iTunes Match: Apple in ritardo rispetto alle promesse

Avete notato nulla di strano? Oggi è il 2 novembre, e iTunes Match non è ancora attivo, nemmeno negli Stati Uniti. Contrariamente a quanto promesso da Apple lo scorso ottobre durante l’evento di presentazione di iPhone 4S, il servizio di riconoscimento e streaming musicale di iTunes non ha ancora visto la luce. Eddy Cue era stato chiaro: Entro la fine di ottobre, ma ottobre è oramai terminato, e non c’è nulla di nuovo sotto al sole.

Halloween a tema iPhone

È la giornata di Halloween, e come ogni anno anche questo mese si sprecano gli scatti fotografici in cui appassionati di Apple si mettono in mostra con i loro bizzarri costumi. Cult of Mac ha compilato una simpatica galleria di vestiti e zucche che riprendono il tema Apple. Oltre ai soliti vestiti da iPhone composti da giganteschi display (che sono oramai una tradizione tra i ricchi appassionati) c’è anche qualcuno che ha pensato bene di vestirsi da Siri, semplicemente indossando una maglietta nera e il logo dell’assistente vocale di Apple.

Foxconn dice addio a mezzo milione di dipendenti

Foxconn sta per fare un grande passo avanti in quanto agli standard di produzione di nuovi dispositivi. La compagnia cinese che produce anche iPhone (oltre ad una infinità di dispositivi per altre celebri compagnie). A dare l’annuncio dell’investimento (consistente in 223 milioni di dollari) è stato Terry Gou, chairman della compagnia, che ha confermato la creazione di una unità di ricerca e sviluppo di Taichung, a Taiwan: Questo investimento segna l’inizio della scommessa di Hon Hai per la costruzione di un impero di Robot.

C3 Technologies acquistata da Apple: nuovi indizi

La notizia era già comparsa sulla rete alcuni mesi fa, ma ora sembra arrivata la conferma. Una fonte di 9to5mac sostiene infatti di avere informazioni certe riguardo l’acquisizione di C3 Technologies da parte di Apple. La compagnia, specializzata nella creazione di mappe tridimensionali realistiche attraverso un algoritmo che richiede il minimo intervento umano, sarebbe stata acquisita dalla compagnia di Cupertino con l’intendo di dare una svecchiata alle mappe di iOS.

Il brand iPhone ha superato quello di Nokia tra gli acquirenti cinesi

Il brand iPhone ha superato quello di Nokia tra gli acquirenti cinesi, che lo preferiscono per i loro headset 3G. Si tratta di una ricerca di Morgan Stanley pubblicata da AppleInsider in cui si mette alla luce l’incredibile crescita del marchio Apple in Cina. La compagnia di Cupertino ha registrato introiti per 13 miliardi di dollari nel 2011 in Cina, con una base di 3 miliardi di dollari nel 2010. Morgan Stanley sostiene che: la Cina potrebbe superare gli Stati Uniti come maggiore mercato per Apple in circa tre anni, aggiungendo circa 30 miliardi all’anno di introiti.

iTunes Match: Apple resetta i server, arrivo entro breve?

iTunes Match, ve lo ripetiamo nuovamente, è un nuovo servizio fornito da Apple, ma non ancora attivo, che permetterà di conferire alla musica della propria libreria di iTunes gli stessi privilegi dei brani acquistati su iTunes Store. Immaginate di avere rippato la musica dal vostro CD comprato ai tempi del lettore ottico. iTunes rileverà i brani presenti sul vostro hard disk, e se questi saranno presenti anche nella libreria dello Store potrete automaticamente scaricarli ad alta qualità tramite il vostro computer o su iPhone, iPod touch o iPad, esattamente come se aveste comprato il brano su iTunes Store. Il servizio dovrebbe costare 25 dollari all’anno (il prezzo in € non è ancora stato reso disponibile), e potrebbe diventare pubblico entro breve.

