Brandywine Communication Technologies è una compagnia che non produce niente ma è proprietaria di alcuni brevetti che potrebbero farle comodo. Tra questi ce ne sono due che le hanno permesso di fare causa ad Apple a proposito delle segreterie telefoniche. Il brevetto ha origine nel 1998, ed è stato aggiornato nel 2011. Non è chiaro come Brandywine abbia intenzione di puntare il dito specificamente su iPhone con questo brevetto, ad ogni modo pare che proprio la segreteria telefonica di iPhone, presente fin dal 2007, sarebbe al centro delle attenzioni di Brandywine.
Lorenzo Paletti
China Telecom venderà 3-5 milioni di iPhone, anche grazie a Mountain Lion
China Telecom dovrebbe vendere tra i 3 e i 5 milioni di iPhone quest’anno. Almeno questo è quello che si aspetta l’analista Anand Ramachandran. A favorire la vendita di iPhone non ci sarebbe solamente il fatto che la Cina è probabilmente il mercato con il maggiore potenziale al mondo, oltre che il secondo mercato per guadagni dopo quello statunitense per Cupertino, ma anche un importante aiuto dettato dal lancio di Mountain Lion previsto per la prossima estate. Il nuovo sistema operativo di Apple, infatti, dovrebbe invogliare gli utenti Mac a passare ad iOS data la grande somiglianza tra i due sistemi in termini di app e feature, mentre viceversa Apple guadagnerà probabilmente nuovi utenti Mac, sicuri di arrivare su una piattaforma che tanto ha in comune con il sistema operativo mobile di Cupertino.
Utente Safari cerca di aprire class-action contro Google
Un utente di Safari, il browser installato su qualsiasi Mac e dispositivo iOS, sta facendo causa a Google dopo avere scoperto che la compagnia di Mountain View aveva implementato un sistema di traccino che, a quanto pare, violava le leggi federali in materia di privacy. Gli avvocati di Matthew Soble hanno depositato la sua lamentele lo scorso martedì presso la corte federale del Delaware, e stanno cercando di aprire una class-action contro Google, che coscientemente ha scelto di aggirare alcuni sistemi di controllo della privacy di Safari per tracciare le attività sulla rete degli utenti.
Ex dipendenti Wintek contro Apple per la petizione di SumOfUs
Le petizioni per Apple non sono ancora finite. Due ex-dipendenti di Wintek hanno infatti deciso di dare il loro supporto a due raccolte firme che saranno consegnate negli Apple Store in giro per gli Stati Uniti. Guo Rui-Qiang e Jia Jing-Chuan hanno spiegato che stanno cercando di aumentare il numero di firme nella petizione di SumofUs, per arrivare ad avere almeno 100 000 firme entro giovedì (che non è a caso il giorno in cui si incontreranno gli investitori ad Apple): Crediamo che sarebbe simbolicamente significativo se 100 000 persone firmassero la petizione prima che SumOfUS la consegnasse a Tim Cook.
Microsoft dà manforte ad Apple nella causa FRAND contro Motorola
Microsoft si è unita ad Apple, inviando all’antitrust una causa contro Motorola Mobility presso l’unione europea a causa dell’abuso dei suoi brevetti relativi tecnologie fondamentali per le linee telefoniche. La situazione è semplice, Apple, Motorola e Microsoft hanno in mano brevetti fondamentali per le reti telefoniche, brevetti che qualsiasi operatore o produttore di telefoni cellulari dovrà utilizzare per produrre un device. Per questa ragione si è scelto di utilizzare un sistema equo, ragionevole e non discriminatorio (FRAND) per cedere in licenza i brevetti.
Ex dipendenti Wintek danno manforte per la petizione contro Apple
Ieri vi abbiamo raccontato che da qualche ora è disponibile anche in Giappone iTunes in the Cloud. Come sottolineato però da 9to5mac, le nuove funzioni cui gli utenti nipponici di iTunes possono accedere sono ben più ricche di quelle che abbiamo visto fino a questo momento, indice che probabilmente Apple abbia intenzione di espandere ulteriormente le funzioni di iCloud, almeno per quanto riguarda la sua componente musicale.
Google Flight Search disponibile anche da iOS
Google Flight Search è finalmente disponibile anche su dispositivi mobili. L’applicazione di Google, che sul web permette di conoscere orari e dettagli di voli aerei, è ora disponibile anche per iOS e Android. La funzione è stata integrata all’interno del motore di ricerca di Google, per cui semplicemente visitando con un browser Google potrete effettuare la ricerca di un aeroplano.
Disponibile l’unlock GSM per iPhone 4S
Gevey ha annunciato di avere messo a punto Ultra S, un sistema di unlock GSM per gli iPhone 4S. Differentemente da un unlock effettuato da un operatore telefonico, GEVEY, con la sua soluzione da 55 dollari, rende iPhone 4S un dispositivo “plug-and-play” per qualsiasi rete GSM del mondo. Da tempo i jailbreaker possono sbloccare i loro telefoni utilizzando il software UltraSn0w, ma un unlock per iPhone 4S non era ancora (prima d’ora) stato progettato. Il GEVEY Ultra S non richiede il jailbreak, ed è certamente il modo più semplice ed economico per avere il proprio iPhone sbloccato.
iUnlock: nuove animazioni per la schermata di sblocco
Non vi piace la solita animazione di sblocco per vostro iPhone. Per fortuna c’è il jailbreak e c’è Cydia, che permette, attraverso un semplice teak chiamato iUnlock, di personalizzare le animazioni di sblocco del proprio iPhone con nuovi suoni ed effetti video. iUnlock può essere scaricato da Cydia, direttamente dalla repo BigBoss, e viene venduto a 1,99 dollari. Il tweak include anche (e questo non è solito per questo genere di software) una versione di prova della durata di tre giorni che permette agli utenti di testare il software prima di spendere i propri risparmi.
EA porta i Simspons su App Store con uno strategico
Springfield a bisogno di essere salvata da una terribile esplosione nucleare causata dal solito Homer Simpson. Questa è la trama del gioco con protagonisti i Simpson che Electronic Arts ha intenzione di rilasciare entro le prossime settimane. Il gioco, che sarà in un primo momento disponibile solo per iOS per essere poi portato anche su Android, si chiama The Simspons: Tapped Out, e potrà essere gratuitamente scaricato da App Store. Il gioco, infatti, utilizza il cosiddetto sistema freemium, dove l’utente può acquistare l’applicazione gratuitamente ma ha notevoli vantaggi spendendo dei soldi e acquistando dei bonus all’interno dell’applicazione.
Il suono di sblocco di iPhone è una pinza
Il rumore di sblocco di iPhone è probabilmente un suono che molti utenti di iPhone conoscono perfettamente. Ma è difficile capire dove è stato registrato e come. Non ci stupiremmo di scoprire che gli ingegneri del suono a Cupertino possano avere lavorato per settimane o mesi per trovare il suono perfetto. D’altro canto quando il tuo capo è quel maniaco di Steve Jobs (e sotto di lui trovi un altro maniaco del calibro di Scott Forstall) è possibile che ogni cosa sia stata controllata con la massima attenzione.
Un case con spray urticante per iPhone
Siete delle donne e temete per la vostra sicurezza? O magari siete solamente degli uomini, magari di aspetto non eccezionale, ma temete che un malvivente possa rubarvi il telefono. Ora c’è un case che fa per voi. Si chiama SmartGuardCase, ed è stato creato per un semplice motivo: proteggervi. Il case non ha niente di eccezionale, è il solito case rigido per iPhone. La feature che lo rende veramente interessante è però che la custodia contiene anche una bomboletta spray da rimuovere ed utilizzare in caso di emergenza.
The Agony and Ecstasy of Steve Jobs diventa royalty-free [link]
The Agony and Ecastasy of Steve Jobs è un monologo di cui abbiamo parlato ampiamente lo scorso anno. Scritto e messo in scena da Mike Daisey, il monologo racconta della vita dei dipendenti di Foxconn, gli operai che scelgono di vivere nella catena di montaggio di una delle principali industrie elettroniche del mondo per produrre, tra gli altri, anche i celebri dispositivi Apple, come iPhone. Daisey ha deciso di pubblicare gratuitamente il testo del suo monologo: Nessuno ha mai fatto qualcosa del genere prima d’ora. In teatro non si fanno molte cose di questo tipo, e certamente non con una trascrizione che sarebbe potuta essere venduta – ho avuto offerte da due editori – per veri soldi.
Qualcomm: un nuovo chip per tutti gli standard
Qualcomm ha annunciato ieri il lancio della sua quinta generazione di processori che permetteranno di far avanzare ulteriormente il mercato della telefonia mobile. Praticamente tutti gli standard mondiali saranno inclusi in un singolo chip. Mentre da tempo si parla di un tale chip montato su iPad 3, non c’era mai stata nessuna conferma. Ora Qualcomm assicura che con questi processori sarà possibile creare un solo dispositivo compatibile con reti 3G, LTE, CDMA e altro. Si potrebbe persino pensare di inserire il chip in processori mobili e tablet.
Apple lancia iTunes in the Cloud in Giappone
Apple continua l’espansione internazionale dei suoi servizi iCloud. iTunes in the Cloud è infatti disponibile in Giappone a partire da queste ore. iTunes in the Cloud offre la possibilità di ricaricare la propria musica senza la necessità di effettuare un nuovo acquisto, e impostare il download automatico di nuovi brani su tutti i dispositivi collegati ad uno stesso account Apple ID. Lo stesso discorso vale per applicazioni e iBooks.
China Mobile vuole iPhone
Dopo China Unicom e China Telebom, anche China Mobile vuole iPhone. Il terzo operatore mondiale per numero di clienti, oltre 600 milioni, starebbe trattando in maniera intensiva con Apple per poter proporre il telefono anche sulla sua rete. A riportare la notizia è Reuters, che aggiunge però che ci sono problemi riguardo la particolare rete 3G utilizzata dall’operatore telefonico. China Telecom, che proporrà iPhone ai suoi clienti a partire da marzo, vanta solamente 117 milioni di clienti, e viene da chiedersi per quale ragione Apple non abbia ancora appoggiato China Mobile.
Gartner: l’unificazione di iOS e OS X non è cosa buona
Questa estate sarà distribuito al pubblico OS X Mountain Lion, il prossimo sistema operativo per Mac di Apple. Il nuovo OS introduce diverse nuove feature che sono già state viste su iOS, come le applicazioni per le note e i promemoria, Notification Center e iMessage. Apple sta cercando di unificare le due piattaforme? Tim Cook conferma che a Cupertino i due sistemi operativi vengono visti come facenti parte di una sola famiglia, ma un domani vedremo davvero lo stesso OS su iPad, iPhone e Mac? Michael Gartenberg di Gartner pensa che sia improbabile.
Pokémon su App Store? No, è solo una copia spudorata (e non funziona)
Jonathan Milanovic non è l’unico sviluppatore che ha cercato di guadagnare utilizzando il nome dei Pokémon, uno dei business più redditizi di Nintendo, oltre che uno dei cardini dell’azienda insieme a Mario e Zelda. Yellow Pokémon è infatti una applicazione comparsa su App Store, a nome House of Anime, che ha fatto di sicuro arrabbiare Nintendo. Si tratta (o meglio, trattava, visto che è stata già rimossa dallo Store) di una copia di un gioco dei Pokémon, mal funzionante, e certamente illegale.
Pokémon su App Store? No, è solo una galleria di immagini
Ogni app che viene pubblicata su App Store, oramai lo saprete, deve passare lo scrutinio dei censori di Apple. Ma a quanto pare, ogni tanto, qualcosa riesce a scappare agli occhi vigili dei guardiani di App Store. Come scoperto infatti da Ars Technica, è comparsa su App Store una applicazione, sviluppata da Jonathan Milanovic, che ha tutta l’aria di essere un gioco dei Pokemon. Come sapete Nintendo non ha intenzione di portare i suoi titoli di punta su iOS, e solo questo avrebbe dovuto fare insospettire il recensore di App Store che ha visto questo software.
Apple lavora ad un nuovo iTunes Store?
Apple starebbe ridisegnando il suo iTunes Store. A riportare la notizia è 9to5mac, secondo cui: Il nuovo design dovrebbe essere più semplice e più user-friendly di quello attualmente utilizzato. apple sta lavorando a nuovi modi per aumentare la velocità e l’efficienza con cui è possibile individuare un contenuto, come una canzone, un video o una applicazione. Le pietra d’angolo del nuovo iTunes Store sarà l’interattività. Apple ha spiegato vagamente a diverse etichette discografiche e partner commerciali che sta cercando di rendere iTunes Store una esperienza maggiormente interessante.