Cloò: noleggiate la toilette ad uno sconosciuto

Vi è mai capitato di essere a corto di un bagno proprio quando vi serve. Beh, there’s an app for that, ed è persino migliore di quello che pensate. Perché Cloò non vi aiuta a trovare un bagno pubblico nelle vostre vicinanze, cose che già altre applicazioni stanno facendo. Cloò vi permette di affittare (o di trovare in affitto) un bagno privato a poco prezzo.

iCloud: Apple si appoggia ai server di Microsoft e Amazon

The Register riporta che Apple sta utilizzando i servizi di Microsoft e Amazon per riuscire a fornire le funzionalità della piattaforma iCloud. Nessuna delle tre compagnie è attualmente disposta a commentare le indiscrezioni. Pare che Apple, che come ricorderete ha costruito un Data Center milionario in North Carolina, abbia bisogno dei servizi di entrambe le compagnie per assicurarsi un lancio stabile per il servizio.

Case iPhone 5 indicano schermo da 5 pollici

MacRumors ha pubblicato dei rendering di iPhone 5 basati sulle informazioni ootenute dai case prodotti da terze parti. Le misure del dispositivo indicano che avrà una maggiore superficie di iPhone 4. Se le misure del case si dovessero rivelare corrette, iPhone 5 potrebbe avere uno schermo da 4 pollici, notevolmente maggiore se comparato con quello da 3,5 pollici di iPhone 4.

Indizi per Find my Friends in MobileMe

Altre prove per “Find my Friends” sono camparse. Scavando in un file di supporto per MobileMe, un lettore di AppleInsider ha trovato un tool di supporto per MobileMe in cui viene proprio indicata la funzione Find my Friends, già trovata in una versione Beta di iOS 4.3. Il codice suggerirebbe un servizio con funzioni standard da social network, permettendo ad una persona di seguirne un’altra. Il codice menziona anche gli status, l’aggiornamento degli stessi e il blocco di un utente.

iPhone 5: il prototipo è stato cercato da veri poliziotti (o no?)

Gizmodo aggiunge nuovi dettagli riguardo alla questione dell’iPhone 5 scomparso. Ricorderete che solo un paio di ore fa vi raccontavamo che Apple avrebbe inviato un suo dipendente, tale Anthony Colon, a casa del giovane sospettato di avere trovato (o rubato) un prototipo di iPhone 5. Tony sarebbe stato un dipendente Apple fintosi poliziotto, almeno stando al precedente rapporto del San Francisco Weekly. Ora arrivano aggiornamenti dalla polizia di San Francisco.

AR-4i: audio in stereo per i vostri video con iPhone 4

Siete videoamatori che usano spesso iPhone? Forse potreste prendere in considerazione il Forxtex AR-4i Audio Interface per iPhone 4. Di cosa si tratta? iPhone 4 fa un ottimo lavoro filmando a 720p, ma il suono, c’è da ammetterlo, lascia a desiderare. Con questo accessorio potrete invece registrare video con il vostro iPhone con audio in stereo. Con questo nuovo supporto sarà invece possibile impugnare comodamente iPhone, e al contempo fare uso di due microfoni direzionali foriniti con l’accessorio oppure del vostro microfono professionale per poter registrare, finalmente, un audio decente con iPhone.

iPhone 5: dipendenti Apple si sono finti poliziotti per trovare il prototipo?

Ricorderete che CNET aveva riportato la notizia stando alla quale un prototipo di iPhone 5 sarebbe stato trovato in un bar di San Francisco. Ora la polizia della città fa sapere di non avere mai cercato un iPhone disperso, contrariamente alla storia scritta di CNET, stando alla quale gli agenti avrebbero rintracciato il dispositivo usando Find my iPhone per poi effettuare una perquisizione in casa del ragazzo sospettato.

FCC: arrivano i codici di un nuovo iPhone

Pare ormai certo che Apple presenterà entro qualche settimana un nuovo iPhone. Forse persino due. Uno di questi dispositivi è stato chiamato iPhone 4S, mentre l’altro viene identificato per il momento con il nome iPhone 5. iPhone 4S sarebbe una revisione economica di iPhone da presentare sul mercato ad un prezzo concorrenziale oppure senza un abbonamento telefonico. iPhone 5 sarebbe invece un device completamente nuovo, con un nuovo schermo, nuove forme e soprattuto un nuovo processore.

Mobile Safari in cima alle classifiche

Mobile Safari continua a dominare il panorama dei browser mobili, stando a quanto riportato da una ricerca di Net Applications. Mobile Safari ha ottenuto un più che rispettabile 53% nelle classifiche di utilizzo dei browser mobili, mentre il suo più vicino concorrente, Opera, ha solo il 20,77% del mercato. Al terzo posto si piazza il browser di Android con il 15,73%.

Apple: Rubin ha rubato a noi l’idea di Android

Un nuovo importante dettaglio è stato aggiunto alla causa che Apple ha intentato nei confronti di HTC. Stando ai documenti recentemente depositati da Cupertino, Apple crederebbe che l’idea per Android sia nata non a metà degli anni 90, ma quando Andy Rubin stava lavorando per Apple all’inizio degli anni 90. Se Apple dovesse riuscire a dimostrare quanto sostenuto potrebbe essere una carta molto importante nella manica degli avvocati di Apple.

