Best Buy vende tanti iPhone quanto Apple

AllThingsD riporta una statistica di Consumer Intelligence Research Partners con la quale si è cercato di capire dove e come vengono venduti gli iPhone negli Stati Uniti. Attraverso una intervista a acquirenti di iPhone negli ultimi 3 mesi, si è scoperto che circa il 76% degli iPhone viene venduto in un negozio fisico, mentre il 24% viene piazzato su internet. Questi numeri subiscono ovviamente una variazione quando, al lancio di un nuovo dispositivo, i pre-ordini online aumentano sensibilmente la statistica della vendita su Internet.

Brevetto: iPhone si trasforma in un qualsiasi telecomando con una semplice fotografia

Apple ha depositato un brevetto molto interessante riguardante l’utilizzo di un iPhone come telecomando. Fino a qui niente di nuovo. Uno nuovo trovato nelle scorse ore da Patently Apple è però particolarmente ingegnoso. Il brevetto suggerisce di utilizzare la fotocamera di iPhone per scattare fotografie del proprio telecomando. Fatto questo il telefono confronta lo scatto con un database di telecomandi, e diventa un telecomando virtuale con le stesse funzioni del telecomando appena fotografato.

RIM cerca sviluppatori iOS

Il sito di Research in Motion mostra un’offerta di lavoro rivolta agli sviluppatori di iOS per creare una applicazione legata al mondo BlackBerry da lanciare su App Store. Dopo che la voce si è sparsa sulla rete, un portavoce di RIM si è messo in contatto con All Things D per confermare che la compagnia sta sviluppando una applicazione per iPhone come parte del progetto BlackBerry Mobile Fusion: Per portare BlackBerry Mobile Fusion a funzioni di amministrazione avanzata per i dispositivi iOS, RIM svilupperò un client per il dispositivo che sarà incluso nella soluzione complessiva.

iPhone 5: forse ancora con display da 3,5 pollici

iMore riporta un’interessante indiscrezione che vede come protagonista l’iPhone che verrà. Secondo le loro fonti, l’iPhone 5 manterrà lo stesso display da 3,5 pollici che fin dal suo approdo sul mercato ha contraddistinto il melafonino.

Tra le altre novità probabili nel nuovo melafonino troviamo il supporto alla rete LTE, ormai certa dopo l’arrivo del “new iPad” e una porta micro-dock.

RIM: i dispositivi BlackBerry non vengono nemmeno in Canada

Per RIM è crisi anche in casa. Bloomberg ha riferito quest’oggi che gli smartphone BlackBerry venduti in Canada durante lo scorso anno sono stati 2,08 milioni, contro i 2,85 milioni di iPhone. Le vendite dei dispositivi BlackBerry sono state superate da quelle degli iPhoner anche nello stato natale della società.

Paul Taylor, un gestore di fondi di private Banking BMO Harris, ha detto:

Microsoft: vietato acquistare device Apple

Mary-Jo Foley di ZDNet riporta una storia interessante riguardate una nuova policy dei settori vendite, marketing, servizi e IT di Microsoft. Stando a quanto riportato in una mail da lei ricevuta, Microsoft avrebbe sostanzialmente vietato l’acquisto di dispositivi Apple utilizzando fondi della compagnia. La mail, inviata un paio di giorni prima del lancio dell’iPad di terza generazione, sostiene che sarebbe un problema per la compagnia integrare dispositivi Apple nell’ecosistema Microsoft.

