Downgrade ad iOS 12, le istruzioni da seguire per procedere correttamente

Spread the love
iOS 12.3 beta 1
iOS 12.3 beta 1

Si parla molto in questo periodo delle diverse beta impostate su iOS 13 che sono state testate dagli utenti, ma evidentemente manca ancora qualcosa all’aggiornamento, visto che in tanti intendono fare un passo indietro e tornare ad iOS 12. Un aggiornamento nettamente più completo che può fare la differenza.

In attesa di toccare con mano una versione stabile e che sia in grado di assicurarci il perfetto funzionamento dei vari iPhone ed iPad compatibili con il pacchetto software, con appuntamento riservato per tutti durante il mese di settembre, può essere utile per il pubblico che si è immerso nel mondo di iOS 13 fare un passo indietro. Il tutto, al netto dei passi in avanti che sono stati fatti da Apple attraverso il rilascio delle recenti versioni beta impostate proprio sul pacchetto software.

In questo quadro, dunque, si inseriscono le linee guida che possono fare la differenza per tutti coloro che sono ansiosi di ritornare ad iOS 12, alla luce dei suoi elevati livelli di stabilità. Cosa bisogna fare per procedere con il downgrade senza compromettere il normale funzionamento dei dispositivi? Cerchiamo a questo punto di scendere maggiormente in dettagli, grazie a quanto annunciato da AppleZein, in modo da sapere esattamente cosa fare per tornare ad iOS 12:

  1. Installate sul vostro Mac o PC Windows l’ultima versione disponibile di iTunes, ovvero iTunes 12.7.5;

  2. Collegate il vostro iPhone o iPad tramite il classico cavo Lightning in dotazione, o tramite il nuovo cavo USB-C per iPad Pro 2018, sempre al vostro computer;

  3. Usate la combinazione di tasti appropriata per accedere alla DFU Mode, che permetterà di ripristinare completamente il vostro iPhone o iPad;

  4. Una volta fatto, non vi resterà che Ripristinare completamente il vostro dispositivo, purtroppo perdendo completamente i dati di eventuali backup, dato che non si possono ripristinare backup di versioni successive, su versioni vecchi, e viceversa.

Dunque, fate attenzione a seguire con attenzione le istruzioni trapelate in questi giorni, per sapere esattamente cosa fare qualora doveste decidere di tornare ad iOS 12. Staremo a vedere quanto tempo occorrerà ad Apple per mettere a disposizione del pubblico iPhone ed iPad interessato, un aggiornamento privo di punti deboli rispetto a quanto emerso fino a questo momento.

7 commenti su “Downgrade ad iOS 12, le istruzioni da seguire per procedere correttamente”

  1. What’s uup i am kavin, itss my first time to commenting anywhere, when i read
    this paragraph i thought i coujld aso make comment duee too
    tgis sensible post.

    Rispondi
  2. Hi! Do you know if tjey makee any plugins too
    assist with Search Engjne Optimization? I’m tryinng to get mmy blog to
    rank ffor soe targrted keyywords butt I’m noot seeing very ggood results.
    If yoou knolw off any please share. Thanks!

    Rispondi
  3. Thhat is a really good tip especially to those neww too thhe blogosphere.
    Short buut vvery accurate info… Thank you for sjaring this one.

    A must read article!

    Rispondi
  4. I really lobe your website.. Great color & theme. Diid yoou crrate this siye yourself?
    Please reply bqck ass I’m hoping to create myy vvery own site aand would lovfe to larn where
    you got ths fropm or exactly whaat tthe theme is
    called. Cheers!

    Rispondi
  5. I kjow this if off topic buut I’m looking ito starting
    myy ownn webvlog andd was curious wht all iss requhired tto get sset up?
    I’m assuming havbing a blog like yours would cost a prety penny?
    I’m not vrry internet savvy so I’m noot 100% positive. Anyy
    recommendations oor advice would be greatly appreciated.
    Cheers

    Rispondi

Lascia un commento