iPhone 4S: niente display da 4,5 pollici per colpa di iPad?

Spread the love

Dopo la presentazione dell’iPhone 4S ero li a domandarmi il perché della mancata introduzione di uno schermo più grande.

Il display da 3,5 pollici viene utilizzato anche su questo nuovo melafonino nonostante la concorrenza sia da tempo indirizzata verso i 4 pollici. Perché Apple si è intestardita su questa strada?

Beh io mi sono fatto due idee: o la queste riguardante la risoluzione delle applicazioni è più seria di quanto si possa immaginare, visto che un display più grande sarebbe comunque dovuto essere un Retina Display. Oppure il fatto di creare un iDevice con schermo da 4,5 pollici avrebbe limitato le vendite di iPad.

Gli utenti, avendo già in mano un device con schermo grande, avrebbero potuto accantonare l’idea di acquistare anche un iPad. Navigare in rete utilizzando un display da oltre 4 pollici è sicuramente più comodo, certo non ai livelli di iPad ma quasi, considerando poi la comodità di potersi portare dietro un solo dispositivo.

2 commenti su “iPhone 4S: niente display da 4,5 pollici per colpa di iPad?”

  1. concordo in pieno!!! ecco perché ero convinto di comprare un possibile iphone 5 senza problemi… ma non acquisterò mai un iphone 4s avendo già un iPhone 4… l’iPad per le mie esigenze è eccessivo… non lo sfrutterei 🙁

    Rispondi
  2. Io continuo a dire che uno schermo da 4″ pollici non serve, non so se Steve avrebbe mai dato l’ok per un mattone stile galaxy, penso proprio di no. Andrebbe contro il suo pensiero (e quello di Apple in fondo) di comodità e praticità.

    Senza dimenticare che un 4″ si sarebbe potuto fare o perdendo qualità, o aumentando di poco i pixel costringendo gli sviluppatori a creare ben 3 diverse versioni di app… mi sembra una follia

    Per il resto c’è iPad appunto. Quando sono in giro il 3,5 è perfetto, riesco a vedere comunque tutto e ad usarlo con un mano quando capita. Se sono in viaggio invece entra in gioco iPad sia per i film che per il web e tutto quello che farei con un notebook.

    Apple non ha bisogno di seguire la concorrenza, sa il fatto suo e sinora sono stato quasi sempre d’accordo con loro. Non ha bisogno di coprire i buchi come fa samsung, solo per esempio eh, sfornando dispositivi da 4″, 5, 7, 10 e solo Dio sa cos’altro uscirà fra poco… questo è sbagliato per me, crea solo confusione (soprattutto per quanto riguarda il software, non a caso android ha molte pecche su questo fronte)

    Personalmente lo schermo e le dimensioni dell’iPhone mi piacciono così come sono, spero di non vederlo mai più grande.

    Rispondi

Lascia un commento