Case per iPhone fatti con tovaglioli di carta

Vernice e tovaglioli di carta. Questi sono gli unici due elementi di cui sono composti questi case per iPhone. Usando la tecnica del decoupage, questi case vengono prodotti interamente a mano in Tailandia e venduti tramite Etsy attraverso il brand NapPage. La cosa veramente impressionante è la pulizia del prodotto finito.

iPhone riempie le casse di Apple dal 2007

Questo pomeriggio (ora italiana) Apple ha tenuto una conference call in cui ha parlato del futuro dei suoi soldoni. Come saprete Cupertino ha accumulato una enorme quantità di denaro nel corso degli ultimi anni, grazie anche e soprattutto a quello che può a tutti gli effetti essere considerato come il suo prodotto di maggiore successo di sempre: iPhone. Per capire quale è stato il ruolo dello smartphone più famoso al mondo per le casse di Cupertino basta dare un’occhiata al grafico in cui viene mostrato l’ammontare di denaro “cash” disponibile nelle tasche di Apple.

Byword sbarca su iOS

Byword è una delle applicazioni di scrittura di maggiore successo per Mac, e ha anche avuto successo sul Mac App Store, dove viene venduta da mesi. Ora è venuto il tempo anche per gli utenti di iOS di sfruttare questo fantastico strumento sui loro dispositivi portatili. La versione per iOS include feature di editing che la versione per Mac presenta da sempre, insieme al supporto ad iCloud e DropBox per il salvataggio dei propri file sulla nuvola.

Ive: “La concorrenza segue gli obiettivi sbagliati”

Jony Ive, l’uomo a capo del team di designer che idea le forme dei dispositivi di Apple, è stato intervistato da Evening Standard, e oltre a rilasciare alcuni commenti riguardo il suo nuovo titolo di cavaliere, ha anche parlato del processo di creazione ad Apple.

iTunes 10.6 comprime la vostra musica con diverse qualità

iTunes 10.6 aggiunge una feature che non molti potrebbero conoscere, ma che è certamente interessante per quanti apprezzano la musica e trovano che iPhone non la rispetti minimamente. Quando si sincronizza la propria libreria musicale con lo smartphone di Cupertino è ora possibile selezionare qualità audio maggiori di 128kbps. Ricorderete probabilmente che in precedenza se si voleva caricare audio compresso su iPhone era possibile selezionare esclusivamente i 128kbps. Con l’ultimo aggiornamento di iTunes, Apple ha introdotto anche la possibilità di convertire a 192kbps o 256kbps i brani della vostra libreria troppo pensati per essere trasferiti su un dispositivo portatile.

Costruire una lente macro per iPhone

Fate fotografie con il vostro iPhone e volete una lente macro che funzioni sia con iPhone 4 che con iPhone 4S? Ammettiamolo, le semplici forme delle ultime due generazioni di smartphone di Apple aiutano a creare accessori di ogni genere. Sfortunatamente buona parte delle lenti macro che sono in vendita costano non poco. La Ollocip, ad esempio, viene venduta a 70 dollari, e mentre la lente Photojojo costa solo 20 dollari, la qualità non è delle migliori. Ora appsman ha scritto una dettagliata guida su come costruire una lente macro facilmente agganciabile ad iPhone spendendo meno di 15 dollari.

Cina: iPhone in prima posizione per le vendite

Per la prima volta, lo smartphone di Apple ha raggiunto la cima della classifica degli smartphone più venduti in Giappone. In terra nipponica iPhone ha infatti raggiunto, per la prima volta, un marketshare del 26,6 percento. Stando a quanto riportato da Mainichi Japan, che riprende dati di IDC Japan, il lancio di iPhone 4S in Giappone ha spostato rapidamente le cifre in favore di Apple, spingendo le vendite combinate di Fujitsu e Toshiba in seconda posizione con il 18,2 percento di Share.

Nonne arrabbiate protestano a favore dei lavoratori cinesi

È lunedì mattina. E all’Apple Store di Palo Alto un gruppo di anziane signore vestite con indumenti appariscenti ballano la techno music. No, non è il frutto di una allucinazione da stupefacenti, è una forma di protesta delle Raging Grannies (nonne imbestialite) che volevano sottolineare le condizioni di lavoro dei dipendenti cinesi. Galvanizzate dalla recente storia di Mike Daisey riguardo Foxconn, le vecchiette hanno deciso di organizzare proteste mensili fuori dall’Apple Store di Palo Alto.