Gli indecisi nel mirino di Apple e Google

Apple e Google vogliono nuovi utenti, e non c’è da stupirsi. Ecco perché stanno cercando di puntare sul pubblico di indecisi che, dovendo pensare all’acquisto di uno smartphone, non hanno ancora deciso se sia meglio avere un iPhone o un dispositivo con il sistema operativo di Google.

iPod touch bianco in arrivo: altre componenti lo confermano

Solo ieri riflettevamo sull’interessante spunto secondo cui Apple potrebbe abbandonare la produzione di un iPod touch per sostituirlo con un iPhone economico. Questo permetterebbe a Cupertino di offrire una gamma di dispositivi ulteriormente semplificata e permetterebbe anche di contare il device multimediale come un telefono nelle guerre di numeri che si fanno quotidianamente tra Google, Apple, RIM, Samsung e gli altri giocatori del mercato smartphone.

iTunes Match: lo streaming è scomparso in iOS 5 Beta 7

Solo di pochi giorni fa riportavamo la felice notizia che iTunes Match avrebbe introdotto, oltre al servizio che permette di trasformare i propri brani rippati da CD in iTunes in normali brani acquistati sull’iTunes Store, anche una funzione di streaming musicale tanto in iTunes quanto in iOS. Ora, con l’aggiornamento per gli sviluppatori di iOS 5, la funzione è scomparsa.

Twitter: porte aperte ai developer di iOS 5

Apple ha dato il via ad un nuovo programma di supporto per gli sviluppatori che volessero integrare le API di Twitter nelle loro applicazioni per iOS 5. Vi ricordiamo che Apple ha introdotto il supporto nativo al Social Network. Attraverso l’ultima beta rilasciata agli sviluppatori i developer potranno integrare le funzioni di Twitter nel loro software.

iPhone 4: i due sospettati del furto del prototipo si dichiarano non colpevoli

Brian Hogan, l’uomo che ha trovato il prototipo di un iPhone 4 in un bar della California la scorsa primavera, e Robert Sage Wallower si sono dichiarati non colpevoli davanti al giudice Jonathan Karesh. Wallower è sotto inchiesta per possesso di proprietà rubate, ma anche per questo capo d’accusa si è dichiarato non colpevole.

La percezione dei clienti di Apple migliora dopo il ritiro di Jobs

Siete preoccupati per il futuro di Apple da quando Jobs si è dimesso? A suggerire che l’immagine della compagnia e la fiducia che i consumatori hanno in lei non dipendeva solamente dal suo carismatico fondatore, una recente ricerca di YouGov BrandIndex indica che l’opinione dei consumatori verso Apple sarebbe aumentata nel corso dell’ultima settimana.

Un vero rilevatore di radiazioni per iPhone

Dopo il disastro nucleare di Fukushima sono comparse app che promettevano (senza alcun sensore) di indicare attraverso iPhone lo stato delle radiazioni nella zona dove il device era utilizzato. Ora arriva una alternativa seria (e giustamente cosa). Si tratta del misuratore di radiazioni RDTXPRO, venduto a 350 dollari, che dopo 24 ore dal lancio non è giù più disponibile sul sito di Scosche, che lo produce.

Apple accusata di inquinare l’aria cinese

Attivisti ambientalisti cinesi si stanno lamentando del lavoro di Apple in oriente, sostenendo che il gigante tecnologico sta rovinando l’ambiente cinese, e minacciano di distruggere l’immagine di Cupertino se non si troverà una soluzione. Stando a quanto riportato da cinque organizzazioni non governative, Apple starebbe usando buchi del sistema legale nei paesi in via di sviluppo per giocare sporco.

LG presenta: l’aspirapolvere controllato da iPhone

C’è un app anche per quello. Sì, stiamo parlando del pulire casa. Con iPhone sarà infatti possibile controllare l’aspirapolvere Roboking VR680VMNC di LG, in prova all’IFA 2011 proprio questa settimana. Il Roboking (e se non è questo un nome robo-ante) monta tre videocamere e diversi sensori che gli permettono di registrare video e mandarli all’iPhone dell’utente attraverso la connessione WiFi. È possibile usare il video per decidere quali aree si vuole che il Roboking pulisca per prime.

Apple pronta a sostituire iPod touch con un iPhone economico?

VintageZen propone una idea interessante. Nonostante negli ultimi giorni siano comparsi sulla rete nuovi pezzi di iPod touch (colorati di bianco, peraltro) che potrebbero indicare un lancio imminente della nuova linea di lettori multimediali touch di Cupertino, non è probabile che Apple scelga di sostituire iPod touch con un iPhone economico?

Un brevetto per conoscere tutto della vita di un iDevice

Apple ha ottenuto un importante brevetto “diagnostico” che, almeno nell’idea espressa dai documenti depositati presso l’ufficio brevetti, dovrebbe funzionare attraverso iTunes. Il tool usano un log all’interno del dispositivo che tiene traccia degli aggiornamenti del firmware, le condizioni fisiche che circondano il dispositivo, la posizione dell’utente e altro. iTunes può essere utilizzato tanto dall’utente quanto da un Genius per scoprire cosa non va nel dispositivo e conoscere la causa del danno.