Parlando di brevetti, questo rappresenta certamente un importante conquista del reparto di sviluppo di Apple. L’ufficio brevetti statunitense ha infatti approvato il brevetto per il celeberrimo “Slide to Unlock”, anche descritto come “Gesture di sblocco di un dispositivo su una immagine di sblocco”. Il brevetto, depositato nel 2009, porta tra le altre la firma di Scott Forstall, il Senior Vice President di Apple per il settore iOS.
Lorenzo Paletti
3 “conferma”: iPhone 4S da venerdì, aperture notturne dei 3Store
Nelle ultime ore l’operatore telefonico H3G ha infuocato il suo account di Twitter rivelando, anche se senza mai dirlo esplicitamente, che a partire da questo venerdì Vodafone non sarà l’unica a offrire iPhone 4S in abbonamento. 3 ha fatto sapere che i suoi Store principali apriranno domani sera prima della mezzanotte per “mordere la mela”.
Android: i download di app superano iOS
Come riportato da un documento di ABI Research, Android ha superato iOS nel numero totale di download di applicazioni durante il secondo trimestre del 2011, nonostante gli utenti iOS restino quelli con la proporzione di app scaricate a testa maggiore.
Bluetooth Smart: la quarta generazione su iPhone 4S
Con Siri di mezzo la notizia è passata in secondo piano, ma iPhone 4S è il primo smartphone a supportare l’ultima generazione della tecnologia Bluetooth. Stiamo parlando di Bluetooth 4.0. Annunciato nei primi mesi del 2010, Bluetooth 4.0 si concentra sul minimo consumo energetico per essere abbinato a dispositivi che funzionano per lunghi periodi, come pedometri o misuratori di glucosio.
SoundHound: 4 milioni di canzoni riconosciute ogni giorno
SoundHound, il servizio specializzato nel riconoscimento di canzoni che permette di fare ascoltare un brano al proprio iPhone per conoscere in pochi istanti nome dell’autore e titolo della canzone, ha annunciato di effettuare quotidianamente oltre 4 milioni di riconoscimenti musicali, ricevendo oltre 1000 richieste ogni secondo dalla sua base di 50 milioni di utenti.
10 milioni di iPhone sul secondo operatore telefonico cinese
Nonostante non abbia raggiunto un accordo con Apple per la vendita di iPhone, il carrier cinese China Mobile sostiene che oltre 10 milioni di utenti usino lo smartphone di Apple sulla rete dell’operatore telefonico. La notizia è stata resa nota proprio dall’operatore lo scorso lunedì: Non abbiamo ancora un accordo con Apple. Il numero totale di iPhone sul network di China Mobile ha raggiunto i 10 milioni – e noi non paghiamo alcun sussidio ad Apple.
Pegatron sotto accusa per inquinamento
Nonostante abbia fatto tanto parlare di sé, Foxconn non è l’unica compagnia cinese a lavorare su iPhone. Anche Pegatron gioca infatti un importante ruolo nella produzione e nell’assemblaggio dei nuovi iPhone, e proprio in questi giorni il suo lavoro starebbe subendo pesanti ritardi.
Da Dock a Micro USB: arriva l’adattatore di Apple
Ricorderete probabilmente che lo scorso anno un consorzio di compagnie dell’elettronica, inclusa Apple, aveva promosso l’utilizzo di cavi Micro USB per il collegamento dei dispositivi elettronici portatili a PC e fonti di alimentazione. Nonostante ciò, iPhone 4S presenta il solito connettore dock. La differenza? Sta in un nuovo accessorio ufficiale di Apple (il cui prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 €) che funge da adattatore tra il connettore dock di iPhone e un generico ingresso Micro USB.
Co-fondatore di Siri lascia Apple
Dag Kittlaus, co-fondatore di Siri, ha lasciato Apple. Almeno così riporta All Things D. come ricorderete Apple aveva acquistato la compagnia specializzata in riconoscimento vocale lo scorso anno, e ha ora integrato il suo software nel sistema di riconoscimento vocale di iPhone 4S, chiamato per l’appunto Siri.
iHelicopter: lanciarazzi per iPhone
Elicotteri controllati da iPhone? Non è una novità, ma iHelicopter aggiunge qualcosa che gli altri non hanno: dei missili. Il giocattolo presenta infatti due slot per dei missili in plastica. Il range di fuoco? Due metri, stando alle dichiarazioni del produttore.
Siri, chiamami Maestro
In queste ore compaiono sempre nuove feature di Siri. Una particolarmente divertente è stata scoperta testando il comando “Call me an ambulance”, che letteralmente si traduce come: “Chiamami una ambulanza”. Ebbene, Siri invece di telefonare ad un numero di emergenza si limita a rispondere: “From now on I’ll call you ‘An Ambulance’, ok?”, che significa: “Da ora in poi ti chiamerò ‘Una Ambulanza’, ok?”.