Nintendo: perdite per quasi un miliardo di dollari e l’effetto iOS

Nintendo sta passando giorni non troppo felici dopo la perdita di 925 milioni di dollari negli scorsi sei mesi, terminati a fine di settembre. La causa? Un improvviso calo nella vendita di console, proprio nel periodo in cui è stato lanciato Nintendo 3DS. La compagnia aveva già avvertito lo scorso luglio che i risultati non sarebbero stati dei più rosei, ma quando lo scorso giovedì i numeri sono stati resi pubblici, è andata anche peggio di quanto ci si aspettasse. Lo scorso anno, durante lo stesso periodo, la compagnia di Kyoto aveva registrato introiti per 4,78 miliardi di dollari, contro i 2,84 di quest’anno.

Sprint: iPhone consuma meno banda della concorrenza

Sprint è il terzo operatore americano a offrire iPhone in abbonamento ai suoi utenti dopo AT&T e Verizon. Parlando durante l’incontro finanziario, il CEO di Sprint Dan Hesse, non soltanto ha sostenuto che iPhone 4S ha superato le attese della sua compagnia, ma che gli utenti di iPhone utilizzano il network di Sprint utilizzandone le risorse di connettività in maniera ben più gentile rispetto ad altri smartphone.

Slide to Unlock: Taiwan preoccupata per il brevetto di Apple

Slide to Unlock. L’ufficio brevetti ha confermato la proprietà intellettuale del sistema di sblocco presente su iPhone solo alcuni giorni fa. Nel frattempo pare che le autorità tailandesi si stiano ponendo delle domande sull’effettiva possibilità di confermare un tale brevetto a Cupertino. Stando a quatto riportato da Focus Taiwan, il premier Wu Den-yih avrebbe chiesto ale agenzie di governo di verificare l’impatto di un tale brevetto sulle compagnie locali.

iPhone con China Telecom? Non prima di febbraio

Se Apple stava sperando di presentare il suo smartphone anche ai clienti del terzo carrier cinese per numero di utenti, China Telecom, dovrà attendere fino a metà del 2012, almeno stando ad alcune indiscrezioni comparse ieri. L’analista di UBS Wanh Jinjin cita informazioni provenienti da importanti elementi della catena dei fornitori, spiegando agli investitori che China Telecom offrirà iPhone da febbraio o marzo. L’operatore telefonico, che diventerebbe il secondo a vendere iPhone in Cina dopo China Unicom, non ha commentato la notizia. I mezzi d’informazione locali riportano però che Apple potrebbe fornire i telefoni al carrier entro tre mesi.

Nokia presenta la serie Lumia: come concorrere con iPhone

Nokia ha probabilmente trovato la risposta che cercava ad iPhone con i suoi nuovi headset sviluppati in collaborazione con Microsoft, ora partner commerciale della compagnia europea, che fornisce a Nokia il sistema operativo Windows Phone 7 proprio a Nokia. Tra i nuovi telefoni presentati il Lumia 800, con un prezzo di base di 594 dollari, è anche più competitivo di un iPhone e di un Galaxy SII, o almeno così pensano gli analisti di Barclays Capital.

Samsung supera Apple: maggiore produttore di smartphone al mondo

L’ultimo trimestre è stato di transizione per Apple. Le vendite dello smartphone di Cupertino, orami vecchio di 18 mesi (dopo il lancio di iPhone 4) sono calate in vista del lancio di iPhone 4S. Il rallentamento nelle vendite ha portato Apple al quinto posto come produttore mondiale di smartphone, almeno stando a quanto riportato da Strategy Analytics.

iPhone 4S: al lavoro sul jailbreak

Fan del jailbreak? Non è completo, e per questo non è ancora disponibile al grande pubblico, ma pare che iPhone 4S sia già stato bucato. Si tratta di un jailbreak di iOS 5 che funziona non soltanto su iPhone 4S, ma anche su iPad 2. iClarified riporta che il Dev-Team sta testando l’ultima versione del jailbreak, e fa notare che: grandi mancanze non permettono la pubblica release. Ancora molto lavoro da fare. Lo stesso discorso vale per iPad 2.

