iPrioritize, ToDo List intelligente per iPhone

iPrioritize

iPrioritize è fondamentalmente una ToDo List, l’unica differenza è che al momento del salvataggio di una task ci verranno fatte una serie di domande e le nostre risposte determineranno automaticamente la priorità di una task piuttosto che un’altra attraverso un sistema di colori.

Nella productivity 2.0 una delle cose più difficile da fare è l’organizzazione del lavoro. Ognuno che sia impegnato nel web sa che non si segue mai un solo progetto e non non si è mai in una sola task, multitasking e multiproject insomma.

Per aiutare a mettere un po’ di ordine nelle nostre menti e nelle nostre vite molti di noi si affidano alle ToDo List, semplici elenchi spesso di altrettanto semplici parole chiavi che ci ricordano gli affari in sospeso. Capita però che nei periodi di maggiore intensità le nostre ToDo List diventino infruibili data la quantità di elementi.

PhotoFunia: Modifichiamo le nostre foto con stile

PhotoFunia

PhotoFunia è un’ottima applicazione, presente ormai da molto tempo in App Store, che ci darà la possibilità di modificare le nostre foto rendendole particolarmente stravaganti e originali.

Questa applicazione è stata realizzata dagli sviluppatori dell’omonimo sito che molti di voi sicuramente conosceranno per via della sua semplicità nel creare fotomontaggi con le nostre immagini in pochissimi secondi.

iPhone pitonato, in arrivo la Mardis Gras edition

mardi_gras_mask-12023

Vi ricordate l’iPhone più costoso del mondo di cui vi scrissi a novembre?

Se i due milioni di sterline era troppi per molti di noi,  la Goldstriker International di Liverpool ha pensato di darci comunque la possibilità di impreziosire il nostro smartphone con cifre più ragionevoli.

Tilimi, nuovo update in App Store

TilimiAncora una volta è presente in App Store un nuovo aggiornamento per l’applicazione Tilimi che arriva così alla versione 2.0.3. Ricordiamo che questa applicazione ci permetterà di utilizzare il Push-to-Talk sul nostro iPhone in maniera semplice ed efficace. Andiamo a vedere ora il changelog ufficiale per questo nuovo update:

AutoPark: Per chi ha Problemi di Parcheggio!

AutoPark

AutoPark 1.0 è una App, disponibile da domenica in App Store, che vi aiuta a ricordarvi dove avete parcheggiato la vostra automobile e per quanto tempo ancora avete pagato il parcheggio.

iPhone regala ad Apple un Natale da record

apple_logo

San Fancisco- Apple mette a segno il suo miglior trimestre di sempre, spinta dalle vendite natalizie dei computer Mac, ma soprattutto di iPhone 3GS.

Per quel che riguarda il primo trimestre fiscale del 2010, che è finito il 26 Dicembre scorso, Apple ha riportato un fatturato di 15.68 miliardi di dollari, il 32% in più dello scorso anno.

L’azienda ha registrato profitti per 3.38 miliardi di euro, il 49.5% in più del 2009 non raggiungendo tuttavia le rosee previsioni degli analisti.

Adobe Flash su iPhone? Mai, ecco i motivi

iphone-avviso-flash

Su sito Daring Fireball è stato stilato un interessante articolo dove vengono elencate alcune possibili, e probabili motivazioni per le quali Apple non ha mai implementato Flash Player su iPhone, e molto probabilmente mai lo farà.

La prima motivazione è stata estrapolata da un’affermazione di Tim Cook COO dell’azienda di Cupertino, il quale in un’occasione disse che ad Apple piace controllare e poter intervenire tempestivamente nelle tecnologie che adotta sui propri prodotti, come sappiamo invece Flash è unicamente di proprietà di Adobe, il che significa che per qualsiasi intervento Apple avrebbe dovuto prima consultare Adobe, questo ha sempre infastidito la società di Steve Jobs.

Broken Sword: Director’s Cut – Il segreto dei Templari è arrivato

Broken Sword: Director’s Cut
Molti di voi si chiederanno se stiamo parlando proprio di “quel” Broken Sword che nel 1996 aveva ottenuto un successo planetario e che vi aveva tenuti svegli per risolvere enigmi e decifrare congegni; ebbene sì, o quasi.
In effetti questo gioco, lo stesso sviluppato per Nintendo DS e Wii, non è esattamente il porting del gioco originale, ci sono diversi dettagli che sono stati modificati, e ve ne accorgerete sin dall’inizio.
A tutti quelli che non hanno mai avuto modo di incontrare giochi della saga “Broken Sword” posso dire che si tratta di una bellissima avventura grafica; inoltre magnificamente adattata ad iPhone ed al touchscreen.
Ho avuto modo di provarlo su piattaforma iPhone 3G e devo ammettere che è praticamente perfetto, molto fluido; unico neo: la lingua italiana è solo con sottotitoli mentre il parlato resta in inglese.