Liquidmetal: vengono spedite le prime componenti

Liquidmetal Technologies è l’unica compagnia al mondo a lavorare con il Liquidmetal, un particolare metallo, malleabile quanto la plastica, ma resistente quanto il ferro, al quale Apple si è già dimostrata molto interessata. Il materiale permette infatti di creare dispositivi resistenti ai graffi, solidi ma senza che il materiale blocchi la radiazione elettromagnetica delle antenne presenti in ogni dispositivo elettronico dei nostri giorni. Liquidmetal Technologies ha annunciato ieri di avere cominciato le spedizioni di componenti in Liquidmetal a svariate compagnie. Nessuna di queste è stata però nominata.

Apple Configurator: il software (di Apple) per usare iOS in classe

Apple ha rilasciato sul Mac App Store una applicazione chiamata Configurator che permette di amministrare gruppi di iPhone, iPad e iPod touch per enti come scuole, compagnie e altre istituzioni. L’applicazione, gratuitamente disponibile su App Store, permette di installare applicazioni personalizzate, aggiornare iOS, effettuare e recuperare backup e configurare un gruppo (come WiFi o VPN) tra diversi dispositivi. L’applicazione permette anche di disattivare i servizi di localizzazione o controllare i blocchi per bambini.

iPhoto sbarca su iPhone

Apple ha reso disponibile in App Store la nuova applicazione iPhoto, disponibile per l’acquisto al costo di 3,99€.

Con iPhoto per iOS, Apple fa al mondo della fotografia un regalo rivoluzionario: il Multi-Touch. Sfoglia, modifica e condividi foto dal tuo iPad o iPhone come mai prima d’ora: tutti gli strumenti che ti servono sono a portata di tap. E con iCloud puoi condividere le tue esperienze con fantastici fotodiari.

Foxconn: Raggi X per scoprire i difetti degli iDevice

Foxconn, che è certamente tra le più importanti compagnie per la produzione di iPhone, ha munito le sue catene di produzione di macchinari per i raggi X. Questo permetterebbe ai dipendenti di individuare facilmente problemi di produzione interni ad iPhone e iPad. A riportare la notizia è CNet, che sostiene che i macchinari riconoscono in automatico le saldature sui dispositivi e i punti di contatto, e individuano dispositivi difettosi.

Vimeo 2.0 aggiunge un sacco di novità

Vimeo ha aggiornato la sua applicazione per iOS, che arriva così alla versione 2.0. L’app, dopo tanta attesa, è stata lanciata proprio un anno fa, e nonostante il software offrisse un profondo sistema di editing video, supportava esclusivamente iPhone e iPod touch. Nell’ultimo aggiornamento, presentato durante il Mobile World Congress di Barcellona, Vimeo ha mostrato la sua applicazione, finalmente compatibile con iPad.

Economici telefoni Android schiacciano iPhone nei paesi europei

Durante l’ultima conference call di Apple, la compagnia ha rivelato che il prezzo di vendita effettivo di un iPhone è vicino ai 660$. Ma gli utenti pagano in genere (soprattutto all’estero) molto meno per il telefono, in cambio di un contratto di due anni con l’operatore telefonico.

Hello: tutti e 84 gli spot di iPhone raccolti in una sola pagina

La scorsa settimana è comparsa sulla rete una pagina contenente tutti i video disponibili di Steve Jobs. Oggi Adweek pubblica una collezione di tutti gli 84 spot per iPhone mai pubblicati creati dalla agenzia TBWA/Media Arts Lab nel corso degli ultimi cinque anni. La collezione comincia con lo spot Hello, pubblicato in apertura di questo articolo, dove spezzoni di film celebri raccontano la storia di una risposta al telefono, con un saluto che, in qualche maniera, iPhone sta facendo al mondo.