La batteria di iPod Touch 4g è più grande. Ma è migliore?

Spread the love

La prima generazione di iPod Touch prometteva 36 ore di funzionamento riproduzione musicale. Il suo successore, ovvero l’iPod Touch di terza generazione introdotto nel 2009, surclassava le precedenti performance, promettendo 40 ore di riproduzione musicale.

L’iPod di quarta generazione usava una batteria a 2,92 Watt-ora a 3,7 volt, o circa 780 milliAmpere per ora.

La quarta generazione porta una batteria che utilizza gli stessi  3,7 volt, ma si è spostata a 3,44 Watt-ora, ovvero circa 930mAh. Cosa significa questo? Che dovrebbe durare di più.

Se considerassimo i vecchi dispositivi ci aspetteremo, con una batteria come questa, almeno 42 ore di riproduzione multimediale. Più probabilmente 46. Eppure Jobs è stato chiaro: 40 ore di riproduzione musicale.

La realtà è che altri fattori entrano in gioco nel consumo della batteria. Il nuovo Retina Display e le nuove videocamere potrebbero succhiare molta energia, l’A4  potrebbe a sua volta essere colpevole di un maggiore consumo energetico.

L’unico modo per scoprire quale sia la vera durata di iPod Touch è però aspettare che arrivi nei negozi, in modo da poterlo verificare direttamente. Se è vero che spesso i dati di Apple sono pessimistici (e i prodotti durano molto più di quanto dichiarato) è anche vero che Facetime o l’editing di video in HD consumeranno rapidamente l’energia.

via | iLounge

4 commenti su “La batteria di iPod Touch 4g è più grande. Ma è migliore?”

  1. Pessimistico? Io con l’ipod di 3a generazione non arrivavo quasi mai alle ore promesse, senza notifiche push e wifi disattivato nei viaggi in treno.
    Comunque è uno schifo, in Italia è aumentato molto il prezzo dell’ipod touch mentre negli USA (il prezzo di riferimento) è rimasto identico. Persino in Germania (paese con l’euro) è sì aumentato, ma in misura minore. Un po’ come con l’iphone 4, chissà perchè in Italia siamo così sfortunati. Tasse, speculazioni? Mah…

    Rispondi
  2. Più che altro, qualcuno saprebbe risolvere questo mio dubbio?
    L’iphone 4 costa 780 euro in versione da 32 giga… l’ipod touch invece da 32 GB ne costa 300 e qualcosa… Perchè questo abisso??
    Se ora sono praticamente uguali a componenti, significa che la parte puramente telefonica vale più di 350 euro? Non è un po’ esagerato?
    Magari mi sfugge qualcosa…?
    Devo comprare l’iPhone 4 ma dopo aver visto ciò, quasi quasi prendo l’ipod touch nuovo e poi a parte un cellulare da 100 euro…

    Mi sapete dare un consiglio? :S

    Rispondi

Lascia un commento