FOSS Patents, il blog del sempre attento Florian Mueller, ha pubblicato un interessante approfondimento riguardane iCloud e la causa legale che Apple ha attualmente in ballo con Google tramite Motorola Mobility. La causa potrebbe mettere seriamente a rischio la nuova piattaforma di Apple, portando la compagnia di Cupertino a pagare fino a 2,7 miliardi di dollari.
Lorenzo Paletti
La lineup di Apple e quella di Samsung: trova le differenze
Minimally Minimal ha pubblicato una immagine in cui viene rappresentata l’attuale lineup di Samsung e quella di Apple. Come è possibile vedere dall’immagine, Apple vende attualmente tre smartphone (iPhone 3GS, iPhone 4 e iPhone 4S) mentre Samsung ne vende 134. Oltre dimostrare come troppa e troppo poca scelta siano entrambe un problema, è evidente la strategia che Apple segue da una decina di anni a questa parte: pochi prodotti e buoni.
Siri controlla il termostato (senza Jailbreak)
Uno sviluppatore è riuscito ad impostare Siri perché questa controllasse il termostato di casa sua. L’hack (perché di questo si tratta) non utilizza il jailbraeak, ma si limita a utilizzare un proxy server che intercetta i comandi di Siri prima che questi siano spediti ad Apple. Il server può essere usato per aggiungere nuove funzioni di comando a Siri.
Readability diventa completamente gratuito
Readability ha passato qualche mese caldo. Prima Apple decide di introdurre Reading List in iOS 5 e OS X Lion, un servizio che permette di salvare i link degli articoli che si desidera leggere in un secondo momento e di sincronizzarli tra i vari dispositivi. Poi il cambio delle politiche su App Store, che costringe il team di sviluppo a creare una applicazione in HTML5 per cercare di sfuggire alle percentuali per Cupertino e al meccanismo di App Store. Ora l’applicazione torna più in forma di prima, gratuita, e con nuove funzioni.
Apple in Cina per parlare di inquinamento
Problemi ambientali continuano a pesare su Apple. Un rapporto aveva già sottolineato le scarse condizioni di salute in cui gli operai delle fabbriche cinesi che producono dispositivi per Apple sono costretti a vivere. Altri commenti critici sono poi arrivati nel corso della scorsa estate, e se ne sentono tutt’ora gli effetti. Apple si sarebbe incontrata questa settimana con i rappresentanti di cinque gruppi ambientali cinesi per discutere dell’inquinamento del processo di produzione dei fornitori di Cupertino. Apple avrebbe a messo che alcune delle compagnie con cui ha accordi sarebbero state accusate di eccessivo inquinamento, ma che la colpa di questo sarebbe delle compagnie stesse e non dell’azienda fondata da Steve Jobs.
Siri finisce in un litigio tra moglie e marito
Sappiamo che le pubblicità di Apple sono diventate in qualche maniera un oggetto di culto, degno persino di parodie di ogni genere. CollegeHumor, sito celebre per le produzioni originali di video comici, ha pubblicato un divertente video in cui moglie e marito litigano utilizzando Siri per rispondersi in maniera sempre più violenta e sgarbata, mentre l’assistente vocale di Apple li esplora entrambi di non trascinarla nella questione, e li aiuta a risolvere il problema cercando in automatico, ad esempio, un posto dove nascondersi.
iOS 5.0.1: un bug mette tutte le app in attesa
Se il bug della batteria non vi sta tormentando dopo l’update ad iOS 5.0.1, aspettate a cantare vittoria. Par infatti che ci sia un altro bug nascosto da qualche parte nel firmware mobile di Apple. Come racconta Anthony Gabriel su TiPb, dopo avere effettuato un riavvio del proprio dispositivo, l’editori si è ritrovato con tutte le applicazioni del telefono pronte per essere installate e in fase di attesa. Gabriel spiega di avere tentato di forzare la chiusura dell’app App Store, di avere riavviato e avere persino provato il reset, di avere effettuato login e logout da App Store, ma pare che ogni cosa, inclusi i download da iTunes, fosse bloccata.
Mamme pazze per gli smartphone
Un nuovo studio, effettuato da una fonte online chiamata BabyCenter, sostiene che ci sia uno stretto legame tra il diventare mamme e l’acquistare uno smartphone. Il 53% delle mamme intervistate dal sito ha raccontato di avere comprato uno smartphone (iPhone è ovviamente incluso nella categoria) come diretto risultato di essere rimasta incinta. Le mamme hanno il 18% di probabilità in più di avere uno smartphone rispetto al resto della popolazione.
Stanford: diventare programmatori di iOS con iTunes U
Per chi non la conoscesse, iTunes U è una sezione del celebre store di musica digitale di Apple in cui è possibile accedere alle più svariate registrazioni di lezioni provenienti dalle università di tutto il mondo. La quasi totalità dei contenuti è completamente gratuita, anche se in lingue inglese. Proprio su iTunes U è comparsa nelle scorse ore una serie di video in cui viene pubblicamente distribuita in maniera gratuita la “scuola per programmatori” dell’università di Stanford. Il corso per developer di iOS è disponibile già da ora su iTunes U, ed è aggiornato ad iOS 5.
Minecraft finalmente su App Store
È ufficiale, Minecraft, il celeberrimo gioco di costruzione sandbox che ha raccolto diversi consensi durante gli scorsi mesi, sarà disponibile su iOS nelle prossime ore. A riportare la notizia è GamePro reports. Minecraft Pocket Edition, questo il nome del software, è già disponibile in nuova Zelanda mentre questo articolo viene scritto, e al momento della pubblicazione dovrebbe già essere disponibile sull’App Store italiano.
