero sostanzioso rispetto alla concorrenza.

App Store: boom di progetti per iPad e iPhone?

app boom

L’ufficio “controllo e censura” di Apple è avvisato: a breve un “numero non identificato” di App – si suppone enorme – invaderà Cupertino e le sedi distaccate. A riportarlo è Flurry, secondo cui è stata la presentazione di iPad a far risvegliare nelle menti intorpidite di parecchi devolpers un nuovo “gold rush” (“corsa all’oro”) verso App Store. Che succederà alle App per iPhone e iPod touch?

La breve vita delle App per iPhone

iPhone_vs_Android_Retention

Secondo l’ultima ricerca di Flurry, il 95% delle App scaricate per il proprio iPhone (così come quelle per Android) perdono di interesse nei primi 5 giorni. Un dato importante che, se davvero offre una reale visuale di quello che è il mercato, deve portarci a fare una riflessione.

Sono i nostri acquisti (o semplici download se l’App è gratuita) in App Store ad essere compulsivi oppure è per via della mediocre qualità dei prodotti che l’interesse cala così velocemente?

Al Macworld Expo prendono gli iPhone a martellate

iPhone smashed Coved

Vi siete chiesti che cosa facesse Worth Ave. Group al Macworld Expo quando, passeggiando, sentivate provenire dal loro stand strani e fastidiosi rumori di martello, anzi di martello su gadget costosi? Bene: stavano presentando la loro offerta di assicurazioni anti “infortunio” per laptop ed iPhone e per dimostrare a quali tipi di incidente possano andare incontro i nostri gioielli tecnologici, invitavano i visitatori a dare delle martellate su laptop, iPod touch e iPhone a disposizione del pubblico.

App Store a quota 150.000 applicazioni

iPhoneSicuramente l’App Store è una delle migliori invenzioni create dall’azienda di Cupertino. Questa piattaforma per il download di applicazioni per iPhone è riuscita a crescere, in pochi anni, in maniera straordinaria diventando il vero e proprio punto di forza del melafonino.

Una SIM Vodafone UK per l’iPhone che non c’è

Vodafone SIM only Cover

Il mercato telefonico della Gran Bretagna rimane senza ombra di dubbio il più avvincente d’Europa. Per quanto riguarda poi la lotta tra i giganti radiomobili per la supremazia in tema di iPhone abbia assistito a colpi veramente bassi, passati dalla distribuzione del Melafonino attraverso i supermercati Tesco, fino ad arrivare ai guai di T-Mobile costretta a regalare lo smartphone di Cupertino ai proprio clienti VIP pur di non perderli.

Oggi vi raccontiamo di Vodafone UK che ha lanciato un nuovo abbonamento di tipo  SIM-only, molto inusuale per gli utenti britannici abituati ad associare sempre ad ogni contratto un telefono incluso.

VideoEngine Mobile, rilasciato nuovo strumento di video-chiamata per le applicazioni di iPhone

iphone-video-chatUna delle grandi mancanze di iPhone, tanto reclamata dagli utenti, è sicuramente la possibilità di effettuare video-chiamate. Di base ad iPhone manca l’hardware per compiere questa funzione, oltre che al software, in quanto è sprovvisto della fotocamera frontale.
Abbiamo sentito voci che davano ormai per certa l’implementazione della fotocamera frontale sul prossimo modello di iPhone, ma per ora nulla di concreto, rimangono voci e poco di più.

La novità è che l’azienda Global IP ha appena annunciato un suo nuovo sistema chiamato GIPS VideoEngine Mobile, che assicurano non soffrire dei classici problemi delle video-chat come la perdita di pacchetti, i vincoli di larghezza della banda o la sincronizzazione del labiale rispetto al sonoro fuori tempo.

GameSalad: come programmare… senza saperlo fare

GameSalad Cover

Anche se la festa è iniziata con lo slogan “No Apple? No Problem!”, è inutile negarlo, il Macworld Expo senza Apple è più piccolo e meno interessante.

Questo non ha impedito però agli Apple-folli di partecipare allo show. Le sale sono gremite all’inverosimile malgrado l’assenza del colosso di Cupertino. Anzi, in un certo senso questo grande vuoto è stato colmato spostando l’attenzione verso i piccoli vendors e qualcuno di loro, ha saputo davvero sorprendere.

Rayman per iPhone e iPod touch, presto in App store da Gameloft

Gameloft annuncia tramite questo video la prossima disponibilità di di Rayman per iPhone e iPod touch. Al momento attuale è impossibile poter fornire la data di rilascio del gioco in App Store (febbraio? marzo? aprile?) così come non sono stati forniti dettagli su uno dei titoli più famosi della breve storia dei videogames.

iPhone è ora ufficialmente di Apple

iphone trademark

No, non è uno scherzo: ora iPhone è ufficialmente un trademark Apple. Come dimostra la targhetta proposta qui sopra, la data da segnare sulle nostre agende non è quella odierna ma è il 9 febbraio 2010. Come è possibile immaginare, la procedura di registrazione del trademark è durata un po’ più del previsto: sebbene per tutti iPhone è un prodotto Apple, Cisco e la canadese Comwave non erano della stessa opinione.

A seguire il documento completo.

Caricare l’iPhone con delle arance? Si può!

Negli ultimi tempi sentiamo spesso parlare di energie alternative, ad impatto zero e che costino poco. Per questo c’è chi crea metodi alternativi anche per caricare dispositivi elettronici più piccoli, partendo dall’energia solare fino ad arrivare a metodi più singolari.