Guida: aggiornare l’iPhone all’ultima versione di iOS via OTA

Spread the love

Il sistema operativo di casa Apple è considerato da molti il migliore in assoluto, sia per la stabilità che per la qualità delle funzioni al suo interno. Per renderlo sempre all’avanguardia ed un passo avanti rispetto alla concorrenza, l’azienda di Cupertino lo aggiorna continuamente invitando gli utenti ad installarlo sull’iDevice in proprio possesso. L’operazione di aggiornamento può essere eseguita in due modi differenti: collegando l’iPhone al computer tramite iTunes oppure installandolo direttamente dallo smartphone via OTA (Over-The-Air). In quest’articolo vi parleremo di come effettuare l’update direttamente dal vostro iPhone.

Vediamo come fare:

1) La prima cosa da controllare è che il vostro smartphone possa installare l’ultima versione del sistema operativo rilasciato; data la, ormai, grande varietà di iPhone ancora presenti sul mercato, non sempre il sistema operativo è compatibile con tutti i modelli, per questo motivo prima verifichiate che il vostro sia compatibile.

2) Per l’installazione via OTA è necessario aver attiva una connessione wireless, viceversa non potrete effettuare il download dell’ultimo aggiornamento. Parallelamente è necessario disporre di un buon quantitativo di memoria disponibile sull’iDevice, in quanto parte della suddetta deve essere allocata per i file temporanei di installazione del nuovo sistema operativo. I prerequisiti quindi sono: buono spazio di memoria disponibile e connessione wireless attiva.

3) Verificato il tutto ora non resta che dirigersi in Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento Software e premere, dopo aver accettato tutte le licenze, Scarica e Installa.

4) Affinchè l’operazione proceda rapidamente e senza intoppi si consiglia di sfruttare una connessione internet abbastanza rapida, ma soprattutto di collegare l’iPhone alla presa di corrente. Nel corso dell’installazione il dispositivo verrà più volte riavviato e consumerà batteria, evitate che si possa spegnere durante l’aggiornamento.

Come avete potuto notare le operazioni di aggiornamento sono estremamente rapide, non sono necessari troppi passaggi o conoscenze, basta solamente soddisfare i pre-requisiti e prendere qualche accorgimento. Una soluzione ideale per coloro che non vogliono collegare il proprio iPhone ad iTunes ogni qualvolta si debba aggiornare il sistema operativo.

7 commenti su “Guida: aggiornare l’iPhone all’ultima versione di iOS via OTA”

  1. I simply could nnot leave your sikte before suggesting that
    I rrally lovbed the syandard info a person supppy on your guests?
    Is going to be again continuously in order to check outt nnew posts

    Rispondi
  2. I was sugggested this webb sitfe byy my cousin. I am not suure whether
    thks post is written bby hiim ass noo onne elsse know
    such detailed about mmy problem. You’re wonderful! Thanks!

    Rispondi
  3. Hoqdy would you mind lletting me know which hossting cokpany
    you’re workking with? I’ve loaded your blog in 3 different web browsers and
    I must say this blkog loads a lott quicker then most. Cann yoou suggest a
    good intgernet hosting provider aat a honest price? Manny
    thanks, I appreciate it!

    Rispondi
  4. Hi there! Wouod you mind if I shhare your blog with my acebook group?
    There’s a lott of folks thbat I tthink would reeally enjoy your content.
    Please leet me know. Maany thanks

    Rispondi

Lascia un commento