Amazon cambia formato per gli ebook: KF8
Mentre arrivano anche da noi i primi libri su iBookstore (e vi ricordiamo che proprio domani sarà disponibile sia su iBookstore che nelle librerie la biografia ufficiale di Steve Jobs scritta da Walter Isaacson), Amazon, che attualmente detiene la più grande fetta di utenti di ebook reader e vendite di libri digitali, ha deciso di cambiare il suo standard. Fino ad ora i Kindle si sono appoggiati al Mobi 7, un formato privo di interattività e vecchio, oltre che proprietario (acquistato proprio da Amazon).
Siri: perché è una donna?
Brandon Giggs di CNN ha scritto un articolo speculando per quale ragione la maggior parte delle voci digitali è femminile, esattamente come Siri nella sua versione americana (vi ricordiamo infatti che la voce inglese è quella di un rispettabile gentleman).
iPhone 4S: negli USA che preordina deve aspettare, gli altri no
Se avete preordinato un iPhone 4S su Internet potrebbe non essere stata la scelta più brillante. Dagli Stati Uniti arriva infatti la conferma che chi ha ordinato il nuovo smartphone sul sito di Apple o sui siti degli operatori mobili perché gli fosse spedito a casa ha dei tempi di attesa che vanno dai 7 ai 14 giorni, mentre gli Apple Retail Store di tutto il paese hanno pacchi di iPhone sugli scaffali. Il vero problema è che non è possibile cancellare l’ordine online per andare in un negozio fisico.
iPhone 4S potrebbe vendere 42 milioni di unità
Nessuno comprerà mai iPhone 4S. Questo uno dei tipici commenti delle ore immediatamente successive il keynote. I numeri, come sapete, hanno però raccontato una diversa storia: 1 milione di iPhone preordinati nelle prime 24 ore e 4 milioni di unità vendute nei primi tre giorni. Ora UBS ha rilasciato una stima secondo cui apple potrebbe vendere 42 milioni di iPhone durante questo trimestre (dopo i 17 del precedente).
XIII torna su iOS e Mac con una avventura grafica
I videogiocatori tra voi ricorderanno probabilmente XIII, un gioco pubblicato qualche anno fa che faceva uso del cel-shading per raccontare la storia dell’agente XIII, un individuo che ha dimenticato completamente il suo passato e capisce che l’unico modo per riavere indietro i suoi ricordi è ammazzare tutti. XIII era uno sparatutto in prima persona che ha riscosso un discreto successo, merito anche del doppiaggio di un certo David Duchovny.
Beeri: Siri vi serve una birra
Beeri è un progetto interessante (anche se, c’è da dirlo, al momento un po’ spartano) che permette di usare Siri, il nuovo assistente vocale inserito da Apple in iPhone 4S, per farsi versare della birra senza muovere un dito. Spartano, dicevo, non certo per il metodo che porta il comando da Siri alla lattina di birra, quanto per come la bevanda viene versata.
Il primo video musicale girato da iPhone 4S
Essere i primi a produrre un video musicale su un nuovo dispositivo porta un po’ di pubblicità, considerato il chiacchiericcio che ne consegue sui siti specializzati. Proprio questo hanno fatto i The Tumback, un gruppo musicale che ha registrato l’ultimo videoclip in 1080p utilizzando esclusivamente iPhone 4S.
2007: l’avversità di Jobs ad App Store
Alla presentazione del primo iPhone nel 2007, l’intenzione di Jobs e della Apple era di non permettere agli sviluppatori di creare software che potesse essere direttamente installato su iPhone. Le WebApp di Safari dovevano essere la risposta ai bisogni degli utenti. Al tempo il CEO di Apple avrebbe detto:
iPhone e Android: i risultati aziendali
Insieme ai risultati del quarto trimestre fiscale, sono comparsi sulla rete anche i risultati enterprise delle vendite di Apple. I dati sono messi in luce da Good Technology, e vengono calcolati effettuando uno studio sulle compagnie della lista Fortune 500 che usano la tecnologia di Good per avere mail e calendari sicuri sui loro dispositivi portatili.
GLONASS: oltre al GPS, su iPhone 4S
iPhone 4S ha introdotto una nuova funzione di geolocalizzazione in parallelo al GPS (Global Positioning System). Si tratta del GLONASS, che stando a Wikipedia sta per Globalnaya Navigazionnaya Sptikovaya Sistema, ovvero Sistema Globale di Navigazione Satelittare.