Nonostante tutto AT&T non perde clienti
AT&T afferma che nonostante la perdita di esclusività per la vendita di iPhone, i clienti che sono rimasti fedeli al primo carrier al mondo ad offrire lo smartphone di Cupertino sarebbero moltissimi. Lo riporta MarketWatch. Il numero di clienti che avrebbe cancellato i suoi servizi e si sarebbe ritirato da contratti aperti non è cambiato di una virgola.
iPhone 4S: problemi di campo
Se il vostro iPhone 4S non ha campo, non disperate, perché non siete soli. Non si tratta di antennagate, e pare non abbia a che fare con la tecnica utilizzata per impugnare il proprio telefono, ma l’ultimo smartphone di Cupertino starebbe preoccupando diversi nuovi acquirenti che si stanno lamentando sulle pagine del forum di supporto ufficiale di Cupertino. Pare infatti che in maniera completamente casuale il telefono decida di fare cadere la connessione al network telefonico e indicare “Nessun Segnale” nella barra di stato.
App Store: tagliare i prezzi senza perdere i profitti
L’uomo dietro alla celebre applicazione iA Writer, Oliver Reichenstein, ha pubblicato alcune interessanti osservazioni sull’ecosistema App Store creato da Apple. In un post pubblicato sul suo profilo di Google+, il fondatore di Information Architects spiega perché il calo di prezzo di iA Writer su Mac e iPad aumentando la visibilità senza diminuire i guadagni.
iPhone 4S: l’udienza con Samsung comincia ad agosto
Samsung ha ottenuto una udienza con una corte australiana per potere discutere il caso di Apple contro Samsung in riferimento ai brevetti di iPhone 4S. La data fissata per l’evento è il 12 marzo 2012. È stato li giudice Annabelle Bennett a confermare che le tre settimane di udienza avranno inizio il prossimo marzo, mentre la data ufficiale sarà fissata con precisione solo questo venerdì.
Siri invia audio e codice UUID ad Apple ad ogni richiesta
Attraverso quale protocollo Siri comunica con Apple? Test effettuati da Applidium dimostrano che iPhone 4S comunica con i server di Cupertino attraverso lo standard HTTPS, ma la risposta torna con un commando ACE.
AppleCare+: nulla da fare per l’Italia
Oggi è l’ultimo giorno disponibile per attivare AppleCare+ sui vostri nuovi iPhone 4S. Certo, a patto che abitiate negli Stati Uniti. Come sapete Apple fornisce un anno di garanzia sui suoi prodotti, incluso il suo ultimo smartphone. Se l’anno però non vi basta potete sempre acquistare per alcune decine di euro AppleCare Protection Plan, che consiste sostanzialmente in un allungamento della garanzia a due anni. Con iPhone 4S, però, Apple ha introdotto un nuovo piano di protezione. Venduto a 99$, AppleCare+ permette non solo di avere due anni di garanzia del produttore, ma anche due sostituzioni al prezzo agevolato di 50$ in caso di rottura del dispositivo a causa di uso improprio (cadute o liquidi sul device rientrano nella categoria). Resta un punto: perché Apple non ha avviato il servizio anche in Italia.
Samsung ottiene l’accesso al codice di iPhone 4S per due ore
Un paio di settimane fa Samsung, nel processo contro Apple per copia, avrebbe richiesto di poter vedere il codice sorgente di iPhone 4S. Si tratta ovviamente di un elemento piuttosto riservato per il business di Apple, ma sarebbe stato l’unico modo, stando a Samsung, di poter studiare l’implementazione delle tecnologie 3G nel telefono di Cupertino. Pare che la compagnia coreana abbia ottenuto quello che chiedeva, ma solamente per due ore.
iPhone 4S: prossima tappa, India
L’espansione di iPhone 4S non si è ancora arrestata. Il telefono che a detta di molti sarebbe stato la rovina di Apple (“Devono lanciare un nuovo hardware, un nuovo design…”) sta vendendo come non mai, mentre i suoi due predecessori continuano ad essere i due smartphone più venduti negli Stati Uniti. Il prossimo territorio dove lo smartphone di Cupertino sbarcherà è l’India. Il lancio è previsto per il prossimo 25 novembre attraverso l’operatore telefonico mobile Aircel.
Un cane odia iPhone
Se c’è una cosa che odiano i cani (o almeno questo simpatico esemplare) è iPhone. O meglio, la sua pubblicità. Come potete vedere nel simpatico video pubblicato in apertura, l’animale sta guardando pacificamente una puntata di The Office quando il suo padrone, a tradimento, fa partire uno spot pubblicitario per lo smartphone di Apple. La reazione del canino è immediata. Su quattro zampe, l’animale si accanisce (è proprio il caso di dirlo) contro lo schermo, abbaiando.
iPhone 4 e 3GS i telefoni più venduti negli Stati Uniti
Nonostante si parli spesso di Android e della sua grande diffusione, aiutata dal fatto che molti smartphone supportano il sistema operativo mobile di Google, la brevissima lista di dispositivi Apple in vendita continua ad essere in cima alle classifica. I fan di iPhone 4 e iPhone 3GS sembrano infatti non esaurirsi mai negli Stati Uniti, dove i due vecchi smartphone di Cupertino continuano ad essere i due telefoni più venduti.
iTunes Match finalmente disponibile (negli USA)
Con un paio di settimane di ritardo rispetto ai programmi originali indicati durante la presentazione di iPhone 4S ad ottobre, Apple ha finalmente reso disponibili iTunes 10.5.1 con il pieno supporto ad iTunes Match, divenuto attivabile al momento nei soli Stati Uniti.