Anche queste custodie sembrano confermare che il prossimo iPod touch avrà una fotocamera

Spread the love

Stando a queste immagini il prossimo iPod touch di quarta generazione dovrebbe possedere una videocamera frontale. Oggi però ci arriva direttamente da 9TO5Mac un’altra immagine che mostra uno dei prossimi case per questa nuova generazione di iPod touch con l’apposito foro per la camera posteriore.

Bisogna stare molto attenti nel dare questa notizia come certa dato che lo scorso anno era accaduta esattamente la stessa identica cosa. Infatti prima dell’uscita dell’iPod touch di terza generazione erano apparse sul web delle immagini che mostravano i case, con l’apposito foro al centro per la fotocamera, che erano già pronti per questa nuova generazione di iPod.

Alla fine però Steve Jobs ha presentato questa terza generazione di iPod touch che, un po a sorpresa, non possedeva affatto questa tanto attesa camera posteriore. Anche quest’anno si sta ripentendo lo stesso scenario anche se pare molto più probabile che Apple si sia finalmente decisa a introdurre questa benedetta videocamera sui prossimi iPod touch.

5 commenti su “Anche queste custodie sembrano confermare che il prossimo iPod touch avrà una fotocamera”

  1. Chissà, ormai dovrebbe mancar poco (meno di un mese) al solito evento e chissà che non possa ri-comprarmi l’ipod touch rubato. Ma che voi sappiate, in cosa consiste la tanto reclamata nuova esperienza data dal giroscopio? Nel senso, nella pratica che cos’è che cambia rispetto ai normali sensori, perchè auto,elicotteri ed aerei erano guidabili già con i “vecchi” sensori…giusto per sapere cosa aspettarmi 🙂

    intanto vi dò io un piccolo e marginale contributo: ho avuto l’onore di provare un iphone 4 in questi giorni in vacanza a Colonia (germania). Mie opinioni:
    -design: le foto non mi piacevano assolutamente, invece devo dire che dal vivo si fa valere; molto meglio del 3gs secondo me. Tuttavia il più bello rimane il touch con la sua scocca lucida
    -fenomenale l’abbinamento fotocamera migliorata+retina display, è una goduria far foto e vedersele. Per non parlare dei video con definizione decente. Tuttavia tra le numerose app di prova pochissime supportavano il retina display e, tra queste, ben poche ne sfruttavano degnamente le caratteristiche (es. un gioco in stile cartonato,non ricordo il nome, non rendeva comunque pur supportandolo). Risultato: deve ancora essere sfruttato in pieno,tuttavia questi update erano quelli ce ci volevano.
    -reattività: non delle migliori, ma questo era dato solamente perchè chi lo aveva utilizzato prima di me aveva avviato decine di app senza chiuderle (colpa del sistema del multitasking), un riavvio lo ha reso decisamente più fluido

    Rispondi
  2. Allora ti spiego in parole povere le novità che porta il giroscopio nei giochi. Ad esempio prima in uno sparatutto per mirare dovevi utilizzare il pad virtuale mentre ora con il giroscopio non dovrai fare altro che muovere le braccia nella direzione in cui vorrai mirare.

    Rispondi

Lascia un commento