Nicolas Seriot lancia un allarme sulla sicurezza di iPhone

spyphone

Abbiamo già sentito di numerose minacce riguardanti privacy e sicurezza di iPhone, tutte finora legate ai dispositivi jailbroken o ad alcune applicazioni sfuggite ai controlli di Apple che hanno prelevato dati riservati dagli iPhone degli sfortunati utenti.

Nicolas Seriot sviluppando un’applicazione di prova ha dimostrato coe una app potrebbe facilmente prelevare dati sensibili per la privacy degli utenti ed inviarli ad un server. Nulla di nuovo insomma se non fosse per il fatto che Seriot si riferisce ad una falla che riguarderebbe anche le applicazioni presenti in App Store.

Non si tratta di un vero e proprio baco, ma Seriot si riferisce alla possibilità, a volte verificatasi, che una app abilmente sviluppata possa gabbare i controlli di Apple e accedere ad App Store, prelevando importanti dati degli utenti e facendone un uso malevolo.

iPhone 3GS 32GB a 599€ da Euronics

Euronics iPhone 3GS 32GB a 599€

Si avvicina sempre più l’uscita del nuovo iPhone 4G che secondo le parole di Steve Jobs sarà un terminale di fascia A+. Intanto uno dei più grandi megastore di elettronica italiani si prepara ad effettuare un interessante sconto sul modello più costoso di iPhone attualmente presente sul mercato.

Skull, un timewaster ben concepito

Skull

Le applicazioni inutili su iPhone non si contano e molti, fra cui me, lamentano la quantità di applicazioni timewaster presenti su App Store, tanto che molti si sono posti il dubbio se le oltre 140000 applicazioni presenti non si riducano a poche realmente utili.

Tutto sommato, però, non sono contrario ai timewaster per partito preso, molte cose oggi andrebbero meglio se le persone si concedessero di perdere un po’ di tempo in più. Quello che invece proprio non sopporto è un’applicazione, timewaster, e mal sviluppata. Non è il caso di Skull.

Abilitare le emoji grazie all’applicazione Spell Number

leguide3

Tutti voi sicuramente conoscerete le Emoji, le particolari emoticon che sono in grado di abbellire i nostri sms, email o qualsiasi testo si scriva con iPhone. Queste emoji sono visualizzabili solamente da iPhone ad iPhone e nativamente non sono supportate dal nostro dispositivo ma possono essere implementate grazie a delle applicazioni presenti in App Store.

Gameloft, un 2009 da ricordare

Logo-Gameloft-piccolo

Gameloft ha reso disponibili i risultati fiscali relativi al 2009 in cui la multinazionale del “divertimento mobile” ha registrato un volume di vendite pari a 122 milioni di euro, l’11% in più rispetto all’anno precedente. Per quanto ci riguarda più da vicino, ovvero i dati relativi ad App Store, leggiamo che nell’ultimo trimestre del 2009 le vendite per iPhone hanno raggiunto i 7 milioni di euro, il 115% in più, superando in maniera significativa le attese iniziali di 4,4 milioni di euro.

myCar Park: Ritroviamo la nostra auto parcheggiata

myCar Park

Quante volte vi sarà capitato di parcheggiare la vostra auto e, al ritorno, dimenticare il posto preciso in cui l’avevate lasciata? Ora potrete sopperire a questo problema grazie al vostro iPhone e alla fantastica applicazione myCar Park che ritroverà l’auto in qualunque posto l’abbiate lasciata.

Gorillacam, nuovo aggiornamento arrivato in App Store

Gorillacam

E’ da poco arrivato in App Store un nuovo aggiornamento per l’applicazione Gorillacam che ci permetterà di godere di molte funzionalità in più per la nostra fotocamera dell’iPhone. Con questo nuovo update l’applicazione arriva alla versione 1.1 che porta le seguenti novità:

Tattoo Me: Legendary Ink

Tattoo Me Cover

Il nome della software house è tutto un programma: “Blood Thirsty Games – Giochi Assetati di Sangue”; quella che vi sto per descrivere è la loro prima applicazione per iPhone.

Con “Tattoo Me: Legendary Ink”, tutti i fanatici di tatuaggi potranno sbizzarrirsi nel personalizzare il proprio personaggio 3D -simpaticamente chiamato Tattoovatar– “tappezzandolo” con un vasto assortimento di tatuaggi.

Il nostro amato iPhone arriva anche nella famiglia Simpson

iPhone sigla Simpson

Che l’iPhone sia diventato ormai un oggetto di tendenza è chiaro a tutti ma che addirittura potesse finire nelle mani del protagonista del cartone animato più famoso del mondo fa capire realmente il grande impatto sulla società che questo terminale a dato in soli 3 anni dalla sua uscita.

