iOS 6.1.1 disponibile agli sviluppatori

Da pochi minuti Apple ha rilasciato agli sviluppatori la prima versione beta del nuovo iOS 6.1.1. Non sembrano esserci novità rilevati, almeno per noi europei. Con questa release Apple migliora sensibilmente le mappe giapponesi.

Ora i giapponesi riceveranno istruzioni turn-by-turn per la navigazione nettamente migliori, e potranno gustarsi in modo ancora più impeccabile gli edifici in 3D di Tokyo.

Automee-S: un Roomba per pulire iPhone

Roomba. Chi non lo conosce? È l’aspirapolvere che pulisce il pavimento senza bisogno di interazione umana. Takara Tomy ha pensato bene che se non pulite il pavimento di casa non c’è ragione per la quale dovreste pulire il vetro del vostro iDevice. Per questa ragione ha creato AutomeeS.

Afresh: la recensione

Afresh è un gioco per iPhone molto semplice, ma carino. Si tratta di un endless game e non esiste il game over.

Lo scopo del gioco è quello di aiutare un piccolo alieno ad attraversare la galassia contando gli oggetti presenti nell’area di gioco e digitando il loro numero tramite il tastierino in basso.

Vine vietato ai minori di 17 anni

Vine, l’applicazione di Twitter che permette di condividere rapidamente e semplicemente video dalla durata di 6 secondi, è stata presa d’attacco negli scorsi giorni. Apple, sempre rigida quando si tratta di controllare la pornografia sulle sue piattaforme mobili, non ha detto nulla riguardo i contenuti osè cui era possibile accedere con Vine.

FeaturePoints: guadagna soldi su iPhone scaricando app gratuite

FeaturePoints è un servizio che consente di accumulare crediti scaricando app gratuite per iPhone e iPad. I crediti possono essere successivamente convertiti in premi quali app a pagamento, iPad mini, iTunes Card e Amazon Gift Card e ricariche PayPal.

Tutto ciò che dovrete fare sarà seguire i passi di questa guida:

iPerCalls: la recensione

iPerCalls è un’app per iPhone che permette di anteporre prefissi ai numeri di telefono per aver la possibilità di utilizzare servizi di tariffazione diversa senza la necessità di inserirli manualmente.

Sono presenti 4 sezioni: Rubrica, Tastierino, iPerSMS e Impostazioni.

Jailbreak iOS 6: numeri da record

Quanto successo ha riscosso Evasi0n, il tool per il jailbreak rilasciato poco più di due giorni fa? Sono diversi i numeri che indicano si sarebbe trattato di un grande successo. Saurik, papà di Cydia, ha raccontato ad esempio che in meno di 6 ore il jailbreak è stato applicato a 800 000 dispositivi.

Jailbreak iOS 6: la soluzione per il bug del meteo

Se avete utilizzato il tool Evasi0n per applicare il jailbreak al vostro iPhone, forse avrete scoperto che non riuscirete più ad utilizzare l’app Meteo di iOS. Pare che il jailbreak danneggi un file plist fondamentale per il funzionamento del meteo. Fortunatamente c’è una soluzione che permette di risolvere il problema in pochi minuti.

Private Area 2013: la recensione

Private Area 2013 è un’app che non esiterei a definire “aliena“. Caratterizzata da un’estrema cura nelle funzioni e nella grafica, con un’attenzione quasi maniacale nella scelta delle più minute componenti quali possono essere le transizioni, si colloca su un piano nettamente differente da quello occupato dalle app della concorrenza.

Funzionalità

L’app nasce con lo scopo di tenere fuori dagli sguardi delle persone che ci stanno attorno i nostri dati sensibili e lo fa proteggendoli con una password.

Apple vince una causa in California sulla privacy e le carte di credito

In questi giorni si è concluso un processo che ha visto partecipe Apple avutosi in seguito ad una class action lanciata dall’attore David Krescent.

Egli infatti reclamava una violazione della privacy da parte del colosso dell’informatica nel momento in cui per effettuare acquisti all’interno di uno dei suoi Store digitali venivano chieste informazioni aggiuntive, quali indirizzo di residenza e numero di telefono, in aggiunta ai dati relativi alla carta di credito.

Jailbreak: qualche software da installare

Il jailbreak di iOS 6 per tutti gli iDevice è finalmente arrivato. Molte sono le applicazioni e i tweak che nel corso degli anni sono passati dal jailbreak ad essere integrate in iOS, quindi a cosa serve sbloccare il proprio telefono? Ecco una lista di software che potreste installare.

WordPress per iOS si aggiorna con nuove notifiche

WordPress per iOS è stato aggiornato. Il software, che permette di accedere ai siti basati sulla celeberrima piattaforma di pubblicazione on-line, ha raggiunto la versione 4.3. L’update si concentra quasi esclusivamente sulle notifiche push.

HTC M7: una fotocamera da 4,3 “ultrapixels”

HTC dovrebbe presentare il suo nuovo telefono nelle prossime settimane. Si chiama M7 (almeno nei laboratori del produttore asiatico) e dovrebbe avere come feature principale una fotocamera da 13 megapixel.

PoliticAPP: l’app per conoscere tutto sulla politica italiana

PoliticAPP è l’applicazione elaborata dai ricercatori di SWG, realizzata con la collaborazione di Applix Group, disponibile su App Store al costo di 9,99€. Rende disponibili su smartphone e tablet, con sistema operativo iOS e Android, sondaggi e dati sulle intenzioni di voto, su partiti e personaggi politici.

Facebook: nuova app che spia la vostra posizione in lavorazione

Fonti ben informate in merito hanno dichiarato a Bloomberg che Facebook sta per lanciare una nuova applicazione mobile per il monitoraggio della posizione geografica. Quest’app potrà essere utilizzata dagli utenti Facebook per rintracciare amici presenti nelle vicinanze.

Con l’aiuto della nuova funzionalità di ricerca Graph Search, tale nuova app non potrà che essere utile agli utenti.

Evasi0n: ora disponibile il jailbreak

Evasi0n è finalmente disponibile. Il tool per il jailbreak che renderà felici tutti gli utenti iOS 6 può essere ora scaricato sui vostri PC Windows o Linux, o su Mac, e messo in esecuzione per dare via libera agli sblocchi dei vostri iDevice. 

iPhone 5S: cosa ci possiamo aspettare?

Se il ciclo di aggiornamento dei prodotti Apple non mente, quest’anno dovremmo aspettarci di vedere un iPhone 5S. Ma siamo davvero sicuri che un aggiornamento che non riguardi il design del telefono sia veramente l’opzione giusta per Apple. Quali cose potrebbero cambiare su iPhone 5S per spingere all’acquisto dell’ultimo modello di iPhone invece che iPhone 5 (tralasciando il tanto vociferato iPhone economico)?