BlackBerry e Android: il mercato dell’usato esplode con iPhone 4S

Stando ad un articolo di CNET, il servizio di acquisto di beni di seconda mano Gazelle ha riportato un incredibile flusso di BlackBerry nelle scorse settimane, in coincidenza con la presentazione e la vendita di iPhone 4S e il problema dell’infrastruttura di BlackBerry che ha lasciato a piedi migliaia di utenti in Europa e Stati Uniti. È facilmente il maggiore volume di vendite di BlackBerry che abbino mai visto. Aggiungendo: Per quanto riguarda lo schema della crescita di vendite BlackBerry dello scorso mese, la colpa può essere attribuita ad iPhone 4S.

Apple VS Samsung: iPhone 4S si venderà comunque

Ricorderete forse che proprio pochi giorni dopo la presentazione di iPhone 4S Samsung aveva chiesto in corte che la vendita del nuovo smartphone di Cupertino fosse bloccata in l’Italia. Da qualche tempo Samsung e Apple cercano di mettersi i bastoni fra le ruote per bloccare la vendita e la distribuzione dei dispositivi.

iPhone: se siete in prigione è passato dall’ano di qualcuno

Molti di noi non conoscono la realtà del carcere. Anche per questa ragione Gizmodo ha pensato di dare un’occhiata alla prigione di San Quentin in California. La serie di articoli pubblicata dal sito viene chiamata Lockdown, e l’ultimo numero si concentra su come vengono utilizzati gli smartphone dietro le sbarre.

Minecraft: arriva il primo screenshot per iOS

Se anche voi siete dei fan di Minecraft ricorderete certamente la serie di disavventure che non hanno ancora portato il videogame a comparire su iOS. Daniel Kaplan, il game designer dietro a quello che lui descrive come il progetto ufficiale di portino di Minecraft su iOS, ha pubblicato questa notte lo scatto che vedete qui sopra. L’immagine dell’applicazione, condivisa via Twitter, mostra il gioco ancora in fase di sviluppo.

Angry Birds nello spazio (in tutti i sensi)

Fino ad ora gli Angry Birds sono stati una cosa di questo mondo, ma non mettete limiti agli uccelli arrabbiati, perché tutto sta per cambiare. Gli Angry Birds stanno per andare nello spazio, e non si tratta di una versione fantascientifica di Angry Birds Sesasons, si tratta proprio di spedire degli iPad alla International Space Station. L’idea, che sarebbe stata della NASA, prevede di spedire anche dei peluche di Angry Birds.

Toyota controlla iPhone dalla vostra automobile

Uno degli aspetti frustranti di guidare utilizzando il proprio iPhone (o qualsiasi altro smartphone) è il fatto di non potere sincronizzare iPhone con il sistema di navigazione dell’automobile per integrare l’esperienza digitale sul mezzo di trasporto. Toyota sta cercando una soluzione a questo problema con Toyota Touch Life.

iOS 5 VS iOS 4: la navigazione più veloce del web

New Relic ha effettuato uno studio usando il loro Real User Monitoring per scoprire se la navigazione Internet con iOS 5 è più veloce di quanto lo era su iOS 4. Hanno scoperò che su un campione di 3000 web app, il tempo medio di caricamento di ciascuna di queste era di 4,1 secondi (su iOS 5) contro 9,6 secondi (su iOS 4).

iPhone 4S: delusi in Inghilterra e Stati Uniti

Delusi del nuovo iPhone 4S? Non siete soli. Pare infatti che il malcontento si sia registrato sia negli Stati Uniti che in Inghilterra, dove circa un terzo dei consumatori si è detto insoddisfatto dello smartphone che non offre molte nuove feature.