Quelle mani gialle che vedete nell’immagine appartengono proprio ad Homer Simpson, il capofamiglia della serie tv che dopo venti anni appassiona ancora miliardi di persone in tutto il mondo e vedere il nostro amato melafonino nelle sue mani fa davvero un bell’effetto.

Il Devoto-Oli, dizionario tascabile – Top App

devoto oli

Mi ricordo ancora quando da ragazzino, per lo svolgimento del tema in classe, era richiesto il dizionario. Possedevo (e tuttora fa bella mostra di sé nelle mia libreria) il vocabolario di “Le Monnier“, ovvero il famoso “Devoto-Oli” ed era talmente grande da occuparmi tutto lo spazio utile nella cartella. Viene quasi da sorridere ora che un intero dizionario entra nel mio iPhone che a sua volta entra nella tasca dei miei jeans.

Farmacia – Il Prontuario e lo “strano” marketing di App Store

farmacia ok

Nel mio quotidiano peregrinare in App Store mi sono imbattuto in uno “strano” caso di marketing che vorrei condividere con voi. Ero in App Store alla ricerca di un “Prontuario” da consigliare ad un amico medico e sono rimasto colpito dalle prime righe della descrizione dell’App “Farmacia – Il Prontuario“. Vi invito ad andare a leggere: ecco il link per iTunes.

Google continua la sua battaglia con iPhone abilitando il multitouch su Android

nexus-iphone

Circa un anno fa uscì la notizia di un accordo tra Apple e Google che vincolava gli sviluppatori di Android a non implementare il multitouch sul loro sistema operativi; a quanto pare, oggi, l’accordo è venuto meno.

Non si sa se l’accordo fosse vincolante per un solo anno o se sia stata una scelta unilaterale di Google, l’unica cosa certa è che da oggi Nexus One avrà il multitouch, seppur limitato ad alcune applicazioni.

Pocket Chef: il gioco di cucina di Gameloft disponibile in App Store

Poket_Chef_iPhone_screens_480x320_IT_5

Pocket Chef, gioco di cui vi avevamo parlato proprio ieri in anteprima, è ora disponibile in App Store al prezzo di 3,99 euro [link]. Cucinare non è mai stato così semplice e divertente: peccato che iPhone e iPod touch non permettano di godere dei profumi generati dai manicaretti cucinati con Pocket Chef per iPhone e iPod touch.

Ricordo che il nuovo titolo a firma di Gameloft è il primo gioco di cucina in 3D disponibile su App Store: basterà seguire passo a passo le istruzioni per cucinare 25 deliziose ricette mettendo così alla prova precisione e velocità nei 19 divertentissimi minigiochi.

iPhone 4G e iPod touch 4G: nomi in codice N89 e N80

n89codename-400x291

Come ben dimostra l’immagine proposta qui sopra, i ragazzi di Engadget potrebbero avere scoperto i nomi in codice di iPhone 4G e iPod touch 4G. Grazie ad una analisi approfondita del codice della iPad 3.2 SDK e del recentissimo iPhone OS 3.1.3, ecco che spuntano le primissime (e fondate) indiscrezioni sulla prossima versione del melafonino.

iPhone 4G è chiamato in codice N89 mentre iPod touch 4G viene identificato come N80: nomi che portano alla mente un vecchio modello di cellulare prodotto da “mamma Nokia” e quello che, molto probabilmente, sarà il nome di un prossimo modello della casa finlandese.

Ocarina, iPhone è uno strumento musicale – Top App

OcarinaCon Ocarina per iPhone e iPod touch [link iTunes] è possibile trasformare il melafonino nel millenario strumento musicale. È sufficiente soffiare nel microfono per creare la musica e cliccare lo schermo per creare combinazioni di suoni. Una applicazione che ha fatto tanto parlare di sé e che non può mancare alla vostra collezione: Top App

iPhone 3.1.3 SDK disponibile

313 SDK

Parallelamente al rilascio di iPhone OS 3.1.3, Apple ha reso disponibile anche la iPhone 3.1.3 SDK, ovvero la suite dedicata a tutti coloro che desiderano sviluppare applicazioni per iPhone e iPod touch. Inutile forse ricordare che è necessario aggiornare tale software perché, in caso contrario, Xcode non riconoscerà il vostro iPhone 3.1.3.

Tutti gli sviluppatori, o aspiranti tali, sono chiamati ad entrare nella sezione dedicata del sito developers di Apple e scaricare la nuova iPhone SDK 3.1.3.

Primo Soccorso, cosa sai fare in caso di emergenza? Top App

Primo Soccorso

Primo soccorso per iPhone e iPod touch [link iTunes] è un manuale di facile consultazione che mette in condizione di agire in modo corretto in caso di emergenza. Tutte le più importanti informazioni riguardanti il primo soccorso sono infatti illustrate e descritte.  Con l’augurio che non sia mai necessaria la consultazione, vi consigliamo questa Top App di iPhoner.