Apple pubblicizza i Beatles su iTunes e regala un ebook

Con uno spot più che psichedelico Apple sta pubblicizzando l’anniversario dell’arrivo dei Beatles su iTunes Store. La musica della band, che al momento del lancio sullo store digitale di Apple aveva riscosso un grandissimo successo, viene oggi abbinata anche ad un ebook gratuitamente disponibile su iBookstore intitolato Yellow Submarine.

Google: ricerca cinema da iPhone e Android

Google ha annunciato dei cambiamenti nella versione mobile del suo motore di ricerca. Il sito Google.com, quando visitato attraverso uno smartphone Apple o Android, permetterà infatti da ora in poi di visualizzare, ad esempio, i cinema più vicini all’utente, o i film in programma.

iPhone 3GS: un ordine da 2 milioni per l’ultimo trimestre

iPhone 3GS è un importante tassello del mercato Apple. Nonostante non rappresenti il più appetitoso tra gli smartphone offerti da casa Apple, con i suoi quasi due anni e mezzo di vita dal lancio, è un ottimo telefono introduttivo, con il quale Cupertino spera di riuscire ad attirare nuovi clienti attraverso il suo prezzo accessibile (beh, sempre meglio di quello di iPhone 4 e 4S).

iPhone 4S arriva in Cina entro Natale

iPhone 4S arriverà entro breve anche in Cina. Come probabilmente ricorderete da altri articoli, la commercializzazione di un nuovo dispositivo in Cina richiede un lungo processo di certificazione. Pare però che l’ultimo smartphone di Apple abbia ricevuto l’ok dalle associazioni preposte e che iPhone 4S sarà distribuito dall’operatore mobile China Unicom già a partire da questo Natale.

Batman: Arkham City Lockdown su App Store

Warner Bros ha rilasciato Batman: Arkham City Lockdown per iOS. Il gioco, già disponibile su App Store, permette di prendere il controllo del Cavaliere Oscuro per sconfiggere alcuni dei suoi acerrimi nemici, come Joker e Due Facce. Ovviamente grafica e gameplay non saranno profondi come quelli di Arkham City, titolo per PC e console che sta facendo parlare di sé, ma il gioco gira sullo stesso Unreal Engine usato per Infinity Blade 2, che permette di ottenere una componente visiva di tutto rispetto considerata la piattaforma.

iPhone 4S: numeri da record per AT&T


Grazie all’incredibile successo riscosso da iPhone 4S, AT&T ha annunciato ieri che si attende un trimestre da record in quanto a vendite. In una dichiarazione rilasciata alla stampa, il primo operatore statunitense ad avere venduto un iPhone ha sottolineato le performance del suo network, per proseguire sostenendo di avere attivato oltre 1 milione di iPhone nei primi 5 giorni dal lancio di iPhone 4S. Purtroppo AT&T non ha specificato quanti, dei 6 milioni di telefoni venduti nell’ultimo trimestre, sono stati iPhone.

Eric Schmidt: sviluppatori si convertiranno ad Android entro 6 mesi

Uno dei talloni d’Achille di Android è certamente la frammentazione della piattaforma. Con centinaia di telefoni su cui testare il proprio software, e decine di versioni del sistema operativo supportate dai diversi terminali, ciascuno dei quali presenta i propri limiti hardware, è chiaro che uno sviluppatore ci pensi due volte prima di avventurarsi nella scrittura di un’applicazione per Android. iPhone, al contrario, con 3 telefoni e due sistemi operativi supportati è una semplice piattaforma su cui sviluppare.

Angry Birds: la moglie del CEO con un’elegante vestito Angry Birds

Hollywood Reporter ha pubblicato alcune interessanti fotografie della moglie di Peter Vesterbacka, CEO di Rovio. La compagnia che ha creato Angry Birds sta cercando di sfruttare in tutti i modi l’immagine iconica degli uccelli arrabbiati attraverso case, peluche, abiti di halloween, giochi per bambini, ma un vestito elegante di Angry Birds è qualcosa di nuovo. Ed è proprio quello che indossa la consore di Vesterbacka, la signora Teija.

Phil Schiller apprezza Flipboard per iPhone

Ieri è stata rilasciata Flipboard per iPhone. L’applicazione, che permette di visualizzare i feed dei servizi a cui si è iscritti con grande semplicità, aveva già spopolato su iPad, prima di approdare sul piccolo schermo dello smartphone di Cupertino. Non sono però solo i milioni di utenti in giro per il mondo ad apprezzare l’applicazione, ma anche Phil Schiller, Senior Vice President of Worldwide Marketing ad Apple, che sul suo account di Twitter ufficiale scrive: La nuova app Flipboard per iPhone è molto bella. @fliboard”.

Motorola potrebbe costare ad Apple fino a 16 miliardi di dollari

Apple ha reso chiaro durante una udienza tenutasi lo scorso venerdì che la cifra che Motorola potrebbe perdere durante il processo per iCloud, nel caso in cui la compagnia recentemente acquisita da google dovesse vincere la causa legale, è di 2,7 miliardi di dollari l’anno. Florian Mueller di FOSS Patents sottolinea però che un avvocato di Motorola avrebbe fatto notare che il processo potrebbe continuare fino al 2018, e portare, potenzialmente, nelle tasche di Motorola una cifra di 16,2 miliardi di dollari.

Apple pensa ad un nuovo data center in Oregon

Citando due fonti distinte, The Oregonian ha riportato lo scorso sabato una notizia secondo cui Apple starebbe pensando seriamente all’apertura di un nuovo grande centro dati. Le fonti sostengono che il data center sarebbe localizzato un miglio a sud di una server farm di proprietà di Facebook aperta da pochi mesi.

iPhone 3GS e Kindle Fire attirano nuovi clienti verso iOS

Mark Moskowitz, analista di JP Mogan, ha parlato con alcuni dei membri più importanti di APple per scoprire cosa ne pensa la compagnia di Cupertino del Kindle Fire e quali siano le ragioni della vendita di iPhone 3GS. Moskowitz ha parlato con Tim Cook, nuovo CEO di Apple, e Peter Oppenheimer. Il discorso è ruotato attorno a temi di lungo termine.

Scrolling: un brevetto di iOS in licenza a IBM e Nokia (offerto anche a Samsung)

Apple ha concesso il proprio brevetto per lo scrolling in stile iOS a due compagnie avversarie: IBM e Motorola. Il brevetto #7,469,381M è stato originariamente ideato da Bas Ording e si riferisce all’aver scrolling. L’idea è semplice: quando l’utente scorre troppo una pagina viene mostrata una immagine di sfondo su cui sembra che la pagina sia “appoggiata”. La tecnologia è usata ampiamente su iOS dalla prima release, ed è stata anche integrata di recente in OS X Lion sui Mac.

EA Daily Deals: sconti su App Store

Uno dei maggiori publisher di videogame del mondo, più che presente su App Store, ha cominciato un periodo di sconti pubblicizzati sulla pagina “Daily Deals“, disegnata per permettere agli utenti di individuare rapidamente le migliori offerte. Il sito mette in evidenza titoli scontati o gratuiti come FIFA 12, Dead Space, The Sims 3, SIM City: Deluxe, Monopoly e altri.

iOS: i nomi in codice

Sono noti i nomi in codice delle release di Android, il sistema operativo mobile di Google. In pochi conoscono però i nomi in codice delle release di iOS, con cui gli ingegneri di Cupertino si riferiscono ad un software ancora non terminato. Lo sviluppatore Steve TroughtonSmith, conosciuto per avere contatti piuttosto stretti con Apple, ha utilizzato il proprio account di Twitter per condividere, durante il weekend, i nomi in codice delle release di iOS:

Woz: il problema degli smartphone

Steve Wozniak, co-fondatore di Apple e creatore di Apple I e Apple II, è convinto che Android vincerà la guerra degli smartphone. Non per niente Woz è stato uno dei primi acquirenti del Galaxy Nexus negli Stati Uniti. Durante un intervento tenutosi a Bangalore davanti ad un gruppo di imprenditori, Woz ha condiviso la sua idea sul mercato degli smartphone, paragonando i telefoni di oggi all’Apple III:

Un concept fotografico pensato per iPhone 5

Certe volte i concept si spingono troppo oltre. Quale sarebbe l’utilità di un “dongle”, se così lo vogliamo chiamare, che fungesse da fotocamera, collegato ad iPhone, quando Apple fa di tutto per creare la migliore esperienza fotografica già con il sensore di iPhone 4? Non lo sappiamo. Quello che è certo è che, stando a quanto confermato da Walter Isaacson, autore della biografia di Steve Jobs, il fondatore di Apple aveva intenzione di rivoluzionare, tra gli altri, anche il mercato della fotografia.

iPod touch ha un nuovo spot basato sulla condivisione

Apple ha pubblicato un nuovo spot per il suo iPod touch proprio prima del periodo festivo del ringraziamento. Lo spot pubblicitario mette in mostra le potenzialità del lettore multimediale di Apple, mostrando come questo possa scattare foto, scrivere messaggi e molto altro, condividendo anche l’esperienza di gioco con amici che posseggono un iPod. Lo spot, che pare rivolgersi ad un pubblico giovane che non si può permettere (o non vuole) un iPhone, punta a sottolineare quello che è possibile fare con un dispositivo iOS, anche se non è collegato alla rete cellulare.

iPhone 4S recupera terreno su Android in Inghilterra

Una recente indagine condotta da GoodMobilePhones.co.uk grazie a 1694 inglesi di 18 ani, ha rilevato che almeno il 22 percento degli acquirenti di iPhone 4S si sarebbe pentita dell’acquisto per la scarsa durata della batteria e per la gelosia nei confronti degli smartphone concorrenti. Kantar Worldpanel ComTech sostiene invece che l’ultimo device di Apple avrebbe rubato una notevole quota di mercato precedentemente di proprietà di Android.

Amazon Appstore: Apple intima la compagnia di Bezos

Apple è di nuovo in corte per cercare di fermare Amazon nell’utilizzo del termine Appstore, con cui la compagnia di Jeff Bezos chiama il suo store di applicazioni per Android. Apple sostiene che Amazon stia confondendo i consumatori utilizzando, per il suo Kindle Fire, un nome che è protetto da copyright dalla compagnia di Cupertino.

Occupy Flash: è ora di passare ad HTML5

Occupy Wall Street? Il movimento Occupy esce ora dal vostro browser, ma non come vi aspettate. Il prossimo step è eliminare Adobe Flash da tutti i web browser. Il movimento, chiamato Occupy Flash, ha avuto origine da un gruppo di sviluppatori indipendenti che vuole spingere gli utenti a disinstallare il plug-in di Flash dai loro computer in favore di HTML5 che: ha chiaramente vinto la lotta per il futuro del web browsing.