VoIP su reti 3G ed iPhone: cosa è successo?

Spread the love

apple_google_att_usual_suspects

Quando non più di un mese fa spuntò la notizia della decisione di permettere finalmente l’utilizzo di applicazioni di telefonia VoIP su iPhone non più solo via Wi-Fi ma anche utilizzando connessioni 3G, a qualcuno si inumidirono gli occhi. In prima fila c’era sicuramente Skype che, forte dei suoi 5 milioni di applicazioni installate  (il 10% degli iPhone venduti fino ad oggi) non perse tempo a ringraziare la nuova via intrapresa da AT&T ed Apple, ovvero quella di cambiare la propria politica sul VoIP ed iPhone. Tutto questo, magari, immaginando anche un enorme risvolto economico e pubblicitario per la propria società.

Poco dopo i proclami che hanno affollato le pagine dei siti del settore, la questione è stata lentamente dimenticata dai media e, sembrerebbe, anche dalla stessa Apple che non ha annunciato alcun passo concreto per mantenere la promessa fatta.

Come al solito gli unici a non aver perso la memoria sono stati i possessori di iPhone che, a giudicare da come viene discussa la questione in forum e blog specializzati, siamo sicuri continueranno a premere fino al giorno in cui Apple deciderà di rimettere mano alla questione della compatibilità tra applicazioni VoIP e reti 3G per iPhone.

Al momento, l’unica soluzione appare quella di servirsi di particolari applicazioni disponibili su Cydia che sono compatibili, ovviamente, con gli iPhone Jailbroken. Un vero peccato.

1 commento su “VoIP su reti 3G ed iPhone: cosa è successo?”

Lascia un commento