Broken Sword- Director's Cut

Molti di voi si chiederanno se stiamo parlando proprio di “quel” Broken Sword che nel 1996 aveva ottenuto un successo planetario e che vi aveva tenuti svegli per risolvere enigmi e decifrare congegni; ebbene sì, o quasi.

Seed of Salvation, fisica e accellerometro per salvare il pianeta

Seed of Salvation

Seed of Salvation è un gioco che non avremmo mai potuto vedere prima che i dispositivi montassero accelerometri, giroscopi e multitouch capacitativi di serie.

La Terra, nel 2012, è ormai a un punto di collasso, il consumismo e l’inquinamento hanno devastato il pianeta e ormai si è quasi sull’orlo del collasso. Un’ultima speranza è data a dei semi miracolosi, per l’appunto Seed of Salvation, che dovrete guidare attraversi i vari livelli fino a salvare il pianeta.

Cydia: Shrink riduce la dimensione delle icone

ShrinkShrink è un’applicazione che vi permette di ridurre la dimensione delle icone nella Springboard del vostro iPhone.

Con Shrink è possibile ridurre dell’80%, 75%, 66%, 50%, 33% o 25% la dimensione originale delle icone, in modo da poter visualizzare più applicazioni in una sola schermata ed accedervi più rapidamente.

Il Tablet girerà sul 3.2 dell’iPhone OS?

iPhone 3.2

Secondo gli analisti di Flurry sembra che siano state trovate delle tracce del firmware 3.2 all’interno del log di sistema. I primi accessi sembrano essere stati registrati nel mese di settembre dell’anno scorso ma il dispositivo in questione aveva una risoluzione maggiore di quella dell’iPhone. Successivamente queste visite si sono sempre più intensificate con il passare dei giorni soprattutto nel mese di gennaio.

ShopShop: La nostra lista della spesa su iPhone

Shopshop

Oggi volevo segnalarvi un’applicazione molto carina che risulterà sicuramente utile nella routine quotidiana. ShopShop infatti trasformerà il nostro iPhone in un taccuino dove potremo trascrivere tutta la nostra lista della spesa.

Con una interfaccia grafica semplice e intuitiva ci permetterà in pochi secondi di controllare e depennare la nostra lista a seconda degli oggetti che abbiamo comprato.

Stackus si aggiorna e integra OpenFeint

Stackus 1.10

Stackus, il puzzle fisico che ho recensito qualche tempo fa e che da allora non riesco a smettere di giocare, si aggiorna introducendo una gradità integrazione, ovvero OpenFeint.

OpenFeint per chi non lo sapesse è una piattaforma per il gioco in multiplayer; più precisamente è una community di giocatori. Ogni gioco che integra OpenFeint al suo interno ha una serie di funzioni in più che renderenna il tutto più stimolante.

SaveEarth: Arcade dal gusto retrò

SaveEarth

Casual Distraction Games ha da poco rilasciato SaveEarth, un gioco arcade che riprende il concetto dei vecchi giochi lanciamissili, aggiungendo però una visuale a 360° del campo di gioco.

Previsioni Hi-tech, iPhone non perderà popolarità

Sfera di cristallo

Immaginare ciò che  succederà nel mondo della tecnologia consumer è un po’ come fornire le previsioni le tempo. Spesso però lo si fa con più leggerezza compiendo anche errori clamorosi.

Alcuni analisti della ABI Research di Oyster Bay, nello stato di N.Y., hanno deciso di lanciarsi in qualcosa di più insolito, cercando di capire che cosa di sicuro non succederà, nel prossimo futuro .

Dimmi che smartphone hai, ti dirò chi sei

myxer com Cover

Sulla base dei contenuti digitali scaricati dagli utenti, è sicuramente possibile tracciarne un profilo psicologico. Senza scomodare però le squadre speciali di CSI, True Lies e Avvocati a New York, possiamo divertirci a sondare le differenze di gusti -ad esempio musicali- tra iPhoner e sostenitori di